CORSO BASE IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE



Documenti analoghi
Corso teorico pratico Il controllo di gestione nelle imprese

CORSO CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE (I LIVELLO)

CORSO TEORICO PRATICO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

CORSO TEORICO PRATICO IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

Corso teorico pratico IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE

Calcolare il costo dei prodotti

Calcolare il costo dei prodotti

Metodologia di controllo dei costi per centro di costo Un esempio di budget in un azienda di servizi alberghieri

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A.

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

DOCENTI: Consulente senior di controllo di gestione aziendale

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

Profilo Professionale

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

EBCL-MOD29A REV /02/2007 PAG 1 DI 12. Syllabus EBC*L Livello A Versione 1.1

Ristrutturazione dello dello Studio professionale:

Il caso CodeInt s.r.l.

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Edizione. Percorso formativo modulare per l Area Programmazione e Controllo di Gestione in azienda

EBCL-MOD29A - Rev /10/2010. Syllabus EBC*L. Livello A. Versione 1.2

SEMINARIO JOBS ACT: NOVITÀ E AGGIORNAMENTI TRA CONTRATTI E REGOLAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO

Commento al tema di Economia aziendale

Obiettivi della lezione

PROGRAMMA EBCL LIVELLO A CORSO AVANZATO (60 ORE)

FONDAMENTI DI CONTABILITÀ E BILANCIO D ESERCIZIO

Il percorso completo è biennale e si avvale di cinque moduli di formazione annui della durata di una giornata cadauno.

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

Date Area Milano: Martedì 13, 20, 27 Ottobre, 3 Novembre Area Pontedera: Giovedì 5, 12, 19, 26 Novembre

Strumenti per l efficienza e l innovazione dell impresa edile

L analisi dei costi: il costing

Svolgimento Tema di Economia d azienda

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici

Syllabus. Livello A. Vers Pag. 1. EBCL International - EBCL-Italia

In allegato il programma dei corsi. I corsi si terranno a partire dal mese di Ottobre 2011 con calendario ancora da definire.

L ANALISI DEI COSTI Z V Edizione / Formula weekend 1 APRILE APRILE Accounting, Finance & Control

BUDGET FINANZA E CONTROLLO

MASTER IN GESTIONE AZIENDALE E FINANZIARIA UDINE, 25 NOVEMBRE DICEMBRE 2014 c/o Hotel Allegria Via Grazzano, 18

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

L ANALISI DEI COSTI Z OTTOBRE 9 OTTOBRE IV Edizione / Formula weekend. Amministrazione finanza e controllo

L IMPRENDITORE E IL GOVERNO DELLA GESTIONE

DIAMO ALLE GIOVANI IMPRESE

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

COST ACCOUNTING, BUDGETING & REPORTING

CL Produzioni Animali

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

Analisi delle configurazioni dei costi

La valutazione delle rimanenze di magazzino

Corso di Finanza aziendale

Catalogo Humanform Area Finance

IL BUDGET ECONOMICO, FINANZIARIO, PATRIMONIALE

La riclassificazione del bilancio d esercizio

IL CASO DELL AZIENDA.

Considerazioni organizzative inerenti le evoluzioni della contabilità analitica La contabilità analitica ed il value management, p.

Le riclassificazioni del Conto Economico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2013/2014

Modulo A : ASPETTI STRUTTURALI, GESTIONALI E CONTABILI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

Corso di estimo e di valutazione immobiliare

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

Indici di Bilancio. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo. Milano-Bicocca University All rights reserved

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Programmazione e controllo

Finanza aziendale per non specialisti

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

7 Ciclo Biennale

Il sistema informativo aziendale

IL CONTROLLO DI GESTIONE QUALE STRUMENTO DI CRESCITA PROFESSIONALE PER IL GIOVANE COMMERCIALISTA ore

I sistemi di rilevazione patrimoniale e reddituale a confronto **

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

CORSO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE AMMINISTRATIVE DI BASE

CLASSE IF a. s. 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

MASTER IN GESTIONE AZIENDALE E FINANZIARIA TRENTO, NOVEMBRE DICEMBRE 2015 c/o CENTRO FORMAZIONE SEAC CEFOR SRL Via Solteri, 56

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

LA TRASFORMAZIONE DEI SISTEMI AMMINISTRATIVI E CONTABILI: IL PASSAGGIO DALLA CONTABILITÀ FINANZIARIA AI NUOVI SISTEMI CONTABILI (CO.GE.

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE

Analisi dei costi e contabilità industriale

Alta Formazione Manageriale

Costi indiretti Ore macchina Ore MOD

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

CALCOLO DEGLI INDICI NELL ANALISI DI BILANCIO

Il Break Even Point. Soluzione: BEP = CF/(p-cv) CF= cv =.6 p =.70 BEP = /(70-6) = 8.168,75 BEP giornaliero = 8.

EASY SHARE FINANCE S.r.l.

Dati significativi di gestione

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Scheda prodotto. 100% dell importo nominale sottoscritto. 1 obbligazione per un valore nominale di Euro 1.000

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

Esistono differenti tipologie di report aziendali, a seconda della funzione per cui sono redatti e dei soggetti a cui si rivolgono

Transcript:

CORSO BASE IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE IMPRESE OBIETTIVI DEL CORSO Obiettivo del corso è insegnare i principi, le tecniche e i metodi con cui effettuare l'analisi dei dati contabili e finanziari dell'impresa per verificarne il corretto andamento e per determinare eventuali variazioni rispetto alle previsioni, nonché per saper individuare eventuali aree di squilibrio dove sia necessario intervenire con misure correttive. Le lezioni saranno caratterizzate da un forte taglio pratico, che affiancherà alla spiegazione dei principi, delle logiche e delle regole, una parte importante di esercitazioni in modo da poter assimilare i concetti spiegati e di essere in grado di utilizzarli nel mondo del lavoro. A CHI SI RIVOLGE Il corso si rivolge a ragionieri, diplomati e laureati in materie economico aziendali, e a lavoratori del settore contabile/amministrativo: contabili, amministrativi, controller junior e impiegati del settore acquisti. SBOCCHI PROFESSIONALI Il corso permetterà ai partecipanti di essere in grado di implementare le tecniche base di controllo di gestione normalmente svolte all interno dell azienda dalla figura del controller. REQUISITI DI BASE Diploma di ragioneria o esperienza anche minima in ambito contabile/amministrativo; conoscenza base dei fogli di calcolo Excel;

PERIODO E STRUTTURA Il corso è strutturato in 5 lezioni, per un totale di 30 ore, e si terrà al sabato. DATE: 24 Ottobre: 9-13 e 14-18 31 Ottobre: 9-14 7 Novembre: 9-14 14 Novembre: 9-14 21 Novembre: 9-13 e 14-17 COSTO: 380,00 euro + IVA SEDE: verrà comunicata prima dell effettiva iscrizione al corso, che ad ogni modo si svolgerà a Milano in zone centrali ben servite dalla Linea Metropolitana. N PARTECIPANTI: Max 14 TITOLO RICONOSCIUTO: attestato di frequenza (rilasciato solo a chi partecipa al 75% delle lezioni)

PROGRAMMA 1- L'ANALISI DEI COSTI E LA CONTABILITÀ ANALITICA Introduzione - Tipi di imprese produttive e di lavorazioni - Determinazione dei costi dei fattori produttivi elementari - Distinzione tra fattori durevoli e non durevoli Analisi delle differenze tra: - Costi speciali e costi comuni - Costi diretti e costi indiretti - Costi tecnici, commerciali e amministrativi - Costi fissi, costi variabili e costi semifissi (o semivariabili) - Costi controllabili e costi non controllabili - Costi effettivi, medi e alternativi Le configurazioni dei costi: - Costo primo - Costo industriale - Costo complessivo - Costo economico tecnico Tecniche di imputazione dei costi indiretti e relative basi Determinazione dei costi di prodotto - Procedimento per commessa - Procedimento per processo I centri di costo - Centri comuni, ausiliari e finali. Tecniche di ribaltamento dei costi da un centro all'altro. Cenni sul Direct Costing 2- L'ANALISI DI BILANCIO - Forma del Bilancio utilizzata per l'analisi - Analisi verticale delle poste di bilancio e principi orientativi - Analisi orizzontale o dinamica - Analisi di origine e applicazione dei fondi Analisi per indici: logica e metodi - Indici di liquidità - Indici d'indebitamento - Indici di rotazione dell'attivo - Indici di gestione d'incassi e pagamenti

3- L'ANALISI DEL CONTO PROFITTI E PERDITE (CONTO ECONOMICO) - Modello del Conto Profitti e Perdite utilizzato per l'analisi - Il concetto di Valore Aggiunto Lordo e Netto - Indici di espansione o diminuzione delle vendite, del valore aggiunto e del beneficio - Analisi del margine per prodotto - Break even analysis e calcolo del punto d'equilibrio - Indici per l'analisi dell'evoluzione dei costi rispetto alle vendite - Indici per l'analisi della produttività e dell'efficienza - Indici per l'analisi di qualità 4- IL BUDGET - Caratteristiche, utilità e costruzione del Budget I budget settoriali - Il Budget commerciale e differenze tra stesura come centro di ricavo o come centro di profitto - Il Budget degli acquisti - Il Budget di Ricerca e Sviluppo - Il budget delle strutture centrali - Il budget degli investimenti - Cenni sul budget di produzione - Il Budget di sintesi: conto Profitti e Perdite previsionale 5- ANALISI DEL FONDO DI MANOVRA, REDDITIVITÀ, FINANZIAMENTO E CRESCITA - Importanza del fondo di manovra per le imprese - Definizioni del fondo di manovra - Differenza tra ciclo di produzione e ciclo di maturazione - Calcolo del Fondo di manovra con il budget di tesoreria - Calcolo del Fondo di manovra con altri metodi di calcolo - Fondo di manovra apparente e necessario - Il budget di tesoreria Studio della Redditività - Rendimento Economico, Rendimento Netto e Rendimento Finanziario - Rotazione dell'attivo e scomposizione dei vari tipi di Rendimenti

Leva finanziaria - Analisi dei fattori che influiscono sulla convenienza della leva finanziaria - Flusso di cassa e autofinanziamento dell'impresa - Indici di Borsa NOTA BENE: Per svolgere il corso (per questioni di compatibilità con i file ed esercitazioni che verranno forniti) si richiede di essere in possesso di un notebook con installato Openoffice. Link per il download gratuito: http://www.openoffice.org/download/index.html Contatti: Quality Learning Consulta S.r.l. Via C.Torre, 29 20143 Milano Tel: 02/89954454 (Servizio clienti: dal lunedì al venerdì, 9-13/14-18) Email: info@qlconline.it