La zootecnia di precisione: esperienze applicative nell estate 2015



Documenti analoghi
Metodologia di indagine

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi

SCHEDA FERGUSON. L evoluzione degli allevamenti di vacche da latte in senso produttivo negli ultimi anni ha

GLOSSARIO SINTETICO COLLETTIVO

Due elementi chiavi per il successo finanziario

Strutture e impianti per la difesa dal caldo negli allevamenti di bovini da latte

La gestione dell alimentazione

P.A. Enrico Costa Tecnico Bonifiche Sarde S.P.A.

Le lattazioni lunghe e le implicazioni per il miglioramento genetico

Lesioni podali e pavimento delle corsie di stabulazione

STRESS DA CALORE E PRODUTTIVITA

L alimentazione della scrofa

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

Allegato F alla determinazione del Direttore Generale n. 156/15 del DENOMINAZIONE GRUPPO DI LAVORO

CORRELAZIONI TRA NUTRIZIONE, FERTILITA E BENESSERE NELLA BOVINA DA LATTE MARENE (CN) 18 SETTEMBRE 2008

Dairy Comp SATA: La gestione avanzata della mandria da latte

Anno Rapporto ambientale

L innovazione al servizio dell allevatore Medria sorveglia i vostri animali e vi informa con un SMS

Agribrands Europe Italia S.p.A. Ottobre 2001 MANZART. Cod. 121 D NOTA TECNICA. Linea Bovini Latte - Codice DI A

Embrio transfer per una fertilità migliore

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

RAGGIUNGIMENTO DELLA PUBERTÀ NEGLI ANIMALI DOMESTICI (1)

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

IX edizione della Mostra nazionale degli ovini di razza Sarda - Macomer 25 Aprile 2015

Strumenti innovativi per lo studio delle relazioni tra profili aromatici dei formaggi e fattori legati all animale e alla gestione aziendale

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

AQUA Strumenti per il calcolo del bilancio dell'azoto a livello di allevamento Manuale

Rapporto ambientale Anno 2012

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime.

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Area Ricerca e Sviluppo

PUNTO CRIOSCOPICO DEL LATTE DI PECORA: VARIAZIONI STAGIONALI E RELAZIONI CON LA COMPOSIZIONE CHIMICA

BIRTH VIDEO ALERT DISPOSITIVO DI SEGNALAZIONE PARTO PER BOVINI

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

La longevità della vacca da latte è sufficiente per fare reddito?

Mantenere la Produttività nei mesi Estivi

MODULO MONITORAGGIO E VALUTAZIONE. Gli indicatori. G. VECCHI esperto del team scientifico di supporto del Centro Risorse Nazionale CAF 1

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

BODY CONDITION SCORING

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Definizione onda di calore:

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Opportunità e limiti dell utilizzo della sensoristica nella zootecnia

a cura del Settore Economia, Mercati e Competitiva


Linee di mangimi per vacca da latte. Perfecta Equilibria Fiocco H.G. Leader Gold Parma Reggio Sviluppo

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

3.4 Fase 4: Monitoraggio del sistema

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Il Dairy margin protection program: un nuovo strumento di garanzia del reddito per gli allevatori USA

Il modello generale di commercio internazionale

La gestione zootecnica del gregge

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Area Marketing. Approfondimento

ECONOMIA DEL BESTIAME

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Formati disponibili: Sacco da 15 kg COMPOSIZIONE * Fiocchi di granoturco, fiocchi d orzo integrale, fave laminate, pisello proteico fioccato.

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

ESTATE 2007 ANALISI CLIMATICA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (DOTT. GIUSEPPE BASILE) Regione Siciliana Presidenza - Dipartimento della Protezione Civile

Analisi cinematica del passo di corsa in ultramaratoneti: valutazione in relazione alla distanza percorsa

Stress lavoro-correlato e Qualità della vita al lavoro: A CHE PUNTO SIAMO?

enside


Tra queste: Caseine Grassi saturi e insaturi Urea BHBA(Beta idrossibutirrato) e acetone. Valorizzazione dei Controlli Funzionali

READY-TO-GO PRODUZIONE

NEWSLETTER N.31. I n q u e s t o n u m e r o : A CURA DELLA SEZIONE ATLETICA DELL US PRIMIERO. T r a s f e r t a

2. Sviluppo tecnico Pag Struttura del programma Pag Menù principale Pag funzioni tecniche e inserimento dati Pag.

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

minergie TI

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

PRINCIPI FONDAMENTALI...

menoenergia INTRODUZIONE

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

(gruppo filtro aria perfezionato) per motori EURO 6

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

GESTIONE DELLA CAPACITA

MIGLIORAMENTO DEI BENEFICI ATTRAVERSO LA GESTIONE DEI DATI AFIFARM

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

R e g i o n e L a z i

Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Il piano di marketing

DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI

Controllo di Gestione

Fertilità Tutta la complessità del rilevamento dei calori

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

L innovazione tecnologica in suinicoltura. Area Forum Italpig Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona. Paolo Rossi. Workshop

Velocità commerciali dei mezzi pubblici di superficie

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

COMPRESSIONE ELICOIDALE della ditta Chior Meccanica

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

Il Controllo di gestione a supporto della Sostenibilità economica. Massimo Marietta, Responsabile Sviluppo ENOLOGIA (Sistemi SpA)

Transcript:

In collaborazione con: La zootecnia di precisione: esperienze applicative nell estate 2015 Andrea Galli Centro di Ricerca per le Produzioni Foraggere e Lattiero Casearie (FLC, Lodi) Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l Analisi dell Economia Agraria (CREA)

Convegno ARAL-SATA, in collaborazione con L Informatore Agrario e Cremona Fiere Clima, benessere della vacca da latte e reddito dell allevatore La zootecnia di precisione: esperienze applicative nell estate 2015 Andrea Galli, Fabio Abeni CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria Centro di Ricerca per le Produzioni Foraggere e Lattiero-casearie (FLC) 70 Fiera Internazionale del Bovino da Latte, 28-31 ottobre 2015 Sala Zelioli Lanzini Mercoledì 28 ottobre 2015

Contenuti Introduzione Lo stress da caldo e la zootecnia di precisione Caso Studio L azienda Baroncina del CREA Conclusioni Vantaggi della zootecnia di precisone

Lo stress da caldo Condizione che avviene quando un animale non può dissipare una adeguata quantità di calore al fine di mantenere il bilancio termico del corpo. Quale indicatore delle condizioni climatiche viene utilizzato un indice che considera l effetto della temperatura e dell umidità sullo stato fisiologico dell animale: Temperature Humidity Index (THI).

Lo stress da caldo EFFETTI NEGATIVI SANITARI - Immunodepressione. - Aumentata suscettibilità a patologie: laminiti, mastiti, metriti, prolasso utero. - Disfunzioni metaboliche: acidosi, dislocazione dell'abomaso. - Morte dell'animale in situazione di stress da caldo elevato e prolungato. PRODUTTIVI - Calo della produzione di latte. - Peggioramento della qualità del latte (- grasso, - proteine, + cellule somatiche) RIPRODUTTIVI - Aumento calori silenti - Diminuzione tasso di concepimento - Aumento intervallo interparto

Stress da caldo e rilevazione dell estro Sia in condizioni aziendali, sia in camere climatiche, lo stress da caldo determina: - Riduzione della durata dell estro di 5 ore (con ripercussioni anche su intensità manifestazione) - Crollo del tasso di concepimento di 30% Temperatura massima ( C) Durata estro (h) Tasso di concepimento (%) Condizioni naturali Moderate, 9.8 22.0 13.5 14.0 40 80 Calde, 27.5 41.1 8.2 10.8 10 51 Camere climatiche Moderate, 17.0 21.3 16.2 21.0 48 50 Calde, 21.0 34.0 11.9 16.0 0 Gwazdauskas (1985)

Stress da caldo e tasso di concepimento T max ambiente e tasso di concepimento (Cavestany et al., 1985) Riduzione > 20%

Stress da caldo e tasso di concepimento Differenze tra manze e vacche (Badinga et al., 1985) etrarazze

Rispetto a vacche non stressate dal caldo Stress da caldo e ormoni sessuali - Progesterone e estradiolo non variano - Livello cortisolo maggiore in bovine stressate - Concentrazione LH basale minore durante il ciclo estrale - Numero di pulsazioni LH al 5 giorno del ciclo è minore influenza successivo sviluppo del corpo luteo Wise et al. (1988)

Stress da caldo e produzione Il THI ha effetto su tutti i tratti produttivi. Gli effetti più significativi si evidenziano 3 o 4 giorni prima della registrazione dei dati produttivi (Bernabucci et al., 2014). Si evidenzia: - declino della produzione di 0,08 0,26 kg per aumento di 1 unità di THI; - declino dell assunzione di alimenti, diminuzione di grasso e proteine del latte e aumento di cellule somatiche per i mesi più caldi (Rodriquez et al., 1985; Bauraoui et al., 2002). Per alcuni autori le vacche al primo parto, presentano una minore sensibilità rispetto alle multipare.

THI e produzione Effetto dell ordine di parto sullo stress da caldo. (Bernabucci et al., 2014)

Zootecnia di precisione - PLF Applicazione dei principi e tecniche dei processi ingegneristici all allevamento animale per monitorare, modellizzare e gestire le produzioni animali. Modello a circuito chiuso dei sistemi di controllo, usato per raggiungere uno specifico obiettivo tramite retroazione. OBIETTIVI: (+) efficienza/produttività/economicità; (-) emissioni; (+) benessere PRODUZIONE SOSTENIBILE

Zootecnia di precisione (PLF) Passi principali 1 MISURARE ( input fisiologici, nutrizionali e condizioni ambientali ) 2 ANALIZZARE I DATI ( relativi alle misure ) 3 SVILUPPARE UN SITEMA DI CONTROLLO ( tramite modelli che attivino azioni adeguate a rendere stabile l output aziendale)

CREA e Zootecnia di precisione Dal robot di mungitura alla zootecnia di precisione

PLF - Strumenti maggiormente usati

Riproduzione e vantaggi della PLF Un vecchio (1994) esempio. Giorno della prima IA: 80 60 g Efficienza nel rilievo dell estro: 50 60 % (il rilievo dell estro e il fattore limitante per ottenere la gravidanza) Tasso di concepimento: 35 50% Per allevamento di 300 vacche aumento tornaconto di $ 18485 (Hady et al., 1994)

Controllo della ruminazione La ruminazione rappresenta un imprescindibile esigenza fisiologica del bovino da latte, in quanto ruminante Alterazioni al normale stato fisiologico degli animali alterano l andamento e la durata giornaliera della ruminazione Alterazioni al normale stato fisiologico degli animali sono dati da eventi patologici o da eventi eccezionali quali calore e parto

Ruminazione e parto La ruminazione diminuisce due settimane prima del parto quindi aumenta, sempreché non intervengano fenomeni patologici. (Bar, 2010)

Ruminazione e parto

Ruminazione e mastite

Ruminazione e stress da caldo Stress da calore e ruminazione (Christopherson and Kennedy, 1983; Soriani et al., 2013)

Caso studio Applicazione di tecniche della PLF per gestire lo stress da caldo ed i problemi correlati in un azienda da vacca da latte.

Caso studio Location e animali Azienda sperimentale «Baroncina», Lodi; 87 m a.s.l., Lat. 45 18'52"20 N, Lon. 09 30'14"04 E Allevamento: 58 vacche in lattazione (produzione vacca = 120 130) Stabulazione libera, ventilazione forzata Tool (1): stazione metereologica Calcolo del Temperature Humidity Index (THI)

Caso studio Tool (2): sistema di analisi on-line del Piatto Unico

Caso studio Tool (3): sistema per l analisi di ruminazione e movimento

SCR Heatime HR System Il cuore del sistema e rappresentato da sensori della ruminazione e del movimento posti in un collare, applicato agli animali. I sensori sono rappresentati da un microfono per la ruminazione e da un acelerometro per il movimento.

Caso studio Rationale Formulazione Della DIeta Dati climatici Dati Vacche - ruminazione - attivita MODELLO Dataset

Caso studio Animali e trattamento dei dati 3 gruppi selezionati tramite DIM all inizio dell estate: a. Inizio di lattazione (15-84 gg) b. Picco di lattazione (85-154 gg) c. Fase di Plateau (155-224 gg) Per ogni record: Data di parto lattazione stadio riproduttivo (open, inseminato, gravido) Dati di Ruminazione: minuti/2 h; min. totali del giorno (da 08:00 a 20:00); min. totali della notte (da 20:00 a 08:00) Dati di Attivita : attivita movimenti/2 h; mov. Totali del giorno (da 08:00 a 20:00); mov. Totali della notte (da 20:00 a 08:00) Analisi statistica Modelli generali lineari misti (procedure SAS)

90.0 Caso studio Dati Climatici (THI) THI (Kelly and Bond,1971) 80.0 70.0 THI 60.0 50.0 40.0 30.0 Individuazione dei giorni di riferimento per lo studio 20.0 26/05/2015 05/06/2015 15/06/2015 25/06/2015 05/07/2015 15/07/2015 25/07/2015 04/08/2015 Date

800 700 Caso studio Dati di ruminazione Total daily rumination time P < 0.001 P < 0.001 P < 0.001 600 500 min/d 400 300 14/06/2015 06/07/2015 200 100 0 a (15-84 DIM) b (85-154 DIM) c (155-224 DIM) Stage of lactation

400 350 Caso studio Dati di Ruminazione Day-time rumination time P < 0.001 P < 0.001 P < 0.001 300 250 min/d 200 150 14/06/2015 06/07/2015 100 50 0 a (15-84 DIM) b (85-154 DIM) c (155-224 DIM) Stage of lactation

400 350 Caso studio Dati di Ruminazione Night-time rumination time P < 0.001 P < 0.001 P < 0.001 300 250 min/d 200 150 14/06/2015 06/07/2015 100 50 0 a (15-84 DIM) b (85-154 DIM) c (155-224 DIM) Stage of lactation

Caso studio Dati di Ruminazione Daily distribution of rumination activity (min/2 h intervals) 22 14JUN2015 0 70 60 06JUL2015 2 50 20 40 30 20 10 4 18 0 6 Max discomfort 16 8 14 10 12

Caso studio Incidenza dell animale sulla variabilità della ruminazione Incidenza del fattore vacca molto rilevante durante le ore diurne

Andamenti THI e ruminazione

Andamenti ruminazione e produzione

Andamenti ruminazione e produzione

Caso studio - Conclusioni Sono presenti due modalità di ruminazione: quella diurna (meno intensa) e quella notturna (piu intensa) La variabilità individuale degli animali incide maggiormente durante le ore diurne.

1. Effetto del clima sulla ruminazione Riduzione del 30% della ruminazione in tutti gli stadi della lattazione durante lo stress da caldo, rispetto alla termoneutralità. Riduzione della ruminazione maggiore durante il giorno, rispetto alla notte Conferma dei dati di Soriani et al. (2013) Caso studio - Conclusioni 2. Effetto del clima sulla produzione Riduzione della produzione di circa il 15% durante lo stress da caldo, rispetto alla termoneutralità

Conclusioni - Generali Gli strumenti della PLF possono aiutare a ridurre l impatto negativo dello stress da calore estivo sulla produzione di latte, anticipando scelte altrimenti tardive (prima che gli effetti negativi del caldo siano totalmente evidenti). Il controllo dell allevamento e la conoscenza del reale stato fisiologico degli animali consente di prendere decisioni informate e conseguentemente più efficaci.

Ringraziamenti Dr. Antonio Bruni (responsabile azienda zootecnica Baroncina ) Partecipanti al progetto (www.dairyfarm.it)