Dott. Massimo Corigliano DDS,PHD ODONTOIATRA



Documenti analoghi
La Gnatologia è la scienza che si occupa della chiusura dei denti (ovvero dei rapporti tra mandibola e mascella tramite l occlusione dentale).

BITE tratto da Sport Invernali - Organo Ufficiale F.I.S.I.

Carico Immediato Differito

IL GRUPPO BIOTECH DENTAL, IL PARTNER DELLO STUDIO DENTISTICO 2.0.

Riabilitazioni protesiche fisse

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

Documentazione iconografica a cura del Dott. Mirko Paoli e dell Odt. Roberto Fabris

Bite terapeutici 1. Patologia orale Unità 15 Patologia orale generale

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Costruiamo insieme il tuo sorriso!

Progetto di Odontoiatria Sociale. Prof. Luigi Baggi

CARTA DEI SERVIZI. Riva del Garda.

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

scheda Chirurgia Chirurgia dell arto superiore

Riabilitazione implanto-protesica di un arcata mascellare mediante tecnologia Atlantis

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

CORSO PRATICO INTENSIVO SU RIUNITO, SU SIMULATORI E SU DENTI VERI DI PROTESI MOBILE PARZIALE CON ATTACCHI E PROTESI MOBILE TOTALE

Percorso raccomandato:

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

Nome... Cognome... Classe... Data...

VERONA 14/04/2012 CARRIERE GIANCARLO FISIOTERAPISTA OSTEOPATA SAVONA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI GNATOLOGIA

Protesi totale neuromuscolare in paziente con paralisi facciale.

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Trattamenti ortodontici con Allineatori Trasparenti Cristallini. Il Sistema TwinAligner Made in Germany

ARGOMENTO: TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA APPLICATA AL TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI.

MIND BODY COACHING. Eccellere nello sport attraverso l equilibrio mentale e fisico

ROME REHABILITATION 2013

Implantologia Dentale Osteointegrata

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/15

Diagnosi e terapia delle Disfunzioni Gnato-Posturali: Il BITE PLANE SPLINT DIAGNOSTICO

Questo studio utilizza impianti Sweden & Martina....ed è per questo che vogliamo rispondere a tutte le vostre curiosità sugli impianti dentali.

Novità. Il carico immediato in implantologia.

Programma del corso BASI FONDAMENTALI DI GNATOLOGIA PRATICA

I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE. Le lombalgie non chirurgiche

Corso formativo annuale. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non

Bocca e Cuore ooklets

Grazie dell attenzione

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA

Casi clinici di: Caso clinico 1.

Audizione sulla riforma sociosanitaria lombarda. Consiglio Regionale della Lombardia Milano, 30 Marzo 2015

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

APPROCCIO MULTIPROFESSIONALE AI DISORDINI MUSCOLARI OROFACCIALI

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Titolo: L importanza della posizione mandibolare in ortodonzia Autore : Dr. Gabriele Galassini Trieste - Italia

Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto. Alessandro Sale

PROGETTO di PREVENZIONE Prenditi cura di te

Cuorum Multispecialistico del Dr. Giorgio Pagnoni Via Calatafimi, Galatina (LE) Tel

Abstract corso pratico su riunito e su simulatori di gnatologia livello IV

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

VivaStyle. Paint On Plus. La soluzione professionale per un bianco senza precedenti. Domande e risposte sullo sbiancamento dentale

Studio Ortodontico Dott. Giovanni Bavaresco

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

SINTOMATOLOGIA AURICOLARE E DCM: STUDIO RETROSPETTIVO

IL RUOLO DELL INFERMIERE

CS La soluzione ideale per passare al digitale

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Direttore Prof. Chiarella Sforza

Sostituzione di una corona incongrua senza intervento parodontale

Ernia del disco come causa di dolore lombare in giovani atleti: esperienza di 5 casi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

Stage 6. "Esplorare nuovi Spazi"

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Programmazione annuale di anatomia

Igiene orale Conoscenza e cura dell'apparato dentale

Corso di POSTUROLOGIA APPLICATA

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

ANNO 10-N.16 IL BOLLETTINO DEL SISTEMA IMPLANTARE LEONE. L efficienza semplicità. della

Risultati. Discussione

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

Benessere del cavallo e riabilitazione equestre

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Caratteristiche dell indagine

Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni. Dario Cocito

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La cura ottimale per i suoi impianti

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

CHIRURGIA ORALE SEDAZIONE COSCIENTE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Dipendenti Credito Artigiano REGOLAMENTO

PROTOCOLLO OPERATIVO PROTESI MOBILE

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo,

Presentazione della convenzione gratuita. Siena 04/11/2011

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT PER I MALATI ONCOLOGICI

Fisica Medica x OPD. Angelo Scribano (ottobre 2006) Le scienze e il metodo scientifico Fisica Medica. A. Scribano pag.1

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

Transcript:

Dott. Massimo Corigliano DDS,PHD ODONTOIATRA AUTORI : Corigliano Massimo *, Puzzilli Daniele **, Pagliai Federico **. *Libero professionista Monterotondo. Via Kennedy 98 c 00015 Monterotondo Roma e mail maxymaria @ libero. it ** Libero professionista Roma. TITOLO: Disturbi Cervico Cranio Mandibolari ( DCCM ): una proposta terapeutica Introduzione I disturbi Cervico Cranio Mandibolari (DCCM) sono una patologia molto frequente che affligge una elevata percentuale di popolazione. Lo studio, la diagnosi e la terapia dei DCCM è legato e coinvolge molte discipline che vanno dalla gnatologia, alle tecniche di riabilitazione posturale, alla protesi, all ortodonzia, alla Kinesiologia, alla fisioterapia ed anche alla psicologia. Questo indica la complessità della patologia e soprattutto l impossibilità di un approccio terapeutico invoco; è chiaro quindi che per dedicarsi a questo tipo di disciplina occorre avere una conoscenza abbastanza completa di tutte le discipline menzionate. Normalmente, tali pazienti, vengono curati con tecniche di riequilibrio occlusale (1-10), con manipolazioni strutturali (11), ma soprattutto con dei dispositivi intraorali denominate placche occlusali o bites. Si conoscono molti tipi di placche ed in letteratura ne sono riportati sia i tipi che i tempi di applicazione ( 1,2, 3,4,5,7,8,9,10,) ( fig 1-4 ). Le placche normalmente sono realizzate in materiale plastico, rigido, adattabile e ritoccabile per favorirne la programmazione e la rettifica durante la terapia. La registrazione del tavolato occlusale, mediante molatura o apposizione di materiale, permette di riequilibrare progressivamente l occlusione con l obiettivo di restituire al paziente una posizione confortevole e che lo allevi dai disturbi derivanti dall incoordinazione delle componenti anatomiche. Spesso riposizionando correttamente la mandibola e gli elementi dentari si riescono ad annullare le patologie, di origine strutturale, considerabili discendenti e che quindi danno al paziente sofferenze in distretti anche lontani dal cavo orale e che si osservano soprattutto con esami posturali ( 12,13, 14,15). La registrazione delle placche, si effettua dopo che è stato realizzato il rilassamento del paziente mediante differenti dispositivi ( stretching, TENS, rulli di cotone ecc) (11,16,17,18). Per poter registrare le placche si utilizzano degli spaziatori che, controllando l'occlusione con delle carte di articolazione molto sottili, ne rilevano i contratti. Con la tecnica della molatura selettiva, dove ce ne sia l'indicazione, sì può quindi ritoccare l occlusione o sulla placca oppure dopo averne attentamente valutato la possibilità sull'elemento dentale stesso ( fig.5-6 ). 1

Quando, a fine registrazione, si è abbassata la placca, fino ad arrivare ad identificare i contatti dentari prematuri e la posizione mandibolare più corretta possibile per equilibrare il paziente, si può passare ala terapia definitiva. Molte volte però, ad inizio terapia disfunzionale, una placca rigida puo dare difficoltà nel resettare completamente il paziente perché, essendo rigida, viene identificata comunque, dal cervello, come un tavolato occlusale che finchè non è perfettamente registrato non fa altro che continuare a disturbare il paziente. Ciò porta spesso ad un rallentamento della risoluzione terapeutica e qualche volta anche ad una sorta di depistaggio dell operatore perché l interposizione di un tavolato rigido tra le arcate non riesce ad annullare l effetto della ricerca di una posizione stabile da parte del cervello; soprattutto se il paziente e sottoposto a stress muscolotensivo d origine psicogena. Quello che quindi occorre in questa fase terapeutica è una placca morbida, di dimensioni discrete e che permetta al paziente di posizionarsi occlusalmente dove necessita, senza incontrare interferenze occlusali devianti o resistenze al tentativo di serramento. Da circa cinque anni gli autori, per i pazienti disfunzionali, stanno proponendo ai pazienti un tipo di bite prefabbricato morbido ( MIOSET, ARTEMA, Italy ) ( 19,20 ) da utilizzare come primo rimedio o come placca terapeutica vera e propria (fig. 7-9 ). La funzione del Mioset è identificabile sia nell approccio sintomatico che funzionale in quanto è capace, negli stati d algia acuta, di funzionare come da interruttore del ciclo doloroso permettendo al paziente di mettere a riposo sia la muscolatura che le terminazioni nervose stressate. Le figure 10-13 mostrano come, con la semplice applicazione del Mioset, i pazienti abbiano in 15 giorni di terapia automaticamente assunto la posizione mandibolare corretta indicando al terapista il reale stato di malocclusione ed il gap occlusale da ripristinare. MATERIALI E METODI Sono stati studiati 150 pazienti disfunzinali con patologie differenziate ma sempre dell ambito dei DCCM. I pazienti avevano un età compresa tra 18 e 65 anni. I sintomi presi in considerazione sono stati: - linea mediana deviata - click articolare - dolore articolare - dolore muscolare - dolori cervicali - cefalea - limitata apertura della bocca - acufeni - ipoacusia - vertigini Per la fase diagnostica sono stati realizzati esami clinici, strumentali e Kinesiologici. Per tutti i pazienti si è programmata una fase di riordino sia occlusale che neuromuscolare e, dove era necessario, è stato anche previsto un supporto psicologico. La fase terapeutica ha previsto per tutti i pazienti l applicazione del Mioset con 2 cicli giornalieri di 2 ore ed uno notturno completo. Dove è stato necessario, per stabilizzare l occlusione, è stato applicato un ortotico inferiore realizzato in resina acrilica o in resina acetalica ( Acetal Dental Pressing, RSM ) a seconda dei casi. Dopo aver risolto per tutti i pazienti la problematica riguardante i DCCM, li abbiamo indirizzati verso la terapia definitiva più idonea e quindi: alcuni hanno solamente subito un aggiustaggio occlusale, altri sono stati sottoposti a terapia ortodontica ed altri a terapia protesica. Vediamo di seguito alcune fasi terapeutiche applicate ad alcuni casi emblematici: 2

F. P. sesso f, anni 39 La paz. si è presentata alla nostra osservazione con forti dolori alla testa, collo e con vertigini ricorrenti ( fig. 14 ). All esame obiettivo, la paz. presentava un edentulia totale superiore curata con una protesi completa inadeguata (fig. 15 ) ed inferiormente presentava un edentulia parziale. E stata sottoposta immediatamente a terapia rilassante mediante Mioset. La placca è stata portata tutto il giorno per 35 gg con remissione della sintomatologia. A questo punto la paz. è stata registrata con l ausilio del Miomonitor ( Myo-Tronics, inc USA) ed a livello dentale sia con un dispositivo intraorale capace di rilevare l escursione mandibolare utilizzando il sistema dell arco gotico ( Functiograf Ivoclar ) che con il sistema axiografico SAM ( fig. 16-20 ). Successivamente è stata modificata l occlusione della protesi superiore della paziente con due tavolati occlusali nuovi in resina acrilica ed inferiormente con due ponti provvisori in resina acetalica, su impianti, che stabilizzassero l occlusione nella posizione di equilibrio della paziente (fig. 21-22 ). La terapia è stata ultimata con il confezionamento di due ponti in lega preziosa- ceramica inferiori e di una protesi superiore completa con occlusione metallica ( fig. 23-26 ). L. F. sesso F. anni 42, durante la seduta di anamnesi riferiva cefalea, dolenzia cervicale, acufeni e vertigini. All esame clinico si osservava una malocclusione di origine iatrogena ed una leggera laterodeviazione mandibolare DX ( fig. 27 ) La paz. è stata sottoposta agli esami strumentali tradizionali ed ad una visita posturale generale ( fig. 28-29 ). Dall anamnesi, associata alla malocclusione, risultava evidente anche una compromissione della sfera psicologia. Odontoiatricamente abbiamo applicato il Mioset per 30 gg con remissione di quasi tutti i sintomi ed un netto miglioramento della situazione posturale ( fig. 30-31 ). A questo punto è stato applicato un ortotico che è stato successivamente selezionato ogni settimana per 6 settimane e poi una volta al mese per sei mesi fino a quando non si è ristabilito un buon equilibrio occlusale e la centratura della linea mediana ( fig. 32-34 ). Parallelamente la paz. è stata sottoposta anche ad una terapia psicologica di supporto. La stabilizzazione con la placca e la molatura selettiva ha definitivamente guarito la paziente dai sintomi e quindi è stata indirizzata rapidamente verso la terapia protesica definitiva soprattutto perchè la paziente, estremamente confortata dalla placca, ne era diventata dipendente V.d.V. sesso f. anni 19. La paz. riferiva cefalea, dolori cervicali, astenia, depressione e stanchezza alla regione orofacciale ( fig. 35 ). La paziente per i suddetti disturbi era stata precedentemente curata da diversi colleghi ( ortodontisti e psicologi ) anche con psicofarmaci senza però ottenere risultati definitivi. All esame clinico non si apprezzavano particolari difetti o problematiche dell occlusione; erano evidenti la dolenzia degli pterigoidei laterali e dei temporali medi e posteriori ed una ricorrente cefalea e cervicalgia e la frattura dell elemento 41. E stato applicato il Mioset per 15 gg. con due cicli di tre ore al giorno e per tutta la notte. La paziente, dopo questa fase terapeutica, si è presentata al controllo completamente ristabilita. Nel cercare la possibile causa dei disturbi, abbiamo osservato che, con la nostra semplice terapia, la paziente aveva cambiato la sua postura mandibolare e corporea e come segno evidente si apprezzava un allineamento della linea mediana ed una continua tendenza alla protrusiva ( fig. 36 ) che però era ostacolata dall elemento 31 ( fig. 37). Da un accurata analisi, abbiamo potuto valutare come unica causa della malattia l errata posizione mandibolare ( troppo retrusa ) che veniva compensata, per accomodare la postura mandibolare, protrudendo la mandibola e quindi generando il precontatto 3

dell elemento 31 con gli incisivi antagonisti. Questa situazione di continua instabilità ha determinato nella paziente una forte sindrome algica dovuta alla continua contrazione dei muscoli oro-facciali e cervicali nel tentativo di accomodare la postura in posizione più corretta e soprattutto nel cercare di fratturare anche il bordo incisivo del 31 che non le permetteva di poter ottenere una situazione di equilibrio occlusale. Come terapia definitiva è stata inviata da un ortodontista per riposizionare correttamente gli elementi dentari maloccludenti. D.P. sesso F anni 54, si è presentata alla nostra osservazione con forte cefalea e limitata apertura della bocca ( fig. 38-39). All esame obietto si apprezzava la mancanza degli elementi posteriori inferiori un collasso della DVO posteriore ed un insufficiente overbite incisivo ( fig. 40 ). Per poter applicare un Mioset sono stati realizzati degli apparecchi in resina acrilica con tavolato occlusale posteriore liscio ( fig. 41-42 ). Questo ha consentito alla paziente di poter contare su un sufficiente supporto posteriore per poter liberare la mandibola e di riposizionarla nella posizione più corretta; inoltre ha ci permesso di farle portare il MIOSET per 30 giorni con sufficiente disinvoltura (fig. 44-45 ). Dopo tale periodo di riabilitazione la paziente aveva recuperato l apertura corretta, aveva la mediana centrata e non lamentava più i DCCM iniziali ( fig. 46-47 ). La terapia definitiva consigliata alla paziente è stata di tipo protesico fisso su impianti. RISULTATI Come abbiamo potuto osservare, tutti i pazienti, per quanto differenti tra loro, sia come situazione fisica che come età e soprattutto come tipo di patologia, hanno risposto in maniera estremamente positiva all uso del MIOSET. Addirittura, nella maggioranza dei casi, abbiamo potuto accedere alla terapia successiva a quella sintomatica iniziale, spesso senza utilizzare la placca rigida di stabilizzazione e comunque accorciando notevolmente i tempi di stabilizzazione dell ortotico ( quando utilizzato) a massimo sei mesi. CONCLUSIONI In ogni caso, prima di sottoporre il paziente a terapia con una placca rigida è conveniente, per accorciare i tempi di reset dell apparato neuromuscolare del distretto cervico-orofacciale, ma anche corporeo in generale, utilizzare come dispositivo rilassante il MIOSET. Nei casi in cui la causa dei sintomi era di natura non solamente odontoiatrica il MIOSET ha comunque accelerato i tempi di terapia fungendo da dispersore di stress e da reset immediato per le indagini posturali. La stabilizzazione successiva con placca rigida di riposizionamento deve protrarsi nel minor tempo possibile perché i pazienti, estremamente confortati da tali dispositivi, ne possono diventare dipendenti. Questo è, secondo noi, un aspetto negativo da evitare perché non riteniamo corretto che il paziente possa identificare in un manufatto provvisorio la terapia definitiva. Occorre quindi indirizzare al più presto il paziente riabilitato dal protesista o dall ortodonzista per stabilizzare definitivamente i risultati ottenuti con la nostra terapia riabilitativa. 4

BIBLIOGRAFIA 1. Celenza F., Nasedkin J.: Occlusione, suo status attuale. Scienza e Tecnica Dentistica edizioni Internazionali s.n.c./ Milano 1980 2. Botteger H., Kolndorffer K., Marxkors R., Pfutz E., Riethe P., Stutten U.: Occlusione funzionale. Diagnosi e terapia in rapporto alla giuda di scorrimento Scienza e Tecnica Dentistica edizioni Internazionali s.n.c./ Milano 1982 3. Mongini F: L apparato stomatognatico. Funzione disfunzione e riabilitazione. Scienza e Tecnica Dentistica edizioni Internazionali s.n.c./ Milano 1984 4. Woda A. : Fisiologia del sistema Stomatognatico MASSON, 1984 5. Solberg W., Clark G.: Problemi dell Articolazione Temporomandibolare diagnosi biologica e trattamento. Ed. Scienza e tecnica dentistica Ed. Internazionali s.n.c./milano 1985 6. Martignoni M., Schonenberger A.: Precisione e contorno nella ricostruzione protesica. Ed.Quintessenz Verlags-GmbH 1987 7. Molina M. Concetti fondamentali di gnatologia moderna. Riccardo Ilic Editrice s.r.l., Milano 1988 8. Pini P.: Schemi introduttivi alla gnatologia clinica Editrice Odonto Stomatologiche Internazionale Saccardin Bologna 1989 9. Lotzmann U.: Guide occlusali ed altri ausili di masticazione. Resh editrice s.r.l. Verona 1989 10. Mongini F.: ATM e muscolatura Cranio-Cervoco-Facciale, fisiopatologia e terapia. Ed UTET corso Raffaello 28 10125 Torino; 1996 11. Capurso U.,Marini I., Bonetti A.: I disordini Cranio-mandibolari; fisioterapia speciale stomatognatica. Ed. Martina Bologna 1996 12. Dujanj R.: Kinesiologia Applicata. Ed Tecniche nuove 13. ESPOSITO GM : una nuova teoria in Kinesiologia odontoiatrica Il Dentista Moderno 5 / 1989. 14. Espesito G.M. : La centrica Mandibolo-Posurale: approccio Kinesilogio. Ptero n 0;1999: 19-27. 15. Espesito G.M. : La centrica Mandibolo-Posurale: un caso clinico. Ptero n 1;1999: 16. Jankelson B. : Physiological aspects of masticatory muscle simulation: the Myo Monitor. Quiint. Int. 3 (12), 57, 1972 17. Jankelson R: Manual for Introduction to neuromuscola occlusion. MYO-TRNICS,INC 18. Bazzotti Boschiero : Principi di occlusione neuromuscolare Ed. GRASSO, 1990 19. SCENNA S.,ROVERE G.,CORIGLIANO M.,PIATTELLI A.: Clinical evaluation of new functional prothesis for TMJ pain. 3rd CED/NOF Joint Meeting, September 12-15, 1996, Berlin 20. PUZZILLI D, CORIGLIANO M.: Relazione tra baricentro posturale e precontatti occlusali. 1998, Ptero n 0,47-49CED 5