ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA



Documenti analoghi
Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

CURRICOLO DI INGLESE L3

Curricolo di lingua inglese

INGLESE CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Programmazione di Classe Prima

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

ITI ENRICO MEDI. PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE Prof.ssa AZZARO Maria Luisa

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Ricezione scritta (lettura)

LINGUE STRANIERE: INGLESE e FRANCESE. Obiettivi

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

AREA DI RIFERIMENTO LINGUA STRANIERA: INGLESE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE CLASSE PRIMA

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI EDOLO CURRICOLO DI LINGUA INGLESE - SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA. Conoscere alcuni vocaboli in inglese di uso comune.

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte.

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Lingua comunitaria inglese Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria per la lingua inglese

RACCORDO TRA LE COMPETENZE

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE 1^

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

P.O.F CURRICOLO DI INGLESE CL. 1^-2^-3^

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE

PROGRAMMAZIONE DI INGLESE

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

INGLESE - CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

PROGETTO L. INGLESE (Lab. alunni) Move on Trinity 2 RELAZIONE FINALE

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 INGLESE

ITI ENRICO MEDI. UDA N. 1 Titolo: XXXXXX XXXXXX XX Ore: 25 ore

FRANCESE. Ricezione orale (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Comprendere il senso generale di un una storia.

ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI INGLESE. elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

CURRICULO DI INGLESE

INGLESE SCUOLA PRIMARIA. INGLESE - CLASSI PRIME, SECONDE e TERZE Scuola Primaria

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

LINGUA SPAGNOLA. Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado:

IL CURRICOLO DI SCUOLA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA PER LA LINGUA INGLESE

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Lucato Marina, Osio Cristina, Trichies, Colella Norma, Beretta

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

INGLESE CLASSE PRIMA

Scuola dell Infanzia (inglese)

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSI QUARTE

Curricolo di inglese scuola primaria a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO DI ZOLDO CURRICOLI DI INGLESE

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA INGLESE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

FRANCESE CLASSE PRIMA

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA

OBIETTIVI FORMATIVI Le insegnanti di lingua straniera intendono contribuire allo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale degli studenti tramite attività di educazione linguistica centrata sullo studio e sull utilizzo concreto della lingua straniera. In armonia con le altre discipline del curriculum ed in particolare in stretto collegamento con lo studio della lingua italiana; si intende: 1 - sviluppare nello studente capacità cognitive generali quali: le abilità di riconoscere, riprodurre e memorizzare elementi linguistici e culturali; di organizzare questi dati e di trasferirli alla propria esperienza e/o a situazioni nuove; di analizzare e sintetizzare gli elementi incontrati. 2 - promuovere lo sviluppo affettivo dello studente stimolando la presa di coscienza dell esistenza di lingue e culture diverse dalla propria; il senso di tolleranza nei confronti di queste diverse realtà rapportandole alla propria esperienza; la comprensione dell importanza delle lingue e delle culture straniere; il graduale sviluppo dell attenzione, dell interesse e dell impegno nei confronti delle attività scolastiche. 3 - contribuire alla socializzazione dello studente potenziandone: la capacità di ricevere contributi dai compagni; la capacità di partecipare e collaborare in modo attivo e propositivo ad attività comuni; la capacità di progettare e strutturare interventi nell ambito di attività di classe e di scuola. OBIETTIVI LINGUISTICI GENERALI Nell ambito dell educazione linguistica, in armonia con la L1 ci si propone di : 1 - sviluppare una concreta competenza comunicativa intesa come capacità di utilizzare operativamente la lingua in maniera libera e personale, sia pure ad un livello adeguato all età e alle capacità degli studenti, per far fronte ad esigenze di comprensione e produzione in modo sufficientemente corretto a diverse situazioni di comunicazione. 2 - favorire attività di riflessione sulla lingua e sulla cultura straniera, di confronto con il proprio patrimonio linguistico e culturale e di sensibilizzazione ai fattori che determinano e condizionano la comunicazione interpersonale. OBIETTIVI TRASVERSALI Per quanto riguarda gli obiettivi trasversali, le insegnanti di L2/3 hanno individuato le seguenti strategie: - Partecipazione - illustrazione degli obiettivi e dei risultati per il coinvolgimento in un progetto. - Metodo - assegnazione di impegni minimi o parziali; lavori con tempi definiti; guida alla individuazione delle fasi di un lavoro; istruzioni ed esercitazioni per l uso di testi. - Socializzazione - impiego di Role Play e Pair Work. - Abilità di base - utilizzo di esercizi di comprensione e produzione; avvio alla lettura personale; guida all uso del linguaggio specifico; esercizi di arricchimento linguistico orali e scritti; esercizi semplificati e ripetuti con grado di difficoltà crescente e di approfondimento. OBIETTIVI DIDATTICI OPERATIVI Nel corso del triennio l alunno dovrà padroneggiare le seguenti competenze e abilità: Comprensione della lingua orale e scritta. - comprensione di una conversazione in lingua adeguata al grado ed al livello di scolarità dello alunno e vicina ai suoi interessi; - comprensione globale del testo, capacità di individuare i protagonisti, l azione ed i tempi delle 2

situazioni proposte, capacità di dedurre i concetti forniti dal testo. Produzione della lingua orale e scritta. - capacità di elaborare situazioni ed attribuire ruoli; - capacità di esprimersi in modo autonomo e personale, padronanza nella scelta del lessico, uso corretto delle funzioni linguistiche, spontaneità e sicurezza espressiva. Conoscenza ed uso delle strutture e funzioni linguistiche. - capacità di esprimersi in modo sintatticamente e morfologicamente corretto; - capacità di riconoscere la funzione linguistica e la situazione comunicativa. Conoscenza della cultura e della civiltà. - analisi delle caratteristiche lessicali, formali e funzionali del linguaggio; - contenuti di dialoghi, letture tematiche, filmati. Il Consiglio d Europa ha redatto un Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue Straniere (Common European Framework of Reference CEF) nel quale sono stati stabiliti i livelli di competenza comunicativa raggiungibili dagli studenti nello studio della prima lingua straniera. Per quanto concerne la Scuola Media sono stati identificati nei livelli A2/B1 A2 Waystage Intermedio o di sopravvivenza L alunno comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l occupazione). Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice e diretto scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell ambiente circostante e sa esprimere bisogni immediati. B1 Threshold Soglia L alunno comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. E in grado si produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti. METODOLOGIA La metodologia d insegnamento di L2 sarà di tipo funzionale-situazionale e mirerà a sviluppare in primo luogo le abilità orali ricettive e produttive. Si passerà poi alla fase della comprensione scritta e, subito dopo, si proporrà l acquisizione della competenza tecnica della scrittura. In seguito gli alunni saranno portati alla riflessione e al chiarimento degli aspetti strutturali del materiale linguistico già appreso. Vi sarà quindi il momento di fissazione delle nozioni grammaticali con opportuni esercizi di vario tipo. Infine si passerà alla fase di produzione scritta. LINGUA INGLESE CLASSI PRIME Funzioni Linguistiche Salutare Chiedere e dare informazioni di tipo personale (nome, età, provenienza, nazionalità) Descrivere oggetti, luoghi, persone (abitazione, classe, famiglia) Chiedere e dire l ora Chiedere e dare semplici informazioni sulla salute Chiedere, dare, negare permessi Parlare di ciò che si è capaci di fare Informarsi sulle preferenze Parlare dei propri gusti 3

Dare ordini, istruzioni Chiedere e dare informazioni su ciò che appartiene a sé e ad altri Chiedere e dare informazioni sulle proprie ed altrui abitudini Proporre Parlare di azioni abituali Chiedere e dire i prezzi Ordinare del cibo, parlare dei pasti Parlare di sport Parlare di quantità Parlare di azioni in corso Strutture Linguistiche (riflessioni sulla lingua) Pronomi personali soggetto Aggettivi possessivi. Variazioni dei nomi e aggettivi rispetto al genere e al numero. Articolo determinativo ed indeterminativo Semplici forme verbali, in particolare il verbo essere, avere e can Like + ing/nome Question tags Short answers Aggettivi numerali Le preposizioni. Aggettivi dimostrativi. Present Simple C è, ci sono Partitivi: some, any Avverbi di frequenza WH-words Imperativo, infinito, base form Genitivo sassone Avverbi di frequenza Present Continuous Semplici informazioni relative alla cultura del paese straniero. CLASSI SECONDE Funzioni linguistiche Parlare del tempo atmosferico, Parlare di ciò che piace e non piace, Descrivere persone, Fare inviti e proposte, Chiedere e dare opinioni e pareri, Prendere accordi, Chiedere e dare indicazioni stradali, Chiedere e dare informazioni, Chiedere il permesso. 4

Strutture linguistiche (riflessioni sulla lingua) Present continuous, Differenza tra present simple e present continuous, Verbi seguiti dalla forma in _ing, Parole interrogative con funzione di soggetto, Simple past dei verbi regolari e irregolari, Futuro con present continuous, Preposizioni di tempo, Comparativi e superlativi, Preposizioni di luogo, Must, Whose e pronomi possessivi, Have to/don t have to, Pronomi indefiniti Informazioni relative a usi, costumi e tradizioni dei paesi anglofoni. CLASSI TERZE Funzioni Linguistiche Dare suggerimenti Parlare di esperienze Parlare di cose appena (già, non ancora) successe Prendere decisioni immediate Fare previsioni Esprimere possibilità Suggerire di fare qualcosa Dare consigli Parlare di azioni in corso nel passato Parlare di desideri e preferenze Chiedere opinioni Chiedere conferma Fare una deduzione logica Descrivere processi Strutture Linguistiche (riflessioni sulla lingua) Present Perfect Just, yet, already Simple Future (will) Going to future May, might Periodo ipotetico Should/shouldn t Past Continuous e Past Simple Discorso indiretto 5

Passive form Question tags Ampliamento delle conoscenze relative alla realtà sociale, economica, storica e geografica dei paesi anglofoni visti soprattutto nelle loro analogie e contrasti con i modi di vita italiani. Le indicazioni relative alla scansione triennale delle competenze ed abilità vanno interpretate come uno strumento flessibile ed adattabile rispetto alla realtà delle singole classi. LINGUA FRANCESE CLASSI PRIME Funzioni linguistiche Salutare Chiedere lo stato di salute Presentarsi Chiedere e dire l età, la provenienza e la nazionalità Chiedere l indirizzo e il numero di telefono Presentare e identificare qualcuno Identificare e descrivere luoghi e oggetti Descrivere una persona Chiedere e indicare la professione Esprimere l appartenenza Indicare i rapporti di parentela Chiedere ed esprimere il motivo di qualcosa Chiedere e indicare i giorni della settimana e i mesi dell anno Strutture linguistiche L alfabeto Pronomi personali soggetto Articoli determinativi e indeterminativi Alcune regole fondamentali di fonetica Presente indicativo dei verbi être e avoir Il femminile e il plurale degli aggettivi e dei sostantivi Forma interrogativa e negativa Presente dei verbi del I gruppo Aggettivi dimostrativi Il y a (forma affermativa, negativa e interrogativa) Le preposizioni di luogo Gli aggettivi possessivi Pourquoi /parce que Semplici informazioni relative alla cultura del paese straniero. CLASSI SECONDE Funzioni linguistiche 6

Descrivere l aspetto e indicare la personalità di qualcuno Chiedere e dire l ora Indicare le parti del corpo Dare degli ordini Chiedere e dire ciò che si sa fare Parlare della possibilità di fare qualcosa Parlare del tempo atmosferico Parlare del tempo libero Chiedere e dire la data Parlare di azioni abituali Indicare la frequenza delle azioni Esprimere gusti e preferenze Esprimere un azione che si sta svolgendo Strutture linguistiche Le preposizioni articolate L imperativo I verbi riflessivi Il presente indicativo dei verbi pouvoir, savoir e vouloir I verbi impersonali Il presente indicativo di alcuni verbi irregolari Gli avverbi di frequenza Être en train de + infinito L articolo partitivo I pronomi complemento Informazioni relative a usi, costumi e tradizioni dei paesi francofoni CLASSI TERZE Funzioni linguistiche Raccontare un fatto accaduto in passato Descrivere un luogo Orientarsi Esprimere un azione accaduta recentemente Proporre, offrire, accettare, rifiutare Chiedere e dare informazioni su un viaggio Fare progetti Programmare attività Parlare di emozioni e sentimenti Esprimere un azione che accadrà in un futuro imminente Fare paragoni Chiedere ed esprimere un opinione Esprimere i propri gusti Raccontare azioni abituali del passato Esprimere preferenze Chiedere e dare consigli Strutture linguistiche Passé composé Imperfetto Espressioni per fare domande (où, qui, quand, comment, pourquoi) 7

Venir de + infinito Il futuro Aggettivi e pronomi interrogativi Pronomi relativi Aller + infinito I comparativi Superlativo relativo Condizionale presente Ampliamento delle conoscenze relative alla realtà sociale, economica, storica e geografica dei paesi francofoni Le indicazioni relative alla scansione triennale delle competenze ed abilità vanno interpretate come uno strumento flessibile ed adattabile rispetto alla realtà delle singole classi MODALITA DI VERIFICA Alla fine di ogni unità didattica ed ogniqualvolta le insegnanti riterranno opportuno verificare il livello di apprendimento di funzioni linguistiche e strutture particolarmente significative, verranno somministrate prove aventi le stesse caratteristiche degli esercizi e delle attività svolti dagli alunni; in particolare queste prove potranno essere di tipo oggettivo (esercizi di completamento, trasformazione, schemi da completare all ascolto, dettati, memorizzazione) e di tipo soggettivo (dialoghi e descrizioni su traccia, lettere, questionari). VALUTAZIONE Per quanto riguarda la valutazione le insegnanti di L2/3 terranno conto della situazione di partenza dell alunno, dei suoi progressi e dei livelli raggiunti nelle prestazioni dei singoli criteri. Specificazione dei livelli di prestazione per le varie fasce di livello: A - Comprensione della lingua orale. L alunno: 1 - coglie il significato globale del messaggio e ne ricava informazioni precise 2 - coglie il significato globale del messaggio e in parte ne ricava informazioni precise 3 - coglie il significato globale del messaggio e riconosce alcuni vocaboli 4 - stenta a/non riconosce gli elementi costitutivi del messaggio B - Comprensione della lingua scritta. L alunno: 1 - riconosce puntualmente il significato di un testo, ne coglie le specifiche informazioni e sa praticare semplici inferenze 2 - coglie il significato globale di un testo, la sua funzione e le informazioni specifiche 3 - coglie il significato globale di un testo, ma solo in parte le informazioni specifiche 4 - coglie a fatica e parzialmente il significato di un testo C - Produzione della lingua orale. L alunno: 1 - affronta con correttezza scambi dialogici di tipo curricolare ed extra, spesso non noti 2 - utilizza ritmo, intonazione, lessico, strutture, funzioni corretti ed adeguati alla situazione in scambi dialogici su argomenti noti 3 - utilizza pronuncia, intonazione e lessico generalmente corretti in brevi scambi dialogici già esercitati 4 - non sempre sa usare pronuncia, intonazione e lessico corretti ed adeguati alla situazione di comunicazione D - Produzione in lingua scritta. L alunno: 1 - costruisce testi con padronanza di lessico, strutture e funzioni, mostra capacità di rielabora- 8

zione personale 2 - costruisce brevi testi con uso corretto del lessico, delle strutture e delle funzioni 3 - costruisce brevi testi sufficientemente corretti per lessico e strutture 4 - produce un breve testo spesso evidenziando problemi ortografici e sa utilizzare solo pochi vocaboli noti E - Conoscenza ed uso delle strutture e funzioni linguistiche. L alunno: 1 - coglie le regolarità e le irregolarità della L2 e sa riutilizzarle in situazioni nuove 2 - coglie le regolarità della L2 e sa riutilizzarle in situazioni nuove 3 - coglie le regolarità e le riutilizza in modo generalmente corretto 4 - coglie solo le regolarità più evidenti e non sempre sa riutilizzarle F - Conoscenza della cultura e della civiltà. L alunno 1 - conosce e approfondisce personalmente le problematiche relative alla civiltà dei paesi di lingua inglese/francese e sa paragonarle con quelle della propria civiltà 2 - conosce le problematiche dei paesi di L2 e, guidato, sa paragonarle a quelle del proprio paese 3 - conosce con discreta padronanza gli aspetti della cultura dei paesi di L2, dimostrando interesse e curiosità per gli stessi 4 - conosce parzialmente gli elementi riguardanti la civiltà dei paesi di L2 e non sempre mostra un atteggiamento di interesse NB 1 10/9 2 8/7 3 6 4 5/4 Classe 1a Pre-requisiti a) Padronanza delle abilità trasversali intese come: gestione e cura del materiale (diario, quaderni, libri di testo, etc.) grafia ordinata e soprattutto comprensibile attenzione nella lettura e/o ascolto delle consegne b) Conoscenza delle strutture grammaticali italiane di base, intesa soprattutto come riconoscimento delle parti del discorso. Obiettivi minimi per l ammissione alla classe 2 Utilizzando le strutture di base e il lessico essenziale, l alunno/a è in grado di. comprendere semplici e chiari messaggi orali riguardanti la sfera personale (se stesso, la famiglia, gli amici) salutare e prendere congedo, presentarsi e presentare, ringraziare descrivere persone, oggetti e luoghi in forma semplice compilare un modulo/questionario con tutti i dati anagrafici scrivere e comprendere brevi e semplici messaggi quali biglietti e/o cartoline Classe 2a Pre-requisiti Vedi gli obiettivi minimi per l ammissione alla classe 2. Obiettivi minimi per l ammissione alla classe 3a Utilizzando le strutture di basse e il lessico essenziale, l alunno/a è in grado di: comprendere semplici e chiari messaggi orali riguardanti la vita quotidiana comprendere semplici istruzioni attinenti alla vita e al lavoro della classe parlare della sua casa, della scuola e del tempo libero in forma semplice esprimere gusti e preferenze personali 9

formulare semplici proposte e inviti individuare le informazioni utili in un semplice e breve testo (istruzioni d uso, tabelle orarie, menu ) scrivere e comprendere semplici e brevi lettere a carattere amichevole Classe 3a Pre-requisiti Vedi gli obiettivi minimi per l ammissione alla classe 3. Obiettivi minimi per l ammissione all esame di licenza Utilizzando le strutture di basse e il lessico essenziale, l alunno/a è in grado di: comprendere brevi e semplici messaggi in contesti di vita sociale interagire in semplici scambi dialogici relativi a situazioni quotidiane per soddisfare bisogni di tipo concreto (fare acquisti, fare ordinazioni al bar/ristorante, chiedere informazioni stradali) parlare di avvenimenti presenti, passati e futuri in forma semplice ma chiara leggere e comprendere brevi testi scritti, individuandone l argomento e le informazioni principali scrivere semplici messaggi e lettere personali IL REGISTRO PERSONALE Il registro personale del docente documenterà le attività svolte, le osservazioni effettuate, le singole misurazioni e la valutazione finale. Viene riportata nel dettaglio la pagina del registro nella quale verranno indicati i criteri e i relativi descrittori. 1 - Comprensione orale 2 - Comprensione scritta 3 - Produzione orale 4 - Produzione scritta 5 -Conoscenza ed uso di funzioni e strutture linguistiche 6 - Conoscenza della cultura e della civiltà METODO DI STUDIO Le insegnanti di L2/3 ritengono che gli alunni avranno raggiunto un metodo di lavoro e di studio autonomo nel momento in cui sapranno organizzarsi in modo da distribuire il carico di lavoro, lo sapranno portare a termine nei tempi stabiliti e secondo le modalità richieste. Per raggiunge tale scopo verranno fornite le seguenti indicazioni. In classe l alunno dovrà: accertarsi di avere sempre il materiale occorrente ascoltare in modo attivo e partecipe al fine di segnalare tempestivamente le difficoltà incontrate eseguire le attività proposte nei tempi stabiliti essere disponibili alla partecipazione ad attività in coppia e in gruppo A casa l alunno dovrà: preparare il materiale occorrente leggere attentamente le osservazioni relative alle strutture oggetto dell esercitazione leggere attentamente le istruzioni e gli esempi eseguire gli esercizi richiesti accertarsi di aver memorizzato la struttura proposta negli esercizi Per memorizzare l alunno dovrà: 10

ripetere più volte ad alta voce vocaboli e strutture trascriverli più volte autocontrollare il proprio apprendimento nel seguente modo: mascherare vocaboli e strutture in L2 e richiamarli alla mente; verificare l esattezza della propria ipotesi. ASSEGNAZIONE COMPITI In base alla strutturazione dell orario nelle singole classi ed alla programmazione di ogni C. di C.,le insegnanti di L2/3 distribuiranno il carico di lavoro in modo equilibrato, aiutando gli alunni ad organizzare il loro tempo. Nel caso in cui si abbiano lezioni in giorni consecutivi, cercheranno di contenere il numero degli esercizi, soprattutto nelle classi per le quali sono previste lezioni pomeridiane. I compiti, inoltre, riguarderanno argomenti già presentati in classe. Per le classi prime si avrà cura di spiegare ampiamente le modalità di esecuzione; alle classi seconde e terze verrà richiesta una maggiore autonomia. ATTIVITA DI RECUPERO Nel corso del corrente anno scolastico verranno attivati laboratori per l insegnamento della lingua inglese rivolto agli alunni non inseriti nell orientamento musicale. Saranno gli insegnanti e il consiglio di classe che individueranno gli alunni che dovranno seguire tali corsi; essi avranno scansione settimanale e si protrarranno per tutto l anno. ALUNNI DSA Per gli alunni in possesso di certificazione verranno messe in atto le seguenti strategie: privilegiare verifiche orali per valutare la conoscenza della lingua non valutare gli errori di spelling leggere ad alta voce le istruzioni scritte evidenziare le parole più significative nei testi di comprensione scritta valutare la possibilità, vista la normativa, di dispensare gli alunni dal sostenere la prova scritta all esame di Stato 11