In questo primo anno di scuola media il metodo adottato sarà il più vario possibile. Sarà data molta importanza all aspetto orale per abituare gli



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOVIZZO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. Classe/i: 1) Disciplina:FRANCESE

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

Lingua Straniera: FRANCESE Prima, Seconda, Terza, Quarta, Quinta PIANO DI LAVORO. Classe Prima

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

CURRICOLO DI INGLESE L3

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO LINGUA e C IVILTA INGLESE

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

Progettazione consapevole: riconoscere ed analizzare i propri e gli altrui bisogni

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Curricolo Inglese Circolo Didattico Sassari

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCONI CAGLIARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DISCIPLINA: LINGUA INGLESE CLASSE: I S

INGLESE CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

FRANCESE CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI INGLESE

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

PROGRAMMA DI FRANCESE A.S CLASSE: 1G LING.

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 BELLUNO PROGRAMMAZIONE PER OBIETTIVI MINIMI LINGUA INGLESE

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ALLEGATO 1 Griglia di valutazione per lo scritto - biennio

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE

Indicatori Livello 1 (9-10) Livello 2 (7-8) Livello 3 (5-6) Livello 4 (4-5) Livello 5 (2-4) lessico

ALLEGATO 1 Griglia di valutazione per i lavori scritti - Ginnasio

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

Unité d apprentissage 1

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO D I P A R T I M E N T O D I L I N G U E S T R A N I E R E

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA

FRANCESE. Ricezione orale (ascolto) Comprendere istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Comprendere il senso generale di un una storia.

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO È PREVISTO IL RAGGIUGIMENTO DI UNA COMPETENZA LINGUISTICO-COMUNICATIVA CORRISPONDENTE AL LIVELLO A1 DEL

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO ITC OPERA 5 B SIRIO

ISIS GIOVANNI PAOLO II MARATEA (PZ) Anno Scolastico Progetto CLIL

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

CURRICOLO VERTICALE I.C. DI RANICA CURRICOLO VERTICALE DI: LINGUA STRANIERA (INGLESE) Ordine / anno Competenze Principali conoscenze/abilità

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

Utilizza formule per ringraziare. Utilizza formule augurali. Memorizza canti e filastrocche. Memorizza numeri da 0 a 10.

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE

DIPARTIMENTO DI SPAGNOLO A.S Griglie di valutazione approvate dal Dipartimento. valide per entrambi gli indirizzi LL e LES

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Disciplina: Inglese Anno scolastico: 2014/2015 Classi Terze. Unità di lavoro n 1 Up to Level 3

Curricolo di LINGUA INGLESE

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

Ricezione scritta (lettura)

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI INGLESE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

TRIENNIO. SECONDA PROVA (tema o testo di comprensione/produzione) Griglia di valutazione della seconda prova: Tema in lingua straniera (quindicesimi)

AREA DISCIPLINARE: LINGUA FRANCESE PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE A.S / 2014

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

DISCIPLINA : 2^ LINGUA COMUNITARIA TEDESCO: CLASSE PRIMA SEC. 1 GR

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

PIANO DI STUDI PERSONALIZZATI: LINGUA INGLESE CIRCOLO DIDATTICO COLLODI 2005/2006

Competenze Abilità Conoscenze Tempi

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

Istituto scolastico Lucca PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

Programmazione di Classe Prima

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO LINGUE STRANIERE

Curricolo verticale di ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE. Anno scolastico:

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRASANTA 1^ SCUOLA MEDIA SECONDARIA DI 1^GRADO P.E.BARSANTI PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE DOCENTE: PROF.SSA SILVIA BIBOLOTTI MATERIA: LINGUA FRANCESE CLASSE 1^ A ANNO SCOLASTICO 2013/2014 TIPO DI ATTIVITA : CURRICULARE OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI DI LINGUA STRANIERA 1) Sviluppare la consapevolezza che la lingua è strumento di comunicazione 2) Allargare gli orizzonti culturali e la conoscenza di una realtà sociale diversa dalla nostra 3) Sviluppare le capacità intellettuali e logiche, quali l attenzione, la memoria, la capacità espressiva e approfondire la conoscenza della lingua italiana attraverso il confronto con la lingua straniera. OBIETTIVI DIDATTICI Comprensione e produzione della lingua orale Saper usare le funzioni e le strutture apprese per: 1) Comprendere e rispondere a domande di carattere personale 2) Sostenere una breve conversazione su argomenti di vita quotidiana 3) Saper leggere rispettando accenti, ritmo e intonazione 4) Descrivere in modo semplice se stessi ed alcuni ambienti familiari Comprensione lingua scritta Saper leggere e comprendere un semplice dialogo o qualsiasi altro tipo di comunicazione (un breve messaggio, un cartello o un appunto, una breve lettera ). Produzione lingua scritta Saper usare le funzioni comunicative, il lessico e le strutture grammaticali apprese per: 1)rispondere a domande su un semplice brano o personali 2)scrivere brevi dialoghi su traccia o attraverso riempimento di spazi in dialoghi già parzialmente completati 3)scrivere brevi composizioni su se stessi e ambienti familiari 4)scrivere brevi lettere contenenti informazioni personali e familiari destinate a coetanei 5)saper scrivere sotto dettatura Conoscenza usi e costumi dei paesi di cui si studia la lingua Avvio alla conoscenza degli aspetti di civiltà dei paesi stranieri di cui si studia la lingua. Conoscenza e uso delle strutture e funzioni linguistiche di base 1)fissazione delle principali strutture grammaticali 2)fissazione delle funzioni comunicative Obiettivi minimi Saper abbinare frasi o parole a un disegno Saper comprendere semplici richieste dell insegnante Saper riconoscere vocaboli e semplici frasi Saper leggere in modo accettabile Saper dare informazioni sulla propria persona e quotidianità Metodologia

In questo primo anno di scuola media il metodo adottato sarà il più vario possibile. Sarà data molta importanza all aspetto orale per abituare gli alunni sin dall inizio ad usare la lingua straniera in modo più possibile autentico. Si presenteranno situazioni comunicative realmente corrispondenti ai bisogni di interazione della vita quotidiana. La riflessione sulla lingua e lo studio della grammatica di base saranno di interesse primario per gettare basi certe su cui poter poggiare anche negli anni futuri. Lo studio sarà di tipo contrastivo con l italiano e l esercizio di traduzione verrà continuamente proposto, sia in fase esplicativa sia di verifica. Strumenti Libro di testo Fotocopie Lettore CD audio per i dialoghi delle unità Laboratorio linguistico Temi trasversali I temi trasversali che verranno affrontati saranno quelli che si incontreranno nelle varie unità del libro di testo ma qualsiasi interesse manifestato dagli alunni sarà preso in considerazione. Criteri e strumenti di valutazione Le verifiche verranno effettuate al termine di ogni unità, mediante esercizi orali e scritti, interrogazioni, controllo quotidiano dei compiti assegnati per casa, controllo del lavoro svolto in classe. Le verifiche scritte ( due a quadrimestre ) conterranno esercizi il più possibile vari, completamento, sostituzione, trasformazione, dialoghi su traccia o da completare, questionari, esercizi vero/falso. Il monitoraggio della sezione strettamente grammaticale avverrà comunque e sempre attraverso l utilizzo della traduzione. La valutazione finale terrà conto del livello di partenza dell alunno, delle difficoltà incontrate, dei progressi registrati, della partecipazione, dell impegno e del raggiungimento degli obiettivi personali. CRITERI DI VALUTAZIONE COMPRENSIONE ORALE GLOBALE 5 Comprende senza difficoltà il messaggio generale e i dettagli specifici. 4 Comprende i punti principali pur con qualche lieve incertezza nel cogliere i dettagli specifici. 3 Capisce espressioni e lessico di uso frequente e coglie globalmente il messaggio, selezionando un buon numero di dettagli specifici. 2 Seleziona un numero di informazioni sufficiente a comprendere il messaggio globale ma non riconosce sempre i dettagli specifici. 1 Comprende il messaggio con difficoltà. Individua un numero insufficiente di informazioni e riconosce solo parole ed espressioni elementari. COMPRENSIONE SCRITTA GLOBALE 5 Comprende e analizza il testo senza commettere errori, isolando tutte le informazioni richieste e operando le necessarie inferenze. 4 E analizza tutte le parti del testo senza difficoltà, pur con qualche lieve imprecisione nell inferenza. 3 Comprende il testo nella sua globalità e individua informazioni specifiche. Commette alcuni errori nell analisi degli elementi costituenti e delle relazioni interne. 2 Comprende il significato globale del testo, individuando le informazioni principali e prevedibili. 1 Comprende e analizza il testo con difficoltà e individua un numero di

informazioni insufficienti. INTERAZIONE E PRODUZIONE SCRITTA GLOBALE Si tratta di prove soggettive, quali corrispondenze personali, descrizioni, racconti, riassunti guidati ecc. Gli elementi di cui si tiene principalmente conto per la valutazione sono: completezza, pertinenza, coerenza, uso del lessico, padronanza delle strutture e controllo ortografico. Trattandosi di prove di tipo soggettivo con un elevato livello di difficoltà, si terrà inoltre conto dei livelli raggiunti da ciascun allievo rispetto alla situazione di partenza, nonché dell impegno e della costanza dimostrati. INTERAZIONE / PRODUZIONE SCRITTA GLOBALE 5 Produce testi completi, pertinenti e coerenti. Possiede un ampio repertorio lessicale e dimostra padronanza delle strutture morfo-sintattiche e un buon controllo ortografico. 4 Organizza i contenuti con pertinenza e coerenza e li sviluppa in modo chiaro, utilizzando lessico appropriato, pur commettendo alcune imprecisioni ortografiche e grammaticali. 3 Sa scrivere testi pertinenti e coerenti. Sviluppa le idee principali in modo chiaro, anche se non particolarmente dettagliato. Il lessico è semplice, ma nel complesso appropriato. Commette alcuni errori ortografici e grammaticali che non compromettono il messaggio. 2 Imposta il testo con sufficiente pertinenza e coerenza, anche se la trattazione dell argomento è molto semplice e il lessico limitato. Comunica in modo comprensibile, nonostante commetta errori ortografici e grammaticali. 1 Presenta difficoltà nell organizzazione del contenuto, che appare poco pertinente e confuso. Il lessico è approssimativo e inappropriato. Commette numerosi errori nell ortografia e nell uso delle strutture. INTERAZIONE /PRODUZIONE ORALE GLOBALE Come previsto dal testo in adozione, le prove orali sono di tipo soggettivo, e prevedono brevi conversazioni a partire da battute in lingua italiana e dialoghi su traccia, oltre a descrizioni, racconti, relazioni ed esposizioni di conoscenze su aspetti culturali. Tale tipologia di verifica può avere luogo anche in itinere. Si terrà conto in particolare dei seguenti elementi: completezza, pertinenza, coerenza, scioltezza, uso del lessico, e accuratezza fonologica e grammaticale. INTERAZIONE ORALE GLOBALE 5 Sa iniziare, sostenere e terminare una conversazione, pianificando in modo appropriato, pertinente e coerente il suo messaggio. Si esprime con disinvoltura e utilizza un ampio repertorio linguistico in modo accurato sul piano fonologico, lessicale e grammaticale. 4 E in grado di sostenere una conversazione in modo discretamente disinvolto. Utilizza un ampia gamma di espressioni adatte al contesto e alla situazione, pur con qualche esitazione e circonlocuzione. Si esprime nel complesso con lessico adeguato e accuratezza fonologica e grammaticale. 3 E in grado di interagire con ragionevole disinvoltura in brevi conversazioni. Pur con la necessità di collaborazione da parte dell interlocutore, comunica i punti principali che vuole trattare con complessiva accuratezza sul piano fonologico, lessicale e grammaticale. 2 Sa sostenere brevi scambi di tipo sociale, anche se a volte necessita di ripetizione o riformulazione. E in grado di produrre frasi brevi, generalmente stereotipate, ma la sua interazione è sufficientemente chiara, nonostante esitazioni e imprecisioni fonologiche, lessicali e grammaticali. 1 Interagisce in un dialogo con difficoltà. Possiede una gamma di espressioni non

sufficiente per comunicare il suo messaggio, neppure in ambiti molto semplici e familiari. Commette frequenti errori sul piano fonologico, lessicale e grammaticale. PRODUZIONE ORALE GLOBALE 5 Pianifica e sviluppa il messaggio in modo pertinente, completo e coerente. Possiede un ampio repertorio linguistico ed espone con scioltezza, chiarezza e accuratezza sul piano fonologico, lessicale e grammaticale. 4 Pianifica e sviluppa il messaggio in modo pertinente, completo e coerente. Possiede un repertorio linguistico adeguato ed espone con chiarezza e scioltezza, anche se con alcune imprecisioni fonologiche, lessicali e grammaticali. 3 E capace di pianificare il messaggio in modo pertinente e ne sviluppa i punti principali con coerenza. L esposizione risente di alcune incertezze, ma nel complesso è corretta dal punto di vista fonologico, lessicale e grammaticale. 2 Pianifica il messaggio con pertinenza, ma i vari punti sono trattati in modo elementare. L esposizione è sufficientemente chiara, anche se il lessico è a volte ripetitivo e l uso delle strutture non sempre corretto. 1 Pianifica il messaggio in modo non sempre pertinente e piuttosto disorganico. L esposizione, limitata a frasi molto brevi e isolate, non risulta sufficientemente chiara a causa di un controllo fonologico inadeguato e un uso scorretto delle strutture grammaticali. COMPETENZA LINGUISTICA 5 E sempre accurato linguisticamente e utilizza espressioni adeguate al contesto. Non commette errori grammaticali. 4 Utilizza con discreta padronanza espressioni adeguate al contesto comunicativo, pur evidenziando imprecisioni nell uso delle strutture. 3 Possiede un repertorio linguistico che gli/le permette di affrontare situazioni conosciute in modo adeguato, anche se commette alcuni errori nell uso delle strutture. 2 Commette errori nell uso delle funzioni e delle strutture, ma nel complesso la sua competenza linguistica è sufficiente e non compromette la chiarezza del messaggio. 1 Possiede una gamma elementare di funzioni che utilizza a volte in modo scorretto e commette errori grammaticali di base. Pertanto la sua competenza linguistica non è sufficiente. Unità di apprendimento : Programma di lingua francese A.S.2013/2014 Classe 1^ Insegnante: Prof.ssa Silvia Bibolotti Libro di testo: Un autre mot de passe (sec. Ed.), M.L. Congedo, M. Léonard, Loecher editore, vol. A Séction 1: unités 1, 2, 3 1-Obiettivi comunicativi: presentarsi, salutare, identificare qualcuno e qualcosa, descrivere qualcuno, esprimere i gusti personali. 2-Obiettivi grammaticali: pronomi personali soggetto atoni e tonici, maschile e femminile degli aggettivi, la forma interrogativa, i verbi del primo gruppo, Qui est-ce? / C est qui? / Qu est-ce que c est?, ausiliari etre e avoir, domande con où / quand / comment, articoli determinativi e indeterminativiu, singolare e plurale dei nomi e degli aggettivi. 3-Obiettivi lessicali: numeri, paesi e aggettivi di nazionalità, caratteristiche fisiche e caratteriali, gli sport, i film, gli animali, i divertimenti.

4-Fonetica: accento tonico, consonanti mute, la e muta, la liaison, il suoni della vocale E. 5-Temi trasversali: la Francia Séction 2: unités 1, 2, 3 1- Obiettivi comunicativi: chiedere, esprimere un ordine o un consiglio, rifiutare una proposta, vietare qualcosa,parlare della scuola, della classe, delle lezioni, del materiale di classe, presentare i membri della famiglia. 2-Obiettivi grammaticali: imperativo, impostare una domanda, verbi prendre / écrire / faire, forma negativa, il y a, verbi del primo gruppo, aggettivi possessivi singolari e plurali, apprendre / satisfaire. 3-Obiettivi lessicali: la classe, orario scolastico e utilizzo del tempo libero, materie scolastiche, colori, numeri, famiglia, regali. 4-Fonetica: pronuncia di ou / u, il suono o. 5-Temi trasversali: fiumi e rilievi, l istruzione in Francia. L insegnante, relativamente ai ritmi di apprendimento e di risposta della classe, si riserva il diritto di effettuare eventuali ampliamenti e arricchimenti del programma sia dal punto di vista grammaticale che di civiltà. Pietrasanta, lì 20/11/13 L insegnante Prof.ssa Silvia Bibolotti Non ci sono progetti associati