La Collaborazione Istituzionale con l Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza



Documenti analoghi
INTEGRAZIONE PROTOCOLLO INTESA alunni con disabilità nella provincia di Vicenza. DEFINIZIONE INTERVENTI a favore degli alunni con Autismo e DGS

Bisogni e risposte coordinate d intervento provinciale dei servizi promossi dalla rete dei C.T.I. per la provincia a supporto alle scuole.

Sportello Provinciale Autismo di Vicenza da insegnante a insegnante

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Centro Territoriale di Supporto ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA SALERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/ telefax: 045/

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

Da insegnante a insegnante: un esempio di consulenza interna alla scuola

CORSO DI FORMAZIONE. Conoscenze IT di base (Sistema operativo Microsoft Windows, applicativi Microsoft Office, internet e posta elettronica).

Strumenti e metodi di ausilio didattico per i dislessici

NON LASCIATE MAI CHE I BAMBINI FALLISCANO; FATELI RIUSCIRE RENDETELI FIERI DELLE PROPRIE OPERE. LI CONDURRETE COSI IN CAPO AL MONDO. (C.

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO

Parte II Obiettivi di incremento dell inclusività proposti per il prossimo anno

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

l attenzione alla disabilità: una questione di civiltà

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

IRIFOR BRINDISI LA SCUOLA NELLA TIFLOLOGIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

IPOVISIONE IN ETA EVOLUTIVA

Centro Territoriale per l Inclusione di Belluno

Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione. SM/sm Prot.n.4770/2013 del 04/10/2013 Alle Sezioni Provinciali I.Ri.Fo.R.

Protocollo di Intesa per la definizione degli interventi a favore dell'integrazione scolastica degli alunni con disabilità nella provincia di Vicenza

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

Servizi e supporto per DSA dalle risorse territoriali

Imparare facendo. Imparare collaborando

Da insegnante a insegnante: azioni di supporto e consulenza per le scuole in rete L'esperienza dello Sportello Autismo di Vicenza

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

Approccio integrato all abilitazione del bambino con DSA. Modello di intervento interistituzionale. Giancarla Mologni

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Scuola IC Piero della Francesca Arezzo. Dati A.s. 2012/2013. Previsione 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Centro Territoriale di Supporto Prato. Provincia di Prato e Pistoia- Toscana-


Il Cluster dell Inclusione di Ferrara

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO A. Malfatti Contigliano Via della Repubblica n.

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Incontri di prima formazione

SERVIZI GRATUITI PER LE AZIENDE ASSOCIATE

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

ALLEGATO A) Atti RG 7897/ /2015/88

Scuola ISTITUTO COMPRENSIVO TARRA DI BUSTO GAROLFO (MILANO) a.s 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Aula Digitale per Tutti

15/16 TORNA A SCUOLA. Progetto di educazione ambientale per le scuole

Doposcuola specializzato per alunni con Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) A. S. 2012/2013

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

VADEMECUM PROCEDURE RAGAZZI DSA MAJORANA

AVVISO PUBBLICO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE O LORO RETI DELLA REGIONE SICILIA

Piano annuale inclusività

Alunni con BES! Bisogni Educativi Speciali: conoscerli, individuarli e saperli affrontare.!

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

PROGRAMMA DI MASTER DI I LIVELLO

L esperienza dei C.T.S.:

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

La segnalazione scolastica per D.S.A.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

Piano Annuale per l Inclusione

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

Sportello Autismo: una proposta di accompagnamento e collaborazione Livorno 18 Aprile 2016

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

A livello generale, in base alla Normativa di riferimento, la valutazione degli alunni BES deve:

P GESTIONE DELLE ATTIVITA DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUA ZIONE DI HANDICAP

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Alceo Selvi

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Piano Annuale per l Inclusione Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

P.A.I. (Piano Annuale di Inclusività)

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

Scuola Istituto Comprensivo via A.Moro Buccinasco a.s.2015/2016 Piano Annuale per l Inclusione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

HANDICAP E INTEGRAZIONE

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

La diagnosi di DSA riempie lo studente di comunicazioni molto ambigue; Viene messa in discussione la modalità di apprendimento conosciuta;

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Scuola: I.P.S.S.S. E. DE AMICIS ROMA a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Rilevazione degli apprendimenti di italiano e matematica nelle classi II e V della scuola primaria.

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Tecnologie e didattica compensativa per disabili visivi

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Guido Dell Acqua Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione MIUR

Transcript:

1 Flavio Fogarolo MIUR - UST di Vicenza TESTI E SUSSIDI PER STUDENTI CON DISABILITA VISIVA: IL MODELLO SPERIMENTALE DELLA PROVINCIA DI VICENZA La Collaborazione Istituzionale con l Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza Vicenza 20 maggio 2011

La rivoluzione del documento elettronico Lettura su video Lettura su video ingrandito Lettura su carta (stampa) Documento multimodale Lettura con sintesi vocale Lettura con display braille 2 Etc. Registrazione in file audio

La rivoluzione del documento elettronico Ma la multimodalità non è sufficiente con i bambini e i ragazzi. Documento multimodale Gli standard di accessibilità sono tarati sugli adulti, a scuola serve qualcosa in più. 3 Sono fondamentali soprattutto le competenze compensative.

L esperienza di Vicenza 4 Dal 1992 è in atto una collaborazione tra Ufficio Scolastico Provinciale (allora Provveditorato agli Studi), Unione Ciechi e Amministrazione Provinciale per diffondere e sostenere l uso di strumenti informatici per disabili visivi nelle scuole.

5 L esperienza di Vicenza Nel 1994, con i primi fondi disponibili della Legge 104, tutti gli studenti ciechi della provincia di Vicenza vengono attrezzati con computer, display braille e stampante braille. Vengono garantiti agli insegnanti supporto e formazione.

6 L esperienza di Vicenza

7 L esperienza di Vicenza Tra il 1993 e il 2000 viene prodotto e diffuso a Vicenza un programma specifico (chiamato Erica) che facilita l uso degli strumenti informatici offrendo un ambiente semplice ed amichevole, sia per i ragazzi che per gli insegnanti.

8 L esperienza di Vicenza

L esperienza di Vicenza Nel 1992 è prodotto il programma 10dita, prima versione in DOS, per insegnare ai bambini ciechi ad usare la tastiera del computer. 9 Nel 1997 10dita viene rifatto in Windows, con la stessa organizzazione didattica per gli ipovedenti.

10 L esperienza di Vicenza

L esperienza di Vicenza 11 Tra il 2002 e il 2006 l U.S.T. (allora CSA) partecipa al progetto europeo Lambda. Viene prodotto un efficiente sistema per la gestione della matematica con le periferiche braille: un codice matematico braille a 8 punti; un editor con varie funzioni compensative.

12 Il progetto Nuove Tecnologie e Disabilità Nel 2005 viene avviato dal Ministero dell Istruzione il progetto Nuove Tecnologie e Disabilità. Viene proposto a livello nazionale un modello di intervento molto simile a quello adottato negli anni 90 a Vicenza.

Il progetto Nuove Tecnologie e Disabilità 13 Obiettivo: Intervenire sui fattori di criticità che condizionano l'utilizzo corretto e diffuso delle tecnologie per l'integrazione, per garantire a ciascun alunno con disabilità la possibilità di usare efficacemente le tecnologie che gli servono per lo studio e l integrazione.

14 I Centri Territoriali di Supporto (CTS)

15 Il CTS di Vicenza Il CTS Centro Territoriale di Supporto per la provincia di Vicenza ha sede presso l IIS Almerico da Schio.

Il CTS di Vicenza 16 Il CTS offre alle scuole : consulenza sull'uso delle tecnologie per gli alunni con disabilità; possibilità di visionare e testare apparecchi e programmi specifici; cessione in comodato d'uso di ausili e strumenti tecnologici per l'integrazione; software didattico di libera duplicazione; percorsi di addestramento e formazione. Inoltre, da quest anno, con la collaborazione dell Amm.ne Provinciale di Vicenza: supporto specifico, tecnico-didattico, alle scuole con alunni con disabilità visiva (ciechi e ipovedenti).

Il protocollo operativo Nel 2010 è stato sottoscritto un Protocollo operativo tra la Cooperativa Vi.Assiste, l Ufficio Scolastico Territoriale e l IPSSCT A. Da Schio di Vicenza per potenziare il supporto del CTS in favore degli alunni con 17 disabilità visiva.

18 Il protocollo operativo Il protocollo operativo prevede: - Attività di assistenza tecnicodidattica presso le scuole; - Attività di formazione per gli operatori scolastici, sia della scuola che della Provincia

Il protocollo operativo 19 Nel 2010 il CTS ha organizzato. -Un corso di formazione sull uso del sistema LAMBDA per la matematica in braille; -Un corso di formazione avanzato sul software di videoscrittura; -Un corso sulla stampa braille con Biblos; -Un incontro con i ragazzi e i loro genitori sull uso del sistema LAMBDA

20 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza Il protocollo operativo si inserisce nel più generale Protocollo di Intesa per la definizione degli interventi a favore dell'integrazione scolastica degli alunni con disabilità nella provincia di Vicenza sottoscritto nel 2009.

Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza 21 Il protocollo di intesa è firmato da: Ufficio Scolastico Provinciale C.T.I. della provincia (Vicenza, Bassano, Alto Vicentino, Montecchio, Area Berica) Amministrazione Provinciale ULLS della provincia (n.3, n.4, n.5 e n.6) Comuni (Conferenze dei Sindaci delle 4 ULLS) Centri convenzionati (La Nostra Famiglia e Villa Maria) FISM

Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza 22 Articolo 9 - Assistenza È compito della Scuola, dell'ulss e della Provincia fornire assistenza agli alunni che, a causa della loro disabilità, non sono in grado di fruire autonomamente del servizio scolastico. La Scuola fornisce, in modo continuativo, l'assistenza di base mentre l'ulss e la Provincia forniranno con personale esterno, ad orari concordati, il servizio di assistenza specialistico.

23 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza Assistenza specialistica L'assistenza specialistica è compito delle ULSS per gli alunni con disabilità psicofisica, dell'amministrazione Provinciale per quelli con disabilità sensoriale.

24 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza Assistenza specialistica L'Amministrazione Provinciale fornirà personale per l'autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità visiva o uditiva residenti in provincia di Vicenza, anche per l'assistenza domiciliare.

25 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza Assistenza specialistica Gli interventi degli operatori dell ULSS e dell'amministrazione Provinciale dovranno raccordarsi con l'attività scolastica e saranno dettagliatamente descritti nel PEI. Il personale fornito dall'ulss e dall'amministrazione Provinciale partecipa agli incontri di stesura e verifica del PDF e del PEI.

26 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza Art. 13 - Fornitura di attrezzature tecniche, di sussidi didattici e ausili individuali In relazione ai bisogni evidenziati nel PEI: l'usp fornisce in comodato d'uso attrezzature tecniche e sussidi didattici per le scuole statali; i servizi competenti delle ULSS assegneranno al soggetto disabile ausili e apparecchiature protesiche personali ed eventuale materiale specifico sanitario;

27 Il protocollo di Intesa sull Integrazione Scolastica a Vicenza In relazione ai bisogni evidenziati nel PEI: il comune provvederà a fornire materiali ed ausili inerenti l'arredo scolastico per le scuole di propria pertinenza; l'amministrazione Provinciale mette a disposizione agli alunni con disabilità sensoriale sussidi didattici speciali e fornirà inoltre materiali e ausili inerenti l'arredo scolastico per le scuole di propria pertinenza;

Il modello di rete 28 L UST di Vicenza sta adottando un modello organizzativo simile a quello usato per le tecnologie, anche per affrontare altre situazioni variamente complesse. Gruppi di lavoro analoghi funzionano anche per: Autismo Disturbi Specifici di Apprendimento e, in futuro, Problemi di comportamento

Flavio Fogarolo Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza Interventi Educativi 29 0444 251106 flavio.fogarolo@istruzionevicenza.it