A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE



Documenti analoghi
BIETOLINA BIOLOGICA A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE

PISELLI A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO

A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE

SPINACIO BIOLOGICO A.1 - INGREDIENTI A.2 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 - MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI

A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12

A.1 - INGREDIENTI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo /0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.

SCHEDE TECNICHE SCIROPPO DI GLUCOSIO. Sciroppo di glucosio 44 D.E.

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

Scheda Tecnica Prodotto :

SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA

Referenza: 80 Farfalline pasta di semola di grano duro linea catering biologico.

Tronco di pesce spada ST PV Mare Più

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI (contenuto medio in 100 g di prodotto) Proteine g 10,8 Carboidrati g 54,7 Lipidi g 7,28 Valore Energetico kcal/100g 328

SCHEDA TECNICA: RADICCHIO CICORINO, CAPPOTTO ROSSO/VERDE

CIOCCO ELITE Preparato per bevanda calda al gusto Cioccolata amaretto senza zuccheri aggiunti con edulcoranti

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

FAC SIMILE DI PROPOSTA CHECK LIST

: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Pancetta arrotolata senza cotenna

* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

Rimanendo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, colgo personalmente l occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

STANDARDS INTERNI DI PRODOTTI FINITI STD/PF

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

* Comoda Service Srl 25/01/12 * * *

CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita -

Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for:

È IL NUMERO CHE TUTELA IL CONSUMATORE, OVVERO LA CERTIFICAZIONE ISO PIÙ RESTRITTIVA SULLA SICUREZZA ALIMENTARE

ICEWER s.r.l. Via L. Da Vinci 13 -Z.I Godega S. Urbano -TV- Tel.: Fax:

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Scheda Tecnica Commerciale

QUALITÀ E CERTIFICAZIONE NELL AGROALIMENTARE VENETO

Il Regolamento REACh e la Check Compliance: proposta di Linee Guida

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Con. Agro. Group SCHEDA TECNICA: CAVOLI DI BRUXELLES

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

Le nuove check list di controllo del piano di sicurezza alimentare 2006 Alcune esemplificazioni delle nuove procedure di controllo.

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SINTESI MANUALE DI AUTOCONTROLLO

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

Comune di. Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

I DISCIPLINARI DEL MARCHIO QM

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

MANUALE DELLA QUALITÀ

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

ADVANCE SAN MARINO. Ovvero FARE SQUADRA PER MIGLIORARE

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

Al Comune di GROTTAMMARE (ART. 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 E DELLA D.G.R. N DEL ) Luogo di nascita: Comune Provincia Stato

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE

LOCOROTONDO, 2 DICEMBRE 2005

Chelab srl. Il Servizio di Assistenza alla GDO: Audit e Verifiche Ispettive. Simone Ballan Milano, 9 Novembre CHELAB srl

Indice. 1. La Qualità alimentare. 2. La certificazione di sistema e di prodotto

REGISTRAZIONE DATI HACCP

Panificatori e Affini

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi

IL PROGETTO ITALIALLEVA

L acqua rappresenta la base della vita.

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE ROSMARINO DA PRODUZIONE INTEGRATA

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

COOKIES CIOCCO LATTE GR 50

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi

Introduzione. 02» Prodotto oggetto del report e unità funzionale

Etichettatura dei prodotti ittici L etichettatura del settore ittico è disciplinata da normativa nazionale a carattere generale D.

Durata: TMC (tempo massimo conservabilità): 18 mesi, Shelf Life residua alla consegna; 12 mesi minimo

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

Etichettatura degli additivi

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

Gestione del rischio. Ridurre la probabilità che si generi un danno per la salute

Disciplinare Tecnico di Produzione

L attuale Quadro Normativo

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P.

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

MODULO TECNICO PROFESSIONALE COMPARTO: RISTORAZIONE- PUBBLICI SERVIZI PRODUZIONE E VENDITA ALIMENTI

Produzione biologica regimi facoltativi su criteri regolamentari

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SICUREZZA AGROALIMENTARE ORGANIZZATO DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

INDICE. Schede tecniche di prodotto. del vaso Anfora da 500 g. in olio extra vergine. Carciofi alla paesana.pag. 2. Carciofi delicati.pag.

1 La politica aziendale

Transcript:

pag 1 di 6 A.1 - INGREDIENTI - SPINACI A.2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO FINITO aspetto: foglie di spinaci surgelate in blocco(block Frozen) o in cubetti pezzatura : per il prodotto in Block-frozen dimensioni 40 x 27 cm, 30 x 21 cm.; per il prodotto in cubetti, peso del singolo cubetto 30 gr / 15 gr. colore : verde intenso tipico A.3 MODALITA DI PREPARAZIONE AL CONSUMO Il prodotto va consumato previa cottura. Versare il prodotto ancora surgelato in acqua bollente salata per il tempo necessario allo scongelamento completo della lastra o del cubetto, scolare e preparare nel modo desiderato. B.1 TEMPERATURE DI CONSERVAZIONE celle frigorifere di stoccaggio: -18 C banchi frigoriferi presso punti vendita: -18 C conservazione domestica : / ( -18 C) il prodotto presenta le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione; ( -12 C) il prodotto deve essere consumato preferibilmente entro un mese; ( -6 C) il prodotto deve essere consumato entro una settimana. Nello scomparto del ghiaccio consumare entro 3 giorni. Una volta scongelato il prodotto non deve essere ricongelato e può essere conservato in frigorifero. B.2 TEMPERATURE DI TRASPORTO -18 C B.3 T.M.C. 24 mesi

pag 2 di 6 B.4 VALORI NUTRIZIONALI per 100 gr. di prodotto Descrizione Unità misura valore Valore energetico Kcal 34 Kj 143 Proteine g 4,1 Carboidrati g 3 Grassi g 0,6 B.5 PARAMETRI CHIMICO FISICI Range di concentrazione ammessa Descrizione Minimo (m) Massimo (M) Nitrati 500 ppm 2.000 ppm Nitriti 7 ppm Residuo secco 7% 11% B.6 PARAMETRI MICROBIOLOGICI Descrizione Range di concentrazione ammessa (I.I.A.S.) Minimo (m) Massimo (M) Campioni (C) Carica batterica totale a 32 C 100.000 u.f.c. 1.000.000 u.f.c 2 Coliformi totali 300 u.f.c. 3.000 u.f.c 2 Escherichia coli 10 u.f.c. 100 u.f.c. 2 Lieviti e muffe 100 u.f.c. 1.000 u.f.c. 2 Listeria monocytogenes 10 u.f.c. 100 u.f.c. 2 Patogeni assenti C.1 ETICHETTATURA Conforme alla legislazione italiana /europea vigente e successive modifiche e integrazioni. Sulle confezioni destinate al consumatore finale sono riportati: - denominazione di vendita, - lotto di produzione, - ingredienti, - termine minimo di conservazione, - peso, - stabilimento di produzione, - istruzioni di conservazione, - istruzioni per la preparazione, - codice EAN, - valori nutrizionali (quando richiesto) - prodotto da agricoltura biologica - organismo di controllo ICEA - prodotto e confezionato da Promarche nello stabilimento di Via Pomezia,14 Porto d Ascoli (AP)

pag 3 di 6 C.2 CONFEZIONI DISPONIBILI Tipo Peso (grammi) Canale commerciale busta polietilene 2500 ( cubetto) catering Confezione Tipo grammi. Busta 2500 (cubetto) Confez. per cartone C.3 PALLETTIZZAZIONE Cartoni per strato Strati per pallet Cartoni per pallet 4 9 6 54 D.1 CARATTERISTICHE DELLA MATERIA PRIMA Nome Botanico : Spinacea Oleracea Varietà: selezionate e certificate, non OGM; Provenienza: da colture di pieno campo del centro e sud Italia Italia e da agricoltura biologica in conformità al Reg. CEE 834/07 e 889/08 e sue successive modifiche e integrazioni e conforme ai requisiti della Normativa USDA/NOP (National Organic Programme). Foglie di spinacio con lunghezza totale non superiore a cm. 25, mondate da terra, esenti da materiale vegetale estraneo, sane, fresche non macchiate, non danneggiate da insetti o crittogame. Priva di residui di prodotti chimici esuberanti le tolleranze di legge. D.2 DEFINIZIONE PARAMETRI MERCEOLOGICI RIF Specifiche qualitative spinacio surgelato D.3 PROCESSO DI PRODUZIONE TAB.DF diagramma di flusso per lavorazione spinaci e bietolina surgelati I.Q.F. TAB.AR 1 Piano di lavorazione spinaci e bietolina surgelati I.Q.F.

pag 4 di 6 E.1 LA NOSTRA QUALITÀ E.1.1. POLITICA AZIENDALE L azienda opera con Sistema Integrato Qualità Ambiente - Autocontrollo, implementato ai sensi delle NORME UNI EN ISO 9001/2008, UNI EN ISO 14001/96 e del Reg Ce 852/04. Principali obiettivi della politica aziendale sono: - esaltazione della qualità oggettiva dei prodotti aziendali, con occhio attento alle vocazioni colturali delle diverse aree geografiche italiane ed alla stagionalità dei prodotti; - garanzia di rintracciabilità lungo tutta la filiera; - innovazione di prodotto, riferita sia alla elaborazione delle ricette che al packaging; - rispetto dei principi di igiene degli alimenti e sicurezza del consumatore; - soddisfazione dei clienti, riferita sia agli aspetti qualitativi ed igienico-sanitari che ai servizi accessori; - riduzione dell impatto ambientale e salvaguardia delle risorse naturali; - ottimizzazione dell efficienza e dell economia produttiva; - soddisfazione, gratificazione e crescita professionale del personale dipendente. - Continuo miglioramento del Sistema aziendale. E.1.2 O.G.M. La politica aziendale è orientata alla produzione di alimenti esenti da Organismi Geneticamente Modificati, pertanto vengono richieste opportune garanzie in tal senso ai fornitori di sementi, di ingredienti e di referenze alimentari. L azienda, se ritenuto opportuno, fa eseguire presso laboratori accreditati, analisi a campione su materiale vegetale di provenienza esterna, al fine di accertare l assoluta assenza di O.G.M. E.1.3 - PROVE, CONTROLLI ED ANALISI Le prove, controlli ed analisi su materie prime, prodotti in lavorazione e prodotti finiti (merceologiche, chimiche, microbiologiche), sono eseguite secondo i criteri, i metodi e le frequenze indicati nelle relative istruzioni operative, elaborate dal Responsabile del Controllo Qualità sulla base di una prassi aziendale consolidata, dei capitolati dei clienti, della normativa vigente. Le partite di materia prima vengono sottoposte ad Analisi per la ricerca di pesticidi al fine di verificare la completa assenza di residui di pesticidi in conformità al Reg. CEE 834/07 e 889/08 e sue successive modifiche e integrazioni e la conformità ai requisiti della Normativa USDA/NOP ( National Organic Programme) E.1.4 CONTROLLO DELLA FILIERA E RINTRACCIABILITA L azienda è in grado di controllare i prodotti vegetali fin dall origine. I tecnici dell Ufficio Agricolo valutano e selezionano le aziende agricole, scelgono le varietà più idonee ed i terreni maggiormente vocati per ciascuna coltura; controllano tutte le fasi della coltura, dalla semina alla raccolta, dedicando particolare attenzione ai trattamenti antiparassitari eventualmente necessari. Le fasi della coltura, le pratiche agronomiche ed i trattamenti antiparassitari sono registrati nei quaderni di campagna. Le fasi di raccolta sono svolte con macchine di proprietà dell azienda, sotto il costante controllo dell Ufficio Agricolo, che mantiene i contatti con la produzione al fine di coordinare tempi di raccolta e tempi di lavorazione e fornire informazioni utili sulla qualità della materia prima vegetale.

pag 5 di 6 Tutti i prodotti durante le fasi di lavorazione e stoccaggio sono identificati da una serie di documenti tra loro collegati, fino al cartellino che identifica l unità di stoccaggio all interno della cella frigorifera ed alla codifica impressa sulla confezione destinata al cliente/consumatore. I dati contenuti nel cartellino e/o sulla confezione del prodotto, inseriti nel sistema informatico permettono di ripercorrere tutte le fasi della produzione, di individuare l esatta provenienza della materia prima vegetale, di riscontrare i risultati di tutte le analisi (chimiche, batteriologiche, organolettiche) eseguite sul determinato lotto. Tutti i prodotti sono contraddistinti dal CODICE ARTICOLO (codice alfa numerico che identifica il tipo di prodotto nella sua confezione e con l eventuale marchio) e dal LOTTO (codice alfa numerico che identifica il giorno di lavorazione). Ai fini di ottemperare agli obblighi di RINTRACCIABILITÀ dei prodotti alimentari, sancito dall art. 18 del Reg.CE n.178/2002, su tutte le unità logistiche (cartoni), viene impresso un codice ITF- CODE128: le sei cifre ITF, corrispondono alla CODIFICA DEL PRODOTTO; gli otto caratteri del CODE128 corrispondono: - i primi quattro caratteri al LOTTO DI PRODUZIONE; - gli ultimi quattro alla DATA DI SCADENZA. Ciascuna unità pallettizzata predisposta per il carico, è inoltre identificata dal proprio S.S.C.C. (Serial Shipping Container Code), che contiene tutte le indicazioni relative a ciascun prodotto stratificato. Il D.D.T. che accompagna la merce, riporta i seguenti dati: - codice articolo - descrizione del prodotto - quantità - marchio - lotto - scadenza Il LOTTO impresso sulla confezione e sul D.D.T., consente di risalire alla esatta provenienza degli ingredienti del prodotto. E.1.5. LA CATENA DEL FREDDO L azienda dispone di celle frigorifere a bassa temperatura, per un volume complessivo di circa mc.100.000. Le celle frigorifere per il prodotto semilavorato sono immediatamente adiacenti alle sale di lavorazione; la cella frigorifera per i prodotti confezionati (mc. 43.000) è completamente automatizzata e dotata di area picking e relative bocche di carico automezzi. La temperatura è tenuta a valori -24 C, monitorata costantemente dai software di gestione e controllata dai tecnici addetti. In azienda sono inoltre presenti celle frigorifere a temperatura positiva, per complessivi mc.5.000. E.1.6. CERTIFICAZIONI - UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di gestione per la qualità - Certificato C.S.Q.A. n.3121 - UNI 22005 : 08 Rintracciabilità del prodotto dalla fase di semina alla fase di spedizione del prodotto fornito al cliente - Certificato C.S.Q.A. n. 3587 - Certificazione BIO : registrazione n. IT ICA LD26 Certificazione BRC e IFS - Certificazione BIO NOP : registrazione n. NP764 Ente certificatore ICEA

E.1.7. ALLERGENI Di seguito la lista allergeni basata sulla presenza sia diretta che in via accidentale (contaminazione crociata) Cereali contenenti Associazione glutine di e derivati CAPITOLATO NO Latte TECNICO e prodotti a base di latte NO Crostacei e prodotti a base di crostacei NO Frutta a guscio NO Uova e prodotti S.Benedetto a base d. Tronto di uova NO Sedano e prodotti a base di sedano pag 6 di 6 NO Pesce - Sistema e prodotti Integrato a - base Qualità/Ambiente/Autocontrollo di pesce (UNI EN ISO NO 9001-14001 Senape - Reg.CEE e prodotti 852/04 UNI a base 10854) di senape CAPITOLATO NO Arachidi e prodotti a base di arachidi NO Semi di sesamo NO Soia e prodotti a base di soia NO Anidride solforosa e solfiti NO Molluschi NO Lupini NO