BANCHE ARGOMENTI. Struttura finanziaria delle aziende di credito Principali aree gestionali La performance bancaria Struttura del sistema bancario



Documenti analoghi
Evoluzione dei modelli della banca e dell assicurazione. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a.

Il Business Plan: analisi economica e finanziaria

Riclassificazione del bilancio e analisi con indici

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

PRELIOS SGR: APPROVATI I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2012 DEI FONDI QUOTATI

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Ragioneria Generale e Applicata. Esercitazione: La riclassificazione dei prospetti di bilancio

La politica monetaria ha effetti asimmetrici in realtà economiche non omogenee.

ESERCITAZIONE PER I CORSI DELLA PROF.SSA VALENTINA DELLA CORTE. Analisi di Bilancio Dott. Alessio Piras

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Il sistema monetario

Principali indici di bilancio

Sito internet: Bilancio al 31/12/2010

GRUPPO COFIDE: UTILE DEL TRIMESTRE A 13,6 MLN (PERDITA DI 2,3 MLN NEL 2014)

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI IWBANK S.P.A.: APPROVATI I DATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008

Benvenuti in Banca di San Marino. Welcome to Banca di San Marino

SVOLGIMENTO TIPOLOGIA C

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVITA

Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Riclassificazione del bilancio d esercizio

Approvata la Relazione di gestione al 31 dicembre 2015 del Fondo immobiliare Investietico:

LA GESTIONE AZIENDALE

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

LE PREVISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Nuovi progetti imprenditoriali

31/12/2014. Bilancio d esercizio al NAVIGLI LOMBARDI S.C.A.R.L. Esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014. Bilancio d Esercizio

Dati al 30 Giugno 2015

A) PREMI AL NETTO DELLA RIASSICURAZIONE - - Premi danni - Premi vita. B) SINISTRI NETTI PAGATI - Sinistri danni -Sinistri vita

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Fondi di compensazione dell assicurazione vecchiaia e superstiti, dell assicurazione invalidità e del regime delle indennità per perdita di guadagno

STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO AL 31 DICEMBRE 2014

Analisi di bilancio per indici

BERGAMO MERCATI SPA BERGAMO VIA BORGO PALAZZO N. 207 CAPITALE SOCIALE EURO ,00.= I.V.

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

API - AZIENDA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE ROZZANO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro) ATTIVO

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

INDICI PATRIMONIALI ED ECONOMICI

Società... Capitale sociale sottoscritto L... versato L... Sede in... Tribunale...

La riclassificazione del bilancio d esercizio

Prof.ssa Paola Schwizer Anno accademico Profili reddituali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

G L O S S A R I O. Analitico - Indicatori Gestionali Individuali SISTEMA A 5 INDICATORI. segnalazione trimestrale

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ATLANTIC 1, ATLANTIC 2 BERENICE E DELTA

,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

SANITASERVICE AZIENDA POLICLINICO DI BARI SRL. Bilancio al 31/12/2014

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

LA LETTURA DEL BILANCIO ANALISI E INDICI DI BILANCIO

Pitagora SpA - Semestrale al 30/06/2014

BARI MULTISERVIZI SPA. Bilancio al 31/12/2011

IL CDA DI IDEA FIMIT SGR APPROVA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2013 DEI FONDI IMMOBILIARI ALPHA E BETA

L ANALISI PER INDICI

settembre novembre 2013

EQUILIBRI DI GESTIONE

AGENZIA PER LA MOBILITA TERRITORIALE S.P.A. in liquidazione. Bilancio al 31/12/2013

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

ABBANOA S.P.A. Bilancio al 31/12/2014. Stato patrimoniale attivo 31/12/ /12/2013

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

Dati significativi di gestione

Approvazione della Relazione Trimestrale al da parte del Consiglio di Amministrazione.

Viene confermata la focalizzazione della Banca sulla concessione del credito e sulla gestione delle

Allegato 3 al Progetto di fusione. Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno S.p.A. Situazione Patrimoniale Ex art quatercodice Civile

Economia e Finanza delle. Assicurazioni. Aspetti economico-finanziari delle gestioni assicurative. Mario Parisi

FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. Bilancio al 31/12/2013

ESAMI DI MATURITA 2011 SVOLGIMENTO SECONDA PROVA DI ECONOMIA AZIENDALE PER ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE I.G.E.A.

Il sistema creditizio e le banche. Classe V A

Gestione Assicurativa

SCHEMI DI BILANCIO DELL IMPRESA

Bilancio al 31/12/2012

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

AGENZIA PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE S.R.L. Sede in VIA CORCIANESE PERUGIA (PG) Capitale sociale Euro ,00 i.v. Bilancio al 30/06/2013

L ANALISI PER INDICI

ALER BERGAMO. Bilancio al 31/12/2014

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

Bilancio al 31/12/2004

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

Meccanismo di trasmissione (seconda parte)

TEMPLATE DEL BILANCIO PER UNA STARTUP

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

G L O S S A R I O. Analitico - Indicatori Gestionali Individuali SISTEMA A 5 INDICATORI. segnalazione trimestrale

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

2. Rendiconto (produzione e distribuzione del valore aggiunto)

Riflessioni su Northern Rock: la corsa agli sportelli che annunciò la crisi finanziaria globale

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2014


26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

G.IM S.r.l. con socio unico. Sede in Torino - Corso Dante 14. Capitale Sociale di Euro i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino

Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A.

AEROPORTO VALERIO CATULLO DI VERONA VILLAFRANCA SPA. Bilancio al 31/12/2015

PALERMO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA POLITICA (prof. C. Gnesutta) PARTE 5 La composizione degli stock finanziari: Capitolo 19: moneta e capitale.

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

FONDO SOCRATE: APPROVATO IL RENDICONTO DI GESTIONE AL 31 DICEMBRE 2010

Transcript:

BANCHE A.A. 2015/2016 Prof. Alberto Dreassi adreassi@units.it DEAMS Università di Trieste ARGOMENTI Struttura finanziaria delle aziende di credito Principali aree gestionali La performance bancaria Struttura del sistema bancario 2 1

STRUTTURA FINANZIARIA DELLE BANCHE Tipica, in particolare per l attività tradizionale, la seguente: STATO PATRIMONIALE BANCARIO Denaro in cassa, requisiti ed eccessi di riserva Partite viaggianti Depositi presso banche Portafoglio di trading Aumenta al ridursi dell attività tradizionale Bassa liquidità, alti ritorni attesi Portafoglio bancario Es. immobili ad uso proprio ATTIVO Cassa e riserve Portafoglio titoli Prestiti Altri impieghi PASSIVO E NETTO Depositi a vista Depositi a termine Debiti Altre fonti Capitale Sempre meno rilevanti ma tradizionali Bassi costi di provvista Sempre più importanti Maggiori costi di provvista Tipicamente dal mercato interbancario Es. propri titoli emessi Impieghi di capitale Fonti di capitale 3 STRUTTURA FINANZIARIA DELLE BANCHE Le operazioni bancarie comportano la trasformazione delle attività/passività: Vendere passività con caratteristiche desiderate dai prestatori Acquistare attività con caratteristiche desiderate dai prenditori La profittabilità dipende dal differenziale di tasso fra attivo e passivo La rischiosità risiede nello squilibrio fra fonti a breve termine e impieghi illiquidi a lungo termine (corsa agli sportelli) La trasformazione coinvolge principalmente la liquidità/scadenza e il rischio di credito 4 2

Disponibilità è flussi sufficienti a coprire i deflussi Elevate componenti non prevedibili Redditività soddisfacente a livelli di rischio accettabili Diversificazione della liquidità degli attivi Costo contenuto compatibilmente con rischi e strategia Sufficiente e non eccessivo livello di fondi propri del capitale delle passività Costo contenuto in relazione alla scadenza Livello di rischio accettabile 5 della liquidità Eccessi di riserve riducono il rischio di liquidità sui depositi ma riducono la profittabilità La mancanza di riserve è costosa (richiede più prestiti interbancari, la liquidazione di attivi o il mancato rinnovo di prestiti) degli attivi Offrire contemporaneamente performance, sicurezza e liquidità Opzioni gestionali: selezione degli attivi, dei prenditori, diversificazione e pianificazione/controllo 6 3

delle passività Storicamente il punto di partenza dell attività tradizionali L attività bancaria moderna è guidata maggiormente dagli attivi La gestione effettiva considera attivi e passivi (ALM) del capitale La solvibilità riduce la probabilità di fallimento (attività d impresa) Ma il capitale costa e riduce la performance Restrizioni da parte della vigilanza, dei mercati e in ottica rating Il capital crunch solitamente anticipa le restrizioni sul credito 7 Le banche offrono prodotti e servizi che non influenzano lo stato patrimoniale: attività sotto la linea Esempi: Servizio alle cartolarizzazioni di attivi Servizio all emissione di titoli Accesso ai mercati per conto della clientela (Forex, borse, ) Emissione di garanzie o di impegni al credito Trading in derivati, merci e valute Il risultato è una fonte ulteriore di utili ma al prezzo di maggiori e più opachi rischi 8 4

PERFORMANCE BANCARIA Complessivamente, può essere esaminata tramite il conto economico Conto economico bancario Margine di interesse Interessi attivi Ricavi da commissioni Ricavi operativi Interessi passivi Spese amministrative Perdite nette su crediti Costi operativi Utile operativo netto Utili/perdite su titoli Elementi straordinari Return on assets (ROA) Return on equity (ROE) Imposte sul reddito Utile netto d esercizio 9 IL SISTEMA BANCARIO Principali problematiche storiche e correnti: Tuttavia: Pervasività della regolamentazione e sofisticazione della stessa Separazione fra attività di prestito e di negoziazione in titoli Separazione fra prenditori e azionisti delle banche La regolamentazione spinge all innovazione con finalità di arbitraggio (fra Paesi e settori) per migliorare la profittabilità a rischi maggiori (es. sistema bancario ombra) Separazioni possono essere aggirate o evitate (es. geograficamente o tramite le cartolarizzazioni) L innovazione è più rapida dell implementazione delle regole (es. web) La regolamentazione costa, riduce efficienza e competizione (es. restrizioni all entrata nel mercato) 10 5

1. Stato patrimoniale del sistema bancario italiano al 31/3/2013, per 4,213 mld. Commenti? 11 2. Dettagli su attività e passività. Commenti? 12 6

3. Dettagli sui prestiti, totale 2,650 mld. Commenti? Banche ITA 347,293 13.09% EURO 80,867 3.05% ROW 90,129 3.40% Istituzioni monetarie ITA 30,382 1.15% EURO 80,762 3.04% Intermediari finanziari ITA 237,384 8.95% EURO 23,734 0.89% Assicurazioni e fondi pensione ITA 4,819 0.18% EURO 161 0.01% Stato centrale ITA 184,846 6.97% EURO 605 0.02% Amministrazioni pubbliche ITA 82,833 3.12% Imprese non finanziarie ITA 855,244 32.24% EURO 9,455 0.36% Famiglie consumatrici ITA 499,635 18.83% Famiglie produttrici ITA 96,667 3.64% Imprese no-profit ITA 10,220 0.39% Altri EURO 436 0.02% ROW 17,681 0.67% 13 4. Conto economico del sistema bancario italiano a Dicembre 2012 (mln ). Commenti? Interessi attivi 82,141 -BC 135 -Banche 5,048 -Prestiti 58,736 -Titoli 13,789 -Altri 4,433 Interessi passivi -47,002 -BC -1,931 -Banche -5,882 -Prestiti -10,848 -Titoli -24,106 -Altri -4,235 Derivati di copertura 1,953 MARGINE DI INTERESSE 37,092 Ricavi di negoziazione 5,498 Ricavi da servizi 22,084 Altri ricavi 9,890 MARGINE DI INTERMEDIAZIONE 74,564 Salari e stipendi -24,459 Altri costi operativi -22,450 RISULTATO OPERATIVO 27,655 Perditenette su crediti -24,195 Altre svalutazioni -6,057 Altri ricavi e proventi -2,233 EBT -4,830 Imposte sul reddito 2,349 UTILE D ESERCIZIO -2,480 14 7