Dislessia: gli ingredienti minimi per l integrazione scolastica



Documenti analoghi
Neuroscienze, Dislessia, Scuola

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

I disturbi di apprendimento a scuola

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

La dislessia evolutiva dopo la scuola elementare: perché tanti problemi?

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

POLO OPERATIVO DISLESSIA ASP

Bisogni Educativi Speciali

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

IIS M.GUGGENHEIM. PROTOCOLLO ACCOGLIENZA per gli studenti con DSA

Disturbi Specifici di Apprendimento

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

La segnalazione scolastica per D.S.A.

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

Giacomo Stella. Università di Modena e Reggio Emilia. Il dislessico all Università in Italia

DSA I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

COSA SONO I D.S.A.? circoscritte

COMITATO PROMOTORE (AID) M. Marchiori, R. Iozzino, E. Savelli, C. Termine, C. Turello

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

Progetto di supervisione e consulenza per insegnanti sui disturbi di apprendimento e difficoltà scolastiche

DSA E ALTRI BES: ELEMENTI UTILI ALLA DIDATTICA NELLA LETTURA DELLE DIAGNOSI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

PROGETTO DI PREVENZIONE DEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

I Disturbi Specifici di Apprendimento: inquadramento generale. Luisa Lopez Alessandra Luci Roberta Penge

VADEMECUM per INSEGNANTI

La dislessia evolutiva all università Giacomo STELLA. Università di Modena e Reggio Emilia I.RI.D.E.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DISLESSIA E RETE DI SUPPORTO. 17/09/2015 PH.D Francesca Salis 1


COME SI RICONOSCONO I DSA? Per poter parlare di DSA è necessaria una diagnosi.

DSA CARATTERISTICHE E

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

Giunti Editore 1

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

Didattica inclusiva. approcci e strategie rispettose delle differenti caratteristiche di apprendimento

NON LASCIATE MAI CHE I BAMBINI FALLISCANO; FATELI RIUSCIRE RENDETELI FIERI DELLE PROPRIE OPERE. LI CONDURRETE COSI IN CAPO AL MONDO. (C.

PROTOCOLLO Di ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Suggerimenti didattici per alunni con DSA Personalizzazione del percorso scolastico

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

IL LABORATORIO DELLA LETTURA: un progetto di intervento sul disturbo specifico della lettura all interno di una scuola primaria

LEGGE 8 ottobre 2010 n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

Bisogni Educativi Speciali

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Dott.ssa Letizia Moretti

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia disgrafia disortografia - discalculia

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Associazione Italiana Dislessia

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Corso di formazione sui Disturbi Specifici dell Apprendimento - DSA

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

Il Cluster dell Inclusione di Ferrara

Adriana Volpato. P.D.P. Piano Didattico Personalizzato sc. Primaria

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

I software Dislessia evolutiva e la sintesi vocale Silvia : per un approccio integrato

Diario Amico, perché?

Incontro Scuola-Genitori

Scuola primaria classe.. Referente DSA o coordinatore di classe

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

IL BAMBINO E LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO. A cura di Sofia Carbonero Fabia Genoni

ISTITUTO COMPRENSIVO di MORTARA LA DISLESSIA NON È UNA PORTA CHIUSA. Lavoriamo insieme per trovare la chiave giusta per aprirla

UNA PROPOSTA CONCRETA PER GLI INSEGNANTI. B.E.S. e D.S.A. aspetti didattico pedagogici tra normativa e pratiche operative

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

allievi con DSA Amalia Lavinia Rizzo

PROMOZIONE SOCIALE Fondazione per la Ricerca Ente accreditato al MIUR per Formazione Associazione di Genitori Insegnanti e Tecnici Promotrice in

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. I.C. di MEDIGLIA Elena Colombo

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Sezione Milano e Provincia

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

PROGETTO pro-dsa Scuola Primaria. a. s. 2013/2014

Lo sviluppo delle capacità di calcolo e di comprensione del numero La DISCALCULIA EVOLUTIVA

Legge 170, Misure dispensative e Strumenti Compensativi

Allegato A ISTITUTO COMPRENSIVO CAPANNOLI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. effettuati da. periodo e frequenza.. modalità.

VADEMECUM ALUNNI BES. (degli alunni con DSA, disturbi evolutivi specifici, difficolta di apprendimento e altro)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

DSA: NOVITA LEGISLATIVE

I disturbi specifici di apprendimento

Transcript:

Dislessia: gli ingredienti minimi per l integrazione scolastica Giacomo Stella I.RI.D.E. (Università di Modena-Reggio Emilia, Università di Urbino, ASL di Pesaro) E Associazione Italiana Dislessia

La dislessia evolutiva (Lyon, Shaywitz & Shaywitz 2003) La Dislessia è una disabilità specifica dell apprendimento di natura neurobiologica. Essa è caratterizzata dalla difficoltà ad effettuare una lettura accurata e/o fluente e da abilità scadenti nella scrittura e nella decodifica. Queste difficoltà tipicamente derivano da un deficit nella componente fonologica del linguaggio che è spesso inattesa in rapporto alle abilità cognitive e alla garanzia di un adeguata istruzione scolastica. Conseguenze secondarie possono includere i problemi di comprensione nella lettura e una ridotta pratica della lettura che può impedire la crescita del vocabolario e della conoscenza generale.

La dislessia è una disabilità invisibile Senza marcatori biologici evidenti Senza identità sociale fuori dalla scuola Senza un limite riconoscibile (discreto) con la normalità

La dislessia è una disabilità inaccettabile per la scuola Riguarda funzioni cognitive Ostacola gli strumenti di accessibilità per la conoscenza Contrasta con l idea ingenua di apprendimento

i percorsi delle disabilità disabilità rieducazione specialistica strumenti compensativi accessibilità libro parlato C-D- rom libri digitali

Cosa fare per questa disabilità nella scuola? legge 104 insegnante di sostegno bisogno educativo speciale quali risorse?

Ingredienti minimi per l integrazione Flessibilità e individualizzazione nelle prime fasi di apprendimento Integrazione fra didattica e rieducazione Accessibilità agli strumenti di conoscenza Clima relazionale

Flessibilità e individualizzazione: nel 1 ciclo Più ore per attività di apprendimento della letto-scrittura. (laboratori) Lavoro individualizzato o in piccoli gruppi No all introduzione contemporanea di più sistemi ortografici

Integrazione didatticarieducazione Adozione dei modelli evolutivi di acquisizione della letto-scrittura: Ortografia regolare organizzazione gerarchica dell apprendimento No all introduzione simultanea dei 4 caratteri - Stabilità e ripetitività

BANANA banana banana

Organizzazione gerarchica dell apprendimento della lettoscrittura (modello Uta Frith) Fase alfabetica cane Fase ortografica ghiro/giro Fase lessicale luna /l una

ortografia trasparente fonologia assemblativa c-a-n-e metodo fonicosillabico il 99,9% delle sillabe dell'italiano ha una corrispondenza segno-suono univoca

Flessibilità e individualizzazione: nel 2 ciclo e nella scuola secondaria Utilizzo di strumenti compensativi Utilizzo stabile dell informatica con il computer sul banco. Adozione di misure dispensative

Strumenti compensativi COMPUTER CALCOLATRICE CUFFIE Main Idea

Misure dispensative Verifiche orali, ove possibile Più tempo per le verifiche Esonero Lingue straniere per iscritto

Accessibilità agli strumenti No alle fotocopie Utilizzo di facilitatori per il successo nella scrittura Predizione ortografica, T9, etc. Utilizzo di strumenti di facilitazione per la lettura e per lo studio

Clima relazionale Il bambino assume l identità del dislessico Perché quando legge, gli altri ridono Perché non riesce mai a finire le attività Perché non sa mai rispondere prontamente Perché scrive male in corsivo

Clima relazionale Gli strumenti compensativi e le misure dispensative possono diventare i segni della disabilità I marcatori della diversità sei dislessico?! è diventata l offesa più comune

Quando un ragazzo rifiuta le opportunità compensative e dispensative che gli vengono offerte Ci sta dicendo che

È meglio passare per somari che per dislessici

Requisiti minimi per l integrazione Formazione in ogni istituto scolastico Referente per i DSA in ogni istituto scolastico Screening precoce in tutte le scuole Versione digitale dei libri di testo a disposizione in ogni scuola

Quando vi viene in mente se volesse potrebbe fare di più