POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI



Documenti analoghi
ISTRUZIONE DI LAVORO IL CAMPIONAMENTO ACQUE AD USO POTABILE

IO 01/ Tutti Tutte Prima emissione 12/01/2018 REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA. Preparato TL/ANAL (Maurizio Salvatori)

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

CAMPIONAMENTO ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO INDICE

Le procedure e le metodiche di verifica degli scarichi produttivi dott. Mauro Bocciarelli Ordine Nazionale dei Chimici

IO 10 Istruzioni per il Campionamento (Rev.2 del 01/18 Riservatezza: R-3)

MODALITA DI ID DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA LABORATORIO di PREVENZIONE ISTRUZIONE OPERATIVA

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

CAMPIONAMENTO PER ANALISI ACQUE

POP 02 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO E DI VALIDAZIONE DEI DATI ANALITICI, DI SUOLI E ACQUE SOTTERRANEE

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento. DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE Entrata in vigore

All. 1: Schema Modalità di esecuzione dei controlli da parte del personale di METROPOLITANA MILANESE SPA

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio emissioni in acqua

ACQUA. Fabbisogno idrico dell organismo umano: ~ 2,5 L/die

QUALITY. Analisi delle acque. via Volturno, Palermo - Tel Fax info@amapspa.it.

RAPPORTO DI PROVA 18LA00433 del

a. Riferimento alle principali metodiche di campionamento

ISTRUZIONE OPERATIVA INERENTE AL PRELIEVO DI CAMPIONI E CRITERI DI ACCETTAZIONE

Campionamento acque PROGETTO C.A.R.O LURA. Daniele Sampietro. Luana Valentini LICEO SCIENTIFICO STATALE G.TERRAGNI PARCO DELLE SORGENTI DEL LURA

DOCUMENTO QUALITA SETTORE: FPM AREA: FOOD INFORMATIVA PER IL CAMPIONAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE DI ALIMENTI DESTINATI AD ANALISI MICROBIOLOGICHE

SCOP_001 LABORATORIO DI PROVA Scheda operativa - Campionamento DATA DESCRIZIONE MODIFICHE REVISIONE

9/11/2018

ISTRUZIONE OPERATIVA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

Il conferimento campioni in Pronta Disponibilità

CAMPIONAMENTO/RITIRO PG 507. Descrizione Modifica

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Semplice Guida al Campionamento delle Matrici Ambientali. Montichiari, 10 Aprile 2018

Circolare n. 19 del 12 maggio 1993 del Ministero della Sanità.

Caratterizzazione delle matrici ambientali

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006 N 152 E S.M.I.

Comune di Atella. Piattaforma Integrata dei Rifiuti Località Cafaro snc Atella (PZ) DESCRIZIONE. Relazione Annuale Gestione Discarica

Esperienze di monitoraggio del trasporto solido in Veneto

D.lgs. 11 maggio 1999 n.152 FINALITA

PROPOSTA PER UN PIANO DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE AD ANGUILLARA

CAMPIONAMENTO PER RIFIUTI-SUOLI- SEDIMENTI

SCHEDA GENERALE DI RILEVAMENTO (da allegare alla domanda di autorizzazione allo scarico)

Istruzioni di Campionamento

Ferrara da bere: i controlli fra tradizione e innovazione

RISULTATI ANALITICI SUL CAMPIONE. ph Unità di ph 7,46 5,5-9,5 APAT CNR IRSA 2060 MAN Non perc dopo dil 1:20. Non causa di molestia

acqua il monitoraggio in Campania

Campionamento dei rifiuti : gli adempimenti

Identificazione del Rapporto di prova Codice numerico 0168/16 Revisione 000 Emissione Data 15/03/2016 AMM.NE C.LE VALPRATO SOANA

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione ottobre 2011

COMUNE DI CORLETO PERTICARA (PZ) AREE DENOMINATE SITO A (fg. 69 part.21) e SITO B (fg.37 partt.39 e 49 e fg.70 partt.6, 7, 8)

NOTE TECNICHE CAMPIONI PER LABORATORI ARAL Revisione marzo 2011

Caffaro e Brescia I nuovi dati. I sedimenti delle rogge

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

SCARICHI IDRICI Se l acqua fosse acqua che voglia di bere. (NOMADI)

Nome recettore. Inquinanti presenti nell emissione 5 e loro caratteristiche. Concentrazione media (mg/l) 7

Nome recettore. Trattamento fanghi. Inquinanti presenti nell emissione 5 e loro caratteristiche. Concentrazione media (mg/l) 7

Regione Veneto Provincia di Treviso

PIANO DI CONTROLLO SCARICHI INDUSTRIALI

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Il controllo ufficiale delle ACQUE MINERALI e DI SORGENTE Attività di Arpa Piemonte Sara Coluccia

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI. Pagina 1 di 5

ISTRUZIONE OPERATIVA:

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ALIMENTI

SCHEDA TECNICA. di rilevamento dello scarico acque reflue e/o meteoriche nelle fognature consortili Pag. 1 di 5

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

ALLEGATO 1 SCHEDA TECNICA INFORMATIVA. Sezione 1) IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

Il ruolo del monitoraggio delle acque sotterranee per l applicazione della WFD

QUALITA DELLE ACQUE DEFLUENTI IN UNA RETE FOGNARIA MISTA DURANTE EVENTI METEORICI E CONTROLLO DEGLI SCARICHI NEI CORPI IDRICI RICETTORI

RAPPORTO DI PROVA 12/

Bonifica dei siti inquinati: il supporto agli Enti Locali

Effetto del ph sulla mobilizzazione di Cr, Mn e As dai sedimenti di un bacino idrico urbano

REGIONE SICILIA Provincia di Caltanissetta Comune di Gela

Allegato 1 D.Lgs. 3 aprile 2006, n 152

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Campionamento di matrici alimentari e ambientali in autocontrollo

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI

Distribuzione spaziale dei contaminanti nel suolo h Giuseppe Raspa

A.I.A. (D.Lgs. 59/05)

Ambiente & Sicurezza S.r.l.

BIOEVOLUTION. laboratorio chimico batteriologico

Monitoraggio della qualità delle acque marino costiere

Messa a punto del piano di caratterizzazione dei sedimenti nei piccoli porti e risultati nell area di studio

Acque sotterranee: l analisi conoscitiva in relazione agli impianti ittici, all industria e all agricoltura

Contenuti della sezione ACQUE

Salus Populi Suprema Lex IL CAMPIONAMENTO DI SOSTANZE ALIMENTARI

Le acque di prima pioggia e la loro influenza nella qualità dell'ambiente urbano Marco Falconi Soil Protection Department - ISPRA

Stato ambientale delle acque in Piemonte

LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E LE MISURE DI PREVENZIONE DEI NITRATI NELLE ACQUE

NORMATIVA ACQUE 2008

AttivitàISPRA nell ambito del progetto Life+COAST-BEST

METODI E PROBLEMATICHE CONNESSE AL CAMPIONAMENTO

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI

CAMPIONAMENTO fondamentale analisi campionamento omogenei stessa composizione variazione l abilità persona variabilità metodo analitico realtà

1. IDENTIFICAZIONE DELL AZIENDA/DITTA

IL RUOLO DEL POLITICA REGIONALE PER LA TUTELA DELLA DELLE ACQUE

VALUTAZIONE DEL CARICO TERMICO

I controlli sulla potabilità dell acqua in distribuzione negli acquedotti del territorio del Comune di Perugia

6-MODALITA OPERATIVE DI CAMPIONAMENTO... 6

SCHEDA «H»: SCARICHI IDRICI rev.1 Agosto /7

Acqua sicura: i controlli dell AUSL sugli acquedotti. Dott.ssa Daniela De Vita Dip. di Sanità Pubblica Servizio Igiene Alimenti Nutrizione

DINAMICHE DI RIPARTIZIONE E DESTINO DEI METALLI IN UN CICLO DI DEPURAZIONE REFLUI CIVILI

1. SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI (SME)

Revisione: 05 Data emissione: 21/07/2015 GUIDA AL CAMPIONAMENTO

INQUINAMENTO DA NITRATI

Transcript:

REV 0 1 di 7 POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI DATA REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE 20/06/2011

REV 0 2 di 7 SOMMARIO 1 RIFERIMENTI 3 2 DEFINIZIONI 3 3 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 3 4 RESPONSABILITA 4 5 CAMPIONAMENTO DI ACQUE 4 5.1 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE SUPERFICIALI 4 5.2 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE REFLUE 4 5.3 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE POTABILI 5 5.4 FORMAZIONE DELLE ALIQUOTE E LORO CONSERVAZIONE 5 6 VERBALE DI CAMPIONAMENTO 7

REV 0 3 di 7 1 RIFERIMENTI D.Lgs.n 152/2006, Testo unico ambientale, Parte t erza, sezione II D.Lgs.n 31/2001, Attuazione della direttiva 98/83 /CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano. APAT IRSA 1030, Man.29/2003 Mod-POP 03.01 Verbale di campionamento di acque superficiali, reflue e potabili. 2 DEFINIZIONI Campionamento: operazione di prelevamento della parte di una sostanza di dimensione tale che la proprietà misurata nel campione prelevato rappresenti, entro un limite accettabile noto, la stessa proprietà nella massa di origine. Campione: porzione di materiale selezionata da una più grande quantità dello stesso, secondo modalità definite dal piano di campionamento. Campione primario: insieme di uno o più incrementi prelevati da un lotto. Campione secondario: campione ottenuto dal campione primario a seguito di una appropriata riduzione. Campione di laboratorio: quantità di materiale ottenuta dal campione primario o secondario destinata al laboratorio. Aliquota: ciascuna della frazioni di campione come quello di laboratorio, destinate a vari interessati che effettueranno l analisi (enti di controllo, magistratura, controparte ) Acque destinate al consumo umano: acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per preparare cibi e bevande, o per altro uso domestico, prescindere dalla loro origine, siano esse fornite tramite una rete di distribuzione, mediante cisterne, in bottiglie o contenitori. Acque superficiali: sono acque che scorrono in superficie e comprendono: fiumi, laghi, stagni, paludi e le acque dilavanti o non regimentate che scorrono disordinatamente Acque di reflue: comprendono le acque di scarico domestiche, industriali, e le acque meteoriche di dilavamento. Acque di reflue urbane: comprendono le acque di scarico domestiche e quelle meteoriche. Acque interne: comprendono le acque superficiali, sotterranee, potabili e il bacino scolante. Acque di transizione: sono le acque delle zone di delta ed estuario e le acque di lagune, di laghi salmastri e di stagni costieri. 3 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Il campionamento di acque ha vari obiettivi: Stima della concentrazione spaziale e temporale dei parametri Tendenze evolutive di fenomeni di inquinamento Confronto dei valori riscontrati con limiti stabiliti in specifiche normative Indagini sulla natura di depositi e fondali Idoneità di acque a particolari usi

REV 0 4 di 7 Qualità di reflui acquosi provenienti da siti agricoli, industriali Effetti dell inquinamento sull acqua piovana (acque meteoriche) Valutazione delle prestazioni di impianti di trattamento acque Concentrazione di contaminanti in comparti acquiferi Controllo di sistemi industriali raffreddati ad acqua (acque di raffreddamento) 4 RESPONSABILITA La responsabilità dell applicazione della presente procedura è del Responsabile delle prove interne RPI, coadiuvato dai responsabili di reparto del laboratorio. L esecuzione delle operazioni di campionamento è affidata a tecnici di laboratorio, preventivamente formati e qualificati. Le modalità di qualifica sono descritte nella PRG 04 Gestione delle Risorse Umane. Il tecnico che esegue il campionamento è in possesso della presente procedura. Nel caso in cui tale fase di prova venga effettuata da parte del committente, la procedura viene preventivamente consegnata o inviata al cliente, il quale ha la responsabilità di attenersi alle indicazioni in essa contenute. Se il cliente esegue le attività di campionamento seguendo proprie procedure e/o protocolli, questo deve essere specificato nel verbale di campionamento. 5 CAMPIONAMENTO DI ACQUE 5.1 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE SUPERFICIALI Per i corsi d acqua superficiali è necessario caratterizzare la situazione chimica e ambientale a monte del sito, nel tratto mediano e a valle, lungo il senso di scorrimento del corpo idrico, in modo da definire gli effetti derivanti dalla presenza di inquinamento e dall immissione di scarichi. Si effettuano campionamenti istantanei prelevando le aliquote d acqua con un recipiente adatto (bottiglie di Niskin e di van Dorn, pescanti semplici, bottiglie zavorrate). Se la corrente ha elevata velocità o presenta stratificazioni, si devono raccogliere più campioni sia in senso verticale che trasversale. 5.2 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE REFLUE Il D.Lgs152/99 richiede il prelievo di campioni medi per il controllo dei limiti delle acque reflue urbane (campioni medi ponderati nell arco delle 24 ore) e per le acque reflue industriali ( campioni medi prelevati nell arco di tre ore). Il campionamento medio può avvenire in due diverse modalità: 1. Campionamento medio composito: vengono prelevate aliquote di campione istantanee ad intervalli di tempo costanti per un limite di tempo definito sulla base di quanto prescritto dalla normativa vigente (normalmente 3ore). Il prelievo può essere effettuato manualmente ( con pescante o bottiglia zavorrata), o mediante campionatore automatico dotato di timer di funzionamento.

REV 0 5 di 7 Le aliquote, tutte aventi volumi analoghi, vanno ricoverate in un recipiente di idonea capienza, e al termine del prelievo vanno miscelate. 2. Campionamento medio continuo: vengono prelevate aliquote di campione in maniera continua mediante prelevatore automatico dotato di timer di funzionamento. La durata totale del campionamento è definita sulla base di quanto prescritto dalla normativa vigente (normalmente 3ore). E necessario accertarsi che il tempo del campionamento medio che si effettua avvenga nell arco di tempo in cui lo scarico è in funzione; altrimenti dovranno essere valutate altre scelte giustificandole (ed es. lo scarico funziona una volta al giorno per pochi minuti: si decide di fare un campionamento istantaneo). 5.3 OPERAZIONI DI PRELIEVO ACQUE POTABILI Per il campionamento di acque potabili normalmente il punto è istantaneo e avviene da un rubinetto o simile. L accortezza da avere è di sterilizzare l erogatore d acqua affinchè le analisi microbiologiche non siano compromesse. Quest operazione avviene spruzzando alcool etilico sull erogatore e lasciar scorrere acqua, oppure flambarlo (se è di metallo). 5.4 FORMAZIONE DELLE ALIQUOTE E LORO CONSERVAZIONE Solitamente per determinare un quadro analitico completo sono necessarie le aliquote sotto elencate: 1. aliquota da 2l in plastica: parametri vari 2. aliquota da 200ml in plastica: metalli 3. aliquota da 250ml per acque reflue e da 1l per acque superficiali o potabili, in vetro: idrocarburi e sostanze grasse 4. aliquota da 100ml in contenitore sterile: carica batterica 5. aliquota da 1l in bottiglia sterile: salmonella, legionella (prelevare l acqua a 40 C), ecc. 6. aliquota VOC e BTEX: due vials da 40 ml 7. aliquota da 2,5l in vetro scuro. IPA, PCB, composti semi-volatili, pesticidi. Per la conservazione di campioni e il loro eventuale pretrattamento si fa riferimento alle tabelle 2 e 3 del metodo APAT IRSA 1030 Man.29/2003. Per tutti i campioni è fondamentale la refrigerazione a 4 C dal momento successivo al prelievo in campo.

REV 0 6 di 7 (Fonte APAT IRSA 1030 Tab. 2 Man. 29/2003).

REV 0 7 di 7 (Fonte APAT IRSA 1030 Tab. 3 Man. 29/2003). 6 VERBALE DI CAMPIONAMENTO All atto del prelievo l addetto al campionamento deve registrare tutte le informazioni necessarie a caratterizzare il prelievo effettuato su apposita modulistica.( Mod-POP 03.01 Verbale di campionamento di acque superficiali, reflue e potabili). Anche nel caso in cui il prelievo venga effettuato dal cliente, questo ha il compito di compilare, in tutte la sue parti, il verbale precedentemente consegnato e sottoscriverlo, a meno che non venga fatto uso di un verbale proprio.