ovvero diversità di genere e pari opportunità

Documenti analoghi
Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI?

REFERENTE INS. D AGOSTINO MARIA

«per qualcuno è stato facile, ci conosciamo dall asilo» Dai nostri quaderni. «ci guardiamo sempre negli occhi, siamo amici.» Dai nostri quaderni

Con Camper e aereo.in giro per il mondo

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A2

Il progetto continuità infanzia/primaria articolato in due anni scolastici, ha previsto una parte teorica e una in cui è stato realizzato materiale

VIAGGIAMO INSIEME AD HELGA WEISSOVA VERSO NUOVI APPRENDIMENTI

Scuola dell Infanzia Modena Est Sezione 5 anni. Insegnante Stefania Stefanini

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

IL SIGNOR INVERNO!! Il Signor Inverno è un tipo speciale, nasce da un nuvolone grigio, ha una lunga barba di bianca neve e folti capelli neri.

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

Istituto Comprensivo Statale ADELE ZARA Via Marmolada, Oriago di Mira (VE)

Emma e la CAA: usare in modo pratico e divertente la CAA a scuola e nella vita

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.

Metodologie e strumenti per educare al genere

Documentazione delle attività di movimento progetto cultura scuola persona dicembre 2013

OGNUNO DI NOI E UNICO E SPECIALE!!!

Scuola dell Infanzia Tamburini Sezione 5 anni. Insegnanti Raffaella Calzolari Cristina Bonaretti

Progetto d intercircolo: Io racconto. tu racconti a. s

In via Sedegliano c' è una mamma distratta che, se non trova una cosa, diventa matta.;

MODELLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER COMPETENZE

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO

INSIEME PER CRESCERE

Scuola Primaria. Anno Scolastico 2016/17

Questionario Studenti - Classe IV primaria - Rilevazione L

Scuola dell infanzia di Borgarello Anno Scolastico 2016/2017

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

PROGETTO PRIMAVERA FESTEGGIARE L ARRIVO DELLA PRIMAVERA

1. Unità di apprendimento I.R.C.: ATTRATTI DAL LEGNO

SETTIMANA DELLA LETTURA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DI CAREMA

Sabbia, acqua e..fantasia!!!!

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Saper. riconoscere e raccontare le emozioni. Valeria Angelini e Matteo Bianchini

ABBONAMENTO INDOVINA LA PAROLA

Spazio bimbi L albero dai mille colori

Progetto: SPETTACOL ARTE

Programma di Intervento Per la Prevenzione dell Istituzionalizzazione P.I.P.P.I. Dispositivo gruppo bambini nel Comune di Modena

Scuola dell Infanzia Tomaso Bertoli Pontoglio

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Quaderno dello studente. Schede di auto-apprendimento

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA OPERA PIA G. CAVALLINI PROGETTO LETTURA UN MARE DI STORIE

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a

Scuola dell Infanzia Don Milani. Incontri...amoci. Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S

Allegato 2 Studente: DOL Modulo Progettazione Classe: Valeria De Santis 15/12/2008. Relazione finale

IL SE E L ALTRO. - Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni

La famiglia. è quando si sta tutti. insieme, e basta!

CIRCOLO DIDATTICO DI TODI. Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018

C ERA UNA VOLTA CI SONO ANCORA I MESTIERI..

Insiemi di colori. Perché il mondo ci piace colorarlo insieme

CORSO DI FORMAZIONE. Scuola dell Infanzia di Asigliano

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Creare sistemi simbolici con bambini della Scuola dell Infanzia

Insegnare e apprendere attraverso modalità collaborative: come gestirle in classe per sviluppare e potenziare le competenze di ciascuno

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

La storia di PORTFOLIO DELLE COMPETENZE INDIVIDUALI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DAMIANO TRE ANNI QUATTRO ANNI

Istituto «Maria Consolatrice» Scuola dell infanzia «Principe Tommaso»

Unità di Apprendimento Scuola dell Infanzia "Millecolori" di Cospaia anno scolastico

Italiano Lingua Seconda IV classe scuola primaria

FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA «FIGINI NAYMILLER» SCUOLA PARITARIA BUSTO GAROLFO (MI) Anno Scolastico

La mia casa, la mia scuola: spazi a confronto

Scuola dell Infanzia ISTITUTO CANOSSIANO. Via della Chiusa 9, Milano

TITOLO: CHI BEN COMINCIA E A META DELL OPERA.

W L AMORE COMPIE 5 ANNI

UNITÀ FORMATIVA MULTIDISCIPLINARE DOCENTI: COLANDREA ANGELINA/ IANNUZZI ROSA/ CAPORASO MARIA

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

PROGETTO C ERA UNA VOLTA

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO

PIANO DI LAVORO (MICROPROGETTAZIONE) SPECIFICAZIONE DELLE FASI

Esempio : Esercizio 1

PROGETTO ACCOGLIENZA A SCUOLA CON LO GNOMO REGOLINO

PROGETTO INTEGRAZIONE & INCLUSIONE. a. s Plesso Caleotto Scuola dell infanzia

LEGGERE AIUTA A IMPARARE, A CRESCERE E A FANTASTICARE

L ORGANIZZAZIONE identità autonomia competenza cittadinanza identità autonomia competenza

ANNO SCOLASTICO 2013/14 SCUOLA DELL INFANZIA ITALO CALVINO PROGETTO ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI: FOTO di GRUPPO

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Curricolo Verticale Scuola dell Infanzia - Istituto Comprensivo Statale Via Libertà San Donato Milanese (MI) TRE ANNI

LA CITTÀ CHE COMUNICA: CACCIA AL TESORO

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

ISTITUTO PARITARIO L ALBERO AZZURRO Distretto Scolastico n. 42

Risultati del questionario alunno - Anno scolastico Livello 04 - Distribuzione provinciale

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli.

INSIEME CON IL CUORE E CON LA MUSICA

FASE IDEATI VA Scheda n. 1: Formalizzazione degli esiti attesi

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

I problemi di questa prova

Conosciamo Pina la talpina

Seminario residenziale Bellaria 2008 Proposta di attività didattica

ISTITUTO COMPRENSIVO MARCONI

Primi momenti insieme

Transcript:

SCUOLA DELL INFANZIA STATALE J.DA GORZANO /SEZIONE CINQUE ANNI PROGETTO DIDATTICO: ROSA CONFETTO E LA MIA STORIA ovvero diversità di genere e pari opportunità Se non siamo in grado di porre fine alle differenze, alla fine non possiamo aiutare a rendere il mondo sicuro di tollerare le diversità. John Fitzgerald Kennedy PREMESSA Il tema della diversità di genere è stato sviluppato all interno di un discorso più ampio sulla diversità in generale e ha riguardato l ambito dell identità individuale nel confronto con l altro. Il libro utilizzato, Rosa confetto e altre storie è la cornice nella quale è stata elaborata la trama delle esperienze proposte ai bambini e alle bambine, realizzate passando dal piano fantastico a quello reale in un intreccio continuo. La narrazione animata da una espertaha fornito l imput per affrontare la tematica trattata veicolando saperi e supportando attività utili a prevenire la formazione e/o il consolida - mento di stereotipi e pregiudizi. Nella relazionale tra pari e con gli adulti, quale supporto affettivo ed emotivo e con l aiuto della dimensione fantastica, i bambini e le bambine hanno messo in gioco conoscenze e idee individuali per confrontarsi sul piano cognitivo, linguistico e culturale. Il lavoro svolto si è innestato su esperienze vissute nei primi due anni di frequenza alla scuola dell infanzia,relative a: Studio di sé, delle proprie caratteristiche e delle proprie preferenze Scoperta delle diversità e delle potenzialità individuali FINALITA Porre le basi per creare una cultura di genere che consenta pari opportunità formative ed espressive nel rispetto della diversità STRATEGIE METODOLOGICHE GIOCO di ruolo,imitativo,simbolico,guidato e/o autogestito negli angoli attrezzati della sezione, in giardino,in salone NARRAZIONE di storie, fiabe e racconti per immedesimarsi nei protagonisti, condividere emozioni,analizzarne il comportamento CONFRONTI VERBALI per mettere in comune e discutere idee e convinzioni APPRENDIMENTO SOCIALIZZATO per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e abilità ATTIVITA PSICOMOTORIE con e senza materiali strutturati, musiche e canzoni

DOCUMENTAZIONE DELLE ESPERIENZE LA NARRAZIONE ANIMATA Una esperta di teatro ha raccontato in sezione la storia Rosa Confetto con l ausilio di alcuni pupazzi le elefantine rosa nel loro recinto

Successivamente,la storia è stata ripresa dalle insegnanti di sezione,per consentire ai bambini e alle bambine di analizzarne il contenuto,confrontarsi e rappresentarla. ANCHE LE ELEFANTINE DOVEVANO GIOCARE E POI GLI ELEFANTI SONO GRIGI ANITA GLI ELEFANTI SONO TUTTI GRIGI E LE FEMMINE NON NE HANNO DEI FIOCCHI ROSA DANIELE I MASCHI ERANO PIU FURBI CHE POTEVANO GIOCARE NELLE POZZANGHERE DIEGO AVEVA FATTO BENE PASQUALINA A BUTTARE VIA IL COLLETTO E LE SCARPE ROSA PERCHE ERA DIVERSA DALLE ALTRE E DOPO POTEVA DIVERTIRSI CHIARA un elefante maschio

un elefante femmina i fiori da mangiare per le elefantine Con il gruppo sezione è poi stato deciso di costruire gli elefanti tutti uguali cercando il cartoncino grigio di recupero perchè la storia si conclude con i protagonisti che hanno lo stesso diritto di giocare e mangiare le foglie degli alberi. I prodotti realizzati sono stati utilizzati per giocare drammatizzando la storia.

COME SONO DIVERSI I MASCHI DALLE FEMMINE I bambini e le bambine si sono confrontati sulle diversità maschio/ femmina attraverso un iniziale brainstorming per raccogliere le varie idee successivamente analizzate : I MASCHI E LE FEMMINE ANITA: I MASCHI NON HANNO IL CERVELLO COME LE FEMMINE PERCHE LE FEMMINE SONO PIU BRAVE A PENSARE DELLE COSE RICCARDO M.: I MASCHI SONO DIVERSI DALLE FEMMINE PERCHE GIOCANO CON DEGLI ALTRI GIOCHI GAIA:I MASCHI SONO DIVERSI,IL CERVELLO FUNZIONA MENO,PER ESEMPIO DANY VA IN PUNIZIONE CHIARA : QUELLO DI MIO FRATELLO FUNZIONA PIU POCO PERCHE FA SEMPRE IL MATTO MARGHERITA:QUELLO DI MIO FRATELLO FUNZIONA COME IL MIO RICCARDO G.:ANCHE QUELLO DEI MIE FRATELLI FUNZIONA COME IL MIO MATTEO: MIA SORELLA E PIU INTELLIGENTE LEI SA QUELLO CHE FA E IO CERTE VOLTE NO GAIA: MIO FRATELLO INVECE HA UN PO RAGIONE MIRKO: MIA SORELLA A VOLTE DISTURBA E LA SGRIDANO MA ANCHE IO ESTER: I BAMBINI PICCOLI BISOGNA PORTARE PAZIENZA,DISTURBANO PER FORZA E POI I MASCHI FANNO IL SEME PER FAR USCIRE IL BAMBINO DALLA PANCIA DELLA MAMMA CHE DIFFERENZE CI SONO TRA I MASCHI E E LE FEMMINE? MIRKO:LA VOCE MARTINA:I CERCHIETTI RICCARDO M.:IO SONO BIONDO GRETA:IO HO I CAPELLI LUNGHI SAMUELE:SONO VESTITO DA MASCHIO GAIA:IL NOME COME DANIELE,DANIELA CHIARA: IO HO GLI ORECCHINI E GABRIELE HA LA VOCE DA MASCHIO ANITA: I MASCHI SONO PIU PASTICCIONI MARTINA: SI VEDE DALLA FACCIA Dopo aver escluso,con la prova dei fatti, gli elementi indicati e in accordo con il gruppo sono stati analizzati i nomi per individuare quelli che terminano con la lettera A indicata come quella delle femmine e quelli con la lettera O indicata come quella dei maschi verificando che non tutti i nomi finiscono con le due lettere individuate e che non sempre la A finale significa un nome da femmina FEMMINA CHE FINISCONO CON A GAIA MICHELA ANITA MARTINA CHIARA ANNA ELENA GRETA ANGELICA MARGHERITA ANNA MASCHIO CHE FINISCONO CON A ANDREA ELIA FEMMINA CHE NON FINISCONO CON A ESTER MARISOL MASCHIO CHE FINISCONO CON E DANIELE GABRIELE SAMUELE GIUSEPPE MASCHIO CHE FINISCONO CON O RICCARDO DIEGO MIRKO MATTEO ENRICO LEONARDO FEMMINA CHE FINISCONO CON E RACHELE ALICE MATILDE MASCHIO CHE NON FINISCONO CON O EVAN DARHSPREET SOHAIL GIOVANNI

È poi stato fatto un lavoro di valorizzazione del proprio nome come elemento importante di identificazione,inventando rime e riproducendolo in vari modi anche con materiale di recupero DIEGO TI SPIEGO ANNA CHE MANGIA LA PANNA ENRICO E UN AMICO ANGELICA CHE GIRA L ELICA

IL RUOLO DEI GENITORI Le insegnanti hanno raccontato ai bambini le altre storie del libro utilizzato approfondendo in particolare, la vera storia dei bonobo con gli occhiali poi, è stato analizzato il ruolo dei genitori all interno della famiglia sia in grande gruppo che singolarmente ENRICO Il mio papà non pulisce ma fa da mangiare quando non c è la mamma e cucina solo lasagne GAIA Il mio papà e la mia mamma lavano,stirano, fanno da mangiare un po per uno MARTINA il mio papà non lava e non stira lo fa la mamma perché è da donne ANNA la mamma fa i lavori in casa e cucina ma il mio papà arriva a casa tardi è stanco, è la nonna che stira SAMUELE il mio papà non lava,stira solo CHIARA la mamma cucina e il papà stira Il mio papa di lavoro fa il macellaio, a casa certe volte fa un riposino certe volte pulisce, cucina, da l aspirapolvere, certe volte ma poche volte mette a posto la camerina, poi ci mette a letto e ci da il bacino della buona notte e se ho sete mi da da bere. ESTER Il mio papa ha un po i capelli bianchi, gli occhi ce li ha uguali a me marroncini e un giorno si e messo una camicia bruttissima. Di lavoro fa la ceramica, a casa si alza di mattina prima di noi, quando siamo via lui ci prepara da mangiare, certe volte pulisce. GRETA La mia mamma ha i capelli lunghi di solito non si mette il gel perche e una femmina, sono neri e lisci.e di colore rosa come il papa e bella.gioco con lei a dei giochi diversi da quelli che gioco con il papa ma non alle barbie che sono giochi da femmina e io sono un maschio.lei va a lavorare,fa la maestra. RICCARDO La mia mamma lavora nell ufficio, a casa cucina, stira e poi fa la lavatrice. MARTINA I MESTIERI DEI GENITORI Il gruppo sezione ha provato a suddividere i mestieri dei genitori riflettendo se ciascun mestiere sia più adatto alle mamme o ai papà o ad entrambe senza trovarne uno particolarmente connotato e concludendo che ciascun papà fa un lavoro che potrebbe essere fatto anche dalla mamma e viceversa: lavorare in officina fare la ceramica fare il carrellista lavorare a computer fare le case fare la maestra lavorare in ufficio fare l infermiera lavorare in negozio fare il macellaio fare la farmacista vendere automobili lavorare in un ristorante fare il bidello fare il saldatore fare i gelati vendere il caffè lavorare alla Ferrari fare il contadino mungere le mucche pitturare i muri

UN AMBIENTE TRADIZIONALMENTE MASCHILE : L OFFICINA MECCANICA Le insegnanti hanno organizzato e realizzato una visita al laboratorio officina Emilia, un'iniziativa culturale dell'università di Modena e Reggio Emilia il cui obiettivo è realizzare pratiche rivolte al sistema dell istruzione (dalla scuola materna all università), per Consentire ai bambini di vivere una esperienza con materiali utilizzati in prevalenza da operatori maschili ora di accesso anche alle donne VITI,BULLONI,PEZZI DI FERRO PER FAR GIOCARE TUTTI

A TUTTI INTERESSA COME FUNZIONA UNA MACCHINA Al termine del percorso svolto, le considerazioni espresse dai bambini e dalle bambine nelle diverse conversazioni sono così sintetizzabili: i bambini e le bambine sono diversi ma possono fare le stesse cose i maschi tra loro sono diversi così come le femmine perché ognuno ha le proprie caratteristiche IO PER ESEMPIO HO I CAPELLI NERI E RICCI ANCHE DANY CE LI HA NERI MA NON RICCI DIEGO ALL ESTER GLI PIACE ANDARE IN PISCINA A ME SOLO A DANZA GRETA ANCHE I MASCHI POSSONO GIOCARE IN CUCINA SE GLI PIACE ANNA

Per concludere il lavoro sono state individuate rime sulle caratteristiche proprie di ciascun bambino e bambina con le quali giocare ad indovinare il soggetto e da utilizzare per costruire un libro del gruppo DI ANIMALI E DI PIRATI CON ENRICO SI PUO PARLARE E OGNI MAPPA DEL TESORO SA ILLUSTRARE TANTE COSE SA RACCONTARE E VERE STORIE RIESCE A ILLUSTRARE E VIVACE E BIRICCHINO MA IL SUO SORRISO E DA BRAVO BAMBINO A GRETA PIACCIONO BORSINE E BORSETTE PRINCIPESSE,CERCHIETTI E SPILLETTE SEMBRA DOLCE E CARINA INVECE E DETERMINATA E BIRICCHINA ARRIVA A SCUOLA TUTTA ORDINATA MA PER GIOCARE DAI VESTITI NON SI FA CERTO CONDIZIONARE DIEGO E CARINO,HA UN SORRISO SOLARE E DALLE BAMBINE SI LASCIA COCCOLARE E SEMPRE IMPEGNATO A DISEGNARE, TAGLIARE E INCOLLARE MA ANCHE A GIOCARE AD OGNI DOMANDA SA RISPONDERE E SU OGNI ARGOMENTO HA UN SAPERE DI LUI CI SI PUO FIDARE E OGNI INCARICO ASSEGNARE A GAIA STORIE E FIABE PIACE ASCOLTARE IN CUCINA CON LE AMICHE AMA GIOCARE E MOLTO BRAVA A DISEGNARE, RITAGLIARE COLORARE E NON LE PESA LAVORARE LE PIACE ANCHE MANGIARE A TAVOLA NON E NECESSARIO SOLLECITARE ESTER E ALLEGRA E SBARAZZINA A DISEGNARE E PROPRIO BRAVINA QUANDO GIOCA LE PIACE TRAVESTIRSI CON CAPPELLI E GONNE AGGHINDARSI LA PAROLA CERTO NON LE MANCA E DI RACCONTARE NON E MAI STANCA

TEMPI DI REALIZZAZIONE Il percorso specifico sulle differenze di genere è stato sviluppato nell ambito della progettazione sullo studio di sé e delle proprie possibilità nell arco di tre mesi di scuola. TRAGUARDI MATURATI Attraverso l osservazione dei bambini in situazione e la comparazione collegiale dei dati raccolti, le insegnanti hanno verificato in itinere il percorso svolto e definito i traguardi che la maggior parte dei bambini e delle bambine hanno maturato: Consapevolezza delle diversità individuali e di genere Consapevolezza delle proprie caratteristiche e possibilità Capacità di argomentare il proprio punto di vista Disponibilità al confronto Maranello giugno 2012 le insegnanti Orlandi MariaPia Zanella Claudia