Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi



Documenti analoghi
In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

Doc. ES RSC-IF. Relazione Specialistica e Calcoli Esecutivi. Dirigente Settore LL.PP. Ing. Silvano TEMPO

Relazione di calcolo rete smaltimento acque meteoriche / / 3 30/05/2019 Consegna progetto esecutivo RSA

Manutenzione straordinaria della copertura della scuola materna

RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE

AMBITO CENTRO STORICO

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

Nuove procedure di valutazione opere di. urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi. Pareri allacciamento

Dimensionamento secondo la norma europea UNI EN

Internet:

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Bacino Area (ha) Fmed Q (mc/sec) 1 0,126 0,85 0, ,34 0,85 0, ,466 0,85 0,291

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

EDIFICIO A. Fig. 1 Ambito di intervento.

Comune di RIVOLI (TO)

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5

1. PREMESSA RETI DI SCARICO ACQUE NERE... 2

Comune di BOSISIO PARINI

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS

P.A.C. 44 VIA MUSILE

Adozione C.C. n. 51 del

PROGETTO DEFINITIVO D APPALTO

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

NUOVO CENTRO CIVICO - BIBLIOTECA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Relazione calcolo impianti INDICE

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

RELAZIONE IDRAULICA 03

MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE DELL IMPIANTO SPORTIVO SAN FRANCESCO

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Laurea Magistrale in Archite>ura. Scarico

Generalità RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE

Il bacino del Ravone: inquadramento. superficie bacino circa 7Km 2

1 - PREMESSA 2 - ACQUE METEORICHE

Laurea Magistrale in Architettura

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

Presentazione del progetto di smaltimento delle acque meteoriche

PROGRAMMA REGIONALE LEGGE 457/78 7 Biennio Ex Programma di intervento n

PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO VILLAGGIO SANT AGOSTINO - P.I L. 493/93 articolo 11 Proventi vendite ATC L. 560/93 COMUNE DI CIRIE

RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI PINEROLO (Provincia di Torino) PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ZONA CE 4.1 DEL P.R.G.C. OPERE DI URBANIZZAZIONE SUB AREA B

COMUNE DI CASALPUSTERLENGO. Istanza di avvio del procedimento ai sensi dell'art.8 del DPR 160/ OGGETTO DELLA MODIFICA DIS. VER. APP.

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

REALIZZZAZIONE NUOVA ROTATORIA OPERE DI URBANIZZAZIONE EXTRA COMPARTO AMBITO DI TRASFORMAZIONE ATU VIA CESARE BATTISTI PROGETTO DEFINITIVO

1. Generalità Descrizione degli interventi Riferimenti legislativi e normativi... 2

Relazione tecnica recupero acque piovane ad uso cassette di scarico w.c.

INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SMALTIMENTO DIMENSIONAMENTO FOGNATURE...

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

STUDIO TECNICO VICENZA

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: AMPLIAMENTO DI ATTIVITA INDUSTRIALE, SITA IN VIA MANDOLOSSA N. 80

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

PROGETTO DEFINITIVO RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE COMPRESE TRA VIA CORTILI E VIA MARE ERCOLANO (NA)

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

Proposta di sviluppo per area di trasformazione urbanistica a destinazione produttiva B CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

INDICE 1. PREMESSA VERIFICA FUNZIONALITA SFIORATORE... 2

C O M U N E D I C E R V I A

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

RELAZIONE IDRAULICA BEALERA ESISTENTE E SISTEMI DI SMALTIMENTO ACQUE BIANCHE

1. PREMESSA RELAZIONE RELATIVA ALL AREA IN ESAME.4

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

PROVINCIA DI ANCONA Comune di FABRIANO Nuovo polo scolastico

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

PROGETTO ESECUTIVO 2 STRALCIO. Comune di Bosco Chiesanuova. Provincia di Verona

REQUISITO I5 GESTIONE DELLE ACQUE METEORICHE. Indice: 1 _ Livello di prestazione. 2 _ Metodo di verifica in fase progettuale

committente B&B di Ballan & C. S.r.l. progetto Piano Urbanistico Attuativo artigianale/industriale di iniziativa privata denominato SEVERI

Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta delle acque meteoriche

I due collettori viaggeranno paralleli lungo la strada principale di lottizzazione.

Realizzazione rete fognaria del Piano Attuativo PARTAGAS S.p.A, in Comune di URGNANO (BG)

Q tot WC. lavabo per. villetta. lavello da cucina per villetta. Q tot lavello da cucina

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

Comune di Lodi Vecchio. Piano Attuativo (P.A.) - UMI2

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

Sommario 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO ANALISI IDROLOGICA CALCOLI IDRAULICI... 9

Q [m 3 /s] NPSHr [m]

# # % & (( ) ! # % & ( ) ) ) ) ) +,

RELAZIONE IDROLOGICO-IDRAULICA

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

LIDL ITALIA S.r.l. Committente. Oggetto

1. PREMESSA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

1. Calcolo portate di progetto

Transcript:

1. PREMESSA...2 2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE...3 2.1 Norme di riferimento...3 2.2 Portata di scorrimento di acque meteoriche...3 2.3 Intensità di precipitazione, r...3 2.4 Valutazione del coefficiente di riduzione K...5 2.5 Capacità idraulica delle connessioni di scarico...5 2.6 Relazione di calcolo impianti di scarico acque meteoriche...6 2.6.1 Ipotesi di progetto...6 2.6.2 Risultati di calcolo...6 2.7 Dimensionamento pozzi perdenti...6 2.7.1 Metodo di calcolo...6 2.7.2 Relazione di calcolo pozzo perdente...7 1

1. PREMESSA La presente relazione di calcolo riguarda il progetto esecutivo della rete di scarico delle acque meteoriche a servizio dell ampliamento del cimitero di Sassi a Torino. Di seguito si riportano i dimensionamenti delle tubazioni e dei pozzi perdenti. 2

2. RETI DI SCARICO ACQUE METEORICHE 2.1 NORME DI RIFERIMENTO UNI EN 12056-3 Sistemi di scarico funzionanti a gravità all interno degli edifici Sistemi per l evacuazione delle acque meteoriche, progettazione e calcolo 2.2 PORTATA DI SCORRIMENTO DI ACQUE METEORICHE In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la seguente formula: Q = r*a*c*k dove: Q è la portata d acqua, in litri al secondo (l/s); r è l intensità di precipitazione, in litri al secondo per metro quadrato (l/(s*m²); A è l area effettiva della copertura, in metri quadrati (m²); C è il coefficiente di scorrimento (preso = 1,0 salvo quando diversamente richiesto da regolamenti e procedure di installazione nazionali o locali), adimensionale. K è il coefficiente di rischio. 2.3 INTENSITÀ DI PRECIPITAZIONE, R Quando esistono dati statistici affidabili circa frequenza, intensità e durata delle precipitazioni, l intensità di precipitazione r da utilizzare nella formula precedente deve essere scelta considerando il genere e la destinazione d uso dell edificio ed in modo appropriato al grado di rischio accettabile. Quando non esistono dati statistici relativi alle precipitazioni, come base per il progetto si deve scegliere una delle intensità minime indicate nel prospetto 1 seguente tenendo conto 3

delle condizioni climatiche locali e conforme a quanto prescritto da regolamenti e procedure di installazione nazionali e locali. Salvo quando diversamente richiesto da tali specifiche, l intensità minima deve essere moltiplicata per un coefficiente di rischio riportato nel prospetto 2, ottenendo in tal modo l intensità di precipitazione r da utilizzare nella formula della portata Q. Prospetto 1 Intensità di precipitazione l/(s*m²) 0,010 0,015 0,020 0,025 0,030 0,040 0,050 0,060 Prospetto 2 - Coefficienti di rischio Situazione Coefficiente di rischio Cornicioni di gronda 1,0 Cornicioni di gronda situati in punti in cui la tracimazione dell acqua causerebbe disagi particolari, per esempio sopra l ingresso di un edificio pubblico Canali di gronda interni e nel caso in cui piogge straordinariamente abbondanti o ostruzioni del pluviale potrebbero provocare un infiltrazione di acqua all interno dell edificio Canali di gronda interni di edifici per i quali si richiede un grado di protezione eccezionale, per esempio: - ospedali/teatri - impianti di telecomunicazione - depositi di sostanze che danno origine a emissioni tossiche o infiammabili se bagnate con acqua - edifici nei quali sono conservate opere d arte di valore eccezionale 1,5 2,0 3,0 4

2.4 VALUTAZIONE DEL COEFFICIENTE DI RIDUZIONE K Dipende da numerosi elementi in relazione alle caratteristiche della pioggia e del bacino di impluvio, secondo la tabella riportata nel seguito: Caratteristiche superficie K Inclinata con tegole 1 Piana cemento 0,8 Piana erbosa 0,3 Piana ghiaia 0,6 Piana mattonelle 1 2.5 CAPACITÀ IDRAULICA DELLE CONNESSIONI DI SCARICO Si riportano di seguito le capacità delle connessioni di scarico calcolate mediante la formula di Colebrook-White, utilizzando un coefficiente di scabrezza kb= 1,0 mm ed un coefficiente di viscosità dell acqua pura v = 1,31x 10-6 m²/s. Capacità di collettori di scarico con grado di riempimento del 70% (h/d = 0,7) Pendenza DN 100 DN 125 DN 150 DN 200 DN 225 DN 250 DN 300 i Q max v Q max V Q max v Q max v Q max v Q max V Q max v cm/m l/s m/s l/s m/s l/s m/s l/s M/s l/s m/s l/s m/s l/s m/s 0,50 2,9 0,5 4,8 0,6 9,0 0,7 16,7 0,8 26,5 0,9 31,6 1,0 56,8 1,1 1,00 4,2 0,8 6,8 0,9 12,8 1,0 23,7 1,2 37,6 1,3 44,9 1,4 80,6 1,6 1,50 5,1 1,0 8,3 1,1 15,7 1,3 29,1 1,5 46,2 1,6 55,0 1,7 98,8 2,0 2,00 5,9 1,1 9,6 1,2 18,2 1,5 33,6 1,7 53,3 1,9 63,6 2,0 114,2 2,3 2,50 6,7 1,2 10,8 1,4 20,3 1,6 37,6 1,9 59,7 2,1 71,1 2,2 127,7 2,6 3,00 7,3 1,3 11,8 1,5 22,3 1,8 41,2 2,1 65,4 2,3 77,9 2,4 140,0 2,8 3,50 7,9 1,5 12,8 1,6 24,1 1,9 4,5 2,2 70,6 2,5 84,2 2,6 151,2 3,0 4,00 8,4 1,6 13,7 1,8 25,8 2,1 47,6 2,4 75,5 2,7 90,0 2,8 161,7 3,2 4,50 8,9 1,7 14,5 1,9 27,3 2,2 50,5 2,5 80,1 2,8 95,5 3,0 171,5 3,4 5,00 9,4 1,7 15,3 2,0 28,8 2,3 53,3 2,7 84,5 3,0 100,7 3,1 180,8 3,6 dove Qmax è la capacità di collettori di scarico (l/s); 5

v è la velocità (m/s). 2.6 RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI DI SCARICO ACQUE METEORICHE 2.6.1 IPOTESI DI PROGETTO Si ipotizza come valore di progetto una precipitazione massima pari a 100 mm/h, corrispondente ad un evento piovoso di forte intensità come un temporale estivo. Nel calcolo della superficie da raccogliere sono state escluse le aree verdi. Si assume inoltre, considerando le caratteristiche della superficie, un coefficiente di scorrimento pari a 0,9. Si hanno dunque i seguenti valori: Superficie di raccolta: A = 840 m² Intensità di precipitazione: r = 0,028 l/(s*m²) Coefficiente di scorrimento terrazzi e coperture: C = 0,9 Coefficiente di rischio: K = 1 2.6.2 RISULTATI DI CALCOLO In base ai dati sopra riportati si ottiene una portata totale di scorrimento: Q = 21,2 l/s Con una pendenza pari a 1% si ottiene, per la portata totale, un diametro pari a DN 200. 2.7 DIMENSIONAMENTO POZZI PERDENTI 2.7.1 METODO DI CALCOLO La capacità di deflusso del pozzo perdente si determina con la relazione: 6

Q f = C K r H = 2 π K u 2 H H ln r In cui C u = 2 π H r H ln r Dove Qf = portata di deflusso del pozzo perdente (m³/s) H = altezza utile disperdente pozzo (m) K = coefficiente di permeabilità del terreno (m/s) r = raggio interno del pozzo perdente (m) 2.7.2 RELAZIONE DI CALCOLO POZZO PERDENTE Considerando r = 1 m K = 0,00015 m/s H = 4,5 m Si per un pozzo perdente una portata di afflusso di Risultano quindi necessari due pozzi perdenti. Q f = 0, 013 mc s 7