Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva



Documenti analoghi
DISPNEA e TACHIPNEA #3. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Diagnostica per Immagini in pediatria

08/07/2013. Radiologia toracica nel cavallo. Punti di riferimento. Placement of cassettes for the four overlapping views of the thorax

APPARATO RESPIRATORIO. anatomia e fisiologia

Anatomia toraco-polmonare

TOSSE # 2. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Dr. Mentasti Riccardo

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

DENSITA. Valutazione oggettiva relativa e quantitativa di un esame di sezione (TC) rapportata ad una scala densitometrica. Ipodensità Iperdensità M

DIAFRAMMA. Massimo Vignoli

TOPOGRAFIA DEL TORACE:IL SEGNO DELLA SILHOUETTE E TUTTI GLI ALTRI. Roberta Polverosi Padova

Uno strano caso di interstiziopatia

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

TOSSE # 1. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

APPARATO RESPIRATORIO

IL SISTEMA RESPIRATORIO

FISIOLOGIA ILLUSTRATA

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RESPIRATORIO

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

Apparato respiratorio

Pneumotorace. Pneumotorace (Pnx): Presenza di aria nel cavo pleurico 05/03/ Spontaneo. - Post-Traumatico. La meccanica respiratoria

Gianfranco Folatti AAT 118 Sondrio L AUSCULTAZIONE DEI SUONI RESPIRATORI NELLA PRATICA CLINICA INFERMIERISTICA

Mappa concettuale

1. Le funzioni generali della respirazione

L APPARATO RESPIRATORIO LA RESPIRAZIONE

Associazione Volontari Protezione Civile Noicàttaro o.n.l.u.s. TRAUMI DEL TORACE. Docente: Dott. De Carne Francesco

Apparato respiratorio

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

Università di Foggia Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Laurea in Infermieristica - Sede di Matera

ANATOMIA TOMOGRAFICA COLLO E TORACE Dr. Luigi Camera

Inspirazione CFR. Variazioni di volume polmonare, pressione endopleurica, flusso e pressione intrapolmonare durante un ciclo respiratorio

APPARATO RESPIRATORIO BRONCHI

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

L APPARATO RESPIRATORIO

I misteri dell ilo polmonare compatto o pastoso

Linfomi mediastinici ad esordio acuto un emergenza oncologica. Rimini, Dr.ssa Roberta Pericoli

APPARATO RESPIRATORIO

FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA

IL TORACE IN ETA PEDIATRICA DI INTERESSE CHIRURGICO E NON

M E D I A S T I N U S. ANATOMIA del MEDIASTINO. scaricato da Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare

ECOGRAFIA TORACICA. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

Malattie rare, polmone e fumo Sergio Harari U.O. di Pneumologia e Terapia Semi Intensiva Osp. San Giuseppe - MultiMedica, Milano

Anatomia del sistema respiratorio

V = vascolari. I = infiammatorie *** T = traumi *** A = anomalie congenite * M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche *** N = neoplastiche ***

ANATOMIA RADIOGRAFICA E TOMOGRAFICA VETERINARIA NORMALE (3 CFU; 39 ore: 27 di lezione e 12 di esercitazione)

TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE 28/12/2014

Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

PNEUMOTORACE CHIRURGIA TORACICA. Dir. Prof. Lorenzo Dominioni

Le tre età della vita

1. Distribuzione transito dell aria lungo le vie aerifere

PATOLOGIE POLMONARI DI INTERESSE CHIRURGICO. Tumori maligni della pleura, del polmone, della parete toracica, del mediastino

I TRAUMI DEL TORACE.

Lo scompenso cardiaco è una corsa a tappe

Università di Cagliari

PARETE TORACICA. Massimo Vignoli

Anatomia del sistema respiratorio

IL RESPIRO E IL CIRCOLO

Esame radiografico di vescica ed uretra. Massimo Vignoli

apparato respiratorio generalità

TAbELLA 1. TNM VIII Edizione [1-3] Indici Sottogruppi Definizione T T Tumore primitivo

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Apparato respiratorio

I SEGNI RADIOGRAFICI DELLE PATOLOGIE POLMONARI: UN APPROCCIO ALTERNATIVO*

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino

Resistenze delle vie aeree

L INGOMBRO BRONCHIALE PRINCIPALI CAUSE E MECCANISMI DI ALTERAZIONE DELLA CLEARANCE MUCOCILIARE

ANATOMIA E VIE DI AGGRESSIONE DEL TORACE TIPI DI INTERVENTI CHIRURGICI DRENAGGI

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Cenni di Anatomia e Fisiologia

APPARATO RESPIRATORIO TRACHEA

Apparato Respiratorio (generalità)

APPARATO RESPIRATORIO: quali sono le principali funzioni?

Il Trauma Toracico. Dott. Michele Bertelli. Terapia Intensiva Polifunzionale

sviluppo dell apparato respiratorio

La tosse nell ambulatorio di Medicina Generale PIETRO SPEZIALI,

TERAPIA DELL EDEMA POLMONARE ACUTO

MECCANICA RESPIRATORIA

iridologica classica Il sistema respiratorio Cell /

Apparato respiratorio

Apparato respiratorio. Anatomia

Ostruzioni all efflusso ventricolare *** Malformazioni delle valve AV **

Attività 1: Laboratorio apparato respiratorio

L APPARATO RESPIRATORIO

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

Patologie polmonari

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C)

Anatomia dell apparato respiratorio

Rigurgito & Vomito # 1. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

Per spegnere un incendio il metodo migliore è quello di "soffocarlo". Su questo principio si basano gli. Ma cosa vuol dire "soffocare"?

Apparato respiratorio. Anatomia

IL SISTEMA RESPIRATORIO Anatomia e fisiologia

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

I PRINCIPALI SINTOMI RIFERITI ALLE MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO

L apparato respiratorio. Introduzione. Vie aeree 07/04/2019. Svolge una sola funzione: la respirazione La respirazione si compie in tre fasi:

Diagnostica Pneumologica

SEMEIOTICA RADIOLOGICA PATOLOGICA ( 5, 6, 7, 8, 9 )

Transcript:

Radiologia delle Urgenze Respiratorie Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva

Urgenza Respiratoria: definizione In medicina d urgenza umana è riconosciuto che nessuna altra sensazione può ingenerare tanta ansia nel paziente quanto l incapacità di respirare Edward Munch, L urlo (1893)

Urgenza Respiratoria: definizione Il sintomo di presentazione di una urgenza respiratoria è quasi sempre la dispnea

Dispnea: definizione Dys: doloroso, difficoltoso, disordinato Pnoea: respirazione Termine clinico con cui si definisce la respirazione difficoltosa

Dispnea: definizione La dispnea è espressione di gravi fatti ostacolanti la funzione respiratoria, aventi sede in qualche tratto dell albero respiratorio o al di fuori di esso.

HACCP-RX delle cause di dispnea - 1 Eziologia con sede extra-toracica: - a carico dell albero respiratorio (faringe, laringe, trachea) - esterna all albero respiratorio

Faringe Rinofaringe Orofaringe

Faringe

Laringe Epiglottide Corno craniale tiroide Esofago Aritenoide Cresta mediana (*) Cricoide

Trachea: Collasso tracheale Eziologia non ancora ben chiarita; si pensa ad una condrodisplasia con ridotta consistenza degli anelli tracheali Anomalie congenite Difetti genetici con insufficiente condrogenesi Anomalie acquisite Malattie croniche delle vie aeree di piccolo calibro Degenerazione della cartilagine ialina che diminuisce la sua tonicità Traumi o deficit d innervazione del muscolo tracheale dorsale Tosse cronica (per malattie croniche delle vie aeree, del parenchima polmonare o del cuore)

Dinamica tracheale fisiologica durante la respirazione Il tratto cervicale extratoracico della trachea si RIDUCE di dimensione durante la fase INSPIRATORIA e si DILATA durante l ESPIRAZIONE, mentre nel tratto intratoracico il comportamento è opposto In soggetti sani il diametro della trachea varia limitatamente durante le fasi respiratorie!!!

Collasso tracheale Il CT può interessare il tratto cervicale della trachea, quello toracico o entrambi ed il comportamento è diverso nelle diverse fasi del respiro in base ai gradienti pressori che vengono ad agire Inspirazione Espirazione Pressione intrapleurica Pressione intrapleurica Pressione atmosferica Pressione intrapleurica Trachea cervicale Vie aeree intratoraciche In inspirazione si verifica il collasso del tratto cervicale, in espirazione quello del tratto intratoracico

Collasso tracheale Tosse Difficoltà respiratoria Nel collasso extratoracico - dispnea inspiratoria Nel collasso intratoracico - dispnea espiratoria

Collasso tracheale (extratoracico) E necessario ottenere due radiogrammi nelle diverse fasi del respiro per evidenziare il collasso delle diverse componenti anatomiche Inspirazione Espirazione

Collasso tracheale (intratoracico) Inspirazione Espirazione

Collasso tracheale: stadio terminale

Collasso tracheale: proiezione tangente (sky-line)

HACCP-RX delle cause di dispnea - 2 Eziologia con sede extra-toracica: - a carico dell albero respiratorio (rinofaringe, orofaringe, laringe, trachea) - esterna all albero respiratorio

Compressione Laringo-Tracheale *

E T Ln retrofaringeo SX * * * *Ascesso Cervicale Paraesofageo

Compressione Laringo-Tracheale *

* * Esofago Linfonodi retrofaringei: Linfoma

HACCP-RX delle cause di dispnea -3 Eziologia con sede intra-toracica: - a carico dell albero respiratorio (tracheo- bronchiale, polmonare, pleurica) - esterna all albero respiratorio (paravertebrale, mediastinica)

Rottura Tracheale (Pseudotrachea)

C.E. Bronchiale Volta et al., J Am Vet Med Assoc,, 2007 Occlusione del bronco principale DX da aspirazione del IV premolare superiore

Anatomia Radiografica: strutture polmonari Bronchi, bronchioli ed alveoli: normalmente non visibili, creano la caratteristica radio-trasparenza del polmone Vasi: quelli di dimensioni maggiori sono normalmente visibili Interstizio: Interstizio: prevalentemente connettivo. E la colla che lega le altre componenti ed è lo spazio che contiene i vasi bronchiali, i linfatici, i nervi nonché i setti alveolari ed interlobulari. L interstizio normale è responsabile di una radiopacità di fondo. POLMONE

Polmone Normale

Aspetti radiografici patologici del polmone riconducibili ad «urgenza respiratoria» 1) Pattern INTERSTIZIALE diffuso 3) Pattern ALVEOLARE

Pattern Interstiziale n.s.: Diffuso o Localizzato Il Pattern Interstiziale n.s. è il risultato dell infiltrazione di cellule o fluidi a livello di interstizio polmonare o (per fenomeni di fibrosi legati all invecchiamento). Aumento dell opacità di fondo Ridotta definizione dell ombra dei vasi polmonari

normale PI moderato

Pattern interstiziale grave

Pattern Interstiziale n.s.: diagnosi differenziale Emorragia (condizione transitoria) Avvelenamento da dicumarolo Edema interstiziale (condizione transitoria) Edema cardiogeno da ICsx con localizzazione periilare * Edema da vasculite (inalazione di tossici, ehrlichiosi **) * **

Pattern Interstiziale n.s.: diagnosi differenziale Polmonite «allergica» PIE (Pulmonary Infiltrate with Eosinophilia)

Pattern Interstiziale n.s.: diagnosi differenziale Forme Miliari per inalazione di fumi/particolati Piccoli noduli diffusi (1-3 mm, chicco di miglio) che tendono a conglomerare le loro opacità

Il Pattern Alveolare risulta quando l aria contenuta negli alveoli e nelle vie aeree minori viene sostituita con liquidi o cellule (consolidamento) Può essere conseguente anche a collasso (atelettasia atelettasia) di uno o più lobi

Caratteristiche RX Silhouette sign: totale scomparsa delle strutture a densità di tessuto molle (mediastino, vasi). Grande differenza con l interstiziale in cui si continuano a vedere i vasi (con pattern interstiziale molto avanzato diviene una questione filosofica più che altro). Lobar sign*: linea di separazione netta tra un area (lobo) a densità di tessuto molle e un area normale. Es tipico: lobo polmonare dx collassato del gatto* Broncogrammi aerei *

c.d. broncogramma aereo Lobar sign

Pattern Alveolare: diagnosi differenziale Infiltrativo Polmonite/broncopolmonite (Batterica: cranio-medio ventrale; Ab ingestis: ventrale lobi medio/caudale; Aspirazione CE: lobi caudodorsali; Allergica: lobi caudali-dorsale) Edema cardiogeno (caudodorsale, perilare: cn, diffuso o chiazzato patchy : gt) Emorragia (da trauma: variabile; coagulopatia: disseminata) Tumore primitivo e/o metastatico

Pattern Alveolare: diagnosi differenziale Atelettasico Collasso lobare o atelettasia (associato a shift mediastinico) da ostruzione delle vie aeree (CE, masse, essudato luminale, torsione di un lobo, c.d. «sindrome brachicefalica») da versamento pleurico (gatto: frequente lobo medio dx) da compressione da massa adiacente o da prolungato decubito (ipostasi) da pneumotorace (shift mediastinico controlaterale)

Consolidamento (alveolare puro)

Pattern Alveolare peri-ilare ilare (interstizio-alveolare)

PLEURE - versamento L area cardiaca è oscurata ed i polmoni sono parzialmente collassati e circondati da una diffusa opacità a tessuto molle

Sollevamento tracheale

* * * * Retrazione del margine polmonare

Arrotondamento degli angoli costo-frenici * *

* Nel gatto il muscolo piccolo-psoas produce un margine radiopaco che delimita dorsalmente il lobo caudale corrispondente.

Pleure: Pneumotorace 1. Traumatico: lesione polmonare (e pleura viscerale) o pleurica (parietale) 2. Spontaneo: rottura di bolla polmonare (congenita o acquisita), lacerazioni di aderenze pleuriche (con o acq) 3. Lacerazione esofagea*, tracheale*, bronchiale o massa cavitaria (polmonare) 4. Iatrogeno (toracentesi) 5. Estensione dal pneumomediastino* NB: il pnmtrc è usualmente BILATERALE e SIMMETRICO aree localizzate di accumulo di gas sottindendono una patologia lobare o una mancata comunicazione tra sacchi pleurici (GT) Il pnmtrc può essere aperto (pleura parietale) o chiuso (pleura viscerale), semplice o a valvola ; il pnmtrc a valvola è caratterizzato dall impossibilità di fuoriuscita dell aria dal cavo toracico con appiattimento e dislocazione caudale delle cupole diaframmatiche.

N.B.: LLsx facilita la visualizzazione di aria libera

Pneumotorace: sollevamento cardiaco reale o artefattuale?? Dependent lung: minore espansione

Pneumotorace monolaterale e bolla sottopleurica Proiez LL: sollevamento cardiaco Proiez VD: shift dx con iperlucenza sx

Per ottenere questo dettaglio sarebbe opportuna RX con fascio orizzontale e decubito laterale controlaterale rispetto al pneumotrx. Dimezzare mas e/o ridurre 10 kvp tenendo conto dell eventuale mancato utilizzo della griglia (Rx a fascio orizzontale)

c.d. Pneumotorace a valvola

PNEUMOMEDIASTINO Gas libero nel mediastino, migliora la visualizzazione degli organi mediastinici Osservabile spt in proiezione laterale Può evolvere a pneumotorace (rottura pleura mediastinica), ma non il contrario. Il pneumomediastino, come tale, non è caratterizzato da dispnea Può evolvere anche come enfisema sottocutaneo per diffusione attraverso i piani fasciali o in pneumoretroperitoneo (attraverso iato aortico). Alternativamente, il gas presente in queste aree può migrare nel mediastino

V. azigos A. aorta Esofago A. succlavia sx Vena cava craniale Tronco brachiocefalico V. cava caudale

Estensione alle fasce cervicali

Pneumoretroperitoneo attraverso lo iato aortico

PNEUMOMEDIASTINO: CAUSE (in ordine decrescente di probabilità) 1. Passaggio di aria nell interstizio polmonare a seguito di rottura bronchiale con diffusione retrograda di questa nel mediastino attraverso gli spazi peribronchiali e perivascolari (eziologia traumatica) 2. Estensione caudale di aria dalla fascia cervicale (morso) 3. Rottura parete tracheale (morso, CE, iatrogena) 4. Rottura esofagea (morso, CE, iatrogena) 5. Estensione craniale di aria dallo spazio retroperitoneale 6. Fermentazioni batteriche nel mediastino (estremamente raro)

Pleure: ernia diaframmatica

HACCP-RX delle cause di dispnea -4 Eziologia con sede intra-toracica: - a carico dell albero respiratorio (tracheo- bronchiale, polmonare, pleurica) - esterna all albero respiratorio (paravertebrale, mediastinica)

Tumore paravertebrale

Linfoma a carico dei linfonodi mediastinici craniali

Linfoma a carico dei linfonodi mediastinici craniali

Linfoma a carico dei linfonodi tracheo-bronchiali