Le reti regionali dei presidi accreditati. Coordinamento malattie rare Registro malattie rare Regione del Veneto Mazzucato M

Documenti analoghi
CENTRI ESPERTI E RETI EUROPEE DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIR RARE

Lo stato dell arte dell assistenza ai malati rari visto attraverso l attività del Tavolo Interregionale. Paola Facchin

Raccomandazioni per l accreditamento dei Centri

Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M. 279/2001

LO STATO DELL ONCOLOGIA IN ITALIA

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Sopravvivenza e mortalità per causa

Allegato B. Strutture di riferimento dell area vasta interregionale per le malattie rare per gruppi di patologie di cui al D.M.

Consensus Conference Team Multidisciplinare (TMD) Uro-Oncologico Milano dicembre 2017

IL PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE: LUCI E OMBRE

Tabelle nazionali con cadenza semestrale. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Relazione Annuale 2012

Sopravvivenza e mortalità per causa

ISS 11 luglio 2013 IL PIANO NAZIONALE MALATTIE RARE

IL PROGETTO MATTONI DEL SSN

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

AGENAS nella programmazione dei percorsi e delle reti oncologiche

le malattie rare Fonte dei dati : Registro Regionale Veneto delle Malattie Rare

L analisi dell offerta ospedaliera per le malattie digestive

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Considerazioni sulla pediatria ospedaliera in Italia - Prof. Pasquale Di Pietro -

I PERCORSI DEI PAZIENTI E I PDTA: GLI ESEMPI DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI E DELLE MALATTIE EMORRAGICHE CONGENITE

LA MAPPA ITALIANA DELLE ASSOCIAZIONI D UTENZA PER LE MALATTIE RARE

!"#$ %" &"'#"!"##"!(!"#

L assistenza in ambito onco-ematologico: le segnalazioni dei cittadini Tonino Aceti Coordinatore nazionale Tribunale per i diritti del malato

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

Le Malattie Rare nella Regione Lazio Rapporto Anno Appendice

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Sopravvivenza e mortalità per causa

Gennaio-Novembre 2018

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Violenze: i dati dei pronto soccorso della Toscana

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

In questo capitolo vengono presi in considerazione la mortalità e l ospedalizzazione per diabete mellito.

La salute dei migranti in prospettiva della nuova riforma sanitaria toscana

Le malattie rare: esperienze a confronto Genova, 15 dicembre 2016

Sopravvivenza e mortalità per causa

La rete delle cure palliative in Lombardia. Lo sviluppo del sistema domiciliare cure palliative

Davide L Vetrano Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Karolinska Institutet, Stoccolma

Il ruolo dell hospice nei percorsi di cura

Infermieristica. Riabilitativa. Medica

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

PRESIDI ACCREDITATI PER LA DIAGNOSI E CURA DI MR O GRUPPI DI MALATTIE RARE IN REGIONE LIGURIA

MINISTERO DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO UFFICIO DI DIREZIONE STATISTICA

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Prof. Francesco Cognetti. Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma

PUGLIA. Coordinamento Regionale Malattie Rare CoReMaR. 8 settembre 2012 Giuseppina Annicchiarico

Spesa per presidi e accessibilità delle cure: le differenze regionali. Alessandro Ozzello Gruppo Governo Clinico e HTA

SIT Sistema Informativo Trapianti

SPIN (Studio di Prevalenza Infezioni Nosocomiali) Regione Veneto, Risultati: descrizione del campione

Dipartimento Cure Primarie Centro territoriale Malattie rare

Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore di Sanità Roma

Gli eccessi di mortalità nel 2015

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Il Riordino della Rete Regionale delle Malattie Rare del Friuli Venezia Giulia

Progetto Giobbe: RSA senza dolore Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo Bergamo 2 aprile Dr. Renato Bresciani Direttore Dipartimento A.S.S.I.

I cittadini internati negli OPG suddivisi per regione di provenienza i numeri della presa in carico

Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale

I NUOVI LEA E L USO OFF-LABEL DEI FARMACI PER MALATI RARI

L impatto delle malattie rare nella programmazione regionale

Natalia Buzzi. ERA 2008: le schede di dimissione ospedaliera per USL come strumento di posizionamento comparativo. ISS - Roma,

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

CONFERENCE Artificial Intelligence and Chronic disease management Trento, June 2018

Costi ed implicazioni sociali delle malattie respiratorie. Dr Giacomo Bruni A.O. COSENZA

Progetto PON Governance regionale e sviluppo dei servizi per il lavoro. Affidamenti servizi per il lavoro nell ambito della. 05 Maggio 2014 Roma

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Nota Informativa sul Registro Nazionale delle Malattie Rare

Impatto economico della prevenzione primaria della malattia di Alzheimer e della demenza vascolare

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Basilicata. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Rapporto sulla mobilità sanitaria interregionale

Il Piano Nazionale per la diffusione di buone pratiche nel settore della giustizia

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Trento. Analisi della numerosità delle malattie professionali

PIANO FORMATIVO ANNO 2018 REGIONE SARDEGNA TRIMESTRE DI RIFERIMENTO (1/2/3/4) TITOLO

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità delle malattie professionali

La compensazione interregionale Dott. ssa Deanna Calteri Dott. ssa Nadia Lopez Centro Nazionale Sangue - ISS

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

Variabilità regionale: interventi di controllo della spesa e dei consumi

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Umbria. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Transcript:

Le reti regionali dei presidi accreditati Coordinamento malattie rare Registro malattie rare Regione del Veneto Mazzucato M

Malattie rare Quale organizzazione

Concentrazione di risorse e competenze Ricadute su assistenza e ricerca Obiettivo: migliori outcomes (sopravvivenzapresa in carico) Centri Rete

Cos è un Centro Come si seleziona Come funziona A che cosa deve essere dedicato Da cosa deve essere composto

Le diversità 1. di ordine semantico Italia Europa Presidi accreditati DM 279/2001 DM 15.04.2008 Centres of reference (ERDTF 2006) Centri interregionali di riferimento per le patologie a bassissima prevalenza DM 15.04.2008 Centri di competenza (expertise) Community-Europlan Centres of expertise (2009) European Reference networks for RD

Le diversità 2. di ordine programmatorio Centri nel contesto di sistemi sanitari con diversa organizzazione sanitaria e sociale Elementi di un sistema in cui l attività dei Centri e l accesso dei pazienti sono legati all erogazione di benefici Istituiti o meno con un processo formale Diversi per «vocazione» : -ricerca e/o assistenza -disease-oriented vs technology-oriented

-Raccomandazione del Consiglio per un azione nel campo delle MR (2009/C 151/02 8 giugno 2009) Azioni degli SM: -Identificazione Centri entro il 2013; -promozione partecipazione dei Centri nelle reti europee; -organizzazione di percorsi per i pazienti; -telemedicina; -favorire organizzazione dei Centri basata su approccio multidisciplinare e presa in carico vicino al luogo di vita

2014 Paesi con Centri identificati sulla base di una norma/strategia nazionale a livello nazionale/regionale Paesi con Centri identificati, ma non sulla base di una norma/strategia nazionale Paesi in cui è in programma/in corso l identificazione dei Centri Implementation report Health and Consumers on the Commission Communication on RD, Europe s challenges and Council Recommendation on an action in the field of RD - 2014

Italia DM 279 DM 15/04/2008 Accordo SR Community Accordo SR PNMR 2001 2002 2007 Europlan 2011 Europlan 2014 SN 1998-2000? 2000 2004 2008 2009 2012 2015 RDTF EUCERD CEGRD ERN Call OD Regulation Council Recomm EC Communication Europa

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Italia 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2014 Emilia-Romagna FVG Lazio Liguria Lombardia Marche Molise PA Bolzano PA Trento Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Umbria Val d Aosta Veneto

Regioni Presidi Centri Quanti? Unità Operative

Progetto Community Definizione Centri di expertise I centri di Competenza sono unità funzionali, costituiti da una o più unità organizzative/operative, dove si gestisce il percorso diagnostico per giungere il più precocemente possibile all'individuazione della patologia e dove si definisce il percorso socio-sanitario globale individuale della persona con malattia rara. Tali Centri devono garantire competenze specialistiche multidisciplinari diagnostiche, terapeutiche e assistenziali, finalizzate al mantenimento delle funzioni e dell autonomia, alla qualità della vita, alla dignità della persona e all inserimento nei diversi contesti familiari e sociali. Devono quindi necessariamente avere un ampio bacino d utenza e sviluppare ricerca clinica. I Centri di Competenza devono mantenere i legami tra le azioni poste in atto dai diversi attori coinvolti nell assistenza comprese le reti ospedaliere e quelle territoriali per l assistenza primaria e riabilitativa, mantenere la storia clinica e l evoluzione sanitaria del malato anche nel passaggio tra età pediatrica ed età adulta.

N 40 Distribuzione presidi per Regione/PA (N=196) 35 30 25 20 15 10 5 0

1,40 Tassi regionali Presidi per MR per 100.000 ab. 1,20 1,00 0,80 0,60 0,40 0,20 0,00

Come sono costituiti i Centri? Singola UO 40 % Più UO 60 Sono previsti Centri esclusivamente pediatrici? no 40 % si 60

Per singola o gruppi di malattia? Quali e quanti indicatori di esperienza? Ex ante o ex post? Riferiti o ricavati da fonti indipendenti?

Accreditamento: per gruppo o singola patologia? % Regioni singole 9 tologia patologie 43 % misto entrambe 9% 48 gruppi per gruppo di patologie 48%

Quali gruppi? 1.Malattie infettive e parassitarie 2.Tumori 3.Malattie delle ghiandole endocrine, della nutrizione, del metabolismo e disturbi immunitari 4.Malattie del sangue e degli organi matopoietici 5.Malattie del SN e degli organi di senso 6.Malattie del sistema circolatorio 7.Malattie dell apparato digerente 8.Malattie dell'apparato genito-urinario 9.Malattie della pelle e del tessuto ottocutaneo 10.Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo 11.Malformazioni congenite 12.Alcune condizioni morbose di origine erinatale 13.Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti N: 11/21 min/max Malattie del SN e degli organi di senso SNC SNP Oculari Malattie lisosomiali Malattie mitocondriali Quale logica? ICD 56 ICD integrata 44 %

Accreditamento Analisi altre fonti Indipendenti 70 % Solo autodichiarazioni 30 Registri malattie rare Altri flussi sanitari Schede dimissione ospedaliera Cedap /Registri MC Flussi Farmaceutica.. Valutazione: Centro Centro vs competitors Rete nel suo complesso (attrazione/fuga) Rete mr vs altre reti

Centro.dedicato a gruppi di patologie.composto da più Unità Operative.capace fornire l intero percorso diagnostico e di definire il piano globale di presa in carico.collegato alle rete dei servizi prossimi ai luoghi di vita della persona

Istituzionale legato a diritti esigibili ambito assistenziale selezione Centri per gruppi di patologie Accreditamento esperienze interregionali il Centro è un unità funzionale

Volume di attività -Minor latenza diagnostica -maggior sopravvivenz Maggior volume Migliori outcomes complicanze riammissioni Fino a una certa soglia Dipende da outcomes

Quale bacino di utenza Massima specializzazione Disponibilità di tecnologie Partecipazione a ricerca Dipende Lontananza dai luoghi di vita e dagli altri servizi So, the social worker in particular is important as contact with the local regions. I mean to get them reimbursement and to get them help with home physiotherapies and things like that. (CE Director)

Per fare una rete è necessario: 1. identificare i nodi La rete non è il semplice insieme delle strutture presenti in un area Perché sia funzionale e rispondente ai bisogni è necessario 2. stabilire le connessioni

no 10 % si 90 Rapporti, infra-strutture o altro specifico collegamento con i servizi extra-ospedalieri

Quale modello di rete? Paritaria Gerarchica Diffusa Quali connessioni? Sistemi informativi Definizione PDTA e percorsi assistenziali

L ASSISTENZA ALLE PERSONE CON MALATTIA RARA DEVE ESSERE SUPPORTATA DA UN SISTEMA COMPLESSO Rete Centri di expertise Sistema di riferimento Rete ospedaliera Rete cure primarie Assistenza farmaceutica Rete riabilitazione Rete cure palliative Rete trapianti Rete urgenza-emergenza Comuni - Scuola - Lavoro

Malattie rare Quali prospettive

I Centri sono un elemento della rete I nodi fanno capo a setting assistenziali diversi Necessità di innovazione non solo diagnostica e terapeutica ma di assessment

Innovazioni gestionali intraospedaliere (N regioni=16) Ambulatori/DH integrati 15 Sportello MR 11 Altro 7 CUP specifici Parti di ospedale dedicate a MR 4 4 Strutture di budget no

Sostenibilità Risorse Complessità dell attività svolta non riconosciuta dal sistema tariffario Riconoscimento attività di regia

Coordinamento malattie rare Registro malattie rare - Regione del Veneto malattierare@regione.veneto.it Tel. +39 049 8215700