Kant. Critica del Giudizio. A cura di Pietro Gavagnin



Documenti analoghi
IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790)

Critica del Giudizio

KANT. Critica della Ragion Pratica. Lezioni assemblate da Pietro Gavagnin

Immanuel Kant. La Critica del Giudizio. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Pubblicata da Kant dopo le atre due critiche (1781 e 1788) completa l indagine già avviata rispetto alla facoltà della ragione in generale.

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE


Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

capire Kant è un gioco

IMMANUEL KANT

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

KANT: Critica della Ragion pratica; Critica del Giudizio di Cristian Mazzoni

LO STUDIO DEL BELLO. a cura della prof.ssa Anna Mattedi

CRITICA DEL GIUDIZIO Kritik der Urteilskraft

DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA

IMMANUEL KANT ( )

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

Estratto da: Yona Friedman, L'ordine complicato. Come costruire un'immagine, traduzione di Paolo Tramannoni, con una nota di Manuel Orazi,

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

Il Metodo. Assi Cartesiani. Mathesis Universalis:

Kant e la Critica del Giudizio. Alessia Contarino Kant e la Critica del Giudizio

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

ANSELMO D AOSTA

Scienza, etica e metafisica in Kant. Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia

Che cos è. la conoscenza? IDEA IDEA IDEA

NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

Percorso su LIM da Kant all idealismo

Kant. Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato. Razionalisti VS Empiristi.

Chiuso fra cose mortali (Anche il cielo stellato finirà) Perché bramo Dio?

Critica della ragion pura Critica del giudizio Critica della ragion pratica

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

SCHOPENHAUER. Danzica Giovanni Gullotta

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone

LA MORALE. GIORDANO FEDERICA IV Fs

KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA

Galileo Galilei. Pisa, 15 febbraio 1564 Arcetri, 8 gennaio 1642

I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Razionalismo e scetticismo

Heidegger Il programma di Essere e Tempo

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico

L ANALITICA DEL SUBLIME 1

Kant Approfondimenti. Liceo Scientifico e Linguistico «Redi» Arezzo Progetto WRF Anselmo Grotti

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

Johann Gottlieb Fichte

Dall educazione alla pedagogia. Avvio al lessico pedagogico e alla teoria dell educazione. Capitolo 4 L INTENZIONALITA E LE SUE REGIONI

LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO (1895) è il testo col quale Durkheim mette a punto una propria idea della metodologia. Qui si possono rintracciare

Le basi del Moderno: Schopenhauer e Nietzsche.

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

Ordine del mondo. Geometricamente determinato Unico Necessario. Spontaneamente organizzato Universale Contingente

PROGRAMMA di FILOSOFIA

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013. Indicazioni per il lavoro estivo

Facilitare la mediazione Tecniche e strumenti per disegnare relazioni

IL SUBLIME Tra Arte e Filosofia. prof.ssa Mariarosaria Pranzitelli prof.ssa Sonia Lasagni

Immanuel KANT

MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza

Schopenhauer Le radici del sistema

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Giovanni Gullotta La Critica del Giudizio di Kant CRITICA DEL GIUDIZIO

ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

Mente e Paesaggio Per una nuova vivibilità

Compito di Recupero su Kant

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede

I Limiti di una funzione ANNO ACCADEMICO

Unità didattica di. Educazione all Immagine

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia

Aspetti Epistemologici dell Informatica

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia

Caratteristiche del criticismo kantiano

La Critica della ragion pratica

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

CRITICA DEL GIUDIZIO. Im nr anuel Kant. UNlVE~ SlT A..' n l N APOLl Bibliotf'C3 f """w' di Lettere e Fi\osofia. JNV.N ) (f. 6Jf.

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

Certezza e Verità. Per una introduzione a Cartesio. a cura di Pietro Gavagnin

Liberamente tratto da: Luigi Giussani, Il senso religioso! !!!

scienza dell essenza e della costruzione essenziale dell uomo nel suo tempo l essenza e l origine dell uomo sono state più incerte e l uomo è divenuto

CIBERNETICA E SISTEMA

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

Transcript:

Kant Critica del Giudizio A cura di Pietro Gavagnin

Critica della ragion Pura = visione della realtà in termini meccanicistici e deterministici; non trova spazio la libertà umana. Critica della Ragion Pratica = visione della realtà in termini parzialmente finalistici (si postula la libertà dell uomo e l esistenza di Dio) Nella Critica del Giudizio Kant studia il sentimento Attenzione! Non c è contraddizione! Il sentimento rappresenta per K. Solo un esigenza umana che come tale NON HA un valore di tipo conoscitivo. Per sentimento si deve intendere quella peculiare facoltà, mediante la quale l uomo fa esperienza di quella finalità del reale che la 1 critica escludeva sul piano fenomenico e la 2 critica postulava a livello noumenico.

Per Kant i Giudizi sentimentali sono i GIUDIZI RIFLETTENTI Riflettono su una natura già costituita mediante i giudizi determinanti e la apprendono attraverso le nostre esigenze di finalità e armonia. In contrapposizione ai giudizi determinanti della Cr. Ra. Pura che determinano gli oggetti mediante le forme a priori Ci sono due tipi di giudizi Riflettenti: Estetico (verte sulla bellezza) Teleologico (verte sugli scopi della natura) Giudizio Estetico e Teleologico

Giudizio Estetico e Teleologico Giudizio Estetico e Teleologico si distinguono fra di loro per il diverso rimando al finalismo. Infatti nel giudizio estetico noi viviamo intuitivamente la finalità della natura (ad esempio, di fronte ad un bel paesaggio lo sentiamo spontaneamente rispondente alle nostre esigenze di armonia estetica) mentre nel giudizio teleologico noi pensiamo concettualmente tale finalità mediante la nozione di scopo (ad esempioriflettendo sullo scheletro, diciamo che esso è stato prodotto al fine di reggere l animale). Nel primo caso, la finalità esprime quindi un venir incontro dell oggetto alle aspettative estetiche del soggetto, quasi che la natura fosse bella apposta per noi, mentre nel secondo caso esso esprime un carattere proprio dell oggetto. Per sottolineare tale diversità K. Parla di finalità soggettiva e finalità oggettiva. La terminologia però non deve trarre in inganno poiché anche il giudizio teleologico esprime semplicemente un esigenza umana.

L analisi del bello e i caratteri del giudizio estetico Nella Crit. Del Giudizio il termine ESTETICA assume nuovamente il significato di dottrina della Bellezza. Kant si propone di chiarire la natura del giudizio estetico e per far ciò divide il giudizio estetico secondo la tavola delle categorie:

a) Secondo la qualità il Bello è l oggetto di un piacere senza interesse. Quando si tratta di giudicare se una cosa è bella, non si vuol sapere se a noi o a chiunque altro importi, o anche soltanto possa importare, della sua esistenza. Si vuol sapere soltanto se questa semplice rappresentazione dell oggetto è accompagnata in me dal piacere. Infatti i giudizi estetici sono caratterizzati dall essere contemplativi e disinteressati: Es. Un campo di grano dal punto di vista dell interesse è il guadagno che se ne ricava, dal punto di vista estetico è la bellezza che offre

b) Secondo la quantità il Bello è ciò che piace universalmente, senza concetto. Per K. Il giudizio estetico si presenta con una tipica pretesa di universalità. Il giudizio di gusto risulta qualcosa di sentimentale e di extralogico: le cose belle sono tali perché vissute spontaneamente come belle senza un ragionamento Il giudizio esige che il sentimento di piacere sia condiviso da tutti senza che il bello sia sottomesso a qualche concetto o a qualche conoscenza.

c) Secondo la relazione, la bellezza è la forma della finalità di un oggetto, in quanto questa vi è percepita senza la rappresentazione di uno scopo. Kant intende dire che l armonia degli oggetti belli, pur esprimendo un formale accordo delle parti fra di loro, e quindi una certa finalità, non soggiace ad uno scopo determinato, concettualmente esprimibile. La bellezza è un libero e vissuto gioco di armonie formali che non rimanda a concetti precisi e non risulta imprigionabile in schemi conoscitivi.

d) Secondo la modalità il bello è ciò che, senza concetto, è riconosciuto come oggetto di un piacere necessario. Il giudizio estetico si presenta come qualcosa su cui tutti debbono essere d accordo, pur non essendoci regole o concetti.

L Universalità del Bello La tesi più vistosa di K. Risiede nell Universalità del Bello. Kant: In tutti i giudizi con i quali dichiariamo bella una cosa, noi non permettiamo a nessuno di essere di altro parere pur senza fondare il nostro giudizio sopra concetti ma solo sul nostro sentimento. Kant intende asserire prorpio che nel giudizio estetico la bellezza è vissuta come qualcosa che deve venir condiviso da tutti Per capire ciò è necessario tener presenti due cpnsiderazioni

Solo qui c è universalità in quanto non c è condizionamento fisiologico o sensuale: ad es. arcobaleno sulla cascata 1 considerazione: K. Distingue a) Campo del piacevole b) Campo del piacere estetico Piacere provocato dall immagine o forma della cosa che diciamo bella Il piacere estetico è qualcosa di puro e scaturisce dalla sola contemplazione della forma di un oggetto. Secondo K. La materialità sensibile non dà mai bellezza poiché questa risiede solo nell ordine e nella forma degli elementi = ciò che piace ai sensi nella sensazione Dà luogo ai giudizi estetici empirici Sono legati alle inclinazioni individuali e perciò sono privi di universalità ( de gustibus non est disputandum ) La controprova di ciò risiede nel fatto che nel linguaggio comune diciamo talvolta X mi piace o mi attrae anche se non è bello oppure al contrario, X è bello però non mi attrae, confermando la distinzione fra piacevole e piacere estetico puro.

2 considerazione K. Distingue fra a) bellezza libera b) bellezza aderente Viene appresa senza alcun concetto: ad es. un campo di fiori Solo questi sono giudizi estetici puri Implica un riferimento ad un determinato concetto o modello: Es: un vestito o un edificio

La rivoluzione copernicana estetica E necessario legittimare la pretesa di universalità del giudizio estetico K. Propone la teoria della comune struttura della mente umana K. Afferma che il giudizio estetico nasce da un libero gioco cioè da uno spontaneo rapporto tra l immaginazione e l intelletto in virtù del quale l immagine della cosa appare rispondente alle esigenze dell intelletto generando un senso di armonia. E poiché tale meccanismo è identico in tutti gli individui resta spiegato perché certe esperienze di bellezza (ad es. l alba) siano condivise da tutti. K. Allora fonda la bellezza e la sua universalità, sulla mente umana Rivoluzione Copernicana Estetica: La bellezza non è proprietà dell oggetto ma è il frutto di un incontro del nostro spirito con la cosa.

IL SUBLIME Dopo aver trattato il Bello K. Analizza il Sublime Kant distingue: 1) Sublime matematico 2) Sublime Dinamico È quello che nasce in presenza di strapotenti forze naturali (es. Le nuvole in un temporale, vulcani, uragani ) Definizione: Per sublime si intende, in generale, un valore estetico che, in tutte le varie sottospecie (tragico, orrido, solenne ) è prodotto dalla percezione di qualcosa di smisurato o di incommensurabile. È quello in presenza di qualcosa di smisuratamente grande (es. Montagne, Stelle, Diametro terrestre )

In presenza di simili cose nasce in noi uno stato ambivalente: a) Proviamo dispiacere. Perché la nostra immaginazione non riesce ad abbracciare il contenuto b) Proviamo piacere. Perché la nostra ragione si eleva all idea di infinito. Ci Scopriamo portatori dell idea di infinito. Per cui ancora una volta ci accorgiamo che il vero sublime non risiede tanto nell oggetto che ci sta di fronte ma piuttosto in noi stessi. per concludere

ʺDue cose riempiono lʹanimo di ammirazione e di reverenza sempre nuove e crescenti, quanto più spesso e più a lungo il pensiero vi si ferma su: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me. Queste due cose, non ho da cercarle fuori della portata della mia vista, avvolte in oscurità, e nel trascendente; né devo, semplicemente, presumerle: le vedo davanti a me e le connetto immediatamente con la coscienza della mia esistenza. La prima comincia dal luogo, che occupo nel mondo sensibile esterno, ed estende la connessione in cui mi trovo a grandezze immensurabili, con mondi sopra mondi, e sistemi di sistemi; e, oltre a ciò, ai tempi senza confine del loro movimento periodico, del loro inizio e del loro durare. La seconda parte dal mio Io invisibile, dalla mia personalità; e mi rappresenta in un mondo che ha unʹinfinità vera, ma è percepibile solo dallʹintelletto, e con il quale (ma, perciò, anche al tempo stesso con tutti quei mondi visibili) mi riconosco in una connessione non semplicemente accidentale, come nel primo caso, bensì universale e necessaria. La prima veduta, di un insieme innumerabile di mondi, annienta, per così dire, la mia importanza di creatura animale, che dovrà restituire la materia di cui è fatta al pianeta (un semplice punto nellʹuniverso), dopo essere stata dotata per breve tempo (non si sa come) di forza vitale. La seconda, al contrario, innalza infinitamente il mio valore, come valore di una intelligenza, in grazia della mia personalità, in cui la legge morale mi rivela una vita indipendente dallʹanimalità, e perfino dallʹintero mondo sensibile: almeno per quel che si può desumere dalla destinazione finale della mia esistenza in virtù di questa legge; la quale destinazione non è limitata alle condizioni e ai confini di questa vita, ma va allʹinfinitoʺ. (Kant, ʺCritica della ragion praticaʺ, A 287-290)