OTTICA, OTTICA APPLICATA SECONDO BIENNIO, QUINTO ANNO prof. Massimo Saldari



Documenti analoghi
Questa descrizione funziona fintantochè le dimensioni degli ostacoli incontrati dalla luce sono >> λ. Questo è il campo dell OTTICA GEOMETRICA.

OTTICA APPLICATA. Anno Scolastico Classe 3 A OBIETTIVI GENERALI

OTTICA E LABORATORIO

Competenze, conoscenze ed abilità del secondo Biennio e del quinto Anno FISICA

Sede: Potenza Dipartimento/Scuola: Dipartimento di Scienze CdS: Laurea in Biotecnologie (L2)

Sulla teoria della propagazione della luce nei mezzi dispersivi. A. Einstein

riepilogo: Equazione d onda Proprietà delle onde elettromagnetiche 1 c 2

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA - G. BARUFFI - F. GARELLI PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE PIANO DIDATTICO ANNUALE A.S.

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Compito di Esonero 20/12/99

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico

fenomeni ondulatori generalità

Scheda della famiglia di prodotto OSRAM CFL SQUARE 4 pins

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 131/2014 DELLA COMMISSIONE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE V Atc. Costruzioni, ambiente, territorio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I.S.I.S.S. ANTONIO SANT'ELIA

ISTITUTO GESÙ - MARIA A.S I Media C PROGRAMMA DI MATEMATICA

SISTEMI DI RADIOCOMUNICAZIONI (Cod. 9432L) Anno Accademico 1999/2000

Materia : Scienze Integrate (Chimica) Docente di Teoria: Cipolletta Docente di Laboratorio: Villari Classe: 2 a L

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA: MATEMATICA CLASSE: 2ª AL LINGUISTICO DOCENTE: VICARI GIOVANNI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

La nuova generazione di illuminazione T8 a risparmio energetico

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

I Esonero di Elementi di Ottica del 13/06/2011

Equazioni. Prerequisiti. Definizioni e concetti generali. Incognita Lettera (di solito X) alla quale è possibile sostituire dei valori numerici

Apparecchio lineare R7S a tensione di rete con emissione luminosa molto elevata

In ambito CEI I principali riferimenti Normativi posso essere classificati come segue.

Competenza 1 al termine della scuola primaria

OTTICA, OTTICA APPLICATA

DISCIPLINA: Matematica CLASSE: 3^ SEZ.: SCIENTIFICO. Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio:

ASTIGMATISMO L occhio, come sistema ottico, è considerato ASTIGMATICO quando l immagine di un oggetto posto all infinito si forma su piani diversi.

Indirizzo: MECCANICA Tema di: Meccanica applicata, macchine a fluido Prova: 2004

EQUAZIONI DI MAXWELL

OTTICA, OTTICA APPLICATA

Ottiche e accessori Guida alla scelta

ESERCIZI DI OTTICA GEOMETRICA

PROGRAMMA DI GESTIONE CANTIERE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Prof. P. SCIARRA

Nome e cognome: Matricola: Si prega inoltre di compilare i seguenti campi, in base alla scelta che si intende fare.

Apparecchio lineare R7S a tensione di rete con emissione luminosa molto elevata

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

Crea un'atmosfera calda e accogliente con un'illuminazione di qualità superiore

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 OTTICA OTTICA APPLICATA PAOLO TRAVERSO KATIA CAPPELLI. Finalita

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

OTTICA DELLA VISIONE. Disegno schematico dell occhio umano

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi. Nome e cognome: Matricola:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

LE LENTI E L OCCHIO UMANO Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

La soluzione LED conveniente

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete

Applicazione quantitativa degli orientamenti EIOPA: il punto di vista dell Attuario

PROGRAMMAZIONE D AREA DI MATEMATICA_. SECONDO BIENNIO e QUINTO ANNO (Liceo Scientifico/Scienze Applicate) ANNO SCOLASTICO DOCENTI:

ESERCITAZIONE RETI IDRAULICHE

La sostituzione perfetta per le lampade spot alogene alimentate dalla tensione di rete

10.a La funzione d onda

Tav.8_1. Grandezze radiometriche spettrali.

Ottica Geometrica. Si dividono solitamente in

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

FORMAZIONE CONTINUA CORSI MONOTEMATICI ANNO FORMATIVO 2017/2018

ISTITUTO DI RICERCHE E COLLAUDI M. MASINI S.r.l. PRINCIPI TEORICI (2)

STORIA DELL ARTE ED ELEMENTI DI GRAFICA

OTTICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Soluzione Es.1- In generale, le equazioni orarie del moto lungo l'asse orizzontale x e quello verticale y si possono scrivere come: (1a) (1b) (1c)

decoratore con fiori/decoratrice con fiori

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. FISICA Biennio

Curricolo verticale. MATEMATICA Scuola Primaria

IL LAYRES III^ Lo spettroscopio dell Osservatorio Astronomico Monte Baldo A.Gelodi

INDIRIZZO SCIENTIFICO CLASSE PRIMA MATEMATICA

La soluzione ideale per l'illuminazione spot

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

Laboratorio del Tecnopolo Terra&AcquaTech

Corso di Laurea in Scienze Ambientali Corso di Fisica Generale II a.a. 2010/11. Prova di esame del 13/6/ NOME

Competenze Abilità Conoscenze

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare a risparmio energetico

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

ALLEGATO A. Bando di Concorso per 5 borse di studio nell ambito del Progetto ministeriale HIGH PERFORMANCE MANUFACTURING HPM CTN01_00163_216758

Workshop di fotografia e fotoritocco. Obiettivi del corso. Programma. Milano, 22 novembre 2015

Esercizi di Ottica. Università di Cagliari Laurea Triennale in Biologia Corso di Fisica

Unità Didattica 2. e l atomo di idrogeno

SWISO 14/03/ c

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

1) Finalità: 2) Obbiettivi di apprendimento:

Modello di presentazione del progetto (su carta intestata scuola)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FELINO INDICAZIONI PER IL CURRICOLO DI ARTE ED IMMAGINE DALLA SCUOLA DELL INFANZIA ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

La nuova generazione di illuminazione tubolare LED PLC a risparmio energetico

Telescopi ed aberrazioni ottiche

FONDAMENTI DI TELECOMUNICAZIONE

Scuola Primaria Salvo D Acquisto Curricolo di Matematica Classe IV e V

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI: ottica MATERIA: esercitazioni di lenti CLASSE: prima

Lezione 12. Sistemi di Lenti. TRE Università degli Studi ROMA. Laboratorio di Calcolo per l Ottica 1/9

Transcript:

I.P.S.S.S. E. DE AMICIS - ROMA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SERVIZI SOCIO SANITARI : OTTICO OTTICA, OTTICA APPLICATA SECONDO BIENNIO, QUINTO ANNO prf. Massim Saldari

CLASSE TERZA Mdul1 : Lenti sttili Distanze fcali Ptere nminale Richiami alla Legge degli ttici Richiami alla legge dei punti cniugati Calclare le distanze fcali Calclare il ptere nminale Determinazine analitica del punt immagine e sua discussine Mdul2 : Prprietà dei materiali per le mntature e per le lenti ftalmiche Standard nazinali e internazinali Individuare il tip di lente più idne in funzine del difett visiv dell utilizzatre Mdul3 : Lenti spesse Punti e piani principali Fcali e fcali frntali Ptere effettiv e ptere nminale Calclare le distanze fcali Calclare il ptere nminale e quell effettiv Mdul4 : Cmbinazini di due lenti sttili Metd dei piani principali ( lente equivalente spessa ) Fcale e fcali frntali del sistema Frmula di Gullstrand Cnvergenza divergenza Sistemi telescpici: Keplerian e galileian Occhiali per ipvedenti Calclare la fcale del sistema Calclare la distanza dei piani principali Calclare la distanza dalla lente del punt immagine Calclare la fcale frntale psterire Disegnare il diagramma di cnvergenza 2

Mdul5 : Lenti astigmatiche Unita 1: Lenti cilindriche Lente psitiva e lente negativa Asse ttic, asse del cilindr, asse della lente, cntrasse Fcalina Ptere rifrattiv Sistema di due cilindri ad assi paralleli ed incrciati Lente sfer-cilindrica Calclare il ptere rispett all asse ed al cntrasse Scrivere il ptere secnd il metd cnvenzinale Unita 2: Lenti triche Raggi pian rizzntale e raggi pian verticale Ptere rifrattiv Fcaline Calclare il ptere ttale Mdul6 : Sistema ttic dell cchi Ametrpie Classificare le ametrpie Mdul : Tecnlgia e metdi cstruttivi lenti a cntatt rigide Materiali per lenti a cntatt Parametri gemetrici, ttici, fisici e chimici di una lente a cntatt Individuare il tip di lente più idne in funzine del difett visiv dell utilizzatre 3

CLASSE QUARTA Mdul1 : Lenti bifcali e prgressive Lenti mnblcc a unghia Lenti a disc fus Salt di immagine e relativa crrezine Lenti prgressive Individuare il tip di lente più idne Cnscere i limiti delle lenti bifcali Calclare il salt di immagine e la relativa crrezine Mdul2 : Aberrazini ttiche assiali ed extrassiali Aberrazine sferica di una lente sttile Crrezine dell aberrazine sferica Cma Astigmatism Crrezine dell astigmatism, diagramma di Tscherning Curvatura di camp Distrsine Aberrazine crmatica Frmulare i principi di crrezine cmpensazine Mdul3 : Tecnlgia e metdi cstruttivi lenti a cntatt mrbide Materiali per lenti a cntatt Parametri gemetrici, ttici, fisici e chimici di una lente a cntatt Individuare il tip di lente più idne in funzine del difett visiv dell utilizzatre Mdul4 : Obiettivi e culari Strumenti ttici e ftalmici Classificazine degli biettivi Ingrandiment anglare di un culare Oculare di Galile, Huygens, Ramsden, Keller Micrscpi semplice e cmpst Canncchiale Frntifcmetr Schematizzare il funzinament cn un disegn Prvare tramite banc ttic il funzinament degli strumenti e calclarne i parametri 4

Mdul5 : Ftmetria Luminsità relativa Fluss lumins Intensità luminsa Illuminament Ftmetri Calclare l intensità luminsa Calclare l illuminament Applicare la legge di Lambert Mdul : Clrimetria Caratteri distintivi: intensità, tinta, saturazine Cmpsizine additiva Fattre di riflessine Metd sttrattiv. Cefficiente di trasmissine Curve universali di specificazine Cefficienti tricrmatici. Diagramma crmatic Clri spettrali Purezza e tinta di un clre Le prpre clri cmplementari Clre dei crpi Metd sttrattiv Esprimere un clre in maniera simblica Esprimere un clre attravers una miscela Calclare il fattre di riflessine Calclare il cefficiente di trasmissine Curve universali di specificazine Cefficienti tricrmatici. Diagramma crmatic Clri spettrali Purezza e tinta di un clre Le prpre clri cmplementari Calclare i cefficienti tricrmatici Calclare la purezza di un clre Leggere il diagramma crmatic 5

CLASSE QUINTA Mdul1 : principi di ttica ndulatria Unita 1 : Le nde Cncett di nda Lunghezza d nda, ampiezza, perid, frequenza, fase Riflessine, interferenza, diffrazine Onde elettrmagnetiche Spettr delle nde elettrmegnetiche Schematizzare cn un disegn Calclare lunghezza d nda, perid, frequenza Unita 1: Plarizzazine della luce Legge di Malus Riflettanza e trasmittanza Luce parzialmente plarizzata, grad di plarizzazine Eseguire misure riguardanti i fenmeni della plarizzazine Unita 2: Interferenza della luce Esperienza di Yung Trattament antirifless Eseguire misure riguardanti i fenmeni della interferenza Unita 3: Diffrazine della luce Diffrazine di Fraunhfer da una fenditura rettanglare Diffrazine di Fraunhfer da una fenditura circlare Diffrazine di raggi X Eseguire misure riguardanti i fenmeni della diffrazine Mdul 2 : Spettrscpia Spettri di emissine Leggi di Kirchff, Wien Spettr dell atm di idrgen Teria atmica di Bhr Effett ftelettric Spettr dei raggi X Flurescenza e fsfrescenza Calclare l energia dell elettrne Calclare l energia di estrazine Calclare la temperatura di clre 6

Mdul 3 : Fibre ttiche Prpagazine della luce in una fibra ttica Dispersine mdale Dispersine crmatica Fenmeni di attenuazine Fibre mnmdali e multimdali Calclare l apertura numerica Calclare l angl di accettazine Calclare l angl limite nucle-mantell Calclare l indice di rifrazine del mantell Mdul 4 : Laser Effett laser - emissine stimlata e amplificata della luce Caratteristiche di un laser I laser di us cmune Applicazini del laser Distinguere tra emissine spntanea ed emissine stimlata 7