La eliminazione dei protoni nelle urine permette il ripristino di bicarbonato nel circolo sistemico.



Documenti analoghi
Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Le reazioni metaboliche sono estremamente sensibili alla concentrazione degli ioni H + nel liquido in cui avvengono, perché gli ioni H + influenzano

Equilibrio acido-base

[H + ] X [A - ] [ HA ]

Rene ed equilibrio acido-base

Rene ed equilibrio acido base. La fisiologia e l'acidosi metabolica in corso di insufficienza renale cronica. Principali funzioni renali

CHIRURGIA III ED EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE. Sezione di Anestesia e Rianimazione Dir. Prof. Carlo Alberto Volta

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

ph = log 1/[H + ] = log [H + ]

Le variazioni di ph nei liquidi organici devono mantenute entro limiti molto ristretti (mammiferi tra ). La stabilità del ph è insidiata da

a.a. 2017/18 Prof.ssa Pia Lucidi Laboratorio di Cognizione e Benessere Animale RICEVIMENTO: Lunedì 17:30-18:30

EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL EMOGAS EMOGAS-ANALISIANALISI

Equilibrio acido-base: il ph è importante

Equilibrio acido base

Equilibrio acido-base

Le variazioni di ph nei liquidi organici devono mantenute entro limiti molto ristretti (mammiferi tra ). La stabilità del ph è insidiata da

In base all equazione di Henderson-Hasselbalch

EMOGASANALISI ARTERIOSA

EMOGASANALISI ARTERIOSA INTERPRETAZIONE

equilibrio acido base

DISORDINI DELL EQUILIBRIO ACIDO - BASE

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE

PSEUDOIPERKALEMIA o IPERPOTASSIEMIA SPURIA. Il paziente non ha problemi cardiaci ma iperpotassiemia

ALTERAZIONI IDROELETTROLITICHE. ACIDO-BASE (2 parte) scaricato da EQUILIBRIO ACIDO-BASE (EAB) NECESSITA : EQUILIBRIO ACIDO-BASE

Presentazione della collana (Ivo Casagranda)... Prefazione... Hanno collaborato...

L emogas analisi (EGA) Arterial Blood Gases (ABG) analysis. Marianna Maranghi

Per le lezioni del prof. P.P. Battaglini Schemi di. v 3.2. ph = pka + log10 [!$]

Fisiologia Renale Equilibrio acido-base: Fisiologia e fisiopatologia

diminuito aumentato I disordini acido-base primari metabolici si riconoscono attraverso la valutazione della concentrazione di HCO3-

Milano, 9 giugno acido-base? Ernesto Cristiano Lauritano

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

Emogasanalisi in t.i.

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L'EQUILIBRIO ACIDO-BASE

L acidosi metabolica Giuseppe Regolisti

Interpretazione dell emogasanalisi

I tre sistemi per la regolazione del ph

DEFINIZIONE ANALISI DELLE PRESSIONI PARZIALI DEI GAS E DEL EQUILIBRIO ACIDO- BASE NEL SANGUE ARTERIOSO

EQUILIBRIO ACIDO - BASE

Raffaele Alvisi 14 gennaio 1916

2.Controllo dell equilibrio acido-base - II. Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie- Università di Verona

Gli scambi gassosi LA MISURA DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA. OLTRE LA SPIROMETRIA Torino, 5 ottobre 2013

Quadri emogasanalitici complessi in terapia intensiva. Dott.ssa Valentina Alvisi U.O. Anestesia e Rianimazione Universitaria

Tamponi biologici per il controllo del ph

IL RUOLO DELL EMOGASANALISI NELL INSUFFIENZA RESPIRATORIA

EMOGASANALISI. Dr. Federico Olliveri Medicina d Urgenza H G. Bosco.

INTERPRETAZIONE DELL EMOGASANALISI ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE

17/05/2010. Equilibrio idrico. Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche

Funzioni. Regola composizione ionica plasmatica Volume plasmatico Osmolarità ph Rimuove I prodotti di scarto

Emogasanalisi Arteriosa

tra fisiopatologia e clinica AOU S. Maria della Misericordia Udine

IL TRASPORTO DELL O2

L EMOGASANALISI. P. Scavalli, M. Vitto, S. Mosillo

Biochimica clinica. Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie per la salute

EQUILIBRIO ACIDO - BASE

Sistema urinario: la funzione renale

2H 2 O >< H 3 O + + OH -

Trasporto dei gas respiratori nel sangue

Alterazione della capacità tampone nell'organismo. Alterazione capacità tampone rev. 0 - data: 5 luglio

Gli equilibri omeodinamici: dalla fisiopatologia alla clinica pratica

Dott.ssa Marta Tavecchia. COS E IL ph?

L INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL TERRITORIO ALLA MEDICINA D URGENZA

DISTURBI DELL EQUILIBRIO ACIDO-BASE.

Il Rene Regola la Concentrazione di Idrogenioni nel LEC attraverso Tre Meccanismi Fondamentali:

EMOGASANALISI ARTERIOSA

INDICE CAPITOLO 1. BASI BIOLOGICHE II. OMEOSTASI POTASSICA CONTENUTO TOTALE E DISTRIBUZIONE... 47

Bene Vagienna. Periodo di riferimento: gennaio giugno Parametro. unità di misura

L anatomia dell apparato urinario

Fisiologia Renale 4. Equilibrio acido-base: Fisiologia e fisiopatologia

Sistema urinario: la funzione renale

FISIOLOGIA RENALE 2. Funzioni tubulari, riassorbimento obbligatorio dell acqua

Riassorbimento tubulare

Potassio. Principale catione intracellulare (K + ) Peso molecolare 39 Range valori normali meq/l (o mmol/l)

45. Fisiologia dell'equilibrio acido-base

Trasporto epiteliale

45. Fisiologia dell'equilibrio acido-base

Equilibri acido-base, ph e sistemi tampone

Controllo nervoso del respiro

Equilibrio Acido-Base: interpretazione dati emogasanalitici

Teorie Acido-Base. Gli acidi in acqua si dissociano e rilasciano H + Le basi in acqua si dissociano e rilasciano OH -

Tamponi Biologici. AO/Febbraio 2016

LA RISPOSTA POLMONARE

acqua, CO 2, O 2, sali e ioni H +

Anatomia funzionale del rene

PRINCIPALI SISTEMI TAMPONE

Alterazioni equilibrio acidobase

GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO ED ACIDO-BASE EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO IL SODIO CONTENUTO CORPOREO DI ACQUA IL SODIO

Omeostasi idro-elettrolitica

ph = log 1/[H+] = - log [H+]

COMPLICANZE DEL DIABETE

Riassorbimento tubulare

Viene definita osmolalità la concentrazione totale dei soluti in un liquido. Più specificamente, l osmolalità sierica riflette la concentrazione di

CORSO DI CHIMICA PER L AMBIENTE. Lezione del 5 Maggio 2016

28. Fisiopatologia dell'equilibrio acido-base

Dott. Giovanni Aste 1

28. Fisiopatologia dell'equilibrio acido-base

Emogasanalisi arteriosa: Valutaz. dell ossiemia Trasporto della PaCO2 Disturbi dell EAB. ph potere tampone compenso renale

Transcript:

ESCREZIONE URINARIA DI ACIDI : 1-1,5 meq/l Es. produzione endogena di ac. solforico o cloridrico, formazione di sodio solfato o cloruro, eliminazione urinaria di ammonio legato ai sali. La eliminazione dei protoni nelle urine permette il ripristino di bicarbonato nel circolo sistemico.

ACIDOSI METABOLICA = DISTRUZIONE DI BICARBONATO a) Eccesso di produzione di acidi b) Perdite attraverso GI. c) Insufficienza renale, incapacità di resintesi

ACIDOSI METABOLICA. PRODUZIONE DI ACIDI IN ECCESSO In caso di acidosi lattica e chetoacidosi, si verifica un aumento acuto di generazione di acidi, superiore alla capacità massimale del rene di eliminarli. Risultato: bicarbonato plasmatico ridotto.

ACIDOSI METABOLICA. PERDITA DI ACIDI CON GENERAZIONE NORMALE. Si verifica in presenza di importanti perdite di bicarbonato nelle feci. Il rene non riesce a controbilanciare la perdita, aumentando la escrezione di acidi.

ACIDOSI METABOLICA DA INSUFFICIENZA RENALE. La produzione giornaliera di acidi è normale, il consumo di bicarbonati è normale, ma il rene non riesce ad eliminare la normale quantità di acidi.

Commento: l eccesso di acidi abbassa il denominatore (HCO3), quindi aumenta H+ e specularmente si riduce il ph. L acidosi stimola i chemio-recettori del cervello, che stimolano la respirazione e, di conseguenza si riduce la PCO2. Tuttavia il compenso respiratorio migliora ma non corregge completamente l acidosi.

EVOLUZIONE DELLA ACIDOSI METABOLICA Nell esempio successivo si vedranno le conseguenza di una Ev di HCL. Si vedrà una rapida riduzione di HCO3, assenza momentanea di compenso respitratorio, aumento rapido di H+, successivo aumento della ventilazione e calo di PCO2. Il compenso avviene in 36-48 ore. Il paziente, dopo compenso rimane acidosico, ma molto meno di quanto sarebbe senza compenso ventilatorio

IL RAPPORTO PCO2/HCO3 E COSTANTE In altre parole, conoscendo HCO3 si può ricavare PCO2.

Previsione PCO2Caso I- PCO2 = 1.5 (HCO3) + 8 +/- 2

Rapporto PCO2/HCO3 Esempi: Acidosi metabolica con compenso respiratorio (PCO2: 25) (twin brothers) Acidosi metabolica e acidosi respiratoria (PCO2: 45) Acidosi metabolica e alcalosi respiratoria (PCO2: 15)

Previsione PCO2. Caso 2 delta PCO2 = 1 1.3 x delta HCO3 Es. bicarbonato scende da 25 a 15 (delta 10). Di conseguenza la PCO2 scenderà di 10-13 mmhg. Quindi da 45 a 32-35 mmhg

Previsione PCO2. Caso 3. Utilizzare le ultime 2 cifre del ph. Es. se un paziente ha un acidosi metabolica e un ph di 7,25, la prevedibile PCO2 sarà di 25. (ovviamente se il compenso respiratorio sarà adeguato)

Previsione PCO2. Caso 4. PCO2 = HCO3 + 15 = ultime due cifre di ph. Es: bicarbonatemia 15 = PCO2 30 = ph 7,30 Parallelamente nell alcalosi metabolica, conoscendo la bicarbonatemia, es. 35, la PCO2 sarà 50 (35 + 15), e il ph 7,50.

IL GAP ANIONICO. (ANION GAP- AG). L AG riflette la presenza di quegli anioni che sono, in ogni caso, presenti per controbilanciare la carica positiva del sodio. Essi sono rappresentati dalle cariche negative delle proteine, E, inoltre, da fosfati, solfati (inorganici) e lattato (organico)

AG = Na - (Cl + HCO3) Gli anioni (che infatti si chiamano non misurabili ) che costituiscono l AG, sono quindi diversi dal Cloro e dal Bicarbonato. Acidosi metabolica con anion gap immodificato: Se l acidosi è provocata da acido cloridrico, il bicarbonato è rimpiazzato dal cloro e l AG non cambia Es. 140 (cloro: 105+10= 115 + bicarb: 25 10=15) = 10

ACIDOSI AD ELEVATO ANION GAP Se l acidosi è provocata da altri acidi, l AG aumenta: Es: acido lattico AG = 140 (105 + 15) = 20 (raddoppiato!) Altre acidosi ad elevato AG: Chetoacidosi, intossicazione da salicilati e da glicole etilenico,

Acidosi metabolica ad alto AG puro (cioè speculare all anion gap). In un quadro tipico di acidosi lattica, (shock, cianosi alle estremità, ipotensione, sudorazione fredda) Se ad es. i bicarbonati scendono da 25 a 15, è prevedibile un aumento stechimetrico di acido lattico (da 1 a 11).

ACIDOSI METABOLICA AD ALTO AG mista I es: grande aumento di AG e piccola caduta di bicarbonati. Spiegazione: nuovo bicarbonato è entrato in circolo, Quindi: alcalosi metabolica mista con acidosi metabolica ad alto AG. II es:grande caduta di HCO3 e piccolo aumento di AG. Spiegazione: l acidosi è stata tamponata non dagli ioni non misurabili, ma dal cloro, quindi: modesta acidosi ad alto AG + acidosi ipercloremica Morale: quando HCO3 e AG non sono speculari le diagnosi vanno sempre elaborate come le precedenti

Acidosi tubulari a) perdita di bicarbonati: RTA II (o prossimale) b) ridotta escrezione di acidi per nefrone: RTA I (o distale) RTA I e II: generalmente ipo-k RTA IV (ipoaldosteronismo)note nelle ostruz. urinarie iper-k ph urine > 5,3 (sia in RTA I, sia in RTA II) Nell uremia la ridotta escrezione di acidi è motivata dal ridotto numero di nefroni. RTA IV: generalmente iper-k (>5mEq/l,inib. produz. NH4) urine acidificate (ph < 5,3- >H+ liberi)