Il sistema fiscale italiano La fiscalità dei soggetti IAS

Documenti analoghi
education PERCORSO FORMATIVO 2016 PROGRAMMA 4 CORSO

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANIES (CFC)

Modifiche alla disciplina dei Costi Black List e delle CFC (Controlled Foreign Companies)

-Ministero dell economia e delle finanze Scuola superiore dell economia e delle finanze Dipartimento delle scienze Tributarie

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

LA DISCIPLINA DELLE CONTROLLED FOREIGN COMPANY (CFC)

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse

Programma 2017 FISCALITA E IMPOSTE INDIRETTE

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

LISTA DI CANDIDATI ALLA CARICA DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DI EL.EN. S.P.A. TRIENNIO

LA NUOVA FENOMENOLOGIA DELLA RICCHEZZA E LA FINALITÀ DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPRESE ESTERE CONTROLLATE

U.NA.G.RA.CO. Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili - Padova - CORSO DI FISCALITA INTERNAZIONALE SECONDO SEMESTRE 2011 PROGRAMMA

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag.

COSTI BLACK LIST ED ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETA

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

CIRCOLARE DI STUDIO 25/2016. Parma, 5 settembre OGGETTO: Chiarimenti in materia di normativa CFC (CM 35/E/2016).

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag.

Offerta formativa Seminari e corsi di diritto tributario

Offerta formativa Seminari e corsi di diritto tributario

Tecnica Professionale 2

Collegato 2000, Finanziaria 2001, dichiarazione IVA 2001: analisi di alcune novità

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

STABILE ORGANIZZAZIONE: OPZIONE PER LA BRANCH EXEMPTION. A cura di Gianpaolo Valente

Workshop ELITE: L internazionalizzazione come driver per la crescita

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C GENOVA Tel:

F O R M A T O E U R O P E O

INDICE GENERALE. Prefazione... pag. 11

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E PROFESSONALE di Pier Luca CARDELLA

Cellulare: 328/

Nessuno nessuno muore mai completamente qualche cosa di lui rimane sempre vivo dentro di noi Vasco Rossi. Profilo Autore

Le relazioni commerciali con la Svizzera: aspetti fiscali. Gian Luca Giussani Dottore Commercialista

COC CORSO EXECUTIVE. FISCALITÀ INTERNAZIONALE Elementi pratici per la gestione fiscale delle imprese all estero

Venerdì 22 Aprile 2016 Sala Auditorium del Galata Museo del Mare, Genova

IVA, ALTRE IMPOSTE INDIRETTE E FISCALITA LOCALE I EDIZIONE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

i l c u r r i c u l u m v i t a e

L apertura della partita iva

SOCIETÀ OFF-SHOREE PARADISI LEGALI

LA TASSAZIONE DEI REDDITI PRODOTTI ALL ESTERO DA SOGGETTI RESIDENTI

Tributario. Ma ste rcattolica. Master universitario di secondo livello F A C O L T À D I E C O N O M I A. Milano, novembre dicembre 2017

Diritto Tributario. Ma ste r MDT. Master universitario di secondo livello. a.a. 2017/ VII edizione Milano, novembre dicembre 2018

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa...

Corso di contabilità finanziaria

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

Mario Bono (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) I redditi delle CFC

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse. Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2

Gianluca Cristofori. CFC Rules WL FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Revisione delle black list - Costi derivanti da operazioni con i Paradisi fiscali e controlled foreign companies. Studio Ferrari & Genoni

CONVEGNO 21 febbraio 2014 IL COLLEGIO SINDACALE NEI RAPPORTI ESTERNI ALL IMPRESA BANCARIA

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C GENOVA Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

Certificate of Advanced Studies (CAS) SUPSI in. Imposta sul valore aggiunto

Con il patrocinio della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA e della COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

MASTER di II Livello. Diritto e Processo Tributario. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA393

Le principali novità fiscali del Decreto Internazionalizzazione

STEP 1 25/10/2012 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. CAESAR'S HOTEL VIA CHARLES DARWIN, 2/ CAGLIARI Tel:

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

INDICE SOMMARIO. 1. TRATTI GENERALI DELL ISTITUTO E AMBITO APPLICATIVO di Diego Avolio

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

Approfondimenti di diritto tributario

IVA, Seminario Full Immersion di due giornate con laboratorio pratico - 31 Ottobre a Vicenza - Relatore Dott. Nicola Forte

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. NOVOTEL GENOVA CITY VIA CANTORE, 8/C GENOVA Tel:

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1

TASSAZIONE IN ITALIA DEI REDDITI DI LAVORO PRESTATO ALL ESTERO E MODELLO UNICO DELLE PERSONE FISICHE NON RESIDENTI

MASTER di II Livello MA242 - Diritto e Processo Tributario (I edizione) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA242

INDICE SOMMARIO. Costituzione della Repubblica italiana... 3 PARTE GENERALE NORME FONDAMENTALI

Anticorruzione e Contratti Pubblici ACoP

LA FISCALITÀ INTERNAZIONALE IN PRATICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 24 giugno Attività attuale

Approfondimenti di diritto tributario

IV SEMINARIO DI STUDI SU

Corso Specialistico ROMA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

Master biennale di II livello Diritto tributario. Procedimenti, tributi e processo (In sigla PLMA05)

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA

LABORATORIO TRIBUTARIO ANNO FORMATIVO 2013/2014

SEDE DI AFFERENZA DEL DOCENTE: NOVEDRATE - ROMA

Con il patrocinio della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA e della COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO TRIBUTARIO

D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471, art. 8, comma 3-quater Legge 28 dicembre 2015, n. 208, art. 1, comma 142, lett. b) D.Lgs. 14 settembre 2015, n.

PALERMO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo

FIRENZE. In collaborazione con: Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Costi Paesi Black List

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Master per le Professioni Economico-Contabili Università di Roma Tor Vergata A.A. 2016/2017 ^^^

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

Stagista Consulenza fiscale, contabile e societaria. Studio di consulenza tributaria, fiscale e societaria

Corso Specialistico VERONA. Operazioni straordinarie. Relatore: Lelio Cacciapaglia 4 INCONTRI 16 CREDITI.

MASTER di I Livello TECNICO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA394

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza:

DI APPROFONDIMENTO

Transcript:

La fiscalità dei soggetti IAS L adozione dei principi contabili internazionali nella redazione dei bilanci di molte imprese ha portato a grosse conseguenze anche in ambito tributario. Il seminario intende approfondire le tematiche tributarie discendenti dall applicazione dei principi contabili internazionali e analizzare le sensibili differenze di tassazione gravanti sulle imprese che li adottano, rispetto alle imprese che applicano i principi contabili tradizionali. Non è necessaria ai fini della comprensione dei contenuti del seminario una conoscenza dei principi contabili internazionali giacché, nel corso della presentazione, si farà riferimento a essi con esemplificazioni tese a facilitare l apprendimento delle tematiche tributarie. Principi contabili internazionali e regole generali di determinazione del reddito d impresa ai fini fiscali Principi contabili internazionali e valutazione dei beni immobili aziendali ai fini fiscali Principi contabili internazionali e valutazione dei titoli e degli strumenti finanziari ai fini fiscali Roberto Franzè, ricercatore di Diritto tributario, Università della Valle D Aosta Data e orario Venerdì 8 marzo 2013, 8.30-12.00 Entro mercoledì 6 marzo 2013 CHF 200.

La tassazione dei gruppi di società Il modulo si prefigge di analizzare approfonditamente i regimi italiani del consolidato fiscale nazionale e del consolidato fiscale mondiale e il regime della trasparenza fiscale delle società di capitali. I temi sono trattati alla luce dei principi fondanti della fiscalità specialistica d impresa. Il consolidato fiscale nazionale Il consolidato fiscale mondiale La trasparenza fiscale Andrea Ballancin, Professore a contratto di Diritto Tributario presso l Università degli Studi del Piemonte Orientale Entro mercoledì 6 marzo 2013 Data e orario Venerdì 8 marzo 2013, 13.30-17.00 CHF 200.

La tassazione dei soggetti non residenti in Italia Il corso fornisce una panoramica della tassazione dei soggetti non residenti in Italia, soffermandosi sulle principali differenze rispetto alla tassazione dei soggetti residenti. Particolare attenzione è posta all individuazione dei redditi rilevanti in Italia e ai relativi criteri di collegamento territoriale con l Italia. Sono inoltre analizzate le limitazioni alla tassazione che l ordinamento italiano subisce per effetto di convenzioni contro le doppie imposizioni, di disposizioni comunitarie e di accordi con la Svizzera. Infine, è affrontato il tema della stabile organizzazione in Italia dei soggetti non residenti con i relativi casi giurisprudenziali più significativi. Nel corso della lezione sono forniti esempi di tassazione di alcuni tipi di redditi conseguiti da soggetti non residenti. Differenze nella tassazione dei soggetti residenti e non residenti Individuazione dei redditi dei soggetti non residenti imponibili in Italia Limitazioni alla tassazione dei redditi in Italia a fronte di convenzioni contro le doppie imposizioni, direttive comunitarie e accordi con la Svizzera Stabile organizzazione e relativi precedenti giurisprudenziali Siegfried Mayr, laurea in Economia e Commercio e Giurisprudenza; docente a vari Master di diritto tributario internazionale in Italia e all estero; collaboratore di riviste fiscali italiane ed estere; socio dello studio Mayr Fort Frei, Milano Data e orario Sabato 9 marzo 2013, 8.30-12.00 Entro giovedì 7 marzo 2013 CHF 200.

La disciplina tributaria dei soggetti operanti con l estero Il modulo ha la finalità di illustrare quali siano le principali norme italiane che devono essere considerate dai soggetti residenti in Italia che vogliono intraprendere iniziative imprenditoriali all estero, oppure che intrattengono rapporti commerciali con soggetti residenti all estero. In particolare, è presentata la disciplina delle cosiddette CFC (controlled foreign corporations) che, a determinate condizioni, prevede l imputazione, in capo al soggetto italiano, del reddito conseguito dal soggetto estero controllato dal primo. Inoltre, viene commentata la disciplina di indeducibilità dei costi derivanti da operazioni intercorse tra soggetti italiani e soggetti residenti in Stati black list. Entrambe le discipline sono presentate alla luce delle più recenti evoluzioni normative e delle ultime prese di posizione dell Amministrazione finanziaria. La disciplina italiana sulle CFC: premessa Il regime CFC nei confronti delle società localizzate in Paesi black list: regole di determinazione e imputazione del reddito Le circostanze esimenti e la presentazione dell interpello disapplicativo: prassi dell Agenzia delle Entrate Il regime CFC nei confronti delle società localizzate in Paesi white list: condizioni di applicazione della norma La circostanza esimente del regime CFC per le società white list: la dimostrazione che l insediamento estero non rappresenta una costruzione artificiosa volta a conseguire un indebito vantaggio fiscale. Presentazione dell interpello La disciplina dell indeducibilità dei costi per le operazioni intercorse con soggetti residenti in Stati black list L obbligo di separata indicazione delle operazioni nella dichiarazione dei redditi e relative sanzioni Circostanze esimenti: prassi dell Agenzia delle Entrate e posizione della giurisprudenza Pierpaolo Angelucci, laurea in Economia e Legislazione per l Impresa, Università L. Bocconi; dottore commercialista, Studio Tributario Associato Facchini Rossi Scarioni, Milano Date e orario Venerdì 22 marzo 2013, 8.30-12.00 Venerdì 12 aprile 2013, 8.30-12.00 Entro mercoledì 20 marzo 2013 CHF 400.

IVA, IRAP e altre imposte indirette Il corso si propone di fornire una completa disamina delle regole generali che governano l imposta sul valore aggiunto in Italia. Durante il modulo viene inoltre effettuato un confronto con la disciplina comunitaria dell imposta (Direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006), anche alla luce dei principi interpretativi forniti dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell Unione europea. In particolare, sono analizzati i presupposti impositivi e gli aspetti applicativi dell imposta, anche con riferimento ai diversi adempimenti richiesti. Vengono inoltre eseguiti degli approfondimenti in relazione all applicazione dell imposta negli scambi internazionali di beni e di servizi. Il corso fornisce altresì una sintesi dell evoluzione nel tempo della normativa comunitaria, con particolare riferimento alle problematiche sorte a seguito dell attuazione del cosiddetto VAT Package e alle prospettive future. Il corso intende creare un occasione per analizzare alcuni casi pratici connessi alle più frequenti operazioni commerciali e per approfondire le principali tematiche di interesse internazionale (come, ad esempio, la disciplina dei rimborsi a favore dei soggetti non residenti). Infine vengono illustrati i principi generali dell imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e delle altre imposte indirette previste dalla disciplina italiana (imposta di registro, imposta ipotecaria, imposta catastale e imposta di bollo). IVA: i principi generali, i presupposti dell imposta, il confronto con la disciplina comunitaria, la giurisprudenza della Corte di Giustizia e le prospettive future IRAP: i principi generali Altre imposte indirette (imposta di registro, imposta ipotecaria, imposta catastale e imposta di bollo): i principi generali Relatrice Sara Montalbetti, laurea in Economia e Commercio presso l Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano); dottore commercialista e revisore contabile in Milano; cultore della materia di diritto tributario dell impresa presso l Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Piacenza); associato dello studio Maisto e Associati Date e orario Venerdì 22 marzo 2013, 13.30-17.00 Sabato 23 marzo 2013, 8.30-12.00 Entro mercoledì 20 marzo 2013 CHF 400.

Offerta formativa Iscrizione ai corsi di diritto tributario Sì, mi iscrivo al seguente corso: Seminari Il nuovo redditometro, il redditest e lo spesometro Cooperazione amministrativa internazionale Gli aspetti fiscali legati ai casi di risanamento aziendale Il sistema fiscale italiano La fiscalità dei soggetti IAS La tassazione dei gruppi di società La tassazione dei soggetti non residenti in Italia La disciplina tributaria dei soggetti operanti con l estero IVA, IRAP e altre imposte indirette Imposta sul valore aggiunto Albergheria e ristorazione; formazione Commercio al minuto Ricerca e sviluppo; cultura Energia elettrica e gas naturale; telecomunicazioni e informatica Sanità Sport; organizzazioni di assistenza, di beneficenza e istituzioni sociali Dati personali Nome Telefono Cognome E-mail Indicare l indirizzo per l invio delle comunicazioni e l addebito della tassa di iscrizione Azienda/Ente Via e N. NAP Località Data Firma Termine di iscrizione Vedi scheda del corso Inviare il formulario di iscrizione Per posta Palazzo E Via Cantonale 16e Via e-mail Via fax +41 (0)58 666 61 76