PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-SANITARIO



Documenti analoghi
ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, Pavia. Carta dei Servizi

PROCEDURA PER L'ACCESSO E LA PRESA IN CARICO DELL UTENTE IN ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Allegato A

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

RESIDENZA VILLA REALE Via Della Taccona, Monza (MB) tel fax Direttore: Manuela Devasini cell.335.

REGOLAMENTO DELL UNITA DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Società della Salute / Zona Distretto di Firenze

Servizio Assistenza Farmaceutica. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION sulla NUTRIZONE PARENTERALE

ISTITUZIONI RIUNITE MEDE CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.) ADI 2016.

CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA RSA Rezzato

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO PER L ACCESSO E L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

L Arca Società Cooperativa Sociale. Chiavenna. Carta dei Servizi ASSITENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.)

CARTA DEI SERVIZI RSA APERTA

Territorio-ospedale-territorio

LA RETE DEI SERVIZI GESTITA DALLA ASL. Milano, 6/06/2015

AMBITO DISTRETTUALE DI TRADATE

Regolamento Regionale dell Assistenza domiciliare per trattamenti riabilitativi ex art. 26 della l. n. 833/78

2. TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI

BANDO A SPORTELLO (DAL 15 Marzo 2016 AL 14 Marzo 2017 o fino ad esaurimento fondi)

VIVISOL. Carta dei Servizi 2012 rev. 7 del MKD-ADIvoucher pag. 1 di 12

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015

ATTO DI INDIRIZZO APPLICATIVO PER LO SVILUPPO LOCALE PER GLI INTERVENTI RIVOLTI ALLA NON AUTOSUFFICIENZA.

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LECCE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA. Dott.ssa Giovanna ZAURINO ASL -LECCE-

D.G.R. n.x/2942del Prof.ssa Elvira Schiavina

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

La gestione della fase post acuta

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (A.D.I.)

INFORMATIVA AI CITTADINI Interventi per le persone fragili

Sperimentazione Post Acuti domiciliare

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI ENNA

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

Carta dei Servizi ADI Mod.CR.033.DVNO.17.1/A pag. 1 di 7

AMBITO DISTRETTUALE DI SARONNO

SISTEMA DI GESTIONE ORGANIZZATIVO M 07.6 CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE

AMBITO DISTRETTUALE DI SARONNO

All Ambito di Garbagnate Milanese per l attuazione degli interventi sono stati assegnati ,00 euro.

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

PROGETTAZIONE. ai sensi dell art. 23 comma 15 del Decreto Legislativo n. 50/2016. per l affidamento del progetto

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e della Brianza

Linee guida sul funzionamento del Punto Unico di Accesso nel processo delle Cure Domiciliari Integrate e nei percorsi socio-sanitari

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

Redazione a cura della Commissione Tecnica Interaziendale Dimissioni Protette

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

Nuove linee di indirizzo del programma regionale Ritornare a casa

Servizio di Assistenza Domiciliare a favore di soggetti anziani e disabili. ALL. C Procedure tecniche per assistenti sociali

Cure Intermedie tra ospedale e assistenza primaria: dove spostare il baricentro BOLOGNA 20 FEBBRAIO 2018

PIANO OPERATIVO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA B2 A FAVORE DI PERSONE CONM DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DGR 5940/2016

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

GESTIONE DEGLI INTERVENTI IN CASO DI ELEVATE TEMPERATURE AMBIENTALI PER L ANNO 2010

LE CURE A DOMICILIO, PARADIGMA DI UNA «CARITA IN USCITA» E DI UN MODELLO INNOVATIVO DI WELFARE

DISTRETTO SOCIO SANITARIO D22

Valutazione della Qualità delle Cure Domiciliari Integrate (CDI o ADI)

STRATIFICAZIONE DELLA DOMANDA

DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE

IR MEDE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE CARTA DEI SERVIZI DELL UNITA DI OFFERTA ADIBITA A R.S.A. APERTA CON SEDE A MEDE (PV) IN PIAZZA MARCONI N.

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

L erogazione delle cure domiciliari in questi casi comporta una presa in carico congrua con il bisogno rilevato.

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI TORINO

CONVEGNO Nuove forme di residenzialità per gli anziani

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

CARTA DEI SERVIZI PAXME ASSISTANCE Anno 2015

RETE TERRITORIALE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI)

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO COMUNICAZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Le Cure Domiciliari nell Asl Salerno Modello Attuale e Prospettive Future. Venerdì 26 Febbraio 2016

ALLEGATO B I REQUISITI MINIMI SPERIMENTALI E L ATTIVITA DI CONTROLLO REQUISITI MINIMI SPERIMENTALI

Pi ano di zona - coordinamento commissioni tecniche Offertasociale azienda speciale consortile

Cure Palliative: la visione del MMG. Dott. Luca Bellazzi Vigevano

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) E ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA (ADI)

Ambito Territoriale DISTRETTO 5 di Melzo

Significato delle sigle utilizzate nella descrizione delle procedure:

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI.

ALLEGATO 7. Nome del Servizio / progetto: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER DIVERSAMENTE ABILI

RETE TERRITORIALE ASSISTENZA DOMICILIARE CURE PALLIATIVE (UCP - DOM)

Ufficio di Piano 1. PREMESSA

La principale finalità dell hospice è la presa in carico del paziente per l instaurarsi di una situazione critica dal punto di vista:

Sanità Privata Lombarda III COMMISSIONE SANITÀ 8 APRILE 2015

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 168 del 05/11/2010

Il percorso di riforma dell ADI L attuale contesto dell ADI

LINEE GUIDA PER L IMPLEMENTAZIONE SPERIMENTALE DI UN SISTEMA DI ACCREDITAMENTO E VOUCHER DEI SERVIZI SOCIALI NELL AMBITO TERRITORIALE DI DALMINE

La Continuità Assistenziale nelle Cure Palliative

Circolare regionale n 1/2014

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ASSISTITE AL DOMICILIO

AZIENDA SOCIALE CENTRO LARIO E VALLI

DIREZIONE SOCIALE. DGR 856 del 25/10/2013 in attuazione alla DGR X/116 del 14/05/2013

Governo della domanda e avvio della presa in carico dei pazienti cronici e fragili

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

RSA APERTA/RESIDENZIALITA LEGGERA DGR 2942/2014

CARTA DEI SERVIZI A.M.P. PAXME DOMICILIARE Anno 2015

Transcript:

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE DEL VOUCHER SOCIO-SANITARIO Il Voucher socio-sanitario è un titolo spendibile presso organizzazioni accreditate, pubbliche e private, per acquistare prestazioni domiciliari infermieristico-assistenziali, riabilitative e medico-specialistiche, più o meno complesse. Si tratta di una nuova modalità di organizzazione dell ADI (Assistenza Domiciliare Integrata), che sarà attivata per gli aventi diritto dal 1 luglio 2003. DESTINATARI In ottemperanza a quanto stabilito dalla Regione Lombardia, per la fruizione del Voucher socio-sanitario non esistono limiti né di età né di reddito: saranno destinatari del Voucher i soggetti fragili che necessitano di assistenza domiciliare. La condizione di fragilità si definisce attraverso i seguenti criteri: 1) ridotta autosufficienza temporanea o permanente (valutabile mediante scale validate sul piano scientifico internazionale); 2) complessità assistenziale del paziente: paziente multiproblematico affetto da patologie croniche in labile compenso che per l elevato rischio di riacutizzazione richiede la formulazione di un piano di cura personalizzato che prevede interventi di carattere sanitario-assistenziale; 3) necessità di assistenza primaria: cioè assenza delle necessità di interventi altamente specialistici o di tecnologie complesse che impongono il ricovero ospedaliero. Devono inoltre sussistere le condizioni socio-ambientali di assistibilità al domicilio, vale a dire una copresenza di supporto 1

familiare e/o della rete informale ed un alloggio idoneo o reso tale con semplici accorgimenti. SEGNALAZIONI Le segnalazioni dei casi che necessitano di Voucher sociosanitario possono giungere dalle famiglie, dai servizi sanitari o sociali del territorio, dai servizi ospedalieri e devono essere ricondotte al MMG (Medico di Medicina Generale). Egli, dopo aver constatato l'opportunità dell'intervento, effettua la richiesta su modulo appositamente predisposto (vedi pag 7-8), che deve essere inviata alla C.O.V. (Centrale Operativa Voucher), con sede a Pavia, viale Indipendenza 3, tel. 848.88.18.18. ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO In seguito alla richiesta del MMG, viene attivata la procedura per l assegnazione del Voucher. Attivazione e valutazione da parte di operatori ASL dedicati e identificati come VALUTATORI, in stretta collaborazione con il Medico di Medicina Generale : visita domiciliare per la valutazione dei bisogniproblemi di assistenza e del livello di dipendenza del paziente definizione del PAI (Piano di Assistenza Individuale) definizione profilo Voucher ed emissione Voucher consegna al paziente del PAI con relativo Voucher e del questionario Customer Satisfaction presentazione dell elenco degli erogatori accreditati per le prestazioni di assistenza domiciliare 2

Il valutatore, dopo la scelta del soggetto erogatore da parte del cittadino o di chi lo rappresenta, informa la Centrale Operativa Voucher circa tale scelta. La Centrale Operativa Voucher attiva il soggetto erogatore scelto via fax o posta elettronica. Erogazione del servizio (attivazione dell assistenza da parte del soggetto erogatore ed attuazione del piano di cura, invio report prestazioni erogate con fattura alla C.O.V.). L assegnazione del Voucher ha scadenza mensile e può essere rinnovato; eventuali modifiche del PAI e/o eventuali passaggi di livello del Voucher si effettuano tramite rivalutazione (8 gg. prima della scadenza). DEFINIZIONE DEL PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALE Il Piano di Assistenza Individuale comprende: o Analisi dei bisogni del paziente o Obiettivi assistenziali o Tipologia delle prestazioni o Operatori coinvolti o Numero indicativo degli accessi settimanali o Durata media dei singoli accessi o Durata presumibile del trattamento o Tempi di verifica IL SERVIZIO FORNITO ATTRAVERSO IL VOUCHER Le prestazioni oggetto del servizio sono di tipo sanitario assistenziale, possono prevedere accessi infermieristici, 3

fisioterapici, socio-assistenziali e del medico specialista, e si articolano in 3 profili: Profilo A: bassa intensità, che può prevedere, indicativamente, 9-13 accessi complessivi al mese specificati nel Piano di Assistenza Individuale (PAI). Profilo B: media intensità, che può prevedere, indicativamente, 14-17 accessi complessivi al mese specificati nel Piano di Assistenza Individuale. Profilo C: alta intensità, che può prevedere indicativamente un numero di accessi complessivi superiore a 17. Il materiale medico farmaceutico (vedi pag.11) di primo intervento sarà fornito dal soggetto erogatore e compreso nella remunerazione del Voucher. VALORE DEL VOUCHER prestazioni di Profilo A: 362 Euro prestazioni di Profilo B: 464 Euro prestazioni di profilo C: 619 Euro RILASCIO DEL VOUCHER Effettuata la valutazione, il Voucher (vedi pag.12) verrà rilasciato all assistito o suo familiare, che lo consegnerà al soggetto erogatore prescelto. 4

Il Voucher ha una validità di 30 giorni, ed è rinnovabile. Al fine di evitare la discontinuità del trattamento, la rivalutazione per modifica del PAI e/o passaggio di livello del voucher dovrà essere attivata almeno 8 giorni prima della scadenza del Voucher in corso. Il Voucher deve essere utilizzato interamente presso il soggetto erogatore accreditato prescelto dal paziente. Questi può ricusare il soggetto erogatore accreditato e sceglierne uno nuovo a partire dal mese successivo alla ricusazione. Le prestazioni previste dal Voucher vengono sospese all'atto dell'ingresso del beneficiario in strutture residenziali, semi residenziali e ospedaliere. RENDICONTAZIONE PRESTAZIONI Il soggetto erogatore accreditato emetterà, entro 30 giorni dalla fine di ciascun mese, fattura dei Voucher erogati (solo quelli scaduti nel corso del mese), corredata dei singoli Voucher, del tracciato report (vedi pag.13-14) compilato in ogni sua parte e delle schede di rendicontazione delle prestazioni. La fattura dovrà essere inoltrata alla Centrale Operativa Voucher, Azienda Sanitaria Locale, Viale Indipendenza n 3, Pavia. RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Il MMG ai sensi dell'art. 3 comma 5 dell'allegato H del Contratto Collettivo ha la responsabilità unica e complessiva del paziente, fatte salve le coperture assicurative relative alla responsabilità civile o professionale esplicitate nel Patto di Accreditamento. Il Medico continuerà a prescrivere l'assistenza farmaceutica e le prestazioni specialistiche ambulatoriali/domiciliari. 5

VERIFICHE/CONTROLLI I controlli e le verifiche saranno effettuati: dal Servizio di Vigilanza per quanto riguarda il possesso/mantenimento dei requisiti previsti per gli Enti accreditati; dai Valutatori per la verifica della corrispondenza del profilo di Voucher assegnato con il piano assistenziale erogato. La verifica, effettuata al domicilio del paziente, presso cui dovrà essere disponibile il diario clinico e la scheda di rendicontazione delle prestazioni sulla quale verranno annotate le prestazioni erogate da tutti gli operatori, ha anche lo scopo di valutare l'appropriatezza e l efficacia delle prestazioni erogate. PATTO DI ACCREDITAMENTO L'A.S.L. ed i soggetti erogatori sottoscrivono un PATTO DI ACCREDITAMENTO per il Voucher, che garantisce la realizzazione del servizio secondo i criteri in esso stabiliti (vedi pag. 27-28-29). 6