APPUNTI ECOGRAFIA TIROIDE



Documenti analoghi
ECOGRAFIA INTERNISTICA in

COME REFERTARE. Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Corso Multidisciplinare di Ecografia Incontri interdisciplinari clinico-radiologici Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenfratelli Isola Tiberina

SVUOTAMENTO LATEROCERVICALE - NECK DISSECTION -

ANATOMIA DELLA TIROIDE E DEI LINFONODI DEL COLLO

L ecografia della Tiroide. Firenze 6-7 febbraio 2015

Nodulo isoecogeno Nodulo misto Nodulo ipoecogeno

Nodulo tiroideo Michele Zini

Tiroide RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

ECOGRAFIA SISTEMA ENDOCRINO

Regioni del collo. R. della nuca o cervicale dorsale. Sr. della criniera. R. parotidea. R. sottoioidea o cervicale ventrale. R.

HIGH LINE SURGERY ARGOMENTI DI CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE

Oderzo, 11 Maggio 2018 INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO DEL NODULO TIROIDEO TIR3 UPDATE

Anatomia e vie di diffusione del rinofaringe. Francesco Miccichè

Fabio Fichera Italo Paolini Area Ecografica SIMG

Utilità dell'ecografia nella valutazione dei piccoli noduli tiroidei. S. Pignata, M. B. Guaglianone Casa di Cura Tricarico Belvedere M.

STRUTTURA MICROSCOPICA LARINGE

ANATOMIA TOMOGRAFICA COLLO E TORACE Dr. Luigi Camera

CHIRURGIA DEL CARCINOMA TIROIDEO: PERCHE LA CHIRURGIA RADICALE CASI CLINICI

Ghiandole salivari maggiori (parotide, sottomandibolare e sottolinguale)

M E D I A S T I N U S. ANATOMIA del MEDIASTINO. scaricato da Corso Integrato di Malattie dell Apparato Cardiovascolare

NODULO TIROIDEO IN GRAVIDANZA

Introduzione alle sedi della testa e del collo

Appropriatezza in Patologia Tiroidea Il parere del Radiologo Belluno 30/09-01/10/2011

Ecografia. Rischio clinico nel processo di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti. Perugia 8 ottobre 2013

UNA VISIONE D INSIEME. Vasi Epiaortici, Sistema Carotideo e Sistema Vertebro-Basilare

ECOGENICITA. Proprietà di generare echi

Studio del Rene Normale

Alessandro De Cesare IL COLLO. Anatomia Chirurgica e Tecniche Operatorie

SISTEMA LINFATICO. Stazioni linfonodali della testa e del collo. Stazione Localizzazione Drenaggio. Testa. Muscoli trapezio e semispinale della testa

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

Imaging perioperatorio e chirurgia radioguidata di recidiva locoregionale di carcinoma differenziato della tiroide (G. Manca) Caso Clinico 2

Collo. Protocollo d esame RM

Ospedale S.S. Antonio e Margherita di Tortona Servizio Radiologia Primario: Dott. Bruno Carrea. Dott.ssa T. Dallocchio

Reggio Emilia 6 Maggio La patologia nodulare della tiroide Prof. Cesare Carani Dott.ssa Katia Cioni

HIGH LINE SURGERY ARGOMENTI DI CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE

Parte posteriore. Fascia cervicale superficiale Fascia cervicale media Fascia cervicale profonda guaina carotidea. Parte anteriore

È un tubo lungo cm 10, diametro 2-2,5 cm, in parte cartilagineo in parte membranoso, gli anelli cartilaginei che la formano sono incompleti

Laringe. (Escluse le neoplasie non epiteliali, come quelle del tessuto linfoide, dei tessuti molli, dell osso e della cartilagine)

Il ruolo dell ecografia ecografia tiroidea e dell agoaspirato

LA DIAGNOSTICA STRUMENTALE NELLA DONAZIONE D ORGANI IDONEITA DEGLI ORGANI VALUTAZIONE ECOGRAFICA

CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP Le questioni aperte, le risposte possibili CASO CLINICO

UP TO DATE CARCINOMA DELLA TIROIDE

Anatomia toraco-polmonare

Ecotomografia Scintigrafia Agoaspirato ecoguidato (us-fna) per esame citologico. tempo: 10

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

Cosa voglio essere in grado di fare??

GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI

Fabio Fichera SIMG- Ecografia

Riccione, 6 ottobre U.O. di Radiologia Dipartimento Emergenza/Urgenza Chirurgia Generale e dei Trapianti Pol. S.Orsola - Malpighi BO

L IPERTIROIDISMO. Ecografia ed ecocolor Doppler nella diagnosi dell ipertiroidismo. ipertiroidismo. Dr. S. Pignata - Clinica Tricarico

SUPERFICIE ANTERIORE del COLLO

Adenoma paratiroideo è sempre facile l iter diagnostico?

METODOLOGIA DELL ESAME ECOGRAFICO DEL FEGATO

Epatomegalia + steatosi severa Epatomegalia + steatosi lieve Epatomegalia

Duplice artefatto da riverbero e da attenuazione

Ecografia linfonodale

L Ecografia in Gastroenterologia

Noduli alla tiroide: quando si operano? Autore : Anna Ucchesu. Data: 20/12/2018

Il Carcinoma Avanzato della Tiroide. Livio Presutti; Daniele Marchioni; Angelo Ghidini

Esame ecografico dei testicoli ECOGRAFIA SIMG FIRENZE 6-7 FEBBRAIO 2015

% Prenot. NON STD. T.A.media STD. % Prenot. STD. T.A.media non STD IRCCS-ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO 10 A 2 0, % 0.

I MIOMI UTERINI: quadri ecografici ed informazioni per il chirurgo. Sansavini Silvia

CORSO DI ANATOMIA UMANA

TUMORI DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE: PROBLEMI APERTI

REGIONE ANTERIORE DEL COLLO 5 Cartilagine tiroidea 6 Osso ioide 7 Cartilagine cricoidea 9 Trachea 9

1.2 Vena porta e... vene affluenti. Dilatazione del lume Ipertensione portale 43. LOS endoluminali. - Trombosi 50 - Neoplasie 54

SCHEMA FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO

RAFFAELLO FALCHI Scuola di Ecografia Generalista SIEMG - FIMMG

Sistema linfatico

IMMAGINI. Le immagini fotografiche rappresentano un elemento essenziale del poster.

I Fondamenti dell esame ecografico addominale

Dott.ssa Martina Cittadella Fisioterapista Docente di: Anatomia muscolo-scheletrica

23-24 Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Settembre 2018 Razionale del corso:

Valutazione dell'endometrio tra normalità e patologia. Dott.ssa Federica Piccinini UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale B.

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Gabbia toracica

Anatomia ecografica della colecisti e delle vie biliari

MENINGIOMA CERVICALE C1 C2 AD IMPIANTO POSTERIORE

COLONNA STUDIO RADIOLOGICO DOTT. GIOVANNI PERRI & C. S.A.S

Requisiti minimi Aprile Linee guida SIUMB per l effettuazione dell ecografia del Torace

Corso teorico di Ecografia Generalista Villasimius 1-5-ottobre Ecografia della spalla:quadri normali e metodologia di studio

Origine reale N.C. Nuclei di terminazione dei nervi sensitivi

Indicazioni per l esecuzione e la valutazione dell esame elettroneuromiografico ed ecografico

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DELL ECOGRAFIA TIROIDEA

CORSO DI ANATOMIA UMANA


Marco Boniardi SC Chirurgia Oncologica e Mininvasiva Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano

Patologia Nodulare Tiroidea: Diagnostica clinica laboratoristica e strumentale

Tiroide e Surrene. Tiroide. D.I. Prof.ssa Rizzo, 23/04/2013

ANATOMIA VASCOLARE ARTERIE

Labbra e cavità orale

Lezioni. Temi e competenze acquisite 1. ANATOMIA TOPOGRAFICA DEL TORACE. Argomenti Contenuti specifici Ore


ANATOMIA di SUPERFICIE. Prof. Michela Battistelli

Aspetti ecografici dell amiloidosi AL: revisione di un ampia casistica

RELAZIONI SOMATO-MIO- VISCERALI MASSIMO TONIETTO D.O.

Anatomia della tiroide

Transcript:

RICHIAMI DI ANATOMIA ECOGRAFICA APPUNTI ECOGRAFIA TIROIDE Regione sotto e sopraioidea ove impariamo a riconoscere: m.sternocleidomastoidei m. pre-tiroidei (omoioidei, sternoioidei, sternotiroidei corpo della mandibola sterno-clavicola tiroide (lobo dx., lobo sin., istmo, lobo piramidale, tiroidi accessorie) trachea esofago laringe-cartilagine cricoidea paratiroidi (superiori ed inferiori) asse vascolare-nervoso (carotide-giugulare-vago) linfonodi ghiandole salivari La tiroide a forma di H o farfalla, impari, mediana, posizionata nella regione anteriore del collo e costituita da due lobi, destro e sinistro, uniti da uno stretto ponte, l istmo. I lobi presentano un'altezza di circa 3 cm e una forma conica con uno spessore che varia da 0,5 cm negli apici e 2 cm nella base. La tiroide presenta una straordinaria variabilità di peso e dimensioni che dipendono dall'età, dal sesso e dall'ambiente in cui si vive. Nella metà superiore dell'istmo, nel 50% circa dei casi, può rimanere traccia della discesa della ghiandola durante lo sviluppo nel cosiddetto lobo piramidale o piramide di Morgagni. C= carotide T=trachea E= esofago M= muscoli La regione è delimitata lateralmente dai muscoli SCM dx. e sin., in alto dal corpo della mandibola, in basso da sterno e parte delle clavicole. Antero-medialmente ai lobi della tiroide vi sono i muscoli pre-tiroidei, ricoperti a loro volta, lateralmente, dal ventre dello sterno-cleido-mastoideo. Lateralmente ai lobi tiroidei decorre il fascio vascolo-nervoso del collo con a.carotide comune, vena giugulare e nervo vago. Posteriormente ai lobi tiroidei il muscolo lungo del collo sui processi trasversi delle vertebre cervicali. A sinistra, posterolateralmente rispetto alla trachea, l esofago. Le paratiroidi sono quattro, due superiori e due inferiori, addossate alla faccia posteriore dei lobi tiroidei da cui sono separati da un rivestimento connettivale. Quando normali non si

evidenziano ecograficamente. Quando iperplastiche e visualizzabili appaiono come immagini nodulari, ipoecogene, di varia forma. Ann.Surgery 197 6; 183:271-275 Utile l esplorazione di tutta la regione sopra e sottoioidea comprendendo nell esame le ghiandole salivari principali ovvero parotidi, sottomandibolari e sottolinguali. 2

LINFONODI COLLO: LOGGIA PAROTIDEA OCCIPITALI SOTTOMANDIBOLARI SOTTOMENTONIERI CERVICALI ANTERIORI CERVICALI POSTERIORI (DIETRO SCM) SOVRACLAVEARI TECNICA DI ESAME: COLLO IN IPERESTENSIONE Scansione trasversale del collo per valutazione generale e dell asse tracheale Ruotare non eccessivamente il collo controlateralmente e scansionare trasversalmente dall alto in basso (scansione trasversale paramediana dx.) Ruotare la sonda ed esaminare in scansione longitudinali (scansione longitudinale paramediana dx.) da mediale a laterale e viceversa Ripetere queste scansioni dall altro lato con la testa ruotata in direzione opposta (scansione trasversale e longitudinale paramediana sin.) Riportando il collo in posizione normale scansionare trasversalmente e longitudinalmente l istmo Valutazione regioni sottomandibolare, sottomentoniera, parotidea, laterocervicale, sovraclaveare per valutazione asse vascolare, stazioni linfonodali e ghiandole salivari Scansione Trasversale mediana Scansione Long.paramediana 3

MISURE ECOGRAFICHE TIROIDE: diametro a-p in sezione longitudinale: 10-20 mm. Diametro a-p- istmo: < 5 mm. ESAME ECOGRAFICO DELLA TIROIDE Diametro latero-laterale lobo sc.trasv.: 10-30 mm. E importante seguire sempre uno schema predefinito che permetterà di ridurre le dimenticanze e gli errori e ottenere una sistematicità di esecuzione. Occorre quindi valutare: 1. DIMENSIONI 2. ECOSTRUTTURA 3. ECOGENICITA 4. MARGINI 5. VASCOLARIZZAZIONE 6. RICERCA LESIONI FOCALI 7. RICERCA LINFOADENOPATIA L.C. DIMENSIONI: il diametro anteroposteriore (10-20 mm., è il più importante) ECOSTRUTTURA: la valutazione dell ecostruttura mira a definire la omogeneità o disomogeneità della stessa. A seguire due immagini che evidenziano bene il concetto di omogeneità e disomogeneità: 4

ECOGENICITA : il tessuto tiroideo normale presenta un ecogenicità nettamente superiore a quella dei mm.pretiroidei che contornano antero-lateralmente la scansione ecografica del parenchima tiroideo. Una tiroide con ecogenicità ridotta presenterà una perdita di questa iperecogenicità rispetto al tessuto muscolare. Le immagini seguenti mostrano la disomogenea ipoecogenicità tipica di una tiroidite cronica autoimmune. MARGINI: importante la descrizione delle caratteristiche, regolari, sfumati, bozzuti, policiclici Segue esempio di margini regolari e policiclici 5

VASCOLARIZZAZIONE: può essere normale, ridotta o aumentata e la definizione, quantitativa viene acquisita con l esperienza. RICERCA LESIONI FOCALI: anche qui importante la sistematicità dell analisi che deve comprendere i seguenti parametri: 1. ECOGENICITA : le formazioni nodulari possono essere anecogene, ipoecogene, iperecogene,miste. 2. FORMA: ovalare, tondeggiante 6

3. DIMENSIONI: ogni nodulo deve essere valutato nei due piani di scansione e misurati nei diametri longitudinale, antero-posteriore e latero-laterale. 4. ECOSTRUTTURA: omogenea o disomogenea 5. MARGINI: regolari, irregolari o sfumati 6. ALONE IPOECOGENO PERIFERICO continuo, discontinuo, assente. Newll immagine sottostante, esempio di alone continuo. 7

7. MICROCALCIFICAZIONI, presenti o assenti, con o senza cono d ombra. 8. PATTERN VASCOLARE: PATTERN 1: assenza di segnali vascolari peri e intranodulari PATTERN 2:circolo perinodulare senza flusso intranodulare PATTERN 3: circolo peri e intranodulare con vasi sottili e regolari PATTERN 4: circolo peri e intranodulare con vasi spessi e irregolari 8

INDICI PREDITTIVI DI MALIGNITA Dimensioni > 1 cm. Ipoecogenicità Margini irregolari Assenza/interruzione dell alone ipoec.perif. Microcalcificazioni Vascolarizzazione intranodulare Linfoadenopatia regionale Per ricordare le caratteristiche del nodulo: DAVID di Michelangelo Dimensioni Alone ipoecogeno Vascolarizzazione Ipoecogenicità Depositi di calcio(microcalcificazioni) Margini 9

RICERCA LINFOADENOPATIA L.C: l ecografia non permette di stabilire con assoluta certezza la benignità di un linfonodo, ma l analisi delle caratteristiche ecografiche può indirizzare verso un corretto iter diagnostico. Con i dovuti limiti possiamo seguire la seguente tabella per l analisi dei linfonodi l.c.: Caratteristiche Linfonodi reattivi Linfonodi metastatici Forma Ovalare, allungata (L/T> 2) Rotondeggiante (L/T < 2) Ilo linfonodale Ampio e ben riconoscibile (assente nei l. più piccoli) Assente, assottigliato o distorto Corticale Ipoecogena e omogenea Disomogenea ( bozzature, microcalcificazioni, aree anecogene) Vascolarizzazione Ilare Periferica o mista (ilare e periferica) Linfonodo normale Linfonodo atipico 10