OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI



Documenti analoghi
IL CONTESTO DI MERCATO

LA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI

SCHEDA SETTORE: PRODOTTI DOP-IGP

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

«IMPORTANZA DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA FILIERA»

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA

LA FILIERA CORILICOLA IN ITALIA. Roma, 20 Aprile 2015

SCHEDA SETTORE: AGRUMI

SETTORE LATTIERO-CASEARIO

Dal campo alla tavola. Come ridurre lo spreco alimentare?

AGRICOLTURA: ENERGIA DEL FUTURO

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO

L AGRICOLTURA NAZIONALE

IL MERCATO DEL LATTE IN ITALIA

LA FILIERA AGRUMICOLA

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

Pubblicazioni Ismea LE STRUTTURE PRODUTTIVE E COMMERCIALI DEL SETTORE ITTICO

Cinzia Barbieri Indagine conoscitiva sul mercato delle piante officinali e dei loro derivati con particolare riferimento alle specie coltivate in

Produzione agricola e grado di auto-approvvigionamento nazionale

Quale strategia per il sistema d innovazione agricolo italiano?

Focus su alcuni aspetti di rilievo

II sistema di ricerca e innovazione agro-alimentare italiano: punti di forza e di debolezza

SCENARI 2015 PER IL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO. Liberalizzazione dei mercati e crescita economica: prospettive per il settore agroalimentare

IL MERCATO DEL RADICCHIO

NOCCIOLO Organizzazione economica per una filiera competitiva

Produzioni zootecniche europee: crisi, equilibrio, o crescita? Felice ADINOLFI Università di Bologna

Rapporto n. 484 del 27 Agosto Osservatorio Economico sulla Patata. Borsa Patate

La filiera dei polimeri compostabili Dati 2018 Evoluzioni attese. Paolo Arcelli Direttore Plastic Consult Roma 5 giugno 2019

Produzione vendibile: 314 milioni (2012/2013) Aziende, capi e produzioni (2013; 2014)

AGENDA 21 PROGETTO TASSO LA CATENA DEL VALORE DEI PRODOTTI AGRICOLI

L evoluzione del Terziario.

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

Fabbisogni conoscitivi e fonti statistiche

Roma 17 luglio 2013 Il settore biologico

AGRICOLTURA , COSA È CAMBIATO?

L ORTOFRUTTA VENETA DI FRONTE ALLE SFIDE LOGISTICHE E COMMERCIALI: LIMITI E OPPORTUNITA

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

Le Dimensioni dell azienda agraria (in termini di fatturato)

Agricoltura biologica in Italia

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

FIRAB Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica CHI SIAMO AREE TEMATICHE

Il Tavolo di filiera delle piante officinali istituito presso il MiPAAF: prospettive e strumenti per lo sviluppo della filiera

IL MERCATO STATUNITENSE

IL MERCATO DELL AGLIO

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

ILPROGETTOSUSHIN. Che ne pensano ambiente e consumatori dei nuovi ingredienti dei mangimi per pesci?

CORILICOLA IN ITALIA

La filiera del tabacco in Italia: ruolo socioeconomico della coltivazione del Burley e del Kentucky in Campania

Criticità ed opportunità derivanti dalla nuova legge: la voce della F.I.P.P.O. Passariano (UD), 25 marzo 2019 Dott.ssa Agronomo Valentina Fuoco

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

I conti dei flussi di materia a livello regionale: l'esperienza della Regione Basilicata

L Osservatorio UniCredit Piccole Imprese

IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA: RAPPORTO 2008

Quadro introduttivo PAC e sviluppo rurale

ARGO Consorzio Nazionale Volontario Riciclaggio Gomma

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

SCENARI EVOLUTIVI E STRUMENTI OPERATIVI Wine Monitor per la competitività delle imprese vinicole italiane

LA SOSTENIBILITA DELLA FILIERA AGROALIMENTARE TRA SCENARI EVOLUTIVI E NUOVA PAC

FIERAGRICOLA 2018 Workshop 1 febbraio Politiche e progetti a supporto dell agricoltura di precisione

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

L economia verde per il rilancio delle imprese e del lavoro

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

IL MERCATO CORILICOLO: REALTA LOCALI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE TURBOLENTO MARIO SCHIANO LO MORIELLO ASA MERCATI E SUPPORTO ALLE DECISIONI

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

PSN PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE: AGRICOLTURA, FORESTE E PESCA

LO SCENARIO ECONOMICO E I SUOI EFFETTI SUI CONSUMI DI PRODOTTI A BASE DI POMODORO E SULL EVOLUZIONE DEL SETTORE

"Percorsi di sviluppo dell agricoltura biologica e biodinamica

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

13% 18% 14% 10% 45% 46% 17% 14% 15% Elaborazioni e stime Agri 200 su dati ISTAT 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% PRODOTTI AGRICOLI

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

RIUNIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA

Relazioni tra PAC e competitività delle filiere agro-alimentari

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 25 GENNAIO 2017

Crisi economica e manovra di stabilizzazione. Quali effetti per l agroalimentare? Roma, 11 giugno 2012

IL MERCATO DEL MELONE

Gli indicatori di contesto Alfonso Scardera 6 novembre 2013

Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori

Agricoltura biologica modello di sviluppo rurale

SCHEDA SETTORE: ORTAGGI, LEGUMI E PATATE

Andamento del prodotto interno lordo ai prezzi di mercato* in Piemonte, nel Nord-Ovest ed in Italia Anni (variazioni percentuali) 0,3 0,1

MERCATO LATTIERO CASEARIO

Studio per. Napoli, 10 Aprile 2014

Il percorso del Piano

INDICE INTRODUZIONE 1 LEGENDA E NOTE PER LA LETTURA DEI DATI LA POTENZA FLUIDA IN ITALIA Gli addetti della Potenza Fluida in Italia 2

La filiera del Mais per il Made in Italy. Bergamo, 13 ottobre L importanza del mais per le filiere zootecniche, scenari presenti e futuri

Le Piante Officinali ed Aromatiche, opportunità di crescita e sviluppo per le aziende agricole

Verso la. Tavolo Provinciale di Coordinamento sull economia e l occupazione. Ravenna, 22 luglio 2010

Frumento: tendenze e dinamiche recenti

Focus sul comparto ortofrutticolo in Campania. Promosso da Camera di Commercio di Napoli e da AGRIPROMOS

L ITALIA NEI SETTORI AD ALTA TECNOLOGIA: IL La bioeconomia: l innovazione CASO DELLE SCIENZE DELLA VITA per la crescita sostenibile.

Le tendenze degli acquisti domestici agroalimentari

Rapporto n. 511 del 03 Ottobre 2012 OSSERVATORIO ECONOMICO SULLA PATATA BORSA PATATE

SCHEDA LEGUMI PER L ALIMENTAZIONE UMANA.

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2013

Luglio 2014 IN SINTESI

Transcript:

OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI Introduzione Fabio Del Bravo www.ismea.it www.ismeaservizi.it Auditorium del Ministero della Salute Roma,17/07/2013

OSSERVATORIO ECONOMICO PIANTE OFFICINALI LE FINALITÀ DEL PROGETTO Esigenza di ricostruire un quadro aggiornato delle caratteristiche dell intera filiera delle piante officinali, manifestata nel Tavolo di filiera costituito dal MiPAAF: approfondito studio «strutturale» sul settore a livello nazionale(mancava da oltre 10 anni!) Porre le basi per un vero e proprio Osservatorio economico: Statistiche aggiornate in maniera «continuativa» e loro diffusione a servizio dei decisori pubblici e degli operatori Integrazione delle carenze informative Supportare la definizione di un piano di settore: scenario economico-competitivo, punti di forza e di debolezza 17/07/2013 2

OSSERVATORIO ECONOMICO PIANTE OFFICINALI LE PIANTE OFFICINALI: CRESCENTE INTERESSE PER IL SETTORE A monte: settore agricolo Nell ultimo decennio è stato profondamente investito dai cambiamenti del contesto di mercato: Riforme della PAC: Smantellamento del sostegno dei prezzi e delle barriere commerciali Disaccoppiamento dei premi diretti agli agricoltori: eliminazione o forte riduzione dei contributi a singoli prodotti Mercati internazionali instabili, aumento dei costi energetici e dei prezzi degli input agricoli A valle: consumo Interesse dei nuovi consumatori per: Salute Benessere Ecologia Prodotti innovativi, con funzioni specifiche Diversificazione, multifunzionalità, nuove opportunità 17/07/2013 Industrie di trasformazione intermedia e finale, Grossisti, Canali distributivi 3

ATTIVITA SVOLTE LE FASI PER LA REALIZZAZIONE DELLO STUDIO Dalla produzione agricola alla distribuzione finale DEFINIZIONE DELL OGGETTO DELL ANALISI E RICOSTRUZIONE DELLA FILIERA ANALISI DELLE FONTI STATISTICHE SUL SETTORE BANCHE DATI, ELABORAZIONI AD HOC, ANALISI INDAGINE SUL CAMPO: INTERVISTE AGLI OPERATORI 17/07/2013 4

L INDICE DELLO STUDIO ARGOMENTI E FONTI «Piante officinali in Italia: un istantanea della filiera e dei rapporti tra i diversi attori» Definizione piante officinali, processi produttivi e prodotti (cenni); elenco delle specie utilizzate e stima valore economico Scenario produttivo a livello mondiale, europeo, nazionale; focus sul BIO indagine ad hoc FIPPO-ASSOERBE- SISTE FAO, EUROSTAT, ISTAT BIO: dati MIPAAF-SINAB + dati amministrativi Caratteristiche delle Imprese agricole Import dell UE e Commercio estero dell Italiadi piante officinali e derivati Microdati VI Cens. Agricoltura ISTAT Informazioni quali-quantitative (Fippo) Elaborazione 200 voci doganali fonte Istat + dati Eurostat Operatori e dati sulla filiera Istat, Associazioni, Ricerche di mercato Contesto competitivo e di mercato della filiera Indagine qualitativa con interviste agli operatori 17/07/2013 5

PRINCIPALI RISULTATI ELENCO DEI PRODOTTI E UTILIZZI Piante aromatiche, medicinali e da profumo ELENCO DELLE SPECIE «UTILIZZATE» IN ITALIA o Coltivate/coltivabili in Italia o Estere o Stima dei volumi degli impieghi o Stima del valore economico all ingrosso o Parte commerciale o Altre info * Associati Fippo e Assoerbe indagine ad hoc presso gli utilizzatori* 296 specie censite 25 mila tonnellate l anno 115 milioni di euro all ingrosso Rangeprezzi: da 1,07 euro/kg del miglio a 58,5 del genepì (a parte 1.170 dello zafferano) 6

Aziende Produzione +43% n. 2.940 Superficie +12% Superficie ha 7.200 MONDO (2008-10 vs 2000-02) 16 voci fonte FAOSTAT. PRINCIPALI RISULTATI I TREND: AZIENDE E SUPERFICI ITALIA - PAMC +33% +63% -29% +216% (2010) (2010 vs 2007) (2010 vs 2000) Aziende EUROPA - PAMC n. 36.000 Superficie ha 234.000 +22% +55% (2010) (2010 vs 2007) Quota superficie ITA/EUR 2010 3% Quota superficie BIO/TOT 2010 41% 17/07/2013 8

180.000 160.000 140.000 120.000 100.000 80.000 60.000 40.000 20.000 0 2000 2001 2002 PRINCIPALI RISULTATI I TREND: GLI SCAMBI CON L ESTERO Import - tonnellate 2003 2004 2005 2006 2007 2008 succhi, estratti, oli essenziali, ecc. (media 2010-11 vs media 2000-01) Officinali e Derivati 2009 2010 2011 prodotti agricoli freschi o essiccati, triturati, ecc. 1.200 1.000 800 600 400 200 0 +21% +40% 2000 Import e Export -milioni di euro 2001 2002 2003 2004 2005 Import +41% Export +58% 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Domanda crescente per il fabbisogno interno, ma non è tutto prodotto «esotico» 17/07/2013 9

SPUNTI OSSERVATORIO ECONOMICO: COSE DA FARE Il lavoro realizzato non rappresenta un punto d arrivo quanto, piuttosto, un punto di partenza La fotografia scattata consente di individuare vuoti informativi e situazioni di scarsa chiarezza che non aiutano il settore Il settore, ancorché di limitate dimensioni rappresenta uno dei pochi settori in crescita con delle potenzialità interessanti per l agricoltura italiana Per cogliere queste opportunità è importante eliminare i coni d ombra informativi che possono costituire un vincolo al suo sviluppo Qualche esempio pratico: Monitoraggio dei prezzi per le specie più importanti Prosecuzione del monitoraggio del commercio con l estero Monitoraggio dei costi di produzione per le specie più importanti Coltivazioni convenzionali: superfici per specie Stime delle rese e produzioni annuali per le specie più importanti Analisi dei trend della domanda finale Definizione degli standard di qualità e disciplinari relativi Ecc. 17/07/2013 10