Grammatica La lingua e i testi Vol. A Vol. B - Marcello Sensini.

Documenti analoghi
Fonologia e ortografia

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

LICEO ARTISTICO TIVOLI

STRUTTURA DEI MODULI. CLASSE PRIMA E. MODULO 0. (Settembre). MODULO 1 (Settembre).

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2018/ G Docente De Annuntiis Annamaria

Programma Italiano I BIO

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

PROGRAMMA DI ANTOLOGIA ED EPICA CLASSE IAA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. L ordine degli avvenimenti- flashback, flashforward, montaggio incrociato

PROGRAMMA. Istituto: Professionale ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a N PRIMO BIENNIO

Indice. Fonologia e Ortografia 15. Unità 2 La scrittura corretta 48. Unità 1 La Pronuncia delle parole 16. La Comunicazione 2

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ITALIANO Programmazione Primo anno Docente Margherita Margarita

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO ANNO SCOLASTICO CLASSE: ID INSEGNANTE: Gemma Marras

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

Spada Patrizia ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ITALIANO Programmazione Primo anno- Docenti: Marrazzi Giulia, Medda Stefania, Brodu Isabella.

PROGRAMMA di ITALIANO. DOCENTE:Alessandra Mozetic ANNO SCOLASTICO 2018/2019

I.T.G.C. G. Salvemini E. F. DUCA D AOSTA

Grammatica (Testo di riferimento: DATEMI LE PAROLE STRUMENTI PER CONOSCERE E USARE L'ITALIANO/ VOLUME A+TIEMMI CON TE, Marcello Sensini, A.

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I I INFORMATICA ANNO SCOLASTICO PROF.ssa ANNA GALLUCCIO

Programma svolto di italiano

EDUCANDATO STATALE SAN BENEDETTO PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programma svolto di Italiano

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE A.S.

Programma consuntivo

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Anno Scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

1 MODULO OPERATIVO LE ABILITA LINGUISTICHE

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

Liceo Scientifico A. Romita Classe:1E a.s.:2016 / 2017 Programma di Lingua e letteratura italiana

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASAL BIANCO SCUOLA MEDIA STATALE MONTALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE PRIMA SEZ. D Prof.

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: GEOGRAFIA GENERALE ED ECONOMICA

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI SECONDE

Liceo scientifico Antonio Meuccı. Programma di Italiano. Professore Giuseppe Pascale A.S I B

Indice. Presentazione. Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati. Unità 1 Il lessico 2

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Una lingua per crescere

Anno scolastico 2015 / 2016

Programmazione Primo anno- Docenti: Brodu Maria Luisa, Giulia Marrazzi, Stefania Medda, Patrizia Spada

Il silenzio dei musei Notte d inverno a Filadelfia Apocalisse L uomo che dà un anima ai sassofoni Inghiottire il rospo CLASSE IC PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

CLASSE SECONDA A/S 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1^B PER MODULI / UNITÀ DIDATTICHE a.s / 2018

PROF. SSA LUCIA ZAPPATERRA MATERIA: ITALIANO CLASSE 1^D DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

Caratteristiche del mito e dell epica ANTOLOGIA vario tipo Per accostarsi alla narrazione si. - lo schema narrativo - fabula e intreccio - le sequenze

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, PROMOZIONE PUBBLICITARIA, SOCIO-SANITARI E ENOGASTRONOMIA ED OSPITALITA ALBERGHIERA

Programma generale Italiano Classe 1A LA Anno scolastico 2015/2016 Prof. Roberto Amato

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Istituto Comprensivo di Monte San Pietro. Scuola Media Maria Cassani-Lusvardi. Via IV Novembre Monte san Pietro. Bologna

Classe 1^ F Anno scolastico 2014/15. Materia: ITALIANO

Strumenti per comunicare 1. La competenza linguistica. La Morfologia, dal greco morphé, forma e logos studio. L articolo

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

Per colpa di un accento un tale di Santhià credeva di essere alla meta ed era appena a metà. Gianni Rodari Il libro degli errori

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA ANNO SCOLASTICO 2011/2012. Programma

IPSSEOA Ranieri Antonelli Costaggini Rieti. Anno scolastico 2018/2019. Classe 1M. Programma di Italiano. Docente: Vallocchia Claudia

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA. MATRICE ITALIANO scuola primaria classe 1a MORFOSINTASSI L. del TESTO SOCIOLINGUISTICA SEMANT.

CURRICOLO DI ITALIANO Classe prima Scuola Secondaria di primo grado

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

- PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015 A039 - GEOGRAFIA CLASSI PRIME PROFESSIONALE

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. Piacentini Luca

Transcript:

Programma di Italiano. Classe 1^ F - Docente Marisa Caria. Vol. A Grammatica La lingua e i testi Vol. A Vol. B - Marcello Sensini. Modulo 1 - I suoni e le parole: la fonologia Unità 1 - I suoni e le lettere della lingua italiana 1 Suoni e lettere della lingua 2 L alfabeto italiano 3 I fonemi dell italiano 3.1 Le vocali 3.2 Le consonanti 3.3 I digrammi e i trigrammi 3.4 I dittonghi e i trittonghi 3.5 Lo iato 3.6 Le lettere straniere 4 La sillaba 5 L accento 5.1 I tipi di accento 5.2 l uso dell accento 6 I fonemi fonetici di collegamento 6.1 L elisione 6.2 Il troncamento Unità 2 - La punteggiatura e le maiuscole 1 La punteggiatura 1.1 Il punto 1.2 La virgola 1.3 Il punto e virgola 1.4 I due punti 1.5 Il punto interrogativo 1.6 Il punto esclamativo 1.7 I puntini di sospensione 1.8 Il trattino 1.9 Le virgolette 1.10 Le lineette 2 Le maiuscole Modulo 2 - La formazione e il significato delle parole. Unità 1 - La formazione delle parole 1 La struttura delle parole: radice e desinenza 2 La formazione delle parole 3 La formazione delle parole per derivazione 3.1 La derivazione mediante suffissi 3.2 La derivazione mediante prefissi 3.3 La derivazione mediante suffissi e prefissi contemporaneamente 4 La formazione delle parole per composizione 4.1 Le parole composte 4.2 Le parole composte Mediante prefissoidi e suffissoidi 4.3 I conglomerati 4.4 Le parole-frase 4.5 Le parole macedonia 4.6 Le unità lessicali 5 La formazione delle parole per abbreviazione 6 La famiglia delle parole Unità 2 - Il significato delle parole 1 Che cos è il significato 2 La struttura del significato 2.1 Parole piene e parole vuote 2.2 i tratti semantici

3 I diversi tipi di significato 3.1Significato connotativo e significato denotativo 3.2 Il significato figurato 3.3 Parole che hanno Più significati: la polisemia 4 La lingua è una rete di significati 4.1 I campi semantici 5 Altri tipi di rapporto di significato tra le parole 5.1 Parole che hanno (quasi) lo stesso tipo di significato: i sinonimi 5.2 Parole che hanno significato opposto: antonimi o contrari 5.3 Parole che hanno un significato più ampio o più ristretto: gli iperonimi e gli iponomi 5.4 Le parole che possono combinarsi insieme: la solidarietà semantica 5.5 Parole che presentano la medesima forma ma diverso significato: gli omonimi Modulo 3 - La forma delle parole: la morfologia Unità 1 - L articolo 1 L articolo determinativo 2 L articolo indeterminativo 3 L articolo partitivo Unità 2 - Il nome 1 I nomi e il loro significato 1.1 I nomi comuni e nomi propri 1.2 I nomi concreti e i nomi astratti 1.3 I nomi individuali e i nomi collettivi 2 I nomi e le loro forme 2.1 Il genere del nome: maschile e femminile 2.2 Il numero del nome: singolare o plurale 3 I nomi e la loro struttura 3.1 I nomi primitivi 3.2 I nomi derivati 3.3 I nomi alterati 3.4 i nomi composti Unità 3 - L aggettivo 1 L aggettivo qualificativo 1.1 Le forme dell aggettivo qualificativo: il genere e il numero 1.2 La concordanza dell aggettivo qualificativo 1.3 Il posto Dell aggettivo qualificativo 1.4 L aggettivo sostantivato 1.5 L aggettivo con funzione avverbiale 1.6 La struttura degli aggettivi qualificativi 1.7 I gradi dell aggettivo qualificativo 2 Gli aggettivi determinativi o indicativi 2.1 Gli aggettivi possessivi 2.2 Gli aggettivi dimostrativi 2.3 Gli aggettivi identificativi 2.4 Gli aggettivi indefiniti 2.5 Gli aggettivi numerali 2.6 Gli aggettivi interrogativi 2.6 Gli aggettivi esclamativi Vol. B Modulo 1 - Una lingua per comunicare Unità 1 - La comunicazione 1 Che cos è e come avviene la comunicazione 2 Gli elementi fondamentali della comunicazione

Unità 2 - La lingua: uno strumento per comunicare 1 Che cos è il linguaggio 2 I vari tipi di linguaggio 3 Il linguaggio non verbale 4 Il linguaggio verbale 5 La lingua e le lingue 6 Le parole sono segni linguistici 7 Le parole, in quanto segni linguistici, sono frutto di una convenzione 8 La lingua è un sistema di segni, cioè un codice 9 La lingua è un codice con norme precise Unità - 3 La lingua e le sue varietà 1 La lingua muta nel tempo: le varietà storiche dell italiano 2 La lingua muta nello spazio 3 La lingua muta secondo le situazioni in cui viene usato 4 La lingua muta secondo L argomento 5 La lingua muta secondo il mezzo Modulo 2 - Il testo e i testi Unità 1 - Gli elementi costitutivi del testo 1 Che cos è un testo 2 I requisiti che fanno di un insieme di parole un testo 3 Un testo deve essere coerente del punto di vista del contenuto 4 un testo deve essere coerente anche dal punto di vista Linguistico: coerenza espressiva 5 Un testo deve presentare una coesione linguistica Geografia Geografia del mondo d oggi - Francesco Larrera e Giorgio Piloti Sezione 1 - L ABC della geografia Unità - 01 1 Che cos è la geografia 2 Le carte geografiche 3 Punti di vista diversi: i planisferi 4 Dati invisibili : tabelle e grafici 5 Il sottosviluppo: come si definisce e come si misura Sezione 2 - La crisi del pianeta terra Unità 2 - Il pianeta Terra 1 Il geosistema 2 I movimenti della Terra 3 Le terre emerse del pianeta 4 I terremoti e i vulcani

5 Le acque del pianeta Unità 3 - Climi e ambienti 1 I climi e gli ambienti della Terra 2 Gli ambienti della fascia calda: foresta pluviale e giungla 3 Gli ambienti della fascia calda: la savana 4 Gli ambienti della fascia intertropicale: i deserti caldi 5 Gli ambienti della fascia temperata 6 Gli ambienti freddi Unità 4 - Il consumo delle risorse è in continuo aumento 1 Le risorse del pianeta 2 Il consumo crescente delle fonti energetiche 3 Le fonti energetiche rinnovabili 4 La scarsità dell acqua 5 L acqua oro blu Unità 5 - Un fragile equilibrio 1 La pressione dell uomo sul sistema Terra 2 L inquinamento atmosferico 3 La crisi del clima 4 Il degrado dei suoli e delle acque 5 La riduzione della biodiversità 6 La produzione crescente di rifiuti 7 Lo sviluppo sostenibile Sezione 3 - Popolazione e insediamenti Unità 6 - La crescita della popolazione 1 La specie umana 2 Quanti siamo e quanti saremo 3 Pochi ricchi e anziani; numerosi, poveri e giovani 4 La famiglia occidentale in via di trasformazione 5 La distribuzione della popolazione nel mondo 6 I movimenti migratori 7 Le migrazioni tra 500 e 900 8 L inversione migratoria il caso italiano

1 Sezione - Il testo narrativo Che cos è il testo narrativo Antologia Libri da leggere - Racconto romanzo temi Beatrice Galli e Maria Letizia Quinzo Unità 1 - Le sequenze Tipi di sequenze Come si riconosce una sequenza O. Wilde, Il principe felice R.K. Narayan, L angolo del martire Unità 2 - Fabula e intreccio La struttura della fabula L ordine degli avvenimenti Il ritmo narrativo Unità 3 - L ambientazione: tempi e luoghi Il tempo: epoca, durata, distanza I luoghi: le descrizioni La funzione delle descrizioni Unità 4 - I personaggi e le loro caratteristiche I tratti del personaggio Personaggi piatti, a tutto tondo, a bassorilievo Personaggi statici e dinamici Tecniche di presentazione dei personaggi Unità 5 - Il sistema dei personaggi Protagonisti, comprimari, comparse I sette ruoli fondamentali L. Pirandello, Il treno a fischiato A. Bierce, Accadde al ponte di Owl Creek E. Hemingway, Vecchio al ponte I. Calvino, Le città invisibili E. A. Poe, La maschera della morte rossa P. Levi, Sandro A. Moravia, Prepotente per forza G.Guareschi, Il decimo clandestino H. Boll, La bilancia dei Balek Lettura del libro Il pianista, Wladyslaw Szpilman Firma Alunno Firma Insegnante