Il ruolo del poeta: il poeta nel mondo antico, la trasformazione del suo ruolo, i poeti nel mondo moderno, a chi si rivolgono i poeti

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

Poesia: Liceo Scientifico Guido Castelnuovo anno 2015/2016. Programma scolastico di Italiano classe 2E. Insegnante Cristiana Manuelli

...innovare e consolidare...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Programma Didattico Annuale

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

...innovare e consolidare...

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE: 2 SEZ. BSA INSEGNANTE: MARIA LUCIA PAPILLO

Liceo Scientifico Statale F. II di Svevia Melfi

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 2 SM PROGRAMMA DI ITALIANO

Poesia: Programma scolastico di Italiano classe 2D. Insegnante: Cristiana Manuelli. introduzione alla poesia: -Piano denotativo e connotativo

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 ANALISI LOGICA. Liceo Scientifico A. Einstein Classe II E. Insegnante Alba Maria Torrasi

Programma di italiano

LIBRO DI TESTO: IL PIU BELLO DEI MARI; VOLUME: B; CASA EDITRICE: PEARSON; AUTORI: PAOLO BIGLIA, PAOLA MANFREDI, ALESSANDRA TERRILE.

Milano, 8 giugno 2018 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE. Prof: Antonella Pelosi

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "E. FERMI" - LUCCA. A.s Classe: 2BSP Materia: Italiano Docente: Gherardo Fehr PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA SVOLTO NELLA CLASSE 2^A SCIENTIFICO DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FEDERICO II DI SVEVIA di MELFI.

ISTITUTO TECNICO STATALE S. Bandini. PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 2B AFM a.s. 2016/17

PROGRAMMA SVOLTO di I T A L I A N O. DOCENTE: Prof.ssa SCOTTI MONICA a.s /2016

ANTOLOGIA Poesia. PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2017/ G Docente: Floriana Contestabile

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. Docente: Cigala Anna CLASSE 2BL

Liceo Scientifico "N. Copernico" - Pavia - classe 2A - anno scolastico Italiano Prof. Tiziana Giorgi

Docente: Gianna Reiner a. s

Materia: Italiano Classe: VB Docente: Floriana D Ausilio Anno scolastico: 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S

Programma Didattico Annuale

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA SVOLTO. Anno scolastico

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2017/18

PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA Classe III H a. s / 2014 prof. ssa Marina Lorenzotti M. Sambugar, G. Salà LETTERATURA 1 SEZIONE 1 : IL

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO e ARTISTICO G. BROTZU QUARTU S. ELENA PROGRAMMA DI ITALIANO ANTOLOGIA

A.s Classe 1 C Prof. Giuliani Programma di Geostoria. Storia

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 2^ B. Insegnante: Annarita Gaudiano. Disciplina: Italiano

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

PROGRAMMA DI ITALIANO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Programma Didattico Annuale

Liceo Scientifico Castelnuovo Firenze Anno scolastico 2018/2019. Programma di italiano Classe II E Ins. Cristiana Manuelli

LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

PROGRAMMA DI ITALIANO

ITALIANO PRIMO ANNO. Testi: qualsiasi testo di Italiano (biennio) in adozione presso i Licei Classici o Scientifici.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA ITALIANO. Classe 2 sez. E a.s. 2017/2018. prof.ssa Caldara Cristiana

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

a.s. 2018/2019 Corso di studio: Scientifico opzione scienze applicate Classe: 2ASA Materia: ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

LICEO STATALE G. MAZZINI

Prototollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: Liceo artistico A.S

Liceo Artistico Porta Romana Firenze Anno scolastico 2013/2014. Classe II E. Programma di Italiano.

Ripasso analisi grammaticale e logica Studio dell analisi del periodo: proposizioni principali, coordinate e subordinate (tutte le tipologie)

A.S CLASSE: II F DOCENTE: Prof.ssa S. SILVETTI

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Programma svolto di Italiano. Anno scolastico 2016/17. Classe 2^ E

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2013/2014. Classe 2 A. Professoressa Alessandra Tosca

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ANTONIO GRAMSCI Via del Mezzetta, FIRENZE Tel. 055/ Fax 055/608400

Liceo Scientifico F. Lussana di Bergamo Programma di Italiano Classe II^N A.S.2015/2016 Prof.ssa Doino Angelina

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO CLASSI TERZE

Programma e obiettivi della disciplina: Italiano

Liceo Scientifico Statale Antonio Labriola Roma, Lido di Ostia Anno scolastico 2017/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. EINSTEIN. Via A. Einstein, MILANO. Tel Fax C.M.: MIPS01000G - C.F.

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma di Epica a.s 2015/2016 classe V sezione B

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE PROGRAMMA ANNUALE A. S CLASSE 1^ D MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA MATERIA: Italiano ANTOLOGIA

LICEO LINGUISTICO STATALE

LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI

Tel. 011/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

GENERI E FORME DELLA POESIA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

PROGRAMMA DI ITALIANO 2 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data30maggio2017 Pag. _1 di _3 PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA CONSUNTIV0. A.S Disciplina Italiano Classe 2 A Indirizzo Liceo delle scienze umane Docente Balascia Lucia

PROGRAMMA ITALIANO II B

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti /1

CONTENUTI DI GRAMMATICA Libro di testo: manuale digitale online a cura di M. Sensini, con esercizi interattivi.

Percorso didattico n. 1 : il mondo dei testi

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II D S. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina ITALIANO

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALBERT EINSTEIN PALERMO

PROGRAMMA DI ITALIANO Classe: II L Biennio Comune A.S. 2015/16. Insegnante: Prof.ssa Anna Viola GRAMMATICA

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE II AS A.S

/ PIANO DI LAVORO ANNUALE

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Prof.ssa Cappuccio Laura. Materia: Lingua e Letteratura italiana Classe 2 R A. S. 2015/2016

La poesia: dalle origini alla religiosa

PROGRAMMA D ESAME DI ITALIANO

Classe 2F A.S. 2015/2016 ITALIANO

IIS Via SILVESTRI 301 SEZIONE Liceo Scientifico M:MALPIGHI

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

I metodi del teatro: il testo drammatico, le caratteristiche del linguaggio drammatico, la messinscena;

Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Buccari Cagliari. Programma di Italiano

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO a.s. 2015/ Classe: 2Q Prof.ssa Santa Lo Giudice

Transcript:

PROGRAMMA di ITALIANO CLASSE 2 D AS 2015-2016 Che cos è la poesia : il mito, le origini, parole e suoni, i temi: G. Ungaretti: Commiato Il ruolo del poeta: il poeta nel mondo antico, la trasformazione del suo ruolo, i poeti nel mondo moderno, a chi si rivolgono i poeti - C. Baudelaire : L albatro - E. Dickinson: Accendere una lampada e sparire - Q. Orazio Flacco: Ho portato a termine un monumento più duraturo del bronzo - A. Palazzeschi : Chi sono? - G. Ungaretti: Il porto sepolto Il testo poetico come struttura inamovibile a) Piano del significante: La versificazione italiana, i tipi di verso, la misura del verso,le sillabe metriche e le figure metriche di scissione e unione; l importanza dell ultima parola del verso. Ritmo; cesura; enjambement Le strofe e i componimenti Le figure foniche e il fonosimbolismo

b) Piano del significato: Scelte lessicali e sintattiche Denotazione e connotazione. Polisemia Le parole chiave e il campo semantico Figure retoriche del significato Figure retoriche della sintassi Parafrasi e commento: le tecniche Il contesto Le forme della poesia: Canzone petrarchesca e leopardiana. Sonetto. Madrigale. Ode I Generi della poesia: Epica e cavalleresca. Lirica. Religiosa. Didascalica. Drammatica Testi analizzati e usati per l applicazione delle conoscenze: a- A. Negri: Nevicata b- G. Pascoli: Lavandare / Il saluto/ Il lampo/il tuono c- G. Carducci: San Martino / Nevicata d- S. Penna: Sul molo il vento soffia forte e- A. Gatto: Torneranno le sere f- G. Ungaretti: Veglia/ Fratelli / Un altra notte I temi della poesia a- Rapporto uomo-natura U. Foscolo : Alla sera F. Fortini : I lampi della magnolia b- Sentimenti, emozioni, stati d animo: C. Sbarbaro: Ora che sei venuta / Padre, se anche tu non fossi il mio Saffo: A me pare uguale agli dei E. B. Browning: Se devi amarmi, per null altro sia

D. Menicanti: GenovaP.P./ Epigramma per il cuore M. Cucchi: 53 E. Montale: Felicità raggiunta, si cammina P. Valduga: Il cuore sanguina, si perde il cuore P. Verlaine: Piange nel cuore c) Il tempo e la memoria E. Montale: Non recidere,forbice, quel volto Orazio: Carpe diem d) Il senso della vita G. Leopardi: L Infinito N. Hikmet: La vita non è uno scherzo C. Kavafis : E se non puoi la vita che desideri R. Tagore: Non abbandonarti e) La poesia civile W. Szymborska: Dopo ogni guerra B. Brecht: Il pioppo di Karlsplatz / La guerra L. Hughes: Anch io canto l America E. Sanguinetti: Questo è il gatto con gli stivali

LETTERATURA 1- Il Medio Evo: limiti cronologici, mentalità e visione del mondo medievale. 2- La trasformazione della lingua: dal latino alle lingue romanze. I primi documenti: Giuramenti di Strasburgo, l Indovinello veronese, il Placito capuano. 3- La cavalleria, il codice cavalleresco e i suoi valori 4- La letteratura in lingua d Oil: res gestae e res fictae : ciclo carolingio e bretone 5- La Chanson de Roland : trama, personaggi, struttura; le caratteristiche formali e di stile. Letture: Premessa (lassa I) / Commiato (lassa 291) / Olivieri e Roland prima della battaglia / Roland suona il corno /. La morte di Roland. 6- Cretien de Troyes: Lancillotto o il cavaliere della carretta. Trama e personaggi. Letture: Il ponte della spada/ Lancillotto sale sulla carretta e libera Ginevra / Duello tra Lancillotto e Meleagant. 7- La letteratura in lingua d Oc: trovatori e trovieri; il trobar lieu e clus. I principali esponenti. La concezione dell amor cortese e le sue tipologie. La figura della donna cortese. 8- B. de Ventadorn: Quando erba nuova e nuova foglia nasce 9- J. Rudel e l amore di lontano: La vida di Rudel 10- Le origini della letteratura italiana: le origine umbre e religiose 11- San Francesco: Laudes creaturarum 12- Jacopone da Todi e la lauda 13- La Scuola siciliana: il contesto, i poeti, i temi. Il sonetto. 14- Jacopo da Lentini: Io m aggio posto in core / Amor è uno desio 15- I rimatori toscani di transizione EPICA

Virgilio: vita e opere: Bucoliche, Georgiche, Eneide. ENEIDE: Il poema che celebra Roma. Trama e nuclei narrativi. I temi. Enea, l eroe pius Passi letti: - Proemio - Laocoonte - La morte di Priamo - Polidoro. Confronto con il canto XIII dell Inferno dantesco - La partenza di Enea. La maledizione e il suicidio di Didone. - La discesa agli inferi. La sibilla e il ramo d oro. - Caronte. Confronto con il Caronte dantesco (Inf. III) - L incontro con Anchise e la profezia: la missione di Roma. - Eurialo e Niso; la morte di Turno Letture: L origine dei fiumi infernali/ L oltretomba di Virgilio, Omero e Dante. A: MANZONI: vita e opera; il romanzo storico e le sue caratteristiche. I PROMESSI SPOSI: lettura dei capitoli più significativi con analisi del testo, dei personaggi, delle vicende. GRAMMATICA: ripasso dell analisi grammaticale. Analisi logica. Analisi del periodo con impiego dello schema sintattico. Proposizioni indipendenti, dipendenti e reggenti. Tutte le subordinate: completive, attributive e circostanziali. Il periodo ipotetico. Gli alunni L insegnante Enrica Fruzzetti