Anno Accademico 2005-06

Documenti analoghi
PROIEZIONI ASSONOMETRICHE E PROIEZIONI ORTOGONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

COMPITI VACANZE Prof. Seta

Anno accademico

Le sezioni nel disegno meccanico. a cura di Massimo Reboldi

Proiezioni ortogonali

Disegno di Macchine. Proiezioni Ortogonali. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Anno Accademico

Così come una lingua ha la sua grammatica e il suo vocabolario, anche il disegno tecnico segue delle regole codificate: LE NORME UNI, ISO, EU, CEN.

Disegno di Macchine. Lezione n 2 Nozioni di disegno tecnico. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing.

Anno accademico

1. INTRODUZIONE Norme UNI (Vedi prospetto) Testo di riferimento: Chirone - Tornincasa Disegno Tecnico Industriale Vol.I Cap.5 Par.6.11.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

PROIEZIONE ORTOGONALE DI SOLIDI

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

Anno accademico

L interno di un pezzo cavo puó essere rappresentato con linee tratteggiate. Se la geometria del pezzo é complessa questo metodo non garantisce peró

DISEGNO TECNICO. PROGRAMMI DEL BIENNIO ITT passaggio in 2^ ITT oppure in 3^ ITT

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

LA SALDATURA. 2. La rappresentazione schematica comprende un segno grafico elementare, che può essere completato da:

Come si rappresentano?

Norme di rappresentazione dei disegni meccanici

DISEGNO PROSPETTICO CAPITOLO 1 METODI DI RAPPRESENTAZIONE PER IL DISEGNO TECNICO: QUADRO GENERALE PROIEZIONI ORTOGRAFICHE PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Anno Accademico

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Disegno di Macchine. Lezione n 6 Quotatura. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

Le Quote Nel Disegno Tecnico

MESSA IN TAVOLA. Le tavole descrittive di una parte o di un assemblato, quindi, sono associate al modello solido:

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

POLO SCIENTIFICO TECNICO PROFESSIONALE E.FERMI-G.GIORGI - LUCCA A.S. 2016/2017

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

ASSONOMETRIA ORTOGONALE ISOMETRICA Esempio di rappresentazione

Proiezione Multivista (parte A)

LEZIONE 3. CORSO BASE DI AutoCad. Corso Base di AutoCad. AutoCad. Ing. Lorenzo Procino

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

UNITÀ DIDATTICA 1 DISEGNO GEOMETRICO

GENERALITA SULLE SEZIONI

esercizi grafici individuali sulla prima parte del corso

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Logica figurale. 1 Quanti quadrati contengono la stella? A. 1 B. 2 C. 5 D. 6 E Quanti triangoli sono rappresentati nella figura?

Università degli Studi di Catania

Le Tolleranze Geometriche

Le proiezioni ortogonali

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

prof.a.battistelli PROIEZIONI ORTOGONALI

IL DISEGNO TECNICO COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE

TIPI DI LINEA E LORO APPLICAZIONI

ASSONOMETRIA OBLIQUA MILITARE Esempio di rappresentazione

Laboratorio di Tecnologie Biomediche

ESERCITAZIONI DI DISEGNO TECNICO

LABORATORIO DI ERGONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

ESERCIZIO N.1 ESERCIZIO N.2. Campire 4 fogli con linee orizzontali, verticali, diagonali, cerchi concentrici.

Proiezioni. La proiezione conica

Disegno di Macchine: materiale di supporto alle esercitazioni. Viste in Sezione. Esempi di rappresentazione ed esercizi. Prof. F.

La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi

SF - 08/01/2013 Cognome.. Nome... ATTENZIONE OGNI PEZZO PROPOSTO PUO ESSERE RISOLTO SIA COME PROVA DI DISEGNO CHE COME PROVA DI FONDERIA

quelle orizzontali, in prima proiezione, su piani orizzontali, dette piante dell'oggetto;

Linee guida per le quotature

FORMULE per la rappresentazione assonometrica della sfera e delle sue sezioni piane. 1 PREMESSE e convenzioni.

DURATA PREVISTA Ore in presenza 20 Ore a distanza Totale ore 20 Competenza. 4. Applicare le norme del disegno tecnico

Corso di Laurea in Scienze dell Architettura. Corso di Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva

44 Disegno e Rappresentazione


Compenetrazione di solidi e intersezioni

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI

Polo Scientifico-Tecnologico - Professionale FERMI GIORGI - Lucca A.S. 2017/ CLASSE 3AMC DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Gli enti di Unificazione

Un poligono può avere tre, quattro, cinque o più lati. Il vertice è il punto d incontro di due lati; i vertici si indicano

La Normazione nella Documentazione Tecnica. Aggiornate al 2007

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

Perchè le sezioni? Alternative alle linee nascoste per: Chiarezza Unicità (evitare equivoci) Dimensionamento (Quotatura)

Modello di volta a vela

Capitolo 18 - Progetto DWG Creazione del layout di stampa

TECNOLOGIA E DISEGNO A.S

La quotatura. A cura di Massimo Reboldi. a cura di Massimo Reboldi

Proiezioni Assonometriche

E6. Il rilievo: restituzione

La quotatura. versione 3.1. A cura di Massimo Reboldi

La prospettiva e i suoi strumenti teorici e tecnici

La quotatura nei disegni tecnici

PARALLELEPIPEDO CON DIMENSIONI VARIABILI

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Tll Tolleranze geometriche tih

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18

Elementi del disegno tecnico: norme, linee, fogli, scale, cartiglio

Programmazione modulare Anno scolastico 2018/2019. Ore previste per modulo

Per stabilire univocamente le caratteristiche dimensionali, occorre quotare i disegni tecnici per renderli inequivocabili.

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

Disegno tecnico e automatico ESEMPIO DI RAPPRESENTAZIONE PROSPETTICA

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Transcript:

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali CORSO DI: DISEGNO MECCANICO (FI) CORSO DI: DISEGNO TECNICO IND.LE (PO) Anno Accademico 2005-06 Docenti: Modulo 2: RAPPRESENTAZIONE PROIEZIONI ORTOGONALI Prof. Paolo Rissone Prof.ssa Monica Carfagni Ing. Gaetano Cascini

Per ottenere un manufatto esattamente corrispondente alla volontà del progettista occorre realizzare una descrizione chiara e completa della forma e delle dimensioni del manufatto stesso. Insieme di viste ottenute con proiezioni ortogonali proiezioni ortogonali 1/60

Poniamo l oggetto all interno di un parallelepipedo proiezioni ortogonali 2/60

Orientiamo l oggetto in modo che il maggior numero delle sue facce siano parallele alle facce del parallelepipedo proiezioni ortogonali 3/60

Proiettiamo l oggetto sulle 6 facce del parallelepipedo proiezioni ortogonali 4/60

Scegliamo la vista principale dell oggetto vista principale o prospetto C B D E F A profilo F B C A D E pianta Normalmente quella che contiene le maggiori informazioni sull oggetto o che lo rappresenta nella sua posizione di utilizzo proiezioni ortogonali 5/60

Riportiamo nel piano il parallelepipedo aprendolo lungo i bordi in neretto proiezioni ortogonali 6/60

Tale disposizione delle viste, prescritta dalla norma UNI 3970 (concorde con la ISO 128-82), è nota come metodo europeo. Tre viste sono normalmente sufficienti per descrivere completamente un oggetto, ma spesso il loro numero può essere ridotto a 2 o 1. Si devono comunque scegliere il numero minimo di viste necessarie a descrivere l oggetto. Nella scelta delle viste si devono preferire quelle che meglio descrivono i contorni essenziali dell oggetto e che contengono il minor numero di linee nascoste. proiezioni ortogonali 7/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 8/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 9/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 10/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 11/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 12/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. (segue) proiezioni ortogonali 13/60

Un metodo semplice per la determinazione delle 3 viste è quello delle linee a 45. proiezioni ortogonali 14/60

In alternativa si puó usare il righello per riportare le dimensioni corrispondenti da una vista all altra proiezioni ortogonali 15/60

In alternativa si puó usare il compasso proiezioni ortogonali 16/60

Esempio: Scelta delle viste 2 3 1 proiezioni ortogonali 17/60

Esempio: Scelta delle viste Sia la vista anteriore che quella posteriore mostrano il foro e la parte superiore dell oggetto arrotondata, ma la vista anteriore è da preferire perché ha meno linee nascoste [croce 1]. Per lo stesso motivo è da preferire la vista dall alto rispetto a quella dal basso [croce 2]. La vista da destra e quella da sinistra sono speculari. È quindi ininfluente quale delle due venga scelta. È consuetudine preferire la vista da sinistra (analogamente è consuetudine scegliere la vista dall alto rispetto a quella dal basso). [croce 3]. proiezioni ortogonali 18/60

Esempio: Posizionamento delle viste Le viste devono essere correttamente posizionate nel foglio una rispetto all altra Corretto! proiezioni ortogonali 19/60

Esempio: Posizionamento delle viste Sbagliato! PROSPETTO VISTA DA DESTRA VISTA DA BASSO proiezioni ortogonali 20/60

Esempio: Posizionamento delle viste Sbagliato! proiezioni ortogonali 21/60

Esempio: Solo 2 viste sono necessarie La terza vista non aggiunge informazioni proiezioni ortogonali 22/60

Esempio: Solo 2 viste sono necessarie Le viste superiore e anteriore sono identiche: quella superiore può essere omessa proiezioni ortogonali 23/60

Esempio: Solo 2 viste sono necessarie La terza vista non aggiunge informazioni proiezioni ortogonali 24/60

Esempio: La terza vista non è necessaria.. La vista inferiore non è necessaria, ma semplifica la comprensione della forma a z dell oggetto..ma facilita la comprensione dell oggetto proiezioni ortogonali 25/60

Esempio: La terza vista non è necessaria.. In questo caso la vista inferiore è assolutamente necessaria..ma facilita la comprensione dell oggetto proiezioni ortogonali 26/60

Esempio: Scelta delle viste in funzione del formato del foglio Se solo due viste sono necessarie e quelle da sinistra e dall alto sono ugualmente descrittive, scegliere la combinazione che meglio si dispone nel foglio proiezioni ortogonali 27/60

Esempio: Unica vista + note Indicando lo spessore in una nota il pezzo è completamente definito proiezioni ortogonali 28/60

Esempio: Unica vista + note Le note indicano che la prima parte ha sezione quadrata, la parte centrale è cilindrica e la successiva è filettata proiezioni ortogonali 29/60

Esempio: Corretta rappresentazione delle linee tratteggiate Le linee nascoste devono essere omesse quando non aggiungono informazioni al disegno proiezioni ortogonali 30/60

Esempio: Corretta rappresentazione delle linee mista fine proiezioni ortogonali 31/60

Esempio: Precedenza tra le varie tipologie di linee B A le linee in vista hanno la precedenza sulle linee d asse C B le linee in vista hanno la precedenza sulle linee nascoste Si noti comunque che le linee d asse sono state tracciate nelle parti sporgenti, distanziate di un piccolo spazio. A C le linee nascoste hanno la precedenza sulle linee d asse proiezioni ortogonali 32/60

METODO AMERICANO Prescritto anch esso dalla UNI 3970, tale metodo prevede una diversa disposizione delle 6 viste Poniamo l oggetto all interno di un parallelepipedo di vetro e tracciamo su ogni faccia la vista dell oggetto vista principale proiezioni ortogonali 33/60

METODO AMERICANO Scegliamo la vista principale ed apriamo il parallelepipedo lungo i bordi in neretto La posizione delle 6 viste è diversa da quella prevista dal metodo europeo proiezioni ortogonali 34/60

METODO AMERICANO Le norme internazionali prevedono di indicare il metodo utilizzato nel riquadro delle iscrizioni attraverso l impiego di opportuni simboli proiezioni ortogonali 35/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 36/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 37/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 38/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 39/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 40/60

ESEMPIO: Costruire le tre viste data la proiezione assonometrica proiezioni ortogonali 41/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 42/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 43/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 44/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 45/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 46/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 47/60

ESEMPIO 1: Costruire le tre viste dato il modello 3D proiezioni ortogonali 48/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 49/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 50/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 51/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 52/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D (segue) proiezioni ortogonali 53/60

ESEMPIO 2: Costruire le tre viste dato il modello 3D proiezioni ortogonali 54/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 55/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 56/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 57/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 58/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica (segue) proiezioni ortogonali 59/60

ESEMPIO 3: Costruire le tre viste data la vista assonometrica proiezioni ortogonali 60/60