Partiti e sistema di partiti in Germania



Documenti analoghi
LA NUOVA GRANDE COALIZIONE DELLA GERMANIA

LE ELEZIONI TEDESCHE E L EUROPA

Germania. La repubblica del Cancelliere

Germania. La repubblica del Cancelliere

LE ELEZIONI POLITICHE ITALIANE. Tabelle numeriche Percentuali di voto Attribuzione dei seggi

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA

Il cambiamento del sistema politico italiano. Le interpretazioni

i dossier ELEZIONI TEDESCHE Il tris di Angela Merkel 24 settembre 2013 a cura di Renato Brunetta

CORSO DI LAUREA IN LETTERE a.a Storia contemporanea modulo 2

C4 La riforma elettorale secondo il centro-destra

Classificare i regimi politici

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan.

Modelli e rendimento. L ingegneria costituzionale e i suoi limiti

Governare la Germania: come funziona il cancellierato?

Germania: la Merkel non trionfa ma regge

La struttura federale della Germania

Elezioni in Germania, verso la coalizione Giamaica? La compatibilità dei tre elettorati

Università degli Studi di Genova Prof. Andrea Mignone Corso di SISTEMA POLITICO ITALIANO Anno Accademico 2008/2009

Risultati Elezioni 2006 Politiche Camera e Senato

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

OSSERVATORIO SUL SISTEMA POLITICO-COSTITUZIONALE DELLA FEDERAZIONE RUSSA

Il principio democratico e la forma di governo

Elezioni regionali 2015 UMBRIA

Elezioni e partiti. I sistemi elettorali e i loro effetti politici

Lezione del 18/3/2015 La democrazia costituzionale

L erosione dei tradizionali blocchi politici

La Legge Fondamentale

LE ELEZIONI REGIONALI 2015 I TREND DELLE 7 REGIONI AL VOTO

Indice. PARTE I Politica e scienza 1

Dialogo su. Politica, Lavoro e Sindacato. a cura di Agostino Megale Presidente Ires CGIL

La perdita di consenso dei partiti italiani e il successo di un nuovo attore politico

ELEZIONI FEDERALI IN GERMANIA: UN TEST PER LA RESILIENZA POLITICA TEDESCA

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6

Elezioni amministrative in Sicilia 2019 Chi ha vinto, chi ha perso

Istituto Regionale di Studi sociali e politici Alcide De Gasperi - Bologna. sulla riforma della legge elettorale

Padova, 30 giugno 2017

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLOBALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE EUROPEA E CRISI DI REGIME CAPITOLO 1 LE CINQUE CRISI E I COMPITI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

Riforma della Legge elettorale italiana PROPOSTA DI CONSULTAZIONE POPOLARE

CORSO DI LAUREA IN CULTURE MODERNE COMPARATE a.a Storia contemporanea modulo 2

Democrazia. Legge elettorale elettori seggi

L incontro tra Emmanuel Macron e Pedro Sanchéz per discutere delle future cariche europee (27 maggio)

Germania: non è un voto contro i migranti

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte: 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1

Le elezioni in Toscana tra conferme e sorprese

Il sistema federale tedesco

Incertezza e Cambiamento: la rappresentanza politica, la sua crisi, gli scenari futuri

Sia il Presidente della Regione sia i componenti del Consiglio regionale (20 più il Presidente)

Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche 2015

ELEZIONI TEDESCHE: ANGELA ANCORA ÜBER ALLES?

UE all indomani del voto: risultati e impatto. (Webinar - 18 giugno 2019)

Elezioni Regionali 2005

FORMA DI STATO FORME DI GOVERNO

RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO

2 giugno giugno 2016 IL REFERENDUM ISTITUZIONALE IN PROVINCIA DI VERCELLI

DOMENICA AVESSIMO VOTATO PER IL PARLAMENTO ITALIANO?

I ballottaggi 2015 e la storia della Seconda Repubblica

VOTO EUROPEO, UN VOTO POLITICO E se le Europee 2019 fossero state elezioni politiche?

I flussi elettorali a La Spezia: tutti verso Peracchini, anche un pezzo di sinistra

LA LUNGA FASE PREPARATORIA NELL AMBITO DEL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE DEL GOVERNO

Il 18 settembre complica la politica tedesca - 02/11/2005 Prospettiva Marxista -

Elezione diretta del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale. 16 aprile Il voto per Circoscrizione. e totale cittadino

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA. L evoluzione politica in Italia nel secondo dopoguerra

Scuola per una cittadinanza responsabile Conoscere per decidere

Tavola 10.1 Corpo elettorale ed affluenza alle elezioni regionali del 2000 e del 2005 per provincia, per sesso - Valori assoluti e percentuali

IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE ITALIANO

Analisi delle istituzioni Politiche

I cattolici e la politica

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

Quanto vale la minaccia del voto anticipato?

MONITOR POLITICO 3 APRILE 2014

ELEZIONI POLITICHE FEBBRAIO Analisi dell Istituto Carlo Cattaneo. Bipolarismo addio? Le famiglie politiche italiane negli ultimi 20 anni

Ordinamento costituzionale di Weimar

Il finanziamento dei partiti e delle campagne elettorali nella Repubblica Federale di Germania

COME si vota e COSA si vota

Risultati Elezioni 2008 Politiche Camera e Senato

RASSEGNA STAMPA ESTERA

IL VOTO IN UMBRIA TRA EUROPEE E COMUNALI (I Turno) NEGLI 11 COMUNI SOPRA 15 MILA ABITANTI

Sistema Statistico Nazionale Comune di Genova Unità Organizzativa Statistica. Il Voto a Genova ( )

AMMIRAZIONE, SOLLIEVO O PREOCCUPAZIONE?

Le caratteristiche essenziali dei partiti. Associazioni organizzate

Roma, 27 marzo Il sindacato tra arene politiche e arene delle relazioni industriali: equilibri instabili o sabbie mobili?

E possibile consultare ulteriori lavori di analisi politico elettorale relativi a Napoli ed alla Campania sui seguenti siti internet:

CORSO DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

MONITOR POLITICO 10 APRILE 2014

Sorpresa Toti, la Liguria torna a destra dopo 10 anni

uesta è l ora più buia per la socialdemocrazia tedesca, con la Spd il partito

INDICE SOMMARIO. Premessa Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

Analisi del voto Comune di Padova

SISTEMI ELETTORALI A CONFRONTO

REGIONE BASILICATA. A cura del Gruppo di Studio e Ricerca dell Associazione Radicale Per la Grande Napoli

La situazione delle europee del 1999

ELEZIONI POLITICHE ANNO 1992 CAMERA DEI DEPUTATI

Elezioni Trentino-Alto Adige 2018, risultati ufficiali: a Bolzano primo SVP, a Trento vince Fugatti

Istituzioni di Diritto Pubblico

MONITOR POLITICO MONITOR POLITICO

Regionali 2012 in Sicilia. La simulazione del Cise: la maggioranza è irraggiungibile

Transcript:

Partiti: Modello, Leadership, Primarie PARTECIPAZIONE, ORGANIZZAZIONE E CONSENSO Partiti e sistema di partiti in Germania Silvia Bolgherini Università di Napoli Federico II ROMA Partito Democratico Sede nazionale SABATO 28 MARZO 2015

Di cosa parleremo: 1. Brevi cenni sul sistema politico tedesco 2. Evoluzione del sistema partitico dal dopoguerra a oggi : le quattro fasi 3. La quarta fase: nuove sfide e nuovi partiti 4. Conclusioni

1. Brevi cenni sul sistema politico tedesco Repubblica federale (Bund e 16 Länder) Federalismo cooperativo (Politikverflechtung > Föderalismus I 2006 e II 2009) riforma Sistema politico con caratteristiche maggioritarie: Preminenza del Cancelliere (Kanzlerdemokratie) Dinamica bipolare della competizione partitica e caratteristiche consensuali: Sistema elettorale proporzionale Governi di coalizione Policy-making consensuale Attori con poteri veto Intreccio della politica (Politikverflechtung)

2. Evoluzione del sistema partitico tedesco Fase 1: dagli anni 50 agli anni 80 Dinamica bipolare e formato a due partiti e mezzo: SPD (socialdemocratici) e CDU/CSU (democristiani) con FDP (liberali) come ago della bilancia Grande stabilità: Alta concentrazione (di voti sui due partiti maggiori) Bassa volatilità Bassa frammentazione/dispersione del voto Alta affluenza alle urne

FASE 1: (1949)1953-1976 Cdu/ Csu Spd Fdp Verdi Linke Altri Tasso concentrazione Affluenza alle urne Grado frammentazione (NEP) 1949 31,0 29,2 11,9 27,9 60,2 78,5 3,99 1953 45,2 28,8 9,5 16,5 74 86,0 2,77 1957 50,2 31,8 7,7 10,3 82 87,8 2,39 1961 45,3 36,2 12,8 5,7 81,5 87,7 2,51 1965 47,6 39,3 9,5 3,6 86,9 86,8 2,38 1969 46,1 42,7 5,8 5,4 88,8 86,7 2,24 1972 44,9 45,8 8,4 0,9 90,7 91,1 2,34 1976 48,6 42,6 7,9 0,9 91,2 90,7 2,31 FONTE: Elaborazione propria da dati ufficiali (www.bundeswahleiter.de). Per NEP 1949-2002 (Saalfeld 2002:5).

Fase 2: anni 80 Postmaterialismo ingresso dei Verdi (Grüne) al Bundestag nel 1983 Due blocchi alternativi: bipolarismo tra centro-destra (CDU/CSU-FDP) e centro-sinistra (SPD-Verdi) Due piccole coalizioni alternative ma ancora: Bassa frammentazione Bassa dispersione Alta concentrazione Alta affluenza

FASE 2: 1980-1987 Cdu/ Csu Spd Fdp Verdi Linke Altri Tasso concentrazione Affluenza alle urne Grado frammentazione (NEP) 1980 44,5 42,9 10,6 1,5 0,5 87,4 88,6 2,44 1983 48,8 38,2 7,0 5,6 0,4 87,0 89,1 2,51 1987 44,3 37,0 9,1 8,3 1,3 81,3 84,3 2,80 FONTE: Elaborazione propria da dati ufficiali (www.bundeswahleiter.de). Per NEP 1949-2002 (Saalfeld 2002:5).

Fase 3 : anni 90 riunificazione ingresso della PDS (oggi Linke, sinistra radicale) al Bundestag nel 1990 Sistema pentapartitico fluido con coalizioni e maggioranze incerte CON: Affluenza alle urne in calo Tasso concentrazione in calo Alta frammentazione e alta volatilità (in aumento)

FASE 3: 1990-2002 Cdu/ Csu Spd Fdp Verdi Linke Altri Tasso concentrazione Affluenza alle urne Grado frammentazione (NEP) 1990 43,8 33,5 11 5,1 2,4 1,3 77,3 77,8 2,65 1994 41,4 36,4 6,9 7,3 4,4 3,6 77,8 79,0 2,91 1998 35,1 40,9 6,2 6,7 5,1 6,0 76,0 82,2 2,90 2002 38,5 38,5 7,4 8,6 4,0 3,0 77,0 79,1 2,80 FONTE: Elaborazione propria da dati ufficiali (www.bundeswahleiter.de). Per NEP 1949-2002 (Saalfeld 2002:5).

A partire dal 2005 cominciano a cambiare le condizioni sistemiche: Grande coalizione pur mal digerita comincia a profilarsi come opzione sempre più normale La fluidità del sistema partitico aumenta sempre di più Saltano le regolarità Scoppia la Grande crisi

Fase 4: (2005)2009 oggi - stress democratico (crisi globale) SI HA: La più bassa affluenza alle urne La più bassa concentrazione La più alta frammentazione e volatilità dal 1949 Ancor più incertezza e fluidità Emergono nuovi partiti (Piraten Partei e Alternative für Deutschland)

FASE 4: (2005) 2009-oggi Cdu/ Csu Spd Fdp Verdi Linke Altri Tasso concentrazione Affluenza alle urne Grado frammentazione (NEP) 2005 35,2 34,2 9,8 8,1 8,7 4,0 69,4 77,7 n.d. 2009 33,8 23,0 14,6 10,7 11,9 6,0 56,8 70,9 4,7 2013 41,5 25,7 4,8 8,4 8,6 11,0 67,2 71,5 3,9 FONTE: Elaborazione propria da dati ufficiali (www.bundeswahleiter.de). Per NEP 2009 e 2013 (Saalfeld e D Ottavio 2015:8).

Elezioni federali 1949-2013: voti ai partiti principali (%), tasso concentrazione, affluenza alle urne e frammentazione Cdu/ Csu Spd Fdp Verdi Linke Altri Tasso concentrazione Affluenza alle urne Grado frammentazione (NEP) 1949 31,0 29,2 11,9 27,9 60,2 78,5 3,99 1953 45,2 28,8 9,5 16,5 74,0 86,0 2,77 1957 50,2 31,8 7,7 10,3 82,0 87,8 2,39 1961 45,3 36,2 12,8 5,7 81,5 87,7 2,51 1965 47,6 39,3 9,5 3,6 86,9 86,8 2,38 1969 46,1 42,7 5,8 5,4 88,8 86,7 2,24 1972 44,9 45,8 8,4 0,9 90,7 91,1 2,34 1976 48,6 42,6 7,9 0,9 91,2 90,7 2,31 1980 44,5 42,9 10,6 1,5 0,5 87,4 88,6 2,44 1983 48,8 38,2 7,0 5,6 0,4 87,0 89,1 2,51 1987 44,3 37,0 9,1 8,3 1,3 81,3 84,3 2,80 1990 43,8 33,5 11 5,1 2,4 1,3 77,3 77,8 2,65 1994 41,4 36,4 6,9 7,3 4,4 3,6 77,8 79,0 2,91 1998 35,1 40,9 6,2 6,7 5,1 6,0 76,0 82,2 2,90 2002 38,5 38,5 7,4 8,6 4,0 3,0 77,0 79,1 2,80 2005 35,2 34,2 9,8 8,1 8,7 4,0 69,4 77,7 n.d. 2009 33,8 23,0 14,6 10,7 11,9 6,0 56,8 70,9 4,7 2013 41,5 25,7 4,8 8,4 8,6 11,0 67,2 71,5 3,9 FONTE: Elaborazione propria da dati ufficiali (www.bundeswahleiter.de). Per NEP 1949-2002 (Saalfeld 2002:5), per 2009 e 2013 (Saalfeld e D Ottavio 2015:8).

Elezioni del Bundestag 1953-2013. Percentuali di voti senza rappresentanza Fonte: Elaborazione propria da Caciagli (2015) 18 16 14 12 15,7 10 8 7,0 8,1 7,0 6 4 2 0 6,5 5,7 3,6 5,5 2,0 0,9 0,9 0,5 1,4 3,6 5,9 3,9 6,0

Frammentazione (numero effettivo di partiti NEP) Fonte: Pokuntke 2012: 5

Partecipazione elettorale in Germania 1949-2012 Fonte: Pokuntke 2012: 11

Volatilità elettorale in Germania 1946-2012 (a livello di Länder) Fonte: Pokuntke 2012: 13

Rapporto Iscritti/Elettori nei maggiori partiti tedeschi 1960-2010 Fonte: Poguntke 2012: 14

3. La quarta fase: nuove sfide e nuovi partiti Nella fluidità degli ultimi anni nuovi partiti - Evento raro in Germania - Portatori nuove sfide da ricondurre a stress democratico (e alla grande crisi?) Nel 2009-2012 fenomeno Piraten Nel 2013 ingresso al Bundestag di Alternative für Deutschland (AfD) mancato per un soffio (4,7%) 2014 Elezioni Europee 7,1% e 7 Eurodeputati

% voti AfD elezioni federali 2013 Fonte: Wahlatlas (http://vis.uell.net/btw/13/atlas.html)

4. Conclusioni Nuovi partiti peculiari : sfide e fratture inedite e nuovo rapporto masse-partiti-politica Terza ondata cambiamento sistema partitico tedesco (e quindi fase 4)? Se sì futuro sistema a sei partiti con maggioranze/coalizioni ancora più fluide (?) Ma è già un fatto che: (nuova) Stabilità per ora ancora lontana Nuovi partiti/nuove sfide/nuove istanze/nuove fratture/nuova società emergono mentre Partiti di massa classici sono in difficoltà se non riescono a intercettare i bisogni e le nuove richieste delle democrazie sotto stress

Grazie per l attenzione!