Terapie integrate in Psichiatria: modelli e attivitàa confronto



Documenti analoghi
Autonomia e responsabilità dell infermiere di Breast Unit

CORSO DI LAUREA B IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO

Relazione formazione infermieristica. VOLPONE Chiara CAS ASL VCO Torino 3 dicembre 2018

COMPETENZE E RESPONSABILITA NELLA FORMAZIONE E NELLA CERTIFICAZIONE JOB DESCRIPTION IN UTIC

STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE REQUISITI MINIMI AUTORIZZATIVI SPECIFICI STRUTTURE DI ASSISTENZA PSICHIATRICA SEMIRESIDENZIALE

Il ruolo dell infermiere esperto come guida o tutor 14 Maggio

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

L INFERMIERE E LA SUA STORIA

corso di Laurea triennale in INFERMIERISTICA

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

Università Politecnica delle Marche. DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE - Zona Territoriale 6 Fabriano

Supporto alla Scheda di valutazione individuale area comparto - Professioni sanitarie: dietiste

Essere competenti nella sanità che cambia

CardioAlessandria Settembre L organizzazione slow. Donatella Radini S.C. Centro Cardiovascolare ASUITrieste

I GRUPPI DI FORMAZIONE INFORMAZIONE AL LAVORO

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PIANO DI FORMAZIONE DIDATTICA TUTORIALE 2 SEMESTRE 2018

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

Il modello organizzativo Primary Nursing all asl di Biella: una rivoluzione partita dalla medicina interna. Gabriella Busca

Funzionali a stimolare la partecipazione attiva. Funzionale all esposizione teorica degli argomenti. Brainstorming

Counseling infermieristico ed esempio di organizzazione ambulatoriale

La funzione clinica in casa di riposo

UNITÁ ASSISTENZIALE POST ACUTI DIPARTIMENTO MEDICO

ANNO ACCADEMICO

CORSO DI LAUREA X IN INFERMIERISTICA

Posizione di lavoro: PO Coordinamento Piattaforma Assistenziale Distretto 1

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso?

Esperienze di wellfare aziendale nel comparto sanità. Ulss 20 di Verona Dott.a Laura Bonato Direttore del Servizio Gestione Risorse Umane

Supporto alla Scheda di valutazione individuale area comparto - Professioni sanitarie: assistenti sanitari e sociali

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

l inserimento del paziente in dialisi peritoneale: esperienza del centro di Piacenza Paola Chiappini

corso di Laurea triennale in INFERMIERISTICA

Programma Formativo Aziendale 2013

La memoria delle ragioni

DIPARTIMENTO DISTRETTO Unità Operativa Tutela Età Evolutiva Adolescenti e Giovani APPUNTI DAL SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

Progetto disfagia. Raccomandazioni sulla valutazione e gestione della disfagia nei servizi socio-sanitari

Centro Diurno di Aprilia. Un esperienza riabilitativa

ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Quale modello assistenziale garantisce migliori risultati?

Istituto Comprensivo. A.S

A.P.S.P. "S. Spirito - Fondazione Montel"

CORSO DI LAUREA C IN INFERMIERISTICA SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO

ALLEGATO A) AL BANDO INTERNO ALL ATENEO PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI MESVA A.A

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

La residenzialità psichiatrica

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA:

V CONGRESSO ANIMO LA DIMISSIONE DEL PAZIENTE IN MEDICINA INTERNA

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

Supporto alla Scheda di valutazione individuale 2016 area comparto - Professioni sanitarie: fisioterapisti, logopedisti, assistenti di oftalmologia

Il settore socio-sanitario e socio-assistenziale: caratteristiche e fabbisogni formativi. Roma, 21 luglio 2016

con il contributo di Marie Manthey

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Una questione di integrazione: la responsabilità formativa dello psicologo e le competenze relazionali dell equipe

L infermiera di fronte al bambino ed alla sua famiglia, il suo ruolo e le difficoltà relazionali

PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

Caratteristiche della rete efficace nel monitoraggio e nella valutazione degli interventi

SPECIFICHE TECNICHE Lotto 2 Gestione attività terapeutico riabilitative in ambito semiresidenziale e territoriale CSM di Chivasso.

Studente. Anno di corso Canale. Servizio.. Periodo dal al.

Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori SRTR-M

1. Chi siamo? 1.1 La nostra mission. 1.2 I nostri obiettivi da perseguire attraverso una presa in carico personalizzata

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

F O R M A T O E U R O P E O

ANNO ACCADEMICO

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018

Dipendenze e psicopatologie nel circuito penitenziario. Frosinone, 9 settembre 2016

Il significato della valutazione individuale nelle Aziende Sanitarie. Marzia Cavazza Direttore Amministrativo AOU S. Orsola Malpighi - Bologna

[PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE CON METODO MAP]

La documentazione infermieristica e/o integrata quale strumento per la qualità e la gestione del rischio.

Dipartimento Salute Mentale Struttura Complessa Salute Mentale Distretto 11 CARTA DEI SERVIZI

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

Valutazione dell intervento

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

PROGRAMMA REGIONALE DI FORMAZIONE TRIENNALE IN TERAPIA DEL DOLORE

NURSING CARE E APPROCCIO MULTIDICIPLINARE

1 PREMESSA 1.1. FINALITÀ DEL PROGETTO

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

Supporto alla Scheda di valutazione individuale area comparto - Professioni sanitarie: Assistenti tecnici camera iperbarica

ASL 1 Centro di Salute Mentale Via Montevideo 45

Villa S. Michele. Nucleo Residenziale Psichiatrico NRP CARTA DEI SERVIZI

La PALESTRA DIDATTICA : un esperienza di partnership

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Infermiere di famiglia e di comunità

Continuitàà assistenziale per il bambino cronico: proposta di uno strumento di valutazione della Paola Coscia S.C. Neonatologia e TIN ASST Grande

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

METODICHE DIDATTICHE

La Cartella Infermieristica in Nefrologia Dialisi

ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE

PROGETTO DI AUDIT E DI RICERCA : RIDURRE AL MINIMO LA DURATA DELLA CATETERIZZAZIONE VESCICALE A.O. Santa Croce e Carle CUNEO

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Terapie integrate in Psichiatria: modelli e attivitàa confronto Punti di eccellenza, punti di criticità Dr.ssa P.Bergamasco

S.C. PSICHIATRIA AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

CRITICITA

OBIETTIVO FORMAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO CI,disturbi alimentari, farmacoterapia e compliance in psichiatria CASO CLINICO: discussione settimanale d equipe FORMAZIONE RESIDENZIALE Formazione alla relazione e benessere dell operatore. Capacità relazionali 1-2 - 3 livello FORMAZIONE UNIVERSITARIA MASTER 1 livello in Infermiere Psichiatrico

OBIETTIVO COMPETENZE L infermiere deve saper utilizzare delle conoscenze e delle azioni in specifici contesti operativi, con diverso grado di problematicità Tali capacità sono sì frutto dell esperienza e del confronto con il resto dell equipe assistenziale, ma devono basarsi su solide fondamenta di conoscenza spesso non raggiunte nel percorso accademico

OBIETTIVO COMPETENZE Costruire uno strumento in grado di definire quale debba essere il livello di competenza infermieristica richiesto in ambito Psichiatrico Definire conoscenze, abilità tecnico professionali ed ambiti di responsabilità per fornire prestazioni assistenziali specifiche di qualità elevata Facilitare l inserimento, sia per i neo assunti che per i neo assegnati, in modo da ridurre i livelli di ansia che il cambiamento generalmente genera

RISULTATI ATTESI Garantire il mantenimento e/o il miglioramento dei livelli di sicurezza e di qualità dell assistenza ai pazienti Documentare e rendere visibili quelle che sono le competenze di ogni singolo professionista Incoraggiare nel professionista : l attitudine all autovalutazione del proprio progresso, lo sviluppo del senso di autoefficacia, l auto percezione delle proprie abilità, le attribuzioni di successo e fallimento, la responsabilità del proprio operato

LO STRUMENTO

JOB DESCRITION A. Competenze di base : Sono le capacità richieste all infermiere all ingresso in AOU B. Competenze tecnico-professionali trasversali al settore sanitario :Sono caratteristiche che riguardano più profili inseriti nello stesso contesto e interessano anche la figura dell infermiere

JOB DESCRITION C. Competenze tecnico professionali: sono le capacità distintive dell infermiere che opera in una specifica area E in quest area che vengono descritte la competenze che caratterizzano l assistenza specifica per una tipologia di paziente

Le job in Psichiatria C.2.3. VERIFICA IL LIVELLO COGNITIVO E CULTURALE DELLA PERSONA E IL LIVELLO DI ADERENZA Stabilisce il canale di comunicazione adeguato alla persona al momento del ricovero Stabilisce con il medico le persone che possono partecipare ai gruppi di riabilitazione precoce (gruppo giornale, musica, cinema, fiaba, redazione) Partecipa attivamente ai gruppi di riabilitazione precoce Stila verbale scritto sull attività di gruppo eseguita Si confronta col personale medico, a fine gruppo di riabilitazione, circa l andamento generale del gruppo e sul livello di aderenza di ogni singola persona Contatta il mediatore culturale ove necessario

C.2.1. IDENTIFICA I FATTORI DI RISCHIO Attua le precauzioni contro il suicidio (osservazione e monitoraggio continui della persona,fornire un ambiente protetto) Cerca negli effetti personali dei nuovi pazienti e degli accompagnatori, oggetti potenzialmente dannosi e pericolosi Valuta la necessità di assegnare alla persona una stanza vicina all'infermeria per favorire l'osservazione Assiste la persona durante la rasatura della barba l asciugatura dei capelli Riconosce tempestivamente il bisogno di colloquio con il medico della persona invitandolo a richiederlo Accerta l avvenuta assunzione della terapia controlla il cavo orale per assicurarsi che non siano trattenuti farmaci che se assunti in quantità potrebbero procurare overdose

C.1.5.4 ATTUA LE PRATICHE ASSISTENZIALI RELATIVE ALLE ATTIVITA DI VITA QUOTIDIANA DELL ASSISTITO C.1.5.4.1 ESEGUE L IGIENE COMPLETA DELLA PERSONA Valuta il momento opportuno Stimola la persona Controlla l avvenuta esecuzione Sorveglia la persona durante la rasatura della barba e durante la manicure e pedicure Si accerta che l occorrente per l igiene venga riconsegnato al personale di reparto.

C.2. PREVENZIONE/EDUCAZIONE C.2.2. VALUTA IL BISOGNO EDUCATIVO DELLA PERSONA Valuta il fabbisogno educativo della persona assistita e della famiglia Osserva il comportamento della persona rispetto alla compliance alla terapia e alle regole di reparto Si confronta con il medico rispetto al bisogno specifico della persona Attua le decisioni prese collegialmente Monitorizza l andamento delle metodologie attuate per il raggiungimento dell obiettivo prefissato

Work in progress Questi sono soli alcuni dei processi e degli strumenti che possono trasformare le criticità in opportunità di crescita e di confronto dell intera equipe assistenziale

Attraverso il rapporto con l altro prendo consapevolezza di me stesso. Tanto più sono consapevole, tanto più si realizza l incontro con l altro E.Torre Grazie per l attenzione