Progetto Laboratori Lauree Scientifiche



Documenti analoghi
4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

Operazioni sulla Retta Algebrica e riflessione sulla loro definizione nell insieme dei Naturali

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

SISTEMI DI NUMERAZIONE DECIMALE E BINARIO

PROPRIETA' ASSOCIATIVA La somma di tre o più addendi non cambia se al posto di alcuni di essi si sostituisce la loro somma.

Logaritmi ed esponenziali

Operazioni binarie fondamentali

3 GRAFICI DI FUNZIONI

Convertitori numerici in Excel

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

I SISTEMI DI NUMERAZIONE E LA NUMERAZIONE BINARIA

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

= 1*2^7 + 1*2^6 + 0*2^5 + 1*2^4 + 0*2^3 + 0*2^2 + 1*2^1 + 0*2^0 = 210

SOMMARIO I radicali pag I radicali aritmetici pag Moltiplicazione e divisione fra radicali aritmetici pag.

ESTRAZIONE DI RADICE

Sistemi di Numerazione

Analisi e diagramma di Pareto

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Indovina il numero pensato

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

Esempi di funzione. Scheda Tre

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

La somma. Esempio: Il prodotto. Esempio:

1 Principali funzioni e loro domini

Alessandro Pellegrini

COME MASSIMIZZARE UNA FUNZIONE DI UTILITÀ

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Aritmetica: operazioni ed espressioni

Dispense di Informatica per l ITG Valadier

Comparatori. Comparatori di uguaglianza

Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico) Presentazione 5.1 Operazioni aritmetiche nel sistema binario

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

SISTEMI DI NUMERAZIONE IL SISTEMA DECIMALE

GEOMETRIA DELLE MASSE

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA

Corso di Matematica per la Chimica

FUNZIONE ESPONENZIALE e INTERESSE COMPOSTO. Ipotizziamo di avere a nostra disposizione all'inizio del primo anno (tempo in ascissa

Lezione 9: Cambio di base

Più processori uguale più velocità?

Sistemi di Numerazione

1 n. Intero frazionato. Frazione

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

Anna Montemurro. 2Geometria. e misura

Definizioni iniziali

L analisi dei dati. Capitolo Il foglio elettronico

4. Operazioni elementari per righe e colonne

Grandezze fisiche e loro misura

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

Liceo Scientifico Statale Leonardo Da Vinci

Iniziamo con un esercizio sul massimo comun divisore: Esercizio 1. Sia d = G.C.D.(a, b), allora:

Esercizi svolti di Elettrotecnica

Note sull uso della carta (bi)logaritmica. Luca Baldini, INFN - Pisa versione 1.1

1 Sistema additivo e sistema posizionale

Basi di matematica per il corso di micro

Informazione analogica e digitale

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon ( ). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Alcuni consigli per un uso di base delle serie di dati automatiche in Microsoft Excel

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Prodotto libero di gruppi

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

Codifica binaria dei numeri

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Corrispondenze e funzioni

LEZIONI CON I PAD Docente scuola secondaria IC Moglia Carla Casareggio Classi seconde 2014/2015 Proprietà triangoli e quadrilateri con Sketchometry

LA NOTAZIONE SCIENTIFICA

Incontriamo la Matematica e la Fisica nelle Applicazioni San Pellegrino Terme (Bergamo) 7/8/9 settembre 2009

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Analisi di programmi: Crittografia

Elementi di informatica

- Sistemi di numerazione 1 - Sistemi di Numerazione

Pre Test Matematica

Funzioni in C. Violetta Lonati

THE BOXER.

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, = 1, 431 0, = 0, 862 0, = 1, 792 0, = 1, 448 0, = 0, 896

Esempi di problemi di 1 grado risolti Esercizio 1 Problema: Trovare un numero che sommato ai suoi 3/2 dia 50

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Dimensione di uno Spazio vettoriale

II.f. Altre attività sull euro

Tavola riepilogativa degli insiemi numerici

PRIMAVERA IN BICOCCA

Un gioco con tre dadi

STRUTTURE ALGEBRICHE

Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Informatica A.A. 2007/2008

Misure della dispersione o della variabilità

Transcript:

Progetto Laboratori Lauree Scientifiche Laboratorio sui logaritmi Il regolo calcolatore Bozza di progetto Il regolo calcolatore è una delle piú antiche ed utilizzate applicazioni dei logaritmi. Consiste in un righello (o regolo) che possiede diverse scale graduate (a seconda del modello) che possono scorrere l una rispetto all altra, consentendo di effettuare moltiplicazioni, divisioni ed elevamenti a potenza con una facilità straordinaria, superata solo dalle moderne calcolatrici. É stato inventato nel 1622 dal pastore anglicano William Oughtred e fu sfuttato fino al 1975, con l avvento delle calcolatrici elettroniche. Fu utilizzato con successo per progettare e costruire grandi opere architettoniche come l Empire State building e la diga Hoover, e accompagnò le missioni Apollo nei loro viaggi verso la Luna. 1 La scala logaritmica Il funzionamento del regolo calcolatore è basato sull utilizzo della scala logaritmica. Quest ultima è una particolare scala graduata, inventata nel 1620 dal matematico inglese Edmund Gunter, ed è rappresentata in figura 1. Figura 1: La scala logaritmica Si può per prima cosa notare che i numeri non sono equispaziati, ma si addensano verso destra. Essa è costruita in modo tale che la distanza dall origine di ciascun numero è proporzionale al suo logaritmo in base 10. Ad esempio, la distanza d del numero 4 dall origine è pari a d = log(4) = 0.60205.., mentre la distanza del numero 10 è pari a log(10) = 1. L origine degli assi è rappresentata dal numero 1, dal momento che log(1) = 0. A prima vista, ci si potrebbe aspettare che, procedendo ulteriormente con i numeri successivi, la scala logaritmica continui ad addensarsi. Invece, 1

sfruttando le proprietà dei logaritmi, si può vedere che quando si giunge al numero 10 (e ogni sua potenza), la scala si ripete identica. Se, ad esempio, volessimo rappresentare i numeri 12 e 150 basterebbe considerare che d = log(12) = log(1.2 10) = log(1.2) + log(10) = 1 + log(1.2) d = log(150) = log(1.5 100) = log(1.5) + log(100) = 2 + log(1.5) Questo significa che, per rappresentare il numero 12, bisogna aggiungere una nuova scala logaritmica identica alla precedente a distanza 1 = log(10) dall origine degli assi e misurare il numero 12 su di essa, come rappresentato in figura 2. Per il numero 150 bisognerebbe giustapporre 3 scale logaritmiche. Figura 2: Due decine in scala logaritmica 2 Il prodotto diventa una somma Supponiamo di avere a disposizione due regoli lineari C e D. La somma di due numeri x e y si realizza ponendo l origine del regolo C a livello del numero x sul regolo D e leggendo il risultato sul regolo D in corrispondenza del numero y del regolo C. (É semplicemente la somma di due segmenti). Figura 3: La somma di x = 7 e y = 10 con due regoli lineari. La proprietà dei logaritmi di trasformare prodotti in somme, permette di utilizzare la procedura sopra illustrata per calcolare anche i prodotti. Infatti, 2

il prodotto di due numeri x ed y può essere ottenuto calcolando i rispettivi logaritmi, e sommandoli fra loro z = log(x y) = log(x) + log(y) Il risultato si ottiene determinando il numero il cui logaritmo in base 10 è pari a z. Questo procedimento può sembrare molto complicato, perchè il calcolo del logaritmo è più complicato del prodotto originario. Tuttavia, l utilizzo di due regoli in scala logaritmica affiancati semplifica totalmente l operazione, come illustrato dalla figura 4. Infatti, se si ripete la procedura illustrata in figura 3 utilizzando due regoli in scala logaritmica, il risultato letto sulla scala D è la somma dei logaritmi dei numeri x e y, rapprentato a sua volta in scala logaritmica. Esso è dunque quel numero il cui logaritmo è pari alla somma log(x) + log(y), ovvero il prodotto fra x e y. Figura 4: Il prodotto usando le scale logaritmiche. 3 Le divisioni e gli elevamenti a potenza Utilizzando il regolo in maniera inversa è possibile effettuare anche le divisioni. Semplicemente si utilizza la proprietà dei logaritmi z = log( y ) = log(y) log(x) log(y) = z + log(x) x Bisogna semplicemente ripetere la procedura usata per il prodotto in maniera contraria, dal momeno che il numero finale sulla scala D è già noto. In pratica, per effettuare la divisione si allinea il dividendo sulla scala D con il divisore sulla scala C. Il risultato si legge sulla scala D in corrispondenza dell origine della scala C, come illustrato in figura 5. L elevamento a potenza è un po più complicato. Bisogna costruire una nuova scala logaritmica (che chiameremo A) sfruttando la proprietà log(x k ) = k log(x) 3

Figura 5: La divisione usando le scale logaritmiche. Se vogliamo, ad esempio, elevare un numero al quadrato è sufficiente affiancare due scale logaritmiche lunghe una il doppio dell altra, come illustrato nella figura 6. La scala A è stata costruita contraendo due scale logaritmiche nello spazio occupato dalla D e pertanto i suoi valori ne rappresentano i quadrati. Figura 6: I quadrati e le scale logaritmiche 4 Un regolo calcolatore Questa è una foto di un semplicissimo regolo calcolatore per principianti in commercio fino a pochi anni fa. Figura 7: Un modello di regolo calcolatore per principianti Come si può vedere, la scala logaritmica C è situata su una striscia centrale che può scorrere rispetto al corpo principale, su cui è situata la 4

scala D. Sono anche presenti la scala A e B, quadrati rispettivamente della D e della C. Sono stati commercializzati anche modelli più complicati che, grazie alla presenza di molte scale graduate, permettevano di effettuare molte più operazioni, come il modello seguente: Figura 8: Il regolo calcolatore Pickett N3-ES Powerlog Exponential 5