PROGETTI DI RICERCA-FORMAZIONE RELAZIONE SUL LAVORO SVOLTO AL 19 MAGGIO 2014

Documenti analoghi
9,30 Collegio Docenti. 9, Riunione per dipartimenti( lettere matematica educazioni lingue) Corso di. registro elettronico

ISTITUTO COMPRENSIVO KAROL WOJTYLA VIA C. COLOMBO, PALERMO

Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

Piano di Miglioramento - a.s

Lezione 26/09/2018. Grammatica Italiana LM-85bis Prof.ssa Maila Pentucci

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VAIC I.C. TRADATE "GALILEO GALILEI"

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO. Recupero e potenziamento. Gargiulo Annunziata. Si No. Si No. Si No

Rete per il curricolo verticale dell istituto comprensivo

INDICE VIDEO-LEZIONI ED ATTIVITA DIDATTICHE DEL CORSO

Autovalutazione d Istituto

Sistema Nazionale di Valutazione

A gruppi alla scoperta del periodo

Anno accademico 2017/2018 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

Piano di studio. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Apprendimento differenziato della matematica nel II ciclo: l approccio DiMat

Una ricerca che non si conclude..

CERTIFICAZIONE delle COMPETENZE e CURRICOLO CONTINUO della Scuola dell Infanzia e del Primo Ciclo d Istruzione Terza Lezione

FORMAT. DELL UNITÀ FORMATIVA n. 1

La frase semplice secondo il modello valenziale: Italiano, secondaria di primo grado a cura di CRISTINA CANTON

Descrizione. M i l l e m o d i p e r u n m o n d o : 3 d p e r c o s t r u i r e c o n o s c e n z a P R O G E T T I /

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Guida all ambiente di formazione. area metodologica INTRODUZIONE

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17

Siate il meglio di qualunque cosa siate. Cercate ardentemente di scoprire a cosa siete chiamati, e poi mettetevi a farlo appassionatamente.

Destinatari. Docenti della scuola secondaria di I GRADO (italiano e lingue moderne) e II GRADO (italiano, lingue moderne e lingue classiche)

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DIDATTICA DELLA GEOMETRIA

Processi: Aree e indicatori

Dati del docente Nome e cognome Istituto in cui presta servizio Data di effettiva assunzione di servizio nella scuola Docente tutor

Il corso prevede un impegno di 12 ore (3 ore per ogni incontro), si avvale della modalità espositiva e laboratoriale e si articola in 4 moduli.

PROPOSTA FUNZIONI STRUMENTALI a.s

Anno Accademico 2018/2019 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO

PIANO DI MIGLIORAMENTO I.C. VILLA CARCINA A.S. 2018/19

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI VERTICALI I. C. 15 Bologna. 28 gennaio 2013 Antonio Castriotta

Documento operativo QUALITA E AUTOANALISI D ISTITUTO NELLE SCUOLE IN UMBRIA

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO di RUBANO Michelangelo Buonarroti. Piano di Miglioramento aa.ss

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020)

PIANO DI MIGLIORAMENTO ISTITUZIONE SCOLASTICA ABBÉ PROSPER DUC

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: MODALITÀ, STRUMENTI

PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Piano dell Offerta Formativa. Scuola Primaria di San Vito al Torre

Seminari di Formazione. Competenze e computazione: Progettare e valutare per competenze

CORSO DI FORMAZIONE A.S. 2014/ maggio 2015 Formatore Esperto: Lucia Onorati 1

CLASSICO STATALE - LICEO DELLE SCIENZE UMANE STATALE LICEO LINGUISTICO STATALE

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI a.s

OGGETTO: Piano di formazione 2016/19 - Unità Formativa 2 - Didattica per competenze e innovazione metodologica trasmissione prime iniziative

Piano Annuale per l Inclusività

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

Piano di Miglioramento

Scheda Piano di Miglioramento

AREA 1 - CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO VENEZIA PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DI MIGLIORAMENTO VRS

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

Le discipline nella prospettiva della didattica per competenze

IISS GANDHI MERANO. Diffusione delle informazioni \ raccolta di informazioni su chi sa\fa cosa

Autovalutazione e Valutazione

PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO E DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI A.S. 2018/2019

Bimbi bravi Alunni B.E.S. della classe 3C

Scheda Piano di Miglioramento

Rapporto di Auto - Valutazione

Sommario. La prova orale. La teoria Condizioni dell infanzia oggi 43

6. PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO DOCENTI

DEL DIRIGENTE individuate e alle Indicazioni e Linee guida nazionali. Le attività di ampliamento dell'offerta formativa sono

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

FORMAZIONE DEL PERSONALE IPOTESI DI PIANO DI FORMAZIONE AMBITO NA-20

RICONOSCERE E PROMUOVERE LE COMPETENZE IN STORIA 2 Progetto di ricerca-formazione con i docenti della Rete

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Visto:

Strumento di riflessione, documentazione e valutazione delle competenze linguistiche Relatrice: Rita Gelmi Milano, 19 aprile 20

REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO DEGLI IMPEGNI SCUOLA PRIMARIA a.s. 2018/2019 SETTEMBRE 2018

Piano di Miglioramento

Syllabus Descrizione del Modulo

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

SCHEDA MONITORAGGIO PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2007/2008

Piano di studio. Certificato di studi avanzati (CAS) SUPSI Apprendimento differenziato della matematica nel II ciclo: l approccio DiMat

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Osservatorio Regionale Dispersione Scolastica

RACCORDI CON LE INDICAZIONI/2012 CURRICOLO VERTICALE E CONTINUITA X DIDATTICA PER COMPETENZE RELATIVE ALLE DISCIPLINE:

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA del Piano Nazionale Formazione Ambito PIE12-AL02 Periodo settembre-ottobre 2017 CALENDARIO ATTIVITA IN PRESENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PADRE VITTORIO FALSINA CASTEGNATO (BS)

19/01/2015. Rapporto RAV. Tav. 1 Aree di esplorazione della qualità proposte nel RAV

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF

Faenza, 3 maggio maurizia migliori, 3 maggio

Monitoraggio Sperimentazione Nazionale di Cittadinanza e Costituzione

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

Transcript:

Provincia di Ravenna PROGETTI DI RICERCA-FORMAZIONE 2013-2014 RELAZIONE SUL LAVORO SVOLTO AL 19 MAGGIO 2014 Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012 Il modello di formazione che punta a coinvolgere tutti gli ordini di scuola in una ottica verticale prevede la individuazione di un aspetto disciplinare da approfondire e rivedere nel testo delle Indicazioni 2012 e in vista dei traguardi di competenza, attraverso la mediazione di un esperto. Di seguito, sulla base degli stimoli forniti, il gruppo di lavoro progetta un percorso/una attività da provare in classe ( con eventuale coinvolgimento di altri docenti della scuola) che prevede la consulenza dell'esperto, il confronto tra i docenti e la ricaduta nelle scuole per la discusone all'interno dei dipartimenti disciplinari per la messa a punto dei curricoli verticali. Si riporta il quadro dell'impegno di lavoro e le prospettive così come emerge dal diario di bordo del progetto di formazione. IMPEGNO ORARIO DEI PARTECIPANTI Tipi di attività n. ore - Progettazione iniziale 2 Incontri di formazione 8 Lavori di gruppo 6 Sperimentazioni didattiche 10 Studio personale e di approfondimento 5 Eventuali attività on-line 5 Altro RICADUTA SUGLI ISTITUTI DI PROVENIENZA Il coinvolgimento dei docenti delle scuole di appartenenza riguarderà le seguenti attività: Attività Collegi dei docenti mirati/tematici Incontri di formazione Costituzione di dipartimenti, commisoni, ecc. Monitoraggi sull applicazione delle Sì

Indicazioni Partecipazione a proces di autovalutazione) Altro (specificare) ITALIANO Per il gruppo di italiano è scelta la riflesone sulla lingua come oggetto di ricerca e di aggiornamento a partire da: - i quadri di riferimento delle prove Inval, - il testo delle Indicazioni con l'obiettivo di costruire un curricolo coerente di riflesone sulla lingua e sperimentare brevi percor che mettano in pratica alcuni aspetti evidenziati nella formazione. Tappe: PRIMA FASE 1. Illustrazione del concetto di riflesone sulla lingua a. cos'è la grammatica /riflesone sulla lingua b. come far scoprire la bellezza della lingua ai ragazzi: idea del laboratorio della lingua ( vedi: testo da L eleganza del riccio e presentazione La riflesone sulla lingua ) c. il punto di partenza è il testo delle Indicazioni 2012. L'attenzione è posta sugli aspetti metacognitivi cui il testo rimanda in più parti. (presentazione: La riflesone sulla lingua nelle Indicazioni nazionali. Traguardi e obiettivi; doc. Testi dalle Indicazioni 2012) d. il quadro di riferimento della prova di Italiano INVALSI. La prova di italiano nell'obbligo di istruzione 2. Illustrazione di ipote di curricoli relativi alla riflesone sulla lingua a. esempi di curricolo Una proposta di distribuzione in progresone di eti e contenuti ( da D. Bertocchi, G. Ravizza, L. Rovida, Metodi e strumenti per l insegnamento e l apprendimento dell italiano, Napoli, EdiSES 2014, pp. 210-223) b. curricolo e Sillabo (Sillabo di riflesone sulla lingua di G. Lo Duca e C. Provenzano) c. esempi di anali della frase a partire dall'approccio valenziale ( Sabatini e Lovison) ( altri esempi di lavoro come occaone di conoscenza, non prevedendo la sperimentazione di percor in tal senso) 3. Documentazione di esperienze ed indicazioni di lavoro a. Bolle di sapone ( scuola dell infanzia) b. Pagine da: Ivo Monighetti, La lettera e il senso, La Nuova Italia, (Strumento di formazione e di lavoro per gli insegnanti di italiano della scuola dell infanzia e primaria) c. Una morfologia intelligente: un approccio morfologico alla scuola elementare. quale e quanta ntas in un approccio morfologico? intervento di Candiotto e Colombo ( vedi presentazione) d. Schede di lavoro da M.L. Altieri Biagi, F. Speranza, Oggetto, parola, numero, Nicola Milano editore e. Bo, Grammatica e didattica 5, ( scuola secondaria di primo grado) f. bibliografia e tografia

Consegna per preparare l incontro e l attività di settembre: lettura/consultazione individuale del materiale fornito con particolare attenzione a trovare gli aiuti e i suggerimenti che da esso possono venire 1. per superare le difficoltà individuate nella organizzazione del curricolo relativo al proprio ordine di scuola 2. per la costruzione delle ipote di percor didattici da avviare nelle clas il prosmo anno SECONDA FASE: lavoro di gruppo per ordini di scuola (giugno 2014) Le domande guida sono le seguenti Scuola dell infanzia D. Secondo voi quali obiettivi relativi alla educazione linguistica e alla riflesone sulla lingua le insegnanti della primaria aspettano che ano stati raggiunti dai bambini al termine della scuola dell infanzia? Scuola primaria D. n.1 Secondo voi quali sono gli obiettivi più importanti relativi alla educazione linguistica e alla riflesone sulla lingua che i bambini dovrebbero aver raggiunto al termine della scuola dell infanzia? D. n.2 Secondo voi quali obiettivi relativi alla riflesone sulla lingua le insegnanti della secondaria di primo grado aspettano che ano stati raggiunti dai bambini al termine della scuola primaria? Scuola secondaria di primo grado D. n.1 Secondo voi quali sono gli obiettivi più importanti relativi alla riflesone sulla lingua che i bambini dovrebbero aver raggiunto al termine della scuola primaria? D. n.2 Secondo voi quali obiettivi relativi alla riflesone sulla lingua le insegnanti della secondaria di secondo grado aspettano che ano stati raggiunti dai ragazzi al termine della scuola media? DOMANDE PER IL LAVORO DI GRUPPO ( suddiviso per ordini di scuola) Scuola dell infanzia 1. Quali obiettivi fra quelli previsti alla fine della scuola dell infanzia dalle Indicazioni relativamente alla lingua e alla riflesone su di essa presentano più problemi rispetto alla organizzazione di un curricolo? 2. Quali sono le difficoltà che questi obiettivi più problematici possono presentare nella organizzazione del curricolo Scuola primaria 1. Quali obiettivi fra quelli previsti al termine del terzo anno della scuola primaria dalle Indicazioni relativamente alla riflesone sulla lingua presentano più problemi rispetto alla 2. Quali sono le difficoltà che questi obiettivi più problematici possono presentare nella 3. Quali obiettivi fra quelli previsti al termine del quinto anno della scuola primaria dalle Indicazioni relativamente alla riflesone sulla lingua presentano più problemi rispetto alla

4. Quali sono le difficoltà che questi obiettivi più problematici possono presentare nella organizzazione del curricolo degli ultimi due anni della scuola primaria? Scuola secondaria 1. Quali obiettivi fra quelli previsti al termine del terzo anno della scuola secondaria dalle Indicazioni relativamente alla riflesone sulla lingua presentano più problemi rispetto alla 2. Quali sono le difficoltà che questi obiettivi più problematici possono presentare nella N.B: Le risposte frutto della riflesone in gruppo devono essere scritte, raccolte, ordinate. FASE 3 settembre 2014 Lavoro di gruppo in verticale. Confronto su quanto è emerso dai lavori di gruppo per ordini di scuola. Ipote di definizione di punti del curricolo relativi agli obiettivi su cui è concentrata maggiormente l attenzione in sede di confronto tra i diver ordini di scuola. Ipote di costruzione di un percorso. Scelta di una attività/ breve percorso da portare avanti nei 3 ordini di scuola. Progettazione dettagliata della attività, della modalità di documentazione. Confronto in itinere. Documentazione. Verifica. Ricaduta sulle ngole scuole