AO Ordine Mauriziano di Torino GLI STRUMENTI PER IDENTIFICARE LA MALNUTRIZIONE. Dietista Paola Coata. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica

Documenti analoghi
Individuazione del paziente a rischio di malnutrizione: una proposta collaborativa per la qualità dell assistenza

Confronto tra strumenti di valutazione della malnutrizione in ambito ospedaliero. Cristina Borgio 5 dicembre 2016

RUOLO DEL NUTRIZIONISTA NEL PERCORSO TERAPEUTICO

I CONTENUTI. Intervento nutrizionale

BPCO: Valutazione Gestionale dello Stato Disnutrizionale

Lo screening e la valutazione dello stato nutrizionale

IMMUNONUTRIZIONE A.O ORDINE MAURIZIANO. di TORINO. Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica STRESA 1 OTTOBRE Paola Coata

RISULTATI DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA: una sfida da accogliere per esistere

La La situazione della malnutrizione in in ambito sanitario-residenziale in in Piemonte. In ospedale

PDTA disfagia: Ruolo del Dietista

NUOVE STRATEGIE PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE OSPEDALIERA: L ESPERIENZA DELL OSPEDALE L. SACCO DI MILANO

IL CONTRIBUTO DEL MMG NELLA VALUTAZIONE DEL DEFICIT NUTRIZIONALE

L impatto del supporto nutrizionale. Dr.ssa Cecilia Gavazzi Responsabile SSD Terapia Nutrizionale

D. Motta, A. Ferrero, G. Cesano, A. Pignataro, R. Boero. S.C. Nefrologia e Dialisi ASLTO1, Ospedale Martini Torino

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

L INFERMIERE REFERENTE GIC COLON-RETTO: Quali competenze per garantire la continuità assistenziale

STANDARD DI PRODOTTO IL PERSONALE DELLA STRUTTURA MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI ATTIVITÀ ED ELEMENTI QUALIFICANTI STRUTTURE AFFERENTI

PA.DS.30. Procedura Aziendale per la valutazione e la gestione del Rischio Nutrizionale. Copia in distribuzione controllata

STATO NUTRIZIONALE E MORTALITÀ NELL ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO. Giuseppe Sergi Clinica Geriatrica - Università di Padova

RIESAME DELLA DIREZIONE ALLEGATO 4 PROCESSO DEGENZE E CHIRURGIE Indicatori da rilevazioni ad hoc

LA CONTINUITA OSPEDALE TERRITORIO NELLA NUTRIZIONE ARTIFICIALE

La Nutrizione Artificiale dall Ospedale al Domicilio. Cagliari Marzo 2009 Caesar s Hotel

Cristian Sarotto - Coordinatore Infermieristico SC Recupero e Rieducazione Funzionale Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo. Torino 5 dicembre 2016

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

ELABORARE PROGRAMMA NUTRIZIONALE ENTERALE. Da dove comincio???

ASPETTI NUTRIZIONALI NEL PAZIENTE DISFAGICO ADULTO E STRATEGIE ALIMENTARI

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE. Linee Guida Nutrizionali in ambito Chirurgico SERVIZIO DIETETICO

La malnutrizione proteico calorica

LESIONI DA DECUBITO Prevenzione e trattamento. Modulo 1 Lezione 4 LA VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

L IMPORTANZA DELLA DIETOTERAPIA NELLA MALNUTRIZIONE IN AMBITO CHIRURGICO

MALNUTRIZIONE. Diagnosi di malnutrizione. L assessment dello stato nutrizionale dell anziano

Significato dell intervento nutrizionale in ambito riabilitativo nel paziente con esiti di frattura di femore

RASSEGNA STAMPA

Studio Danese su oltre pazienti all ingresso in Ospedale

La Nutrizione Artificiale dall ospedale al domicilio

Integrazione e supplementazione La malnutrizione nell anziano. Daniela Livadiotti Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita

Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio

La Nutrizione Artificiale dall Ospedale al Domicilio

Di seguito verranno trattati argomenti di antropometria e valutazione dello stato nutrizionale dal punto di vista teorico.

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Malnutrizione in LTCF l esperienza del Piccolo Cottolengo Don Orione. Piccolo Cottolengo Don Orione

I CONVEGNO REGIONALE SIFO MEETING DI PRIMAVERA IL FARMACISTA CLINICO E I NUOVI MODELLI DI CURA Taormina, 11/12/13 maggio 2017

Fisiopatologia della Malnutrizione e dello Stress Metabolico

Dr.ssa Cecilia Gavazzi Struttura Dipartimentale Nutrizione Clinica. La terapia Nutrizionale, dal counseling alla Nutrizione Artificiale

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DEL RISCHIO NUTRIZIONALE

IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO

Esperienza di modelli di integrazione ospedale territorio

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE RICOVERATO

RIESAME DELLA DIREZIONE ALLEGATO 4 PROCESSO DEGENZE E CHIRURGIE Indicatori da rilevazioni ad hoc

Valutazione nutrizionale e supplementazione contransforming Growth Factor-β2 in pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn in fase di remissione

La Malnutrizione e il Paziente Anziano

Accertamento dello stato nutrizionale

Epidemiologia della malnutrizione nell anziano

Lorenzo Antonuzzo SC di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze

Antonio Pio D Ingianna Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli S6li di Vita

Valutazione stato nutrizione VALUTAZIONE INTROITO ALIMENTARE VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA

La depressione come fattore di rischio di malnutrizione nei soggetti anziani cognitivamente integri.

Protocollo Gestione del paziente sottoposto a immunonutrizione: dal peri-operatorio al follow up

Donatella Noè. UO di Dietologia e Nutrizione Clinica AO Ospedale San Carlo Borromeo - Milano

Lo screening e la valutazione dello stato nutrizionale

Integrazione e supplementazione

La malnutrizione: ruolo fondamentale nella patogenesi delle ulcere da pressione

MALNUTRIZIONE. MALNUTRIZIONE non significa mangiare poco, bensì. rappresenta uno stato patologico che si stabilisce

Alterazione della crasi ematica e dello stato nutrizionale in pazienti affetti da «piede diabetico «con ulcera: nostra esperienza.

STRUTTURE SANITARIE DELLA CITTA : APPLICAZIONE DELLE LINEE DI INDIRIZZO IEO Istituto Europeo di Oncologia IRCCS Dietista Anna Rita SABBATINI

data PIANO ASSISTENZIALE STANDARD PATOLOGIE RESPIRATORIE Cognome e nome nato

CASO CLINICO Paziente con neoplasia del cavo orale

La Nutrizione Artificiale dall Ospedale al Domicilio

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

SIFO NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E SUL TERRITORIO: ATTUALITA CLINICHE E TECNICO-FARMACEUTICHE

VISITA DIETETICA PERSONALIZZATA

Supporto nutrizionale proteico nell anziano fragile con frattura del femore

STUDIO SULLA. NUTRIZIONALE Gestione del fabbisogno nutrizionale in pazienti con LdP. De Corte Katia Infermiera ASS 5 BASSA FRIULANA

Nutrizione artificiale e vitamine

SIGG 14 corso infermieri

PREVEZIONE ALIMENTAZIONE. Gallieno Marri

Immunonutrizione esperienze a confronto Barbara Pogliano in collaborazione con Annalisa Alessiato SOC di Dietetica e Nutrizione Clinica Ospedale

dichiara x che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con

Criticità nella gestione del supporto nutrizionale nelle Oncologie italiane

La Nutrizione Artificiale nella demenza severa. Salvatore Ricci Azienda Policlinico Umberto I

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Dott.ssa Valentina Insigne Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Napoli

NUTRIZIONE. Riccardo Caccialanza. UOC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.

RAZIONALE PER L IMPIEGO DELLA N.A. :INDICAZIONI E CRITERI DI SCELTA

DELIBERAZIONE N. 147/2016 ADOTTATA IN DATA 01/02/2016

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAMMARATA ISABELLA Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

IL RECUPERO METABOLICO-NUTRIZIONALE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

DYSPHAGIA Le alterazioni della deglutizione non sono mai state così attuali se parliamo in termini di: Mortalità Morbilità Costi alla sanità

Procedura Sistema Gestione Qualità TEAM NUTRIZIONALE PRESIDIO OSPEDALIERO SAVONA- CAIRO

RELATORE: dr. Marco Crocco

CASO CLINICO INTERATTIVO: TUMORE DELLO STOMACO. Maria Maddalena Laterza Oncologia Medica Università Degli Studi della Campania L.

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

L OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE

DIMISSIONE PAZIENTE DIABETICO EDUCAZIONE DEL PAZIENTE

Calcolare l altezza dalla lunghezza dell avambraccio BAPEN

Esperienze e prospettive

ESPERIENZE PERSONALI E RISULTATI DEL MEDICO NUTRIZIONISTA. Dr.ssa Gessica Schiavo

Transcript:

AO Ordine Mauriziano di Torino GLI STRUMENTI PER IDENTIFICARE LA MALNUTRIZIONE Dietista Paola Coata Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica

Sommario I vari Screening Nutrizionali: MUST,NRS 2002, SGA, SNAQ L esame obiettivo (i segni della malnutrizione) Antropometria (peso, altezza,bmi) I parametri biochimici L anamnesi alimentare(diario alimentare)

Documenti scientifici, nazionali ed internazionali di alta qualità raccomandano la sorveglianza nutrizionale come un aspetto fondamentale per la sicurezza e la salute dei pazienti e identificano l'assoluta necessità che il rischio nutrizionale sia valutato ogni qualvolta i cittadini entrano in contatto con i servizi sanitari e, primariamente, al momento dell'ammissione in ospedale

NELLA REALTA'... Vi è un'elevata difficoltà del personale medico ed infermieristico a mantenere sotto controllo l' aspetto dell'assistenza nutrizionale....aspetto considerato quasi estraneo alla loro responsabilità o di cui non comprendono appieno il significato. Il peso, l'altezza, la perdita di peso involontaria e l'alimentazione non sono rilevazioni standardizzate nella cartella infermieristica e spesso non vengono nemmeno menzionati nelle cartelle cliniche o nelle lettere di dimissioni

Consiglio d Europa Mancanza di definizione chiara delle responsabilità nella programmazione e gestione della nutrizione in ambito ospedaliero ----> assenza di team nutrizionali Inadeguata formazione in campo della nutrizione clinica coinvolti(medici, infermieri,dietisti) degli operatori sanitari Non riconoscimento della nutrizione come terapia generale del paziente Non rilevamento del rischio di malnutrizione

STRUMENTI PER IDENTIFICARE LA MALNUTRIZIONE

Screening nutrizionali Valutazione dello stato nutrizionale

Screening nutrizionale SNAQ Simplified Nutrit. Appetite Questionnaire MUST Malnutrition Universal screening tool (cons.espen, 2006) MNA Mini Nutritional Assessment (cons. ESPEN, 2006) SGA Subjective Global Assessment (cons ASPEN 2002) NRS 2002 Nutritional Risk screening (cons.espen, 2006) Valutazione dello stato nutrizionale esame obiettivo antropometria parametri biochimici anamnesi alimentare

Cosa dice il Consiglio d'europa? Lo screening sul rischio nutrizionale La valutazione del rischio nutrizionale dovrebbe fare parte della valutazione del paziente * Il metodo di screening per la valutazione del rischio nutrizionale dovrebbe essere basato su evidenze scientifiche per assicurare l identificazione dei pazienti che necessitano e beneficiano degli interventi nutrizionali. * Il metodo di screening dovrebbe essere facile da usare e semplice da capire

* Il rischio nutrizionale dovrebbe essere eseguito routinariamente all ammissione in ospedale in tutti i pazienti. * Tale valutazione dovrebbe essere regolarmente eseguita ( a particolari intervalli ) durante la degenza * L identificazione di pazienti a rischio di malnutrizione dovrebbe essere seguita da approfondimenti della valutazione nutrizionale e da un piano di trattamento che includa gli obiettivi, il monitoraggio delle ingesta, il monitoraggio del peso corporeo e l eventuale la revisione del piano stesso.

ESPEN :The European Society for Clinical Nutrition and Metabolism

RAPIDI Gli screening sul rischio nutrizionale sono: occorrono meno di 10 minuti AGEVOLI A BASSO COSTO

L'intervento è: PRECOCE SELETTIVO

La valutazione del rischio nutrizionale deve essere eseguita All'ingresso in ospedale 24/48 h e ripetuta 1 volta alla settimana durante il ricovero secondo modalità organizzative gestite dal personale di reparto

I diversi metodi di screening si differenziano in relazione alle diverse tipologie di pazienti Possono identificare meglio l'obiettivo di cura nutrizionale

Nutritional Risk Screening NRS 2002 (specifico per pazienti ospedalizzati)

Nutritional Risk Screening NRS 2002

SUBJECTIVE GLOBAL ASSESSSMENT (SGA) (per pazienti ospedalizzati, in particolar modo oncologici)

MALNUTRITION UNIVERSAL SCREENING TOOL (MUST) Prima pubblicazione nel 2003, nato nel Regno Unito ad opera del gruppo multiprofessionale BAPEN (British Association for Parenteral ad Enteral Nutrition)

MALNUTRITION UNIVERSAL SCREENING TOOL (MUST)

SNAQ Simplified Nutritional Appetite Questionnaire Hai perso peso non intenzionalmente? Più di 6 Kg. negli ultimi 6 mesi *** Più di 3 Kg. nell'ultimo mese ** Hai fatto esperienza di riduzione dell'appetito nell'ultimo mese? * Hai usato supplementazioni nutrizionali o nutrizione artificiale nell'ultimo mese? * * no interventi ** malnutrizione moderata-intervento nutrizionale *** malnutrizione severa,intervento nutrizionale e trattamento Dietologico Chiamare la SS di Dietetica e Nutrizione Clinica per i punti 2 e 3 (DI FACILE IMPIEGO CLINICO, MOLTO RAPIDO)

Mini Nutritional Assessment MNA (specifico per pazienti anziani - RSA)

La realtà in Italia - il monitoraggio nutrizionale non è pratica routinaria - il supporto nutrizionale viene attuato solo nei casi in cui lo stato nutrizionale è chiaramente alterato Vi sono barriere all esecuzione dello screening: - mancanza di team specializzati - la mancanza di conoscenze e mancanza di attenzione al problema - l ignoranza delle Linee Guida (Consiglio d Europa 2002)

Strumenti Valutazione dello stato nutrizionale (valuta il grado di malnutrizione, i fabbisogni, il piano di cura e la sua efficacia) esame obiettivo antropometria parametri biochimici anamnesi alimentare

ESAME OBIETTIVO Alcuni SEGNI CLINICI di malnutrizione: - perdita di peso involontaria in poco tempo - depauperamento muscolare - riduzione della forza muscolare e affaticamento precoce - manifestaz. cutanee (pallore, petecchie, ecchimosi) - piaghe da decubito - gengivite, glossite - fragilità e striature delle unghie - perdita dei capelli N.B.: ricordare che i diversi segni di malnutrizione possono essere causati anche da altre malattie

ANTROPOMETRIA PESO ALTEZZA BMI % DI DIMAGRAMENTO

IL PESO Il 60% dei degenti perde peso dopo 15 gg dal ricovero Lucchin 1984

IL PESO corporeo E' un parametro di molta importanza e va rilevato al momento del ricovero e ad intervalli regolari durante la degenza - Difficoltà nel rilevarlo -Non accuratezza

Studio PIMAI (Project Iatrogenic Malnutrition in Italy)Lucchin et all, 2009: stimare la prevalenza, in Italia, di malnutrizione nei pazienti in ospedale - peso richiesto 14% - peso rilevato 20% - domanda sulla perdita recente del peso 18% NON VIENE SCRITTO IN CARTELLA E ANCOR MENO NELLE LETTERE DI DIMISSIONI

Dopodiché è importante la trascrizione in cartella medica/infermieristica e la trascrizione nella lettera di trasferimento/dimissione

Varie possibilità...

...anche per pazienti non deambulanti Necessità di apparecchiature atte a valutare il peso anche nei pazienti allettati (bilancia o sedia oppure sistema di misurazione applicabile al letto) Alzamalati con bilancia

Calo ponderale o % di dimagramento COME SI CALCOLA : (peso abituale peso attuale) x100 peso abituale se il calo ponderale/ % di dimagramento è 10 % in 6 mesi 7.5 % in 3 mesi 5 % in 1 mese è MALNUTRIZIONE

ALTEZZA Importante per la rilevazione del BMI - altezza rilevata 13% - domanda sull altezza 20% Studio PIMAI (Project: Iatrogenic Malnutrition in Italy)

ALTEZZA Se non è possibile indagare sull altezza o se il paziente non è in grado di mantenere la stazione eretta è possibile stimarla con approssimazione

COME EFFETTUARE LA MISURAZIONE? LUNGHEZZA DELL ULNA ALTEZZA AL GINOCCHIO Binetti P, Marcelli M, Balsi S. Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate. Ed. 2006. Società Editrice Universo

BMI(Body Mass Index o Indice di Massa Corporea) (è un indicatore di malnutrizione) Come si calcola? Peso kg/altezza in m² Es. 57 kg /1.70 ² = 19,2 Normale 18,5 - <25 Malnutrizione lieve 18.4-17 moderata 16-16,9 grave < 16 Nel soggetto affetto da patologia un BMI < 20 è già indice di sottopeso e possibile rischio di malnutrizione

Valutazione dello stato nutrizionale BMI

I PARAMETRI BIOCHIMICI Nessuno dei marker bioumorali di malnutrizione, identificati negli anni, possiede i requisiti di elevata sensibilità e specificità. Essi sono: - usualmente influenzabili da fattori non nutrizionali - sono scarsamente riproducibili - poco sensibili alla terapia nutrizionale - non risultano dotati di buon valore predittivo relativamente ai rischi presenti o futuri di complicanze attribuibili alla malnutrizione. Bissoli L, Zamboni M, Sergi E, Ferrari E, Bosello O. Linee Guida per la valutazione della malnutrizione nell anziano.

MALNUTRIZIONE PARAMETRO LIEVE MODERATA GRAVE Albumina (g/dl) 3,5-3,0 2,9-2,5 < 2,5 Transferrina (mg/ 150-200 100 149 < 100 Prealbumina ( mg/dl ) 18-22 10-17 < 10 Linfociti / mm3 1200-1500 800 1199 < 800 NESSUNO DI ESSI E,SINGOLARMENTE, INDICATORE DI UNO STATO PROTEICO-NUTRIZIONALE ED E QUINDI IMPORTANTE VALUTARE NON SOLO GLI ESAMI MA ANCHE LE LIMITAZIONI DI CIASCUNO E IL PAZIENTE NEL SUO INSIEME.

Valutazione dello stato nutrizionale ANAMNESI ALIMENTARE IL DIARIO ALIMENTARE - permette stima accurata degli apporti os e idrici - è educativo - indispensabile per indicazione/sospensione della Nutrizione Artificiale

Valutazione dello stato nutrizionale ANAMNESI ALIMENTARE Farmaci che provocano nausea, anoressia ecc. Alterazione del gusto (disgeusia/ageusia) Dolore, stanchezza Diarrea, vomito Presenza di disturbi della deglutizione/masticazione Pregiudizi alimentari Proibizioni alimentari non scientificamente provate Vitto ospedaliero non gradito Vitto ospedaliero non adeguato

SEGNI CLINICI DI MALNUTRIZIONE PESO CORPOREO CALO PONDERALE BMI ESAMI BIOCHIMICI ALIMENTAZIONE IN ATTO POSSONO ESSERE TUTTI INDICI DI MALNUTRIZIONE MA OCCORRE SEMPRE AVVALERSI DI UN INSIEME DI INDICATORI

CALCOLO DEL FABBISOGNO ENERGETICO Indispensabile per valutare i bisogni nutritivi dell individuo così da poter stabilire l adeguatezza dei consumi alimentari o dei programmi in corso (es Nutrizione Parenterale) e per pianificare gli stessi a lungo termine La presenza di malattie o di complicanze possono elevarlo moltissimo

Valutazione dello stato nutrizionale Stima del fabbisogno energetico basale COME SI CALCOLA? Esistono varie formule predittive. La più usata ambito ospedaliero è: Harris - Benedict (1919) Maschi = 655 + 9.6 x (peso)+ 1.85 x (altezza) 4.68 x (età) Femmine = 66 + 13.8 x (peso) + 5 x (altezza) 6.8 x (età) Bambini = 22,1 + [31,05 x peso att. (Kg)] + [1,16 x altezza (cm)]

Formula di Harris Benedict: fattori di correzione Stress Malnutrizione 1,10 Chirurgia elettiva 1,10 Chirurgia complicata 1,25 Trauma / sepsi 1,25-1,50 Attività fisica Riposo assoluto 1 Allettato sveglio 1,10 Deambulante 1,25

FABBISOGNO CALORICO Nella pratica clinica si può utilizzare la formula basata sullo stato dell'arte delle conoscenze specifiche APPORTI CALORICI CONSIGLIATI 20 35 Kcal / Kg peso attuale/die mai > 35 Kcal/kg/die

IN TUTTO QUESTO L INFERMIERE? è colui che per primo entra in relazione d aiuto con il paziente, rileva i suoi bisogni ed educa alla salute Infermiera Santini. UO Nutrizione Artificiale L inf nella gestione e prevenzione della Malnutrizione 31marzo 2013

L infermiere IDENTIFICA i pazienti malnutriti o a rischio di malnutrizione e li indirizza ai Servizi di Dietetica e Nutrizione Clinica

CONCLUDO INFERMIERI, O.S.S., FARMACISTI, DIETISTI E MEDICI sono figure professionali con competenze professionali diverse. Occorre lavorare insieme affinchè si possa migliorare il trattamento ed il supporto nutrizionale dei pazienti ospedalizzati

GRAZIE