Calcolo di una lastra di vetro

Documenti analoghi
PROGETTO DI ELEMENTI IN VETRO STRUTTURALE SECONDO LA NORMA pren (CEN/TC129/WG8).

Riassunto dei risultati dei calcoli

Vetri di strutturali e di sicurezza

L obiettivo è stato quello di verificare la relazione Rd > Ed, come indicato nelle NTC2008 al paragrafo 2.3.

Riassunto dei risultati dei calcoli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L.

DIMENSIONAMENTO TRAVE DI COLMO 50x30

Calcolo degli spessori

RELAZIONE DI CALCOLO

Vetri di strutturali e di sicurezza

INDICE CARATTERISTICHE E RESISTENZE DI CALCOLO DEI MATERIALI UTILIZZATI... 4

Solai e solette con armatura incrociata: comportamento e calcolo

METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO STAZIONE PORTA SUSA

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

RELAZIONE DI CALCOLO

VERIFICA S.L.E. STRUTTURE IN LEGNO

COMUNE di DESENZANO del GARDA

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA: ACCIAIO, LATERIZIO E VETRO STRUTTURALE

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

INQUADRAMENTO SISMICO...

it-cerchiature-ca v1.beta4

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

La progettazione delle strutture in vetro parte terza: Realizzazioni e progetti di strutture in vetro

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE REV00 MERCATO ITTICO

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

RELAZIONE di Calcolo

INFORMAZIONI GENERALI

Solai e solette con armatura incrociata

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018) P (KN/m) P E N FE N DE N BE N BF N BD

2. Criteri di calcolo

COMUNE DI IGLESIAS Provincia di Carbonia-Iglesias

TAV PRESIDIO OSPEDALIERO "S. GIOVANNI DI DIO" AGRIGENTO OGGETTO: LAVORI ESTERNI PER L'ADEUAMENTO DELL' UNITA OPERATIVA PROGETTO ESECUTIVO

Lezione 3 GEOTECNICA. Docente: Ing. Giusy Mitaritonna

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

APERTURA MURATURA IN LATERIZIO ARMATO

INFORMAZIONI GENERALI MATERIALI

MATERIA COMPITO IN CLASSE 04 DATA CLASSE ALLIEVO N PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI STRUTTURE IN ACCIAIO Vª

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

COMUNE DI BOLOGNA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE STRUTTURALI - CARATTERISTICHE MATERIALI E - GEOTECNICA

REGOLA DELLE MISCELE, TEORIA DELLA LAMINAZIONE

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 25/11/2010 ore 15:00 aula alfa.

Allegato di calcolo - Verifica di travi in acciaio (DM ) Pagina 1 di 5

Introduzione Stato limite è la condizione superata la quale l opera non soddisfa più le esigenze per le quali è stata progettata. Verificare una strut

GEOL.GERARDO CIPRIANO. - (Relazione geotecnica e sulle fondazioni)-

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

Relazione strutturale

RELAZIONE GEOTECNICA

RAPPORTO DI PROVA N

Descrizione del nodo FJ C X C. Dimensioni del nodo FJ in mm.

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

RELAZIONE DI CALCOLO

Sommario. 6 DATI GENERALI PALI DA 3 METRI GEOMETRIA STRUTTURA Coordinate nodali e vincoli fissi... 15

Procedure per la progettazione!

2 Dati generali. 2.1 Caratteristiche. 2.2 Località. 2.3 Dati per analisi sismica. 2.4 Soggetti coinvolti

COMUNE DI FAENZA Leopardi Ing. Daniela

COMUNE DI SELARGIUS. Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare di via Roma. Città metropolitana di Cagliari

RELAZIONE DI CALCOLO

Progettazione delle strutture in legno CRITERI DI PROGETTAZIONE E VERIFICA ESEMPI APPLICATIVI APPROCCIO NORMATIVO PER LA VERIFICA DI ELEMENTI LIGNEI

Progettazione delle strutture in legno

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

Valutazione dello stato tensionale dovuto a un taglio e un momento flettente

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

SOMMARIO SCALE LATERALI DELLA CAVEA - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1 ANALISI DEI CARICHI

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO STRADALE DI VIA ALTA CAMPAGNANO.

FONDAZIONI E OPERE DI SOSTEGNO Esercitazione n 2/2015

1 La struttura. Esempio di calcolo

VERIFICA SECONDO UNI EN 13374

RELAZIONE SISMICA E SULLE STRUTTURE PIAZZA DELLA VITTORIA COMUNE DI SANTA MARIA A MONTE (PI)

Provincia Autonoma di Trento Comune di STORO. INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELL IMPIANTO SPORTIVO GRILLI DI STORO Committente: AD CALCIOCHIESE

PROGETTO PONTE CARRABILE RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE PROGETTO PONTE CARRABILE PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL CAMPO

modulo E Le volte f 2 + l2 4 2 f Con i valori numerici si ha: 1, , , 40 = 5,075 m r =

La Meccanica dei Materiali si occupa del comportamento di corpi solidi sottoposti all azione di forze e momenti.

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5

COMPORTAMENTO TECNOLOGICO DEGLI IMPASTI PER GRANDI FORMATI: REOLOGIA DELLE POLVERI, COMPATTAZIONE, SINTERIZZAZIONE E TENSIONI RESIDUE

VERIFICA COPERTURA IN VETRO E ALLUMINIO

Esercitazione n. 6: Verifica di una struttura di copertura in legno

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

ESERCIZIO SVOLTO. 6 Le murature 6.1 Le murature: il metodo agli stadi limite

Vetro Strutturale. Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile

Lezione Le azioni sulle costruzioni

2 LIVELLO DI CONOSCENZA Oggeto delle verifiche... 2

I PONTI IN MURATURA. La verifica di stabilità dell arco di Navier-Méry

PE.S.16. Comune di LAURIA - Provincia di POTENZA - Ufficio Tecnico PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO. Spogliatoi Relazione Geotecnica

RELAZIONE STRUTTURALE SISMICA ILLUSTRATIVA E DI SINTESI

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

[NUOVO QUADRO NORMATIVO NEL SETTORE DEL VETRO PIANO]

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI ARIANO NEL POLESINE PROVINCIA DI ROVIGO UFFICIO TECNICO COMUNALE - SEZIONE EDILIZIA PRIVATA

UNI/TR per il dimensionamento delle lastre di vetro aventi funzione di tamponamento. Ing. Giuliano TONIOLO

Transcript:

Calcolo di una lastra di vetro Lastra di vetro per una copertura con spessore di 25mm formata da due strati di vetro incrudito, separati da uno strato di PVB. La copertura non è praticabile e neanche accessibile per sola manutenzione. RESISTENZA DEL MATERIALE: NORMA pren 13474-3 (CEN/TC129/WG8) (Tratto da un documento redatto dall Ing. L. Lani) Per il vetro temperato la tensione di resistenza vale: 1

Per il vetro FLOAT incrudito ovvero con tempra termica parziale si ha: kp = 0,9 kmod = 0,29 per peso proprio kmod = 0,43 per neve kmod = 1 per vento kmod = 1 per manutenzione. ksp = 0,67 (finitura superficiale: tipo FLOAT) fg;k = 45 N/mm² fb;k = 70 N/mm² gm = 1,4 (per SLU) gm = 1,0 (per SLE) Le tensioni di resistenza di calcolo pertanto risultano: Stati limiti ultimi SLU: peso proprio : fg;d = 0,9 * [0,67 * 0,29 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1,4 = 21 N/mm² neve fg;d = 0,9 * [0,67 * 0,43 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1,4 = 24N/mm² vento fg;d = 0,9 * [0,67 * 1,00 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1,4 = 35 N/mm² Stati limiti di esercizio SLE: peso proprio : fg;d = 0,9 * [0,67 * 0,29 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1 = 30 N/mm² neve fg;d = 0,9 * [0,67 * 0,43 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1 = 34 N/mm² vento fg;d = 0,9 * [0,67 * 1,00 * 45 + 1 * ( 70-45)] / 1 = 49 N/mm² AZIONI DI CARICO: Le azioni agenti sulla lastra di vetro sono: Peso proprio vetro: G = 62 dan/mq, con azione a lungo termine Carico della Neve: Q N = 57 dan/mq, con azione a medio termine Carico del Vento: Q V = 87 dan/mq, con azione istantanea Poiché le due lastre sono separate da uno strato di PVB che non garantisce l assenza di scorrimento tra le due lastre, queste ultime nel calcolo si considerano separate. Avendo lo stesso spessore e lavorando in parallelo, le lastre sopportano ciascuno il 50% dei carichi applicati. Pertanto su ogni lastra agiscono i seguenti carichi non fattorizzati: 2

Peso proprio vetro: Carico della Neve: Carico del Vento: G = 31 dan/mq Q N = 28,5 dan/mq Q V = 43,5 dan/mq Poiché il vetro ha valori di resistenza dipendenti dal tempo di azione dei carichi, per la verifica della resistenza le tensioni ottenute con i carichi sopra riportati non possono essere sommate, ma occorre che tutti i carichi siano con azione omogenea. Pertanto i carichi a lungo ed a medio termine vengono attualizzati ad istantanei incrementando il loro valore del rapporto tra la tensione di riferimento per azioni istantanee e la relativa tensione di riferimento. In particolare i carichi applicati sono: G = G (s V /s G ) = 31 * 35 /21 = 51,7 dan/mq Q neve = Qneve (s V /s N ) = 28,5 * 35 /24 = 41,6 dan/mq Q V = 43,5 dan/mq COMBINAZIONI: fattori massimi tra DM. 2008 e pren 13474-3: Combinazione SLU 1: 1,35 G + 1,5 QN + 1,5*0,6 QV Combinazione SLU 2: 1,35 G + 1,5 QV + 1,5*0,6 QN Combinazione SLE 1: 1,0 G + 1,0 QN + 0,6 QV Combinazione SLE 2: 1,0 G + 1,0 QV + 0,6 QN VERIFICHE DI RESISTENZA: Le tensioni massime di calcolo devono essere confrontate con il valore di resistenza di progetto riferito alle azioni istantanee, in quanto I carichi sono stati omogeneizzati alle azioni istantanee Combinazione di carico : Comb. SLU 1: Comb. SLU 2: Tensione massima nel vetro (Von Mises) dan/cm² Verifica dan/cm² 1,35G+1,5QN+1,5*0,6QV 266 < 350 (OK) 1,35G+1,5QV1,5*0,6QN 267 < 350 (OK) 3

Pressioni sugli appoggi e deformazioni massime con i carichi fattorizzati: Poiché i due strati di vetro sono uguali e sovrapposti le pressioni sugli appoggi si sommano ( ossia si moltiplicano per 2). Combinazione di carico : Comb. SLU 1: Comb. SLU 2: Comb. SLE1: Comb. SLE 2: Pressione massima sugli appoggi dan/cm² 2*(1,35G+1,5QN+1,5*0,6QV) 12,8 2*(1,35G+1,5QV1,5*0,6QN) 12,8 Deformazione massima 1,0G+1,0QN+1,5*0,6QV 1,1 1,0G+1,0QV+0,6QN cm 1,1 Nota: Le pressioni sugli appoggi e le.deformate sono leggermente superiori a quelle reali per effetto dell amplificazione dei carichi con azione a medio ed a lungo termine. Questo però è positivo perché si considerano gli effetti di stress sugli appoggi dovuti ai carichi con azione prolungata e gli effetti di deformazioni viscose dovute alle azioni a medio e lungo termine. 4

5

Vista solida del modello strutturale Discretizzazione del modello strutturale con elementi piastra (D3) 6

Modello strutturale dei carichi applicati: Deformata amplificata: 7

Tensioni ideali Von Mises Combinazione SLU 1: 1,35 G + 1,5 QN + 1,5*0,6 QV Combinazione SLU 2: 1,35 G + 1,5 QV + 1,5*0,6 QN 8

Pressione sugli appoggi per un solo strato di vetro (Per entrambi gli strati le pressioni devono essere raddoppiate) Combinazione SLU 1: 1,35 G + 1,5 QN + 1,5*0,6 QV Combinazione SLU 2: 1,35 G + 1,5 QV + 1,5*0,6 QN 9

Deformazioni Combinazione SLE 1: 1,0 G + 1,0 QN + 0,6 QV Combinazione SLE 2: 1,0 G + 1,0 QV + 0,6 QN 10