I.I.S. "PAOLO FRISI"

Documenti analoghi
I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

UNITA DIDATTICA. Disciplina: SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CHIMICA. Primo anno. 1. Misure e grandezze. Abilità/Capacità Contenuti Tempi. disciplinari

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

I.I.S. "PAOLO FRISI"

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. CLASSI: seconde, indirizzo IT

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Docente: Valeria Polini Materia: Scienze integrate (Chimica) Asse culturale: Scientifico-tecnologico Anno scolastico:

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CONOSCENZE ABILITA' (capacità) TEMPI. Programmazione disciplinare di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) Classe 2 (servizi sociosanitari)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CHIMICHE

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO 2^ E, 2^F. Conoscenze, abilità e competenze sufficienza delle abilità, conoscenze e delle competenza da acquisire

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA BARUFFI G ARELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO SEZ. ASSOCIA TA BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

materia: CHIMICA data verbale. 2 N. ore previste 10 Periodo di realizzazione settembre-novembre

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

UNITA DIDATTICA P A1.01

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s Chimica dei materiali VI C Di Bernardo Stefania (disciplina) (classe) (docente)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA ANNUALE. DOCENTE: FAZARI MARIA ANNUNZIATA DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE CHIMICA CLASSI: prime, indirizzo IT

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

Classe PRIMA_Tecnologico Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

indirizzo: Manutenzione/Produzione/Grafico

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Disciplina: SCIENZE INTEGRATE (Chimica) Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

N.I413R/4811D UNI EN ISO

Piano di Lavoro e di Attività Didattica

I.I.S. "PAOLO FRISI"

N.I413R/4811D UNI EN ISO

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMA SVOLTO DI CHIMICA E LABORATORIO A.S CLASSE 1^E. La materia e le sostanze

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

CHIMICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: FINALITÀ DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GUGLIELMO MARCONI VERONA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

PROGRAMMAZIONE DI CHIMICA BIENNIO. Classe di concorso A013. Anno scolastico 2018/2019. Docenti: Denisa Mateescu, Rossella Pazzini, Marco Zaccardelli.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO - CLASSE 2GL

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ANNO SCOLASTICO SCHEDA INDIVIDUALE DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE. Prof. Rocco GIACOMINO.

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di Chimica Classi 3-4 Scienze Applicate

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA E LABORATORIO) PIANO DELLE UDA 2 ANNO SM Anno 2016/2017

Liceo Artistico A. Caravillani Anno scolastico Programmazione annuale di Chimica

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Transcript:

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE DI Scienze integrate CHIMICA Anno Scolastico: 2014-2015 CLASSI : 2C SOC, 2C COM, 2G, 2H, 2I CORSI: servizi socio-sanitari, commerciale enogastronomia e ospitalità alberghiera DOCENTI : prof. Antonino Giuseppe COMO

2 CLASSE tutte le seconde Modulo CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ 1 Introduzione alla chimica e trasformazio ni fisiche 2 Dagli atomi alle molecole 3 I composti chimici: legami e nomenclatur a Definizione di chimica, materia, misura e delle grandezze coinvolte nelle trasformazioni chimiche. Sostanze pure, sistemi omogenei ed eterogenei: definizioni e metodi di separazione (filtrazione, distillazione, cristallizzazione, estrazione con solventi, cromatografia). Trasformazioni fisiche (passaggi di stato) e introduzione alle trasformazioni chimiche. Le particelle subatomiche Il numero di massa e il numero atomico Gli isotopi La massa atomica di un elemento e la massa molecolare La mole : unità di misura della quantità della sostanza La massa molare La concentrazione molare di una soluzione Nozioni sui legami chimici Definizione di valenza e numero di ossidazione. Classificazione e nomenclatura dei composti chimici. Distinguere le sostanze pure, identificarne le proprietà estensive e intensive. Utilizzare le unità di base del SI e quelle derivate. Eseguire calcoli utilizzando i concetti di densità, energia, temperatura. Descrivere semplici fenomeni incontrati in natura relativi a trasformazioni fisiche: identificare gli stati fisici della materia; costruire, leggere e interpretare i grafici sui passaggi di stato. Descrivere i vari tipi di sistema e in base alle loro caratteristiche identificarne: la complessità e il metodo migliore per la separazione dei componenti Conoscere e classificare le principali particelle presenti in un atomo Comprendere e distinguere il concetto di numero atomico da quello di numero di massa Calcolare la massa atomica di un elemento partendo dalle masse dei suoi isotopi e dalla loro abbondanza percentuale Calcolare la massa molecolare di un composto. Utilizzare la mole come unità di misura della quantità di sostanza Applicare il concetto di massa molare, il valore della costante del numero di Avogadro nella soluzione di semplici esercizi Preparare semplici soluzioni di concentrazioni molari note. Distinguere un legame ionico da uno covalente. Rappresentare la struttura di Lewis di una molecola. Assegnare il numero di ossidazione a un elemento in un composto. Scrivere la formula di un composto conoscendo il suo nome e viceversa. Utilizzare le competenze acquisite per descrivere fenomeni fisici incontrati quotidianamente. Risoluzione di problemi relativi alle grandezze. Utilizzare il modello cinetico molecolare per interpretare le trasformazioni fisiche e chimiche. Usare la mole come ponte fra il mondo macroscopico delle sostanze e il mondo microscopico di atomi, molecole e ioni. Descrivere la struttura elettronica a livelli di energia dell atomo. Risoluzione di problemi. Utilizzare le regole di nomenclatura IUPAC Descrivere la struttura di un composto.

3 Modulo CONOSCENZE COMPETENZE ABILITÀ 4 Le reazioni chimiche: bilanciamento e energia Classificazione delle reazioni chimiche Bilanciamento delle principali reazioni Definizione di valenza e numero di ossidazione. Classificazione e nomenclatura dei composti chimici. Scambio di energia nelle trasformazioni chimiche: trasformazioni esotermiche ed endotermiche. Nozioni di entalpia, entropia e energia libera. La velocità delle reazioni chimiche: teoria delle collisioni e definizione dei fattori che la influenzano Classificare i vari tipi di reazioni. Scrivere e bilanciare una reazione chimica. Eseguire semplici calcoli stechiometrici. Distinguere reazioni esotermiche e endotermiche. Mettere in relazione la variazione di energia libera con la spontaneità di una reazione. Mettere in relazione la velocità della reazione con i fattori che la influenzano Bilanciare le principali reazioni. Valutare la spontaneità di una reazione in base alle condizioni in cui si opera e descriverne l andamento. 5 Reazioni acido-base e reazioni di ossidoriduzione Definizione di equilibrio chimico, acido e base Definizione di ph Reazioni di ossidoriduzione: riconoscimento e bilanciamento Identificare una situazione di equilibrio chimico e eseguire semplici calcoli per l applicazione della costante di equilibrio. Spiegare la forza di acidi e basi, valutare l acidità o la basicità di una soluzione sulla base del ph Riconoscere le reazioni di ossido-riduzione, identificare l agente ossidante e riducente e bilanciarle Risoluzione di problemi relativi all equilibrio chimico e al ph. Bilanciamento delle reazioni di ossidoriduzione

4 MODALITÀ DI LAVORO Lezione frontale Lezione con esperti Lezione multimediale Lezione pratica Problem solving Metodo induttivo Lavoro di gruppo Discussione guidata Simulazione Esercitazione Studio individuale Visite didattiche Viaggi d istruzione STRUMENTI DI LAVORO Manuale Laboratorio multimediale Laboratorio linguistico Lavagna L.I.M. Registratore Appunti Fotocopie Carte geografiche Video Palestra STRUMENTI DI VERIFICA Colloquio Interrogazione breve Risposte dal posto Prova in laboratorio Prova pratica Prova strutturata Prova semistrutturata Relazione Esercizi Compito scritto Compito assegnato a casa Simulazioni Barrare le caselle Barrare le caselle Barrare le caselle VERIFICHE 1º QUADRIMESTRE: Orali ( o scritte con validità orale) nº 2 VERIFICHE 2º QUADRIMESTRE: Orali ( o scritte con validità orale) nº 2

5 OBIETTIVI GENERALI MINIMI DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DELL ANNO SCOLASTICO: Osservare e descrivere i fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema Analizzare qualitativamente i fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza CRITERI DI VALUTAZIONE Le verifiche scritte, pratiche ed orali saranno valutate secondo i criteri deliberati dal Collegio dei Docenti e contenuti nel POF del corrente anno scolastico. Tutte le verifiche scritte saranno corredate da una griglia di valutazione.

6 PROGRAMMAZIONE PLURIDISCIPLINARE DISCIPLINE COINVOLTE N. ORE PREVISTE OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE CONTENUTI NOTE Milano, IL COORDINATORE