Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Documenti analoghi
Figura 47: i ponti termici possono essere causati da discontinuità dei materiali o da discontinuità geometriche.

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Le soluzioni ISOVER per l'adeguamento alla nuova normativa

Fisica Tecnica Ambientale

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

N.P. A8.070.b Noli e trasporti % del costo dei materiali 0,030 x 6,80 = 0,20

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI. 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

La cinetica chimica studia: 1) la velocità con cui avviene una reazione chimica e i fattori da cui dipende la velocità.

Problema Q & SOLUZIONE

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

a a a a a a a-- REGOLAMENTO D GRADUAZONE DEGU NCARKH DllRftGENZAU Aree veterinaria sanitaria, profession&e, tecnica ed amministrathia

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

In realtà la T(x) è differente non essendo il flusso monodimensionale (figura 4.3).

Università Iuav di Venezia. Involucro per edifici ad elevate prestazioni energetiche: correzione e isolamento dei ponti termici

Seminario su Involucri opachi e trasparenti degli edifici: analisi e soluzioni per l eliminazione dei ponti Termici

Equazioni. Definizioni e concetti generali. Incognita: Lettera (di solito X) alla quale e possibile sostituire dei valori numerici

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

VENTOSE PIATTE Ø mm

FASCICOLO TECNICO PRESTAZIONI ENERGETICHE SOLAI

Daniela Tondini

, somma delle resistenze termiche parziali relative ai diversi strati di cui questa è composta:

ESERCIZIO 1. Fig. 1. Si ricava a = m = 14.6 mm. Ricalcolando per a/w= 14.6/50= 0.29, si ottiene Procedendo, si ricava:

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

STATO TENSIONALE IN SITO

Oggetto dell'attestato

EN ) NA)

4 π. dm 28 s. m s M T. dm dt. Esercizio B2.1 Analisi del processo di fonderia SOLUZIONE

ESEMPIO DI CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

Diagrammi N, T, N analitici

Problemi 24/11/ ) = n=

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

APPLICAZIONI DEI CALCOLI DI EQUILIBRIO A SISTEMI COMPLESSI

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

Tutorato di analisi 1

Cenni di meccanica della frattura. Intagli e meccanica della frattura

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Da = S f + t pr * (V/3.6) t pr = * V

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

Il calcolo letterale

Superfici di Riferimento (1/4)

Il calcolo letterale

Sorgenti di campo magnetico. Esempio 1. Soluzione 1. Campo magnetico generato da un lungo filo rettilineo percorso da corrente

Verifica di Fisica 04/12/2014 Argomenti trattati durante il corso:

1 COSTI UNITARI PER TIPOLOGIA DI IMPIANTO

I cicli di condizionamento e le portate di aria da immettere in ambiente

Teorema fondamentale del calcolo integrale

COMUNE DI DIANO D'ALBA Provincia di Cuneo BANDO TRIENNALE EDILIZIA SCOLASTICA - MUTUI PROGETTO ESECUTIVO

TRASMITTANZA E PONTI TERMICI: LE DISPERSIONI ATTRAVERSO L INVOLUCRO EDILZIO

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

Wall /gradini a sbalzo in kit

NOR ORMA. con isolante battentato MURATURE PORTANTI NORMA PER TUTTE LE ZONE CLIMATICHE

Calcolare l area di una regione piana

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

Calcolo integrale in due e più variabili

APPROFONDIMENTI SULLA LEGGE Capitolo 7

2. Teoremi per eseguire operazioni con i limiti in forma determinata

16 Stadio amplificatore a transistore

Esercizi su spazi ed operatori lineari

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1)

Candidato: Matricola: Sede locale: Per la Commissione 1B 2B 3B Parte A Parte B Totale

OPTOELETTRONICA E FOTONICA Prova scritta del 7 luglio 2009

PARTE PRIMA Adempimenti D.Lgs. 192/05

RAPPORTO DI PROVA T

RAPPORTO DI PROVA T

Regime permanente e transitorio

Università del Sannio

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

DI OFFERTA FORMATIVA:

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

RAPPORTO DI PROVA T

Cambiamenti climatici e malattie delle piante

RAPPORTO DI PROVA T

Integrale di Riemann

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

RAPPORTO DI PROVA T

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

Comune di Narzole RELAZIONE TECNICA. Provincia di Cuneo. Calcolo del flusso e della trasmittanza lineica di ponti termici

RAPPORTO DI PROVA T

Transcript:

IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1

I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti termici sono, in generle, zone di limitte dimensioni dove si verificno vrizioni di form e disomogeneità di mterile che provocno incrementi dei vlori dei flussi termici e vrizioni delle temperture superficili interne. Ciò vviene, generlmente in corrispondenz dell giunzione degli elementi strutturli, dove c è l interruzione del mterile isolnte, e comport un concentrzione di flusso termico che dà luogo, oltre ll dispersione termic, l rffreddmento delle zone vicine l ponte termico, con fenomeni di condens e formzioni di muffe. Di conseguenz, in corrispondenz dei ponti termici si verific un umento dell quntità di clore dispers ttrverso le preti rispetto quell clcolt con l : Q = K ( ) T i T e dove : K = trsmittnz dell prete (W/m 2 K ) = superficie dell prete (m 2 ) T i = tempertur intern ( C ) T e = tempertur estern ( C ) 2

I ponti termici si suddividono in genere in: ponti termici di struttur ponti termici di form Corso di Componenti e Impinti termotecnici I ponti termici PT di struttur l presenz di elementi eterogenei di mggior conduttività perturb il prllelismo delle isoterme e increment il flusso termico locle: 3

I ponti termici si suddividono in genere in: ponti termici di struttur ponti termici di form Corso di Componenti e Impinti termotecnici I ponti termici PT di form l presenz di spigoli nell'involucro provoc ddensmenti locli delle isoterme e increment il flusso termico locle. Inoltre, l presenz di superfici tempertur più bss provoc l diminuzione del comfort mbientle cus dell'bbssmento dell tempertur opernte che ne è il prmetro indictivo. 4

PT tipologie PT clcolo I tipi più ricorrenti di ponti termici sono: pilstri inseriti in un prete pin continu mzzette, dvnzli, velette di porte e finestre le intersezioni di due preti esterne verticli le intersezioni di un prete estern con l copertur le intersezioni di preti esterne con preti o soli interni. I metodi di clcolo più diffusi per l determinzione di Q pt prtono dl presupposto che i ponti termici sino delle nomlie distribuite linermente e, quindi, l potenz dispers può essere clcolt con l seguente relzione: Q pt =ψ L ( t t ) i e dove Ψ è un coefficiente di trsmittnz linere [W/m C] crtteristico di quel ponte termico, mentre L è l lunghezz stess del ponte termico. Il coefficiente linere Ψ è, per i diversi csi strutturli, clcolto secondo qunto riportto nell norm UNI 7357 FA 3. V ricordto che nell vlutzione dei ponti termici di un edificio, uno stesso ponte termico può influire su più di un superficie disperdente verso l'esterno, e quindi dovrà essere vlutto per ciscun struttur disperdente sull qule esso h influenz. 5

PT clcolo Ad esempio il ponte termico in figur determinto d un solio interpino che si inserisce nell murtur di tmponmento estern, dovrà essere vlutto un volt nel clcolo reltivo l tmponmento inferiore e un'ltr volt per quello superiore. Lo stesso vle per gli spigoli, pilstri e trmezzi. Di seguito vengono forniti dei vlori delle trsmittnze termiche lineri per i tipi più ricorrenti di ponti termici, dettti dll'esperienz e ricvti d tbelle di normtive europee. Ogni tbell riport il tipo di ponte termico, con le misure degli eventuli spessori espressi in cm, l trsmittnz delle preti in W/m 2 K e ovvimente quell linere di ponte termico. 6

Unione tr due preti esterne Copertur isolt - muro esterno non isolto 1 spess. Muro spessore dell copertur 1 (cm) (cm) 15 17.5 20 22.5 25 27.5 30 20 24 0.19 0.22 0.25 0.28 0.31 0.34 0.36 25 29 0.18 0.21 0.24 0.26 0.29 0.32 0.34 30 34 0.17 0.20 0.22 0.25 0.27 0.30 0.32 35 40 0.16 0.19 0.21 0.24 0.26 0.28 0.30 7

TEP 3 - Clcolo dei Ponti Termici In questo psso dell procedur bisogn ndre individure i possibili ponti termici presenti nel progetto edilizio in esme. Un volt determinti le tipologie di ponte termico ndrnno clcolti i vlori dell trsmittnz termic linere in funzione delle informzioni geometriche e fisiche del ponte termico. Di seguito riportimo le tipologie di ponte termico che sono stte individute nell edificio in esme, con l indiczione delle trsmittnze lineri (o coefficienti lineri) trtte dl foglio ggiuntivo FA-3 ll norm UNI 7357. i f presente inoltre che sono presi in considerzione solo i ponti termici tr l zon riscldt e l mbiente esterno, mentre sono ritenuti trscurbili quelli reltivi ll zon non riscldt Muro esterno d isolmento riprtito - solio in cls isolto esternmente con isolmento non interrotto 1 Angolo tr due muri uguli con isolmento riprtito K Giunto tr prete e serrmento errmento filo interno del muro perimetrle K EZIONE VERTICALE K 2 8

P.T. 1 - Muro esterno d isolmento riprtito - solio in cls isolto esternmente con isolmento non interrotto 1 Dl nostro esempio bbimo che: lo spessore del muro (2) è di 29 cm mentre lo spessore del solio è di 20 cm per cui dll tbell ottenimo che Ψ è 0,19 W/m K 2 spess. Muro spessore del solio 1 (cm) 2 (cm) 15 17.5 20 22.5 25 27.5 30 20 24 0.16 0.19 0.21 0.24 0.27 0.29 0.32 25 29 0.15 0.17 0.19 0.22 0.24 0.26 0.29 30 34 0.13 0.15 0.18 0.20 0.22 0.24 0.27 35 40 0.12 0.14 0.16 0.18 0.20 0.22 0.25 9

P.T. 2 - Angolo tr due muri uguli con isolmento riprtito K Dl nostro esempio bbimo che: lo spessore del muro è di 29 cm e l su trsmittnz è di 0,89 W/m 2 K per cui dll tbell ottenimo che Ψ è 0,06 W/m K K spess. Muro (cm) 0.40 0.60 0.65 0.85 Trsmittnz del muro K (W/m 2 K) 0.90 1.15 1.40 1.10 1.35 1.60 1.65 1.85 1.90 2.10 20 24 0.02 0.03 0.05 0.06 0.07 0.08 0.09 25 29 0.03 0.04 0.06 0.07 0.08 0.10 0.11 30 34 0.03 0.05 0.07 0.08 0.10 0.11 0.13 35 39 0.04 0.06 0.08 0.09 0.11 0.13 0.15 10

P.T. 3 - Giunto tr prete e serrmento errmento filo interno del muro perimetrle K EZIONE VERTICALE Dl nostro esempio bbimo che: lo spessore del muro è di 29 cm e l su trsmittnz è di 0,89 W/m 2 K per cui dll tbell ottenimo che Ψ è 0,19 W/m K spess. muro (cm) 0.40 0.60 0.65 0.85 trsmittnz del muro K (W/m 2 K) 0.90 1.15 1.40 1.10 1.35 1.60 1.65 1.85 1.90 2.10 20 24 0.10 0.13 0.15 0.17 0.18 0.19 0.20 25 29 0.13 0.16 0.19 0.20 0.22 0.23 0.24 30 34 0.15 0.19 0.22 0.24 0.26 0.28 0.29 35 40 0.17 0.22 0.25 0.28 0.30 0.32 0.33 11

TEP 4 - Clcolo dell Potenz Disperdente (PT) Il clcolo del vlore dell potenz termic disperdente per trsmissione ttrverso i ponti termici si effettu ttrverso l seguente relzione: Φ p tr, p = ψ i i= 1 L i t i PONTI TERMICI Nome PT L [m] Ψ [W/mK ] t Ftt. corr Φ [W] PT1 70,000 x 0,1800 x 22 x 1,00 = 277,20 PT2 70,800 x 0,0600 x 22 x 1,00 = 93,46 PT3 76,200 x 0,1900 x 22 x 1,00 = 318,52 Totle 689,17 TEP 5 - Clcolo dell Potenz Disperdente Totle A questo punto possimo clcolre l potenz termic disperdente totle per trsmissione ttrverso l involucro edilizio ed i ponti termici: POTENZA DIPERA Φ [W] TRAMIIONE 9.839,06 PONTI TERMICI 689,17 TOTALE 10.528,23 12

TEP 6 - Clcolo del C d Il clcolo del coefficiente di dispersione volumico (C d ) si effettu, vendo clcolto il volume netto dell edificio (827,47 m 3 ), con l seguente relzione: C d Φtr = V t 10.528,23 3 C d = = 0,5783 W / m K 827,47 22 TEP 7 - Procedur di verific del coefficiente volumico di dispersione termic C d Dl DM 30/7/86 ci ndimo determinre i vlori mssimi dei coefficienti di dispersione termic mmissibile (C d limite ) e li riportimo nell seguente tbell : Cd limite cogente A B B C C D D E E F /V 600 601 900 901 1400 1401 2100 2101 3000 > 3000 0,2 0,49 0,49 0,46 0,46 0,42 0,42 0,34 0,34 0,30 0,30 0,9 1,16 1,16 1,08 1,08 0,95 0,95 0,78 0,78 0,73 0,73 13

TEP 7 - Procedur di verific del coefficiente volumico di dispersione termic C d Per l edificio in esme bbimo che: Loclità: Rom t: 22 C Zon Climtic: D V (lordo): 827,47m 3 GG: 1.415; : 666,75 Dll tbell riportt per GG = 1.415, interpolndo linermente si h: Per /V 0,2 m -1 si h: 1.415 1.401 0,2 = 0,42 0,42 0,34 = 0,4183 2.100 1.401 Per /V 0,9 m-1 si h: Per /V = 0,8058 m-1 si h: C d lim V = 666,75 827,47 m = 0,8058 m ( ) W m K 3 C d lim / 1.415 1.401 2.100 1.401 ( 0,95 0,78) 0,9465 W m K 3 C d lim 0,9 = 0,95 = / 0,9 / V 0,9 0,2 ( C C ) = = Cd lim 0,9 d lim 0,9 d lim 0,2 0,9 0,8050 = 0,9465 = 0,9 0,2 ( 0,9465 0,4183) 0,875 W m K 3 C d lim / 2 3 14

TEP 7 - Procedur di verific del coefficiente volumico di Rissumendo bbimo clcolto: dispersione termic C d Cd=0,5783 Cdlim=0,875 UNI 10355 MURATURE E OLAI UNI 10351 MAT COTRUZIONE Cd<Cdlim DM 30/7/86 UNI 10345 TRUT TRAPARENTI UNI 10346 PAVIMENTO VERIFICATO /V, GG, Cdlim UNI 7357 Involucro edilizio A, K, t Cdlim Cd OK I Cd<Cdlim NO Progetto 15