L asma bronchiale In Pediatria

Documenti analoghi
VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

CASO CLINICO ANAMNESI

Il Bambino con dispnea. Dr Leo Venturelli Pediatra di famiglia Bergamo

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

ATTACCO ACUTO DI ASMA

L Asma visto da Michele e da Pasquale AGADIR 6/ 7/ 2006

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI

Farmaci dell apparato respiratorio

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

CASO CLINICO. La storia di Claudia

La terapia dell Asma Bronchiale: Classificazione di gravità ed obiettivi di trattamento

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

ASMA GRAVE IN P.S. L asma L asma acuto grave come emergenza in PS è molto frequente in età pediatrica L asma L asma acuto è causa di un alto numero di

Quali cortisonici inalatori stiamo usando? Giovanni Cerimoniale

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

Linee Guida del Trattamento dell Asma in Pronto Soccorso. Luciana Indinnimeo Dipartimento di Pediatria e NPI

ASMA e ANAFILASSI. Caso clinico 1

Asma bronchiale

Protocollo Management asma acuto in Pronto Soccorso Management asma acuto in Pronto Soccorso

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

Il Bambino con dispnea

Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT.

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

La gestione della crisi asmatica acuta Chi, dove e quando La corretta gestione richiede stretta collaborazione e percorsi terapeutici adeguati, a

Caso clinico. F. Boni

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

ASMA BRONCHIALE. 1. Premessa

Allegato II. Conclusioni scientifiche e motivazioni della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Decreto del Commissario ad acta

Asma. Dott. Lorenzo Tartagni. Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Infermieristica Pediatria generale e specialistica

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

La terapia aerosolica: come, quando e perchè. Angelo Milazzo SIPPS SICILIA

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

BPCO. 1. Patologia sottostimata rispetto all'impatto epidemiologico. 1. Numerose diagnosi non corrette e di conseguenza terapie inappropriate.

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

LINEE GUIDA SIP GESTIONE DELL ATTACCO ACUTO DI ASMA IN ETA PEDIATRICA

L Asma visto da Michele e da Pasquale AGADIR 6/ 7/ 2006

FIMP Rete allergologica

± Capacità di parola. Frasi. Pallore. Agitazione. Confusione Sopore Wheezing Fine espirazione. Assente Muscoli accessori.

La terapia dell asma nel bambino. Dott.ssa K. Primon Pediatra di Famiglia Imperia

SEREVENT diskus o inal. ALIFLUS Indicazioni terapeutiche Bronco Pneumopatia Cr. Ostruttiva (BPCO)

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio

CASO CLINICO. Lorenzo Mariniello

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze

ANALISI SULLE PRESCRIZIONI DI FARMACI PER L APPARATO RESPIRATORIO

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

PROGETTO MONDIALE ASMA PROGETTO PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELL'ASMA NEL MONDO: RAPPORTO DEL GRUPPO Di LAVORO NHLBI/WHO

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

Modulo 7. L importanza della corretta terapia inalatoria dell asma allergico

Asma in Montagna. Pollini, dipende da stagione, altitudine e latitudine Acari polvere: ridotti per la ridotta umidità

1 Congresso Nazionale dei Medici di Bordo della Marina Mercantile : Dottore, ho l asma? Marco Bonavia Pneumologia Ospedale La Colletta ASL3-Genovese

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

Francesco Angerilli MMG

Carmen Vitali Responsabile U.O. Area Farmaco e PMC AV1 Fano. Palmieri Giorgia Specializzanda SSFO Camerino

Saper riconoscere e trattare

Crisi d asma acuto e Soccorso Sanitario Territoriale

tosse. Tali episodi si presentano generalmente "a crisi" lasciando periodi di relativo benessere fra una crisi e l'altra.

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

Dott. Patrizio Soverina Responsabile Nazionale Area Cronicità SIMG COMEGEN 19 OTTOBRE 2017

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Università degli Studi di Perugia Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni

Terapia della RAO. Atropina. belladonna, sodio nitroprussiato oppioidi. sodio nitroprussiato. Introduzione. Introduzione. Precursore Ossido di azoto

Patologie Pediatriche Croniche

U.O. FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA AZIENDA SANITARIA DI FIRENZE P.PALAGI

L asma bronchiale Paolo Pretto

L Appropriatezza Prescrittiva dei Farmaci per le Patologie Respiratorie. Dott.ssa Simona Serao Creazzola

Prova di broncoreversibilità & prova alla metacolina

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

BPCO i punti essenziali

Artrite Idiopatica Giovanile

Linee guida terapeutiche nelle cure primarie: adattamento delle linee guida alla Medicina Generale. Legnago 11 maggio 2011 Dott.

Trattamento della BPCO: LAMA- LAMA/LABA-ICS/LABA quando e perchè

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

Pag. 1 FARMACI DEL SISTEMA RESPIRATORIO

IX INCONTRO DEL CLUB DELL OMOTOSSICOLOGIA Sorrento febbraio 2004 RINITE ALLERGICA STAGIONALE

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO

Dott.ssa Francesca Puccetti U.O Pronto Soccorso-Medicina d Urgenza Tossicologia clinica Ospedale Maggiore Bologna

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) L asma bronchiale In Pediatria Clinica Pediatrica, Università di Chieti

Definizione Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da: iperreattività bronchiale ostruzione bronchiale più o meno accessionale, reversibile spontaneamente o dopo terapia accelerato declino della funzionalità respiratoria Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

Asma in Pediatria Assenteismo scolastico Disturbi del sonno ( rendimento scolastico) Ripercussioni sulla dinamica familiare Importante consumo di farmaci (steroidi, beta 2 -stimolanti, xantinici, cromoni) Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

Epidemiologia 300 milioni di persone al mondo Più frequente nelle zone urbane Prevalenza in crescita Considerevole spesa sanitaria: costo medio in Italia 741 /anno per bambino asmatico Perdita di altre attività: 21% Visite dal dottore: 5% Esami di laboratorio: 8% Farmaci: 20% Perdita di giornate lavorative: 36% Pronto Soccorso: 2% Ricoveri in ospedale: 8% Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

Eziologia MULTIFATTORIALE FATTORI INDIVIDUALI MAGGIORI - Predisposizione genetica - Atopia MINORI - Sesso (M>F in età pediatrica) - Etnia - Obesità Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

Classificazione ASMA ATOPICO o ESTRINSECO ASMA NON ATOPICO o INTRINSECO o ASMA DA SFORZO (EIA): iperreattività bronchiale evidenziata dall esercizio fisico (nel bambino anche il pianto)

Patogenesi PAZIENTE SANO Muscolatura liscia bronchiale normale Tonaca mucosa normale Normale quantità di muco PAZIENTE ASMATICO Contrazione della muscolatura liscia bronchiale Edema della mucosa Ipersecrezio ne di muco 23/08/13

Attacco acuto di asma I SINTOMI CLINICI SI CORRELANO POCO CON LA GRAVITÀ DELL OSTRUZIONE, PERTANTO È NECESSARIO INTEGRARLI CON VALUTAZIONI OGGETTIVE SATURIMETRIA: rapida ed affidabile, utile per classificare la gravità e per fornire informazioni sulla risposta al trattamento. L eventuale ossigenoterapia viene calibrata sulla pulsossimetria: iniziare ossigenoterapia quando SatO 2 <92% EGA: nei soggetti con asma grave o con SatO2<92%; da ripetere finché il miglioramento clinico non è evidente. SPIROMETRIA: bronchiale. valutazione semplice e oggettiva della gravità dell ostruzione RX TORACE: solitamente non necessaria, normale nella maggioranza degli attacchi asmatici. Da effettuare nel sospetto di complicanze (pnx, pneumomediastino, addensamento parenchimale) o mancata risposta terapeutica. 23/08/13

Attacco acuto di asma I SINTOMI CLINICI SI CORRELANO POCO CON LA GRAVITÀ DELL OSTRUZIONE, PERTANTO È NECESSARIO INTEGRARLI CON VALUTAZIONI OGGETTIVE SEGNI LIEVE MODERATO GRAVE ARRESTO RESPIRATORIO IMMINENTE FEV 1 (% del predetto o del best personale) Corrisponde ad >80% 60-80% <60% una PaO2 <60 Non eseguibile mmhg INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA SatO 2 (in aria) >95% 92-95% <92% <90% PaCO 2 (mmhg) <38 38-42 >42 >42 Linee guida SIP 2008

Attacco lieve SALBUTAMOLO (ripetibile ogni 20 min, max 3 volte nella prima ora) Nebulizzazione (Broncovaleas) : 0.15 mg/kg/dose, 1 gtt= 0.25 mg ½ gtt/kg, max 20 gtt Spray predosato con distanziatore (Ventolin, Broncovaleas) : 2-4 puffs (200-400mcg) SEGNI ATTACCO LIEVE RISPOSTA SODDISFACENTE E STABILE PER UN ORA Ricovero non necessario Continuare salbutamolo ogni 4-6 h, poi con frequenza minore per 7 gg Per pz in trattamento con steroidi inalatori (CSI), continuare ad utilizzarli alle dosi abituali Linee guida SIP 2008 Capacità di parola Discorsi RISPOSTA INSODDISFACENTE O RICADUTA Frequenza respiratoria NELLA PRIMA Normale ORA Colorito Ripetere salbutamolo (ogni 20 min per 3 dosi) Wheezing + STEROIDE PER Fine OS espiratorio (CSO) Se migliora: continua salbutamolo + CSO Normale Uso muscoli accessori Assente Frequenza cardiaca FEV 1 (% del predetto o del best personale) Normale Se non >80% migliora: trattare come attacco moderato SatO 2 (in aria) >95% PaCO 2 (mmhg) <38

Attacco moderato SALBUTAMOLO + IPRATROPIO + STEROIDE per os Ipratropio bromuro (Atem) Nebulizzazione: ½ fl (250 mcg) fino a 4 anni, 1 fl (500 mcg) dopo i 4 aa Spray predosato: 4-8 puffs (80-160 mcg) SEGNI LIEVE MODERATO CSO Capacità di parola Discorsi Frasi Prednisone (Deltacortene) 1-2mg/kg/die (max 40mg/dose) in 1-2 sommin [cpr 5 e 25 mg] Betametasone (Bentelan) 0.1-0.2mg/kg/die (max 4mg/dose) in 1-2 sommin [cpr 0.5-1mg] RISPOSTA SODDISFACENTE E STABILE PER UN ORA Ridurre progressivamente la frequenza di somministrazione di salbutamolo + ipratropio Continuare solo salbutamolo e CSO 23/08/13 Linee guida SIP 2008 Frequenza respiratoria RISPOSTA INSODDISFACENTE O RICADUTA NELLA PRIMA ORA Ricovero Ripetere salbutamolo Assente + ipratropio Moderato (ogni 20 min per 3 dosi) Continuare Normale CSO Aumentata Somministrare O 2 Se migliora: ridurre in base alla risposta clinica Normale Aumentata Colorito Normale Pallore Wheezing Fine espiratorio Espiratorio Uso muscoli accessori Frequenza cardiaca FEV 1 (% del predetto o del best personale) >80% 60-80% Se non migliora: trattare come attacco grave SatO 2 (in aria) >95% 92-95% PaCO 2 (mmhg) <38 38-42

Attacco grave RISPOSTA SODDISFACENTE E STABILE PER UN ORA Ridurre la frequenza di somministrazione di salbutamolo + ipratropio Continuare CSO e O 2 se SatO 2 <95% SALBUTAMOLO + IPRATROPIO CSO SEGNI O 2 RICOVERO LIEVE MODERATO GRAVE Capacità di parola Frequenza respiratoria Discorsi Frasi Poche parole RISPOSTA INSODDISFACENTE O RICADUTA NELLA PRIMA ORA Normale Aumentata Aumentata Colorito Normale Pallore Pallore/cianosi Wheezing Uso muscoli accessori Frequenza cardiaca FEV 1 (% del predetto o del best personale) Ripetere Fine salbutamolo Espiratorio + ipratropio (ogni 20 min per 3 dosi) espiratorio Continuare CSO e O 2 Se non migliora, considerare: - aminofillina - salbutamolo EV - ricovero in TIP Espiro/inspirio Assente Moderato Marcato Normale Aumentata Aumentata >80% 60-80% <60% SatO 2 (in aria) >95% 92-95% <92% Linee guida SIP 2008 PaCO 2 (mmhg) <38 38-42 >42

STEP-UP O STEP-DOWN AL FOLLOW-UP OGNI 3 MESI Classificazione di gravità prima di iniziare la terapia SINTOMI SINTOMI NOTTURNI FEV 1 o PEF STEP 1 INTERMITTENTE <1 v /sett <2 v /mese FEV 1 > 80% predetto Variabilità PEF <20% STEP 2 LIEVE PERSISTENTE >1 v /settimana, ma < 1v /giorno >2 v al mese FEV 1 >80% predetto Variabilità PEF >30% STEP 3 MODERATO PERSISTENTE Attacchi quotidiani che limitano l attività >1 volta / settimana FEV 1 60-80% predetto Variabilità PEF >30% STEP 4 GRAVE PERSISTENTE Continui Attività fisica limitata Frequenti FEV 1 <60% predetto Variabilità PEF >30% *La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità.

STEP 1 STEP 2 STEP 3 STEP 4 STEP 5 β2-agonisti a rapida insorgenza d azione al bisogno Asma cronico Terapia di fondo Scegliere uno Scegliere uno Aggiungere uno o più: CSI a bassa dose CSI a bassa dose + LABA Anti-leucotrieni CSI a dose medioalta CSI a bassa dose + anti-leucotrieni CSI a dose medioalta + LABA Anti-leucotrieni Teofillina ritardo Aggiungere uno o entrambi Steroidi orali Anti IgE CSI a bassa dose + teofillina ritardo β2-agonisti a rapida azione al bisogno Educazione all asma Controllo ambientale Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

CLASSE DI FARMACI Asma cronico Terapia di fondo FARMACI PIU' USATI IN ETA' PEDIATRICA Corticosteroidi per via inalatoria (CSI) Beta 2 -agonisti a lunga durata d azione (LABA) Antileucotrienici (LTRA) DOSAGGIO BECLOMETASONE DIPROPIONATO (Clenil o Prontinal, soluzione da nebulizzare; fl da 2 ml, 1 ml=400 ug)): 100-200 ug (dose bassa), 200-400 ug (dose intermedia), >400 ug (dose elevata). In genere 1ml + 2ml s.f. bid. FLUTICASONE DIPROPIONATO (Fluspiral spray 50-125-250): 100-200 ug (dose bassa), 200-400 ug (dose intermedia), >400 ug (dose elevata). In genere 100 ug bid (2 puffs di Fluspiral 50 spray con distanziatore) fino ai 4 aa; 50 ug bid (1 puff di Fluspiral 50 spray con distanziatore) dopo i 4 aa. FORMOTEROLO se > 6 aa: Spray predosato: 1-2 puffs bid. (1 puff=12 ug) o Erogatori a polvere secca: 1 inalazione bid (capsule polvere inalatoria da 12 ug). SALMETEROLO se > 4aa: Spray predosato: 2 puff bid. (1 puff=25ug) o Erogatori a polvere secca: 1 inalazione bid (capsule polvere inalatoria da 50 ug) MONTELUKAST 6 mesi-5 aa: Granulato bs 4 mg: 1 bs/die 6-14 aa: Cpr masticabili 5 mg: 1 cpr/die >14aa: Cpr 10 mg: 1 cpr/die. Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it

Terapia inalatoria NEBULIZZATORI SPRAY PREDOSATI Deposizione diretta del farmaco nelle vie aeree Minori dosi Rapidità d azione Minori reazioni avverse Progetto mondiale asma 2010.www.ginasma.it