Classificazione elettrocardiografica. sincope spontanea documentata mediante loop-recorder impiantabile RIASSUNTO. Introduzione.

Documenti analoghi
IL LOOP RECORDER IMPIANTABILE: NUOVE INDICAZIONI

Valore diagnostico aggiunto del Loop Recorder Impiantabile in pazienti con diagnosi iniziale di Transitoria Perdita di Coscienza non sincopale

Abstract Presentato al Congresso di TIGULLIO CARDIOLOGIA 2010

Indice. Prefazione (Giulio Masotti)... p. XVII

DEFINIZIONE. E una breve e transitoria perdita di coscienza associata a perdita del tono posturale

Indice. Prefazione (Giulio Masotti)... p. XVII

Casi clinici di sincope

R. Raddino, I. Bonadei, G. Caretta, M. Teli, D. Robba, F. Chieppa, L. Dei Cas

Studio internazionale sulla sincope ad eziologia non nota (ISSUE 2)

Tuttavia, nonostante queste considerazioni cliniche, l ECG del paziente non è affatto tranquillizzante.

Sincope e cadute negli anziani

Titolo :Loop recorder esterno ed impiantabile, come, quando e perchè Nome relatore I.P. Giarrusso Sergio

Blocchi atrioventricolari

Utilità dell OBI nella gestione del paziente con Sincope indefinita

LA SINCOPE: COS È? È un disturbo frequente? Quali sono le cause?

Il Monitoraggio Cardiaco Impiantabile: l esperienza di un Centro per lo Studio della Sincope nell anziano

L ECG nel paziente con sincope V. Guarnaccia

Diagnosi incerta dopo la valutazione iniziale

26/05/18. Gestione E Prognosi A Breve Termine Della Sincope Presso Il PS Di Udine

Test Cardiologici. Fabrizio Ammirati. GB Grassi ASL RM D

ARITMIE CARDIACHE. Prof. Carlo Guglielmini

L Aritmia atriale della signora Pina. Dr. Giovanni Chiarelli Dr. Gino Barral

Inquadramento epidemiologico e clinico della FA: integrazione ospedale territorio (farmacie)

Il Ruolo degli Infermieri e Tecnici nella

Vertigini di origine cardiovascolare Fabrizio Ammirati Direttore Dipartimento Medicina Direttore UOC Cardiologia

Sincope cardiaca: diagnosi e terapia. Maurizio Lunati MD. SC Elettrofisiologia Dipartimento Cardiologico A. De Gasperis AO Niguarda Cà Granda Milano

Ruolo ed autonomia dell infermiere specializzato nella gestione della telemedicina

ARITMIE 1_ DISORDINI DI FORMAZIONE DELL IMPULSO 2_ DISORDINI DI CONDUZIONE DELL IMPULSO

EMOCLINIC SYMPOSIUM Sulle sponde del Ticino Budano Carlo, MD Cardiologia Universitaria Molinette Dipartimento Cardiovascolare

LA TERAPIA DELLA SINCOPE NEUROMEDIATA GUIDATA DAL LOOP RECORDER IMPIANTABILE

HOTEL REGINA MARGHERITA 2 DICEMBRE 2017

ATLANTE. Diagnosi e Terapia del FLUTTER e della FIBRILLAZIONE ATRIALE. Editors. M. Gulizia S. Themistoclakis R. De Ponti

USE OF EVENT RECORDER IN A PEDIATRIC CARDIOLOGY UNIT

«MioCardio srl» «La gestione clinica delle aritmie cardiache attraverso la Telemedicina»

FIBRILLAZIONE ATRIALE

COCIS Aritmie cardiache e condizioni cliniche potenzialmente aritmogene

UN CASO DI ASISTOLIA ASISTOLIA. Dott. G. Castellana NOTTURNA REVERSIBILE. Sessione comunicazioni e case report Sabato 29 Ottobre

RITMO IDIOVENTRICOLARE RITMO IDIOVENTRICOLARE ACCELERATO ARITMIE VENTRICOLARI

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Documento di Consenso AIAC sulle Syncope Unit condiviso ed accettato dal Direttivo del GIMSI in data

ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL PAZIENTE CON SINCOPE DAL RICOVERO ALLA DIMISSIONE xxv GIORNATE CARDIOLOGICHE - TORINO 2013

Novità in tema di terapia. Attilio Del Rosso

Limitazioni tecnologiche

LA SINCOPE IN PEDIATRIA INQUADRAMENTO E CASI CLINICI

Approccio al paziente con fibrillazione atriale. Clinica Medica

ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG) L elettrocardiogramma è la registrazione, nel tempo, dell attività elettrica del cuore.

Capitolo 1 Principi generali Capitolo 2 La valutazione del paziente aritmico Capitolo 3 Eziologia generale delle aritmie

Il monitoraggio ECG prolungato

Impatto clinico ed economico della gestione della Syncope Unit dell Ospedale San Filippo Neri di Roma

i casi clinici che mi hanno lasciato perplesso

Il ruolo dei questionari specifici e delle tabelle di rischio alla valutazione iniziale

La terapia della sincope neuromediata guidata dal loop-recorder

I test della funzione parasimpatica Camilla Rocchi

Effetti della Foot Mechanical Stimulation sul movimento e sul profilo neurovegetativo cardiovascolare in pazienti affetti da malattia di Parkinson

Studio SUP 2 Guideline based pacing therapy for Reflex Syncope

LE ARITMIE IPOCINETICHE

Le tachicardie a QRS stretto. Attilio Del Rosso

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

La strategia diagnostica: stratificazione di rischio e i percorsi. Ivo Casagranda

MONITORAGGIO ECG E RICONOSCIMENTO RITMI

L Elettrocardiogramma : cosa esprime?

Scheda di progetto P

LA GESTIONE DELLA SINCOPE IN PRONTO SOCCORSO

SINCOPE: dalla diagnosi alla terapia. Dott. Fabio De Pascale Casa di Cura Citta di Aprilia 13 ottobre 2013

L uso del monitoraggio cardiaco impiantabile. Andrea Ungar

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Confermato. Conteggio battiti

DELIBERAZIONE N. 1874/2015 ADOTTATA IN DATA 03/12/2015 IL DIRETTORE GENERALE

XII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE 24 FEBBRAIO 2018 Hotel San Mauro- Casalnuovo di Napoli

Scompenso Cardiaco tra Ormoni e Clinica 5 Marzo 2010

PREVENZIONE DELLE MORTI IMPROVVISE NEL GIOVANE E NELLO SPORT. Sessione interattiva: ruolo dell elettrocardiografia nella diagnosi e prevenzione

49 Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Firenze, 3-7 novembre 2004

Sincopi di origine cardiaca: diagnosi e terapia. Maurizio Lunati MD

Int I e nt rpr r e pr ta t zione i T r T a r ccia i ECG

Ammirati. SINCOPE Identificazione dei pazienti a rischio

La refertazione del tracciato cardiotocografico

Numeroso F., Mossini G.L., Merli M.F., Mineo F., Cervellin G. U.O. Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

I Vantaggi di Faros.

Simone Cencetti U.O.C. Medicina d Urgenza. Ospedale Santa Maria Nuova SINCOPE

L attività meccanica atriale è inefficacie e viene a mancare il contributo atriale al riempimento ventricolare.

Imparare ad interpretare l ECG: la sincope cardiogena ed il rischio di morte improvvisa

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Il contributo dell ECG nella gestione dell urgenza- emergenza cardiologica. Flavia Dispensa UTIC ARNAS CIVICO Palermo

Comportamento del tempo d eiezione sistolico nella sincope vasovagale e suo possibile utilizzo in campo clinico

quali e in quali situazioni

CORSO DI ELETTROCARDIOGRAFIA CLINICA

RATE CONTROL vs RHYTHM CONTROL

SpiderFlash-t Principi di funzionamento

Come eseguire ed interpretare il massaggio del seno carotideo ed il tilt test

Strutture per la gestione della sincope *

Corso di elettrocardiografia essenziale

La cefalea in pediatria. Epidemiologia, classificazione. C. Cavestro SS Centro Cefalee, Alba (CN)

Effetti dell età e del trattamento farmacologico sulla ricorrenza di sincope in soggetti con sincope neuromediata.

PAZIENTE CON SINCOPE INSPIEGATA IN PRONTO SOCCORSO CASI CLINICI PER FAMILIARIZZARE CON LE LG

Peptidi natriuretici cerebrali: nuovi biomarkers per la diagnosi differenziale e la stratificazione di rischio della sincope

Monitoraggio con telemetrie

Transcript:

ARTICOLO ORIGINALE Classificazione elettrocardiografica della sincope spontanea documentata mediante looprecorder impiantabile Michele Brignole, 1 Paolo Donateo, 1 Roberto Maggi, 1 Angel Moya, 2 Carlo Menozzi, 3 Roberto Garcia-Civera, 4 Richard Sutton 5 G Ital Aritmol Cardiostim 2005;1:28-34 Dipartimenti di Cardiologia di: 1 Ospedali del Tigullio, Lavagna; 2 Hospital Vall d Hebron, Barcellona, Spagna; 3 Ospedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia; 4 Hospital Clinico Universitario, Valencia, Spagna; 5 Royal Brompton Hospital, London, Gran Bretagna RIASSUNTO I dati della letteratura dimostrano come il meccanismo della sincope spontanea documentata mediante loop-recorder impiantabile (LRI) sia estremamente eterogeneo, tanto che un ampia varietà di disturbi del ritmo viene registrata al momento della sincope. Pertanto sono state valutate e classificate tutte le registrazioni elettrocardiografiche del primo episodio sincopale dopo impianto di LRI nei pazienti con sincope inspiegata arruolati nello studio ISSUE (International Study on Syncope of Uncertain Etiology). Dei 198 pazienti arruolati, 57 hanno avuto una recidiva sincopale documentata mediante LRI. Le tracce elettrocardiografiche sono state classificate come riportato nella Tabella I. Parole chiave: sincope, loop-recorder impiantabile, aritmia. Introduzione Il gold standard nella valutazione della sincope è costituito dalla documentazione di ciò che accade durante un evento sincopale spontaneo. Per questo motivo è probabile che i loop-recorder impiantabili (LRI) diverranno sempre più importanti nella valutazione del paziente con sincope e il loro utilizzo diverrà routinario al posto di molte indagini convenzionali. I dati della letteratura mostrano come il meccanismo della sincope registrata con il loop-recorder impiantabile sia estremamente eterogeneo e, al momento della sincope, viene documentata un ampia varietà di disturbi del ritmo. Pertanto, la classificazione proposta si propone di raggruppare le osservazioni in pattern omogenei allo scopo di definire uno standard accettabile utile per studi futuri e nella pratica clinica. Metodi Sono state valutate e classificate tutte le registrazioni elettrocardiografiche del primo episodio sincopale documentato dopo impianto di LRI nello studio ISSUE (International Study on Syncope of Uncertain Etiology). 1-4 La classificazione è stata validata utilizzando i gruppi di pazienti consecutivi degli ospedali di Lavagna e Reggio Emilia. 5 28

Classificazione elettrocardiografica della sincope spontanea TABELLA I Classificazione ISSUE della sincope documentata mediante LRI Tipo 1, Asistolia: pausa RR 3 secondi Tipo 1A, arresto sinusale: Progressiva bradicardia sinusale o iniziale tachicardia sinusale seguita da progressiva bradicardia sinusale fino all arresto sinusale Tipo 1B, bradicardia sinusale seguita da blocco AV Progressiva bradicardia sinusale seguita da blocco AV (e pausa/e ventricolare/i) con concomitante riduzione della frequenza cardiaca Tipo 1C, blocco AV Insorgenza improvvisa di blocco AV (e pausa/e ventricolare/i) con concomitante riduzione della frequenza cardiaca Tipo 2, Bradicardia: riduzione della frequenza cardiaca >30% o <40 bpm per >10 secondi Tipo 2A, riduzione della frequenza cardiaca >30% Tipo 2B, frequenza cardiaca <40 bpm per >10 secondi. Tipo 3, Nessuna o minime variazioni del ritmo: variazioni della frequenza cardiaca <30% e frequenza cardiaca >40 bpm Tipo 3A, non variazioni o variazioni <10% della frequenza cardiaca Tipo 3B, incremento della frequenza cardiaca >10%, ma <30% e <120 bpm; o riduzione >10%, ma <30% e >40 bpm Tipo 4, Tachicardia: incremento della frequenza cardiaca >30% o >120 bpm Tipo 4A, tachicardia sinusale progressiva Tipo 4B, fibrillazione atriale Tipo 4C, tachicardia sopraventricolare (eccetto la tachicardia sinusale) Tipo 4D, tachicardia ventricolare Classificazione Nello studio ISSUE, 1-4 57 dei 198 pazienti arruolati affetti da sincope inspiegata hanno avuto una recidiva sincopale documentata mediante LRI. Le tracce elettrocardiografiche sono state classificate come riportato nella Tabella I. Il tipo 1 (asistolia) è stato il riscontro più frequente, avvenuto nel 63% dei pazienti; il tipo 2 (bradicardia) è avvenuto nel 5% dei pazienti; il tipo 3 (minime o assenti variazioni del ritmo) nel 18% dei pazienti e il tipo 4 (tachicardia) nel 14% dei pazienti. Nella coorte di validazione, 5 52 dei 103 pazienti hanno avuto una recidiva di sincope documentata mediante LRI. I tipi 1, 2, 3 e 4 sono stati osservati rispettivamente nel 48%, 8%, 27% e 17% dei pazienti (p = 0,6 vs dati ISSUE, non significativo). Discussione Con il LRI si ottiene la sola registrazione elettrocardiografica, mentre non viene fornita alcuna informazione relativa alla pressione arteriosa e ad altri fattori che sono coinvolti nel determinare la sincope. Malgrado questa limitazione, la classificazione ISSUE presenta molte implicazioni fisiopatologiche che sono utili per distinguere differenti tipi di sincope aritmica e che hanno potenziali differenti implicazioni diagnostiche, terapeutiche e prognostiche. Nei tipi 1A, 1B e 2 i riscontri di bradicardia sinusale progressiva, molto spesso seguita da asistolia ventricolare dovuta ad arresto sinusale, o progressiva tachicardia seguita da progressiva bradicardia e, eventualmente, asistolia ventricolare dovuta ad arresto sinusale suggeriscono che la sincope è probabilmente neuromediata. 29

FIGURA 1 Tipo 1A, arresto sinusale. Quadro A, Andamento della frequenza cardiaca durante 42 minuti di registrazione mediante LRI. Inizialmente, la frequenza cardiaca è stabile approssimativamente a 70 bpm; all inizio dell episodio la frequenza cardiaca sale a 100 bpm, quindi si riduce rapidamente a un valore molto basso. Quadro B, L elettrocardiogramma espanso al momento della sincope mostra molteplici e prolungate pause dovute ad arresto sinusale. Gli artefatti registrati durante la pausa di 8 e 19 secondi di asistolia riflettono probabilmente movimenti convulsivi del paziente. Il reperto di iniziale tachicardia sinusale, di progressiva bradicardia frequentemente seguita da arresto sinusale è considerato come altamente suggestivo di un meccanismo neuromediato. A 14 sec 6 sec FIGURA 2 Tipo 1B, bradicardia sinusale seguita da blocco AV. Progressiva bradicardia sinusale fino a <30 bpm seguita da blocco AV (e prolungate pause ventricolari) con concomitante bradicardia grave. L associazione di blocco AV e arresto sinusale suggerisce un meccanismo neuromediato. 1 sec 30

Classificazione elettrocardiografica della sincope spontanea FIGURA 3 Tipo 1C, blocco AV. Quadro A, Trend della frequenza cardiaca durante i 21 minuti di registrazione mediante LRI. Inizialmente, la frequenza cardiaca è stabile approssimativamente a 80 bpm e improvvisamente cade al momento della sincope. Quadro B, L ECG espanso mostra onde P bloccate con due pause di durata di 5 e 6 secondi. La frequenza sinusale aumenta durante blocco AV. Il rumore di fondo registrato durante la seconda pausa deriva probabilmente da movimenti convulsivi del paziente. L insorgenza improvvisa di blocco AV (e di pausa ventricolare) con concomitante incremento della frequenza sinusale è in opposizione al reperto delle Figure 1 e 2 e suggerisce un meccanismo differente, ovvero una malattia intrinseca del sistema His-Purkinje come osservato negli attacchi di Morgagni-Adam-Stokes. Nel tipo 1C, il riscontro di pause asistoliche prolungate dovute a blocco AV parossistico a insorgenza improvvisa con concomitante incremento della frequenza sinusale suggerisce un meccanismo differente e cioè una malattia intrinseca del sistema His-Purkinje, come osservato nella sindrome di Morgagni- Adam-Stokes. Nel tipo 3A, il mancato riscontro di variazioni della frequenza cardiaca esclude la partecipazione di un riflesso cardiaco nella genesi della perdita di conoscenza; questo significa che la sincope riflessa è improbabile, sebbene non possa essere definitivamente esclusa. Alternativamente, questo tipo di risposta può essere osservata in pazienti con intolleranza cronica all ortostatismo. Nel tipo 3B, lievi variazioni del ritmo riflettono una partecipazione di un riflesso cardiaco nella genesi della perdita di conoscenza, anche se l esatta natura della sincope rimane inspiegata a causa dell impossibilità di registrare contemporaneamente i valori di pressione arteriosa con la tecnologia disponibile. Nel tipo 4A, il riscontro di un progressivo incremento della frequenza cardiaca al momento della sincope suggerisce un attivazione (primaria o secondaria) del sistema cardiovascolare. Ciò è molto simile alla risposta osservata in alcuni pazienti durante tilt test e variamente definita come eccessivo incremento della frequenza cardiaca, intolleranza all ortostatismo o ipotensione ortostatica progressiva. I pazienti con questo aspetto sono incapaci di ottenere un adattamento stabile alla postura eretta e, inoltre, presentano una progressiva caduta della pressione arteriosa fino all insorgenza della sincope. Infine, nei tipi 4B, 4C e 4D un aritmia cardiaca primitiva è tipicamente responsabile della sincope. 31

A 3 sec FIGURA 4 Tipo 2, bradicardia. L iniziale tachicardia sinusale a 90 bpm è seguita da bradicardia sinusale fino a <30 bpm per >10 secondi. 200 Frequenza (min -1 ) max min 150 100 50 FIGURA 5 0 13:12 07 Sett 21 min. Tipo 3 A. Non variazioni o variazioni <10% della frequenza cardiaca. Trend della frequenza cardiaca durante 21 minuti di registrazione mediante loop. La frequenza cardiaca è approssimativamente 60 bpm e rimane stabile durante il periodo di registrazione. Il triangolo ( ) indica il momento in cui il paziente attiva la registrazione dopo ripresa della conoscenza. Il pattern caratterizzato da assenza di variazioni significative della frequenza cardiaca esclude la partecipazione di un riflesso cardiaco nella genesi della perdita di conoscenza; questo significa che la sincope riflessa è improbabile, sebbene non possa essere definitivamente esclusa. 32

Classificazione elettrocardiografica della sincope spontanea 200 Frequenza (min -1 ) 150 100 50 FIGURA 6 0 10:25 25 Magg 7 min. Evento 1 Tipo 3B. Trend della frequenza cardiaca durante 7 minuti di registrazione LRI. Inizialmente, la frequenza cardiaca è approssimativamente 90 bpm; progressivamente sale a 120 bpm in pochi minuti, quindi progressivamente si riduce a 100 bpm. Tale valore è raggiunto all incirca 1 minuto prima di multiple attivazioni del dispositivo da parte del paziente ( ) e quindi è probabile coincida con la perdita di conoscenza. Il pattern caratterizzato da un progressivo incremento e in seguito riduzione della frequenza cardiaca è simile al pattern osservato durante tilt test in pazienti con sincope vasovagale mista tipica. 200 Frequenza (min -1 ) 150 100 50 FIGURA 7 0 10:25 25 Magg 7 min. Evento 1 Tipo 4 A. Tachicardia sinusale progressiva. Trend della frequenza cardiaca durante 7 minuti di registrazione loop. Inizialmente, la frequenza cardiaca è approssimativamente 100 bpm; in seguito aumenta progressivamente fino a 130 bpm, valore raggiunto all incirca 1 minuto prima dell attivazione del dispositivo da parte del paziente ( ) e quindi è probabile coincida con la perdita di conoscenza. Il pattern caratterizzato da progressivo incremento della frequenza cardiaca è simile al pattern osservato in alcuni pazienti durante tilt test; questo pattern è caratterizzato da progressiva tachicardia e ipotensione ed è variamente definito come eccessivo incremento della frequenza cardiaca o intolleranza all ortostatismo. Questo comportamento suggerisce che la frequenza cardiaca incrementa come parte di un tentativo compensatorio insufficiente e indica un attivazione del simpatico. 33

Bibliografia 1. Moya A, Brignole M, Menozzi C, et al. Mechanism of syncope in patients with isolated syncope and in patients with tilt-positive syncope. Circulation 2001;104:1261-1267. 2. Brignole M, Menozzi C, Moya A, et al. The mechanism of syncope in patients with bundle branch block and negative electrophysiologic test. Circulation 2001;104:2045-2050. 3. Menozzi C, Brignole M, Garcia-Civera R, et al. Mechanism of syncope in patients with heart disease and negative electrophysiologic test. Circulation 2002;105:2741-2745. 4. Brignole M, Menozzi C, Moya A, et al. Non-arrhythmic Syncope Documented by an Implantable Loop Recorder (an ISSUE substudy). Am J Cardiol 2004;90:654-657. 5. Solano A, Menozzi C, Maggi R. Incidence, diagnostic yield and safety of the implantable loop-recorder to detect the mechanism of syncope in patients with and without structural heart disease. Eur Heart J 2004;25:1116-1119. Indirizzo per la corrispondenza: Michele Brignole Dipartimento di Cardiologia Ospedali del Tigullio Via don Bobbio, 25 16033 Lavagna, Italy Tel.: +39-0185-329569 Fax: +39-0185-306506 E-mail: mbrignole@asl4.liguria.it 34