La valutazione di adeguatezza nel servizio di consulenza in materia di investimenti alla luce degli orientamenti dell Esma

Documenti analoghi
La valutazione dell adeguatezza secondo le Linee guida dell ESMA

Suitability rule : linee guida EMSA e recepimento in ambito nazionale

La rilevazione della tolleranza al rischio, componente indispensabile per la qualità della consulenza

Il ruolo dell Advisor nei Fondi pensione. Roma, 20 novembre 2012

valutazione di adeguatezza prescritta dalla Mifid - Aggiornamenti normativi INFORMAZIONI AI CLIENTI SULLA VALUTAZIONE DI ADEGUATEZZA

La rilevazione della tolleranza al rischio attraverso il questionario

Tecnica bancaria programma II modulo

La consulenza in materia di investimenti: modelli di servizio e MiFID review

Il consulente finanziario indipendente

L analisi dei bisogni della clientela: la profilazione del cliente

HR SOFTWARE. Controllare, misurare e ridurre i rischi professionali per migliorare la qualità della vita al lavoro. accilineplus.ayming.

Nuove prospettive della consulenza: fra regole e politiche commerciali

FORMAZIONE PER LA CONSULENZA Patrimonio: PATRIMONIALE:

L INVESTIMENTO SU MISURA

La compliance con la MiFID

BENESSERE ORGANIZZATIVO

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

La relazione Banca Investitore: cambiamenti in atto e prospettive future

Compliance in Banks 2010

Risk management, gestione del capitale e controlli interni

I SERVIZI DI CONSULENZA FINANZIARIA IN ITALIA. VERSO NUOVE RELAZIONI FRA UTILIZZATORI E FORNITORI?*

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Sistema di controllo interno

00198 Roma - Via Aniene,14 T F LA POLITICA MEFOP PER LA QUALITÀ

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

IL MERCATO PRIMARIO DI RIFERIMENTO POTENZIALE PER CERTIFICATES E PRODOTTI D INVESTIMENTO

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

1.3 RISCHIO DI LIQUIDITA

Consulenza finanziaria e circuito della fiducia Caterina Cruciani e Ugo Rigoni

8 IMPRESE 120 COMMERCIALISTI I MIGLIORI NOTAI I NOSTRI CLIENTI

Studio Giancarlo Bonalda

IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA SECONDO LA NORMA ISO 9001:2000

Analisi, revisione e implementazione di un modello organizzativo in Qualità nello Studio Legale

Le indicazioni della finanza comportamentale per i securities regulators: le iniziative della Consob

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

La governancedi SolvencyII: Risk Management e Funzione Attuariale

LAVORIAMO CON I NUMERI. ASCOLTIAMO LE PERSONE

Gestione dei Fondi Pensione a contribuzione definita attraverso un approccio a prestazione definita

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private

La consulenza finanziaria nella prospettiva della MiFID2. Massimo Scolari Segretario generale Ascosim

Percorso professionalizzante Risk management in banca

ORDINE DEGLI ATTUARI

Indagine conoscitiva sulla semplificazione e sulla trasparenza nei rapporti con gli utenti nei comparti finanziario, bancario e assicurativo

Governare il tempo IV Bando l.r. 28/2004 Comune di Melzo Progetto: Melzo user friendly


Corso di Revisione Aziendale

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

Orientamenti Orientamenti sulla valutazione delle conoscenze e competenze

AGGIORNAMENTO NORMATIVO N. 18/2014

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

- Come viene formato il personale coinvolto in merito alla valutazione di adeguatezza?

ISFOL, Struttura inclusione sociale, GdR Economia sociale e nonprofit

Dicembre La valutazione di adeguatezza nella MiFID: gli orientamenti dell ESMA applicabili dal 22 dicembre 2012

Il rischio di concentrazione: regole, implicazioni gestionali e questioni aperte

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

Linee guida ANVUR sulla

Report Portafogli di Analisi Fondamentale Europa

Laboratorio: Metodi quantitativi avanzati per la valutazione del rischio di mercato. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Collegio Sindacale della Banca di Udine Credito Cooperativo

Le tecniche di valutazione per la stima delle aziende negli IFRS

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

ORIENTAMENTI SU TEST, VERIFICHE O ESERCIZI CHE POSSONO PORTARE A MISURE DI SOSTEGNO ABE/GL/2014/ settembre 2014


Spunti per un percorso condiviso: i prossimi passi. Banca d Italia Consob COVIP IVASS Feduf Museo del Risparmio

La Previdenza Complementare. SecondaPensione, il fondo pensione aperto di AMUNDI

La Valutazione dell immobile ai fini di vigilanza prudenziale. Angelo Peppetti Settore Crediti Retail

Diagnosi precoce delle neoplasie del colon-retto

Linee Guida per l Assicurazione della Qualità nella Ricerca

GP Obiettivo Private 40. GP Obiettivo Private. GP Obiettivo Private Obbligazionario. Governativo Italia. GP Obiettivo Private

I fondi a cedola di Pictet

D.M. Economia e Finanze n. 166/2014 Cosa cambia per i Fondi Pensione?

dr. Aldo Vittorio Varenna

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi.

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli e Ottavia Pelloni

Il funding delle banche e le regole di condotta nella prestazione dei servizi di investimento

CONSULENTIA 17 Convegno inaugurale, 15 febbraio 2017

Percorso Professionalizzante per la Compliance in banca. Modulo 4 La relazione di annuale di compliance e i flussi informativi. Milano, 31 maggio 2012

Descrizione processo

FINECO STARS. LA CONSULENZA SU MISURA.

MIFID(o) o non MIFID(o)?

ADVICE. LA CONSULENZA INNOVATIVA PER I TUOI INVESTIMENTI.

Stress lavoro correlato

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

La mitigazione del rischio operativo:

Quali standard di qualità per l assistenza infermieristica in Pronto Soccorso?

NELLA VOSTRA ORGANIZZAZIONE?

IL PROCESSO DI REVISIONE AZIENDALE

XX CONVEGNO NAZIONALE AIIA. Compliance Function nel settore finanziario Stato dell Arte

Stress management e orientamento al risultato

S.52. Sviluppo del prodotto. Analisi del processo. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa.

Transcript:

La valutazione di adeguatezza nel servizio di consulenza in materia di investimenti alla luce degli orientamenti dell Esma Massimo Scolari Segretario Generale ASCOSIM SDA Bocconi - Milano, 4 dicembre 2012

Agenda Conoscere il cliente Il Questionario MiFID Variabili socio-demografiche Conoscenza ed esperienza in materie finanziarie La tollerenza al rischio La valutazione di adeguatezza Personalizzazione del servizio di consulenza 2

La valutazione di adeguatezza e la consulenza in materia di investimenti Il processo di valutazione di adeguatezza è un elemento essenziale del servizio di consulenza Gli orientamenti dell Esma sono un importante occasione per rivisitare il processo di valutazione di adeguatezza, non solo per garantire la conformità alle regole di condotta, ma anche per migliorare la qualitàdel servizio offerto ai clienti La formalizzazione delle procedure interne è indipensabile per garantire la stabilità del processo ed è una fonte di creazione di valore per l impresa di investimento Formazione professionale degli addetti alle relazioni con i clienti Ascosim ha partecipato alla consultazione pubblica lanciata dall Esma e ha redatto delle Linee Guida per favorire l applicazione delle raccomandazioni ConsobDiscussion Paper di N. Linciano e P. Soccorso Luglio 2012, (LS) 3

Conoscere il cliente Temi generali La rappresentazione al cliente dello scopo della disciplina (Linee Guida n.1) La responsabilità del processo di adeguatezza e l autovalutazione da parte del cliente Il Questionario MiFID è uno strumento importante, ma non è il solo mezzo da utilizzare per acquisire informazioni sulle caratteristiche del cliente Le informazioni sul cliente si acquisiscono progressivamente anche sulla base del grado di fiducia che il consulente si conquista nel tempo La raccolta di informazioni sul cliente è un occasione per sviluppare educazione finanziaria 4

Il questionario MiFID Il Questionario deve essere uno strumento che misura realmente ciò che si èprefissato di misurare (validità) e che consente di ottenere una misura caratterizzata da un margine di errore contenuto (attendibilità) - LS pag. 19 e pag. 41 e segg. Strutturazione e linguaggiodel Questionario Analisi della coerenza e affidabilità delle risposte fornite dai clienti (Linee Guida n. 8) Proporzionalità nella raccolta di informazioni (Linee Guida n. 5) e perimetro della consulenza Periodicità dell aggiornamento delle informazioni (blocco operativo nel sistema informatico) Linee Guida n. 9 5

Variabili socio-demografiche Informazioni aggiuntive nel Questionario (Linee Guida n. 6) Etàdel cliente Genere Stato civile Stato di famiglia Situazione lavorativa e conoscenze professionali Prospettive previdenziali Rivitazione della struttura dei pesi assegnati alle risposte Metodologia di scoring(approccio descrittivo vs approccio prescrittivo) 6

Conoscenza ed esperienza in materie finanziarie Centralità la relazione tra rischio e rendimento (Linee guida n. 2) Esiti delle precedenti esperienze di investimento (LS pag.25) Elementi di overconfidence che possono indurre un eccessiva esposizione al rischio, o, al contrario, eccessivo pessimismo Distorsioni nella percezione della probabilità ed effetto certezza (LS pag.12) L insufficiente conoscenza di alcune tipologie di strumenti finanziari (e dei relativi rischi) si riflette in differenti valutazioni di in/adeguatezza in funzione del servizio di investimento offerto (ad esempio: collocamento vs consulenza) 7

Tolleranza al rischio Linee Guida n. 3 Rilevazione del grado di tolleranza al rischio (LS pag. 5) La rilevazione della tolleranza al rischio: variabilità tra gli individui (classificazione per profilo di rischio) (LS pag.27) Conoscenza del rischio degli strumenti finanziari (esempi numerici, perdite potenziali, proiezioni statistiche ecc.) Capacitàfinanziaria oggettivadi sopportazione del rischio Attitudine verso il rischio di natura psicologica e soggettiva (attitudine verso i rischi extrafinanziari) Misurazioni psicometriche Aspettativesull andamento dei mercati formulate dai clienti La tolleranza al rischio èin media piuttosto stabile nel tempo La variabilitànel tempo è invece condizionata dalla percezionedel rischio di mercato (volatilità dei mercati, condizioni macroeconomiche, media ecc.) 8

Stabilitàdella tolleranza al rischio Fonte: Davey J., On the stability of risk tolerance, Finametrica Pty, June 2012 9

La valutazione di adeguatezza Metodologia di valutazione di adeguatezza delle singole raccomandazioni e/o approccio di portafoglioe -Linee Guida n. 4 Tipologiadi raccomandazioni sugli strumenti finanziari: Acquisto/ Vendita / Mantenimento / Switch / Ribilanciamento Classificazione degli strumenti e prodotti finanziari secondo misure di rischio multivariate Limiti all esposizione su singoli strumenti/settori/aree geografiche/asset class Orizzonte temporale e strumenti illiquidi Requisiti di diversificazione del portafoglio Definizione di metriche di rischio di portafoglio Dinamicitàdella valuazione di adeguatezza (Obblighi di trasparenza previsti dalla Mifid Review) -Verifica periodicadell adeguatezza Registrazione e conservazione delle raccomandazioni di investimento e della valutazione di adeguatezza 10

Personalizzazione del servizio di consulenza La raccolta di informazioni dettagliate sulle caratteristiche del cliente è finalizzata ad un servizio di consulenza personalizzato ossia adatto alle specifiche esigenze ed obiettivi del cliente Le raccomandazioni di investimento devono essere adeguate sia al profilo di rischio ma anche agli obiettivi di rendimento Le informazioni sul cliente sono utili anche al fine di ottimizzare le modalità di prestazione del servizio di consulenza (ad es. frequenza delle raccomandazioni, modalità di comunicazione, rendicontazione del servizio) 11