O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 3/02/10



Documenti analoghi
Espressione di geni specifici per un determinato tumore

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

LE NEOPLASIE DIFFERENZIATE DELLA TIROIDE Paolo Fracchia SOC ORL ASL AL Casale Monferrato

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Neoplasie della mammella - 2

Modulo 2. Diagnostica per immagini APPROFONDIMENTO

La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

La sorveglianza ginecologica e il trattamento chirurgico: quando e come

SCREENING CON HPV DNA TEST

APPROCCIO RADIOTERAPICO

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Unità Operativa Complessa ANATOMIA PATOLOGICA

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica

la storia di HER2 Citogenetica e biologia molecolare dei tumori mammari: implicazioni cliniche HER2: Human Epidermal Receptor

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

coin lesion polmonare

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

NPTT- NON-INVASIVE PRENATAL TESTING

Histological subtypes of non small cell lung cancer (NSCLC): benchmark on NSCLC NOS. Are adenocarcinoma decreasing? Our experience on 1636 cases.

Corso per operatori dei Registri Tumori Reggio Emilia 3-6 dicembre Tumore del polmone. Adele Caldarella

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOMEDICHE

IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : Un Associazione di Volontariato.

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Classificazione del carcinoma mammario

SCREENING DI IPERCOAGULABILITÀ

XIII RIUNIONE ANNUALE ASSOCIAZIONE ITALIANA REGISTRI TUMORI - AIRTUM Siracusa, 6/8 Maggio R. Sunseri 2,N. Romano 2.

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

Anna Crispo Istitituto Nazionale dei Tumori Fondazione «G. Pascale», Napoli

APPROFONDIMENTO PROGETTO DI RICERCA IRST IRCCS cod. L3P923

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Genetica e cancro della mammella

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

Indicatori sulla terapia di oncologia medica

1 GIORNATA DI STUDIO SUL PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

Test combinato e la Diagnosi prenatale nelle Cure Primarie


Grazie dell attenzione

ONCOLOGIA OGGI Animali e Uomo Alleati Contro i Tumori

DIFFERENZA DI GENERE E MEDICINA

Utilità della metodica ROSE (Rapid On Site Cytology Evaluation) nella citologia polmonare in differenti contesti clinici Giarnieri E*, Arduini R,

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

11 Incontro di Oncologia ed Ematologia

Identificazione e studio delle Cellule Staminali Tumorali del carcinoma della mammella e dell adenocarcinoma del colon

corso di citologia tiroidea

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero

La frazione dei guariti dal cancro

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

SCHEDA INFORMATIVA. Laureato in Scienze Biologiche esperto nel campo dell'oncologia mammaria (2 unità)

I TUMORI COLORETTALI GIOVANILI ( 40 ANNI) IN 25 ANNI DI UN REGISTRO SPECIALIZZATO

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

II MEETING DI SENOLOGIA TERRITORIALE La. Senologia tra Territorio Ospedale e Università

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Ruolo della biologia molecolare nel carcinoma ovarico

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

Le zone grigie della citologia tiroidea.

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Fattori predittivi nel carcinoma della mammella: le tecniche di Anatomia Patologica incontrano la clinica

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

XIII Meeting AIRTum, Siracusa 6-8 maggio 2009

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio

Ufficio Stampa mercoledì 17 dicembre Il ringraziamento della Direzione Aziendale per questa importante donazione

25 Maggio Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

La terapia in utero delle malattie genetiche: cellule staminali, terapia genica

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

ASSOCIAZIONE PER L ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA AI LAVORATORI DELL ATC E DELLA MOBILITA CONVENZIONE CON ISTITUTO RAMAZZINI

DATI PRELIMINARI SULLA INCIDENZA DELLE PATOLOGIE DA SILICE IN EMILIA ROMAGNA IVAN PAREDES AZIENDA USL MODENA PARMA 27 MARZO 2009 BANCHE DATI

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

PROTOCOLLO PET/TC ONCOLOGICA

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

Neoplasie della mammella - 1

che le morti per cancro della mammella tendono ad aumentare in conseguenza della tendenza demografica all aumento dell età media della popolazione;

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata

L'ESPERIENZA DEL PROGETTO EMILI: PREVENZIONE NELLE DONNE CON TUMORE MAMMARIO ATTRAVERSO L'EDUCAZIONE ALIMENTARE E AL MOVIMENTO

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Transcript:

Seduta del 3/02/10 Presentazione attività di Ricerca e Innovazione del Dipartimento Oncologico (Dr. Giorgio Gardini) Relazione sull attività dell Associazione della Lega Italiana Tumori Relazione sul Convegno di Bologna del 18 e 19 gennaio su "Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell'emilia Romagna DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA

. Caratteristiche clinico-istologiche, immunoistochimiche e molecolari del carcinoma del polmone Revisione casistica Alberto Cavazza ANATOMIA PATOLOGICA 2008 Neoplasie rare del polmone, della pleura e del mediastino Neoplasie maligne della tiroide Neoplasie maligne ginecologiche Pneumopatie interstiziali PROPOSAL FOR MULTI-INSTITUTIONAL RETROSPECTIVE ANALYSIS OF INTRAVASCULAR LYMPHOMATOSIS. Revisione casistica Ricerca Ricerca Revisione casistica Revisione casistica Alberto Cavazza Giorgio Gardini, Simonetta Piana Marisa Ferrari Simonetta Piana Carolina Gelli Alberto Cavazza Riccardo Valli Maurilio Ponzoni Tumori stromali gastrointestinali (GIST) Ricerca Riccardo Valli

PROGETTI2010 CREAZIONE BANCA TESSUTI in PARAFFINA PROGETTO SILVIA SERRA PERCORSO ASSISTENZIALE NODULO TIROIDEO PROGETTO di MODELLO ASSISTENZIALE Giorgio Gardini Simonetta Piana/Marisa Ferrari Andrea Frasoldati FATTORI PROGNOSTICO/PREDITTIVI nel CARCINOMA MAMMMARIO RICERCA Marcella Flora Cristina Bassano Moira Foroni FATTORI PROGNOSTICO/ PREDITTIVI nel CARCINOMA del COLONRETTO RICERCA Marcella Flora Cristina Bassano Loredana DE MARCO DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

PROGETTI2010 CITO-ISTOLOGIA TIROIDEA Revisione casistica Simonetta Piana /Giorgio Gardini/ Marisa Ferrari Micro RNA NEOPLASIE TIROIDEE RICERCA Bruno Casali Simonetta Piana Davide Nicoli Patologia FETO- PLACENTARE. RICERCA Fabrizio Ambrosetti /Maria Carolina Gelli/Paola Bonasoni DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

Seduta del 3/02/10 PROGETTO PER LA CREAZIONE DI UNA BANCA DI TESSUTI NEOPLASTICI INCLUSI IN PARAFFINA, A SCOPO DI RICERCA I campioni di tessuto da pezzi operatori, prelevato da lesioni patologicamente rilevanti (tumori, malattie infiammatorie, ect.) integrati coi dati clinici costituiscono una enorme risorsa per la ricerca clinica e sperimentale in campo biomedico e sono eccedenti a quelli diagnostici. FASI: Raccolta consenso informato alla donazione da parte del paziente. VALUTAZIONE,PRELIEVO,STOCCAGGIO MATERIALE GESTIONE ARCHIVIO INFORMATICO per la TRACCIABILITA dei campioni raccolti. Dott.sssa Silvia SERRA DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA.

Seduta del 3/02/10 PROGETTO di REVISIONE CASISTICA REVISIONE e RICLASSIFICAZIONE della CASISTICA ISTOLOGICA di NEOPLASIE della TIROIDE CORRELAZIONE ai REPERTI CITOLOGICI e ai DATI di FOLLOW-UP Da 10 ANNI Dr.ssa Simonetta Piana, Dr. Giorgio Gardini, Dr.ssa Marisa Ferrari Dott.Andrea Frasoldati DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA

Seduta del 3/02/10 RICERCA ANALISI dei micro-rna in NEOPLASIE della TIROIDE. SELEZIONATE DI DIVERSO ISTOTIPO E DIFFERENTE SIGNIFICATO BIOLOGICO ED UTILITA DIAGNOSTICA. Dr.ssa Simonetta Piana, Dr. Bruno Casali, Dr. Davide Nicoli, Dr..Andrea Frasoldati DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA

Seduta del 3/02/10 RICERCA PRECISAZIONE del PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO dei pazienti con NEOPLASIA della TIROIDE nell ottica di una gestione medica integrata. Dr.ssa Simonetta Piana, Dr. Giorgio Gardini, Dr..Andrea Frasoldati DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA

. STUDIO CARCINOMI MAMMARI TRIPLI NEGATIVI. OBIETTIVO DELLO STUDIO Valutare la storia naturale dei TN, ponendo l attenzione sul tempo intercorso dalla diagnosi alla prima recidiva e dalla diagnosi alla presenza di metastasi cerebrale. Osservare se esiste correlazione tra storia naturale della malattia e il Ki67 sulla popolazione non selezionata del Registro Tumori di Reggio Emilia e provincia, dal 2002 al 2006. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

CARCINOMI MAMMARI TRIPLI NEGATIVI Il cancro alla mammella definito come Triple negative è caratterizzato da una mancata. espressione di recettori per gli estrogeni (ER), per il progesterone (PR) e per il human epidermal growth factor tipo 2 (HER-2). Il carcinoma triple negative colpisce più frequentemente donne giovani (47-55 anni), in pre-menopausa, rappresenta il 15% di tutte le pazienti con tumore alla mammella ed è associato ad una prognosi sfavorevole comparata alle donne con altri sottotipi di carcinoma mammario. Mancando, sinora, di bersagli conosciuti, i triple negative sono trattati secondo terapie standard, con persistenza di un alto tasso di ricaduta sia locale che sistemica. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

CARCINOMI MAMMARI TRIPLI NEGATIVI Dal punto. di vista patologico sono tumori ad alto grado con alto indice mitotico, Esistono numerose caratteristiche fenotipiche e molecolari in comune tra i tumori TN e i tumori che derivano dalla mutazione del gene BRCA1, tra cui la negatività di ER, l alto grado nucleare, l alto segnale di Ki67, l espressione di CK 5/6 e l espressione di EGFR. In entrambi i gruppi ipazienti hanno una cattiva prognosi, indipendentemente dallo stato dei linfonodi. Nei TN la mediana di overall survival è più corta rispetto a quella riportata nella popolazione con cancro alla mammella metastatico si ritrova una più alta incidenza di metastasi sia viscerali (polmone) che ossee, un alto tasso di metastasi cerebrali, un alto tasso di recidiva locale ed una più precoce età di insorgenza. Dott.Giancarlo Bisagni,Dott.Giorgio Gardini,Dott.ssa Marcella Flora,Dott.ssa Lucia Mangone,Dott.ssa Sara Alquati. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

2010 Progetto Cooperativo IRFMN- Arcispedale S.Maria Nuova Reggio Emilia Titolo: Carcinomi della mammella con amplificazione di Her2/Neu e risposta. agli effetti terapeutici dei retinoidi Sono disponibili dati clinici, i quali indicano che il fenretinide sia in grado di svolgere azione protettiva nei confronti della recidiva post-operatoria, in pazienti relativamente giovani e caratterizzate dall esserein pre-menopausa. è ancora poco chiaro quale sia il contesto clinico migliore all interno del quale collocare un eventuale utilizzo dei retinoidi nell ambito del trattamento adiuvante del carcinoma della mammella. esistono dati a livello pre-clinico basati prevalentemente sull utilizzo di linee cellulari, i quali indicano che esiste una stretta relazione tra risposta antiproliferativa o differenziante ai retinoidi e positività a ERα... DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

Risultati preliminari da noi ottenuti, che suggeriscono il potenziale impiego di retinoidi. nell ambito del carcinoma della mammella ERα-negativo, caratterizzato da amplificazione di Her2/Neu. E coamplificazione del recettore nucleare per l acido retinoico, RARα. i carcinomi Her2/Neu sono caratterizzati da positività per questo marcatore e negatività per ERα. Nella maggior parte dei casi, la positività a Her2/Neu è associata ad amplificazione di un tratto piu o meno lungo del cromosoma 17 dove risiede anche il gene RARα. L idea è supportata da una meta-analisi da noi condotta sui 31 studi di microarray disponibili e focalizzati sulla misura del profilo di espressione genica differenziale presente nei carcinomi della mammella ERα+ ed ERαmostra che almeno 15 di questi studi sono caratterizzati da differenze significative nell espressione di RARα Dott.Giorgio Gardini, Dott.ssa Marcella Flora,Dott.ssa Cristina Bassano,Dott.ssa Moira Foroni DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

Le nostre. osservazioni suggeriscono, inoltre, che esista un sottotipo di carcinoma della mammella Her2/Neu-positivo nel quale il trattamento a base di retinoidi possa essere di giovamento. Appare infatti evidente che l inibizione dell attività di Her2/Neu con Lapatinib nelle cellule SKBR3, ma non nelle cellule MDA-MB-453 potenzia l effetto anti-proliferativo ed apoptotico di ATRA. Il dato in sé è di grande interesse in quanto prefigura un trattamento di combinazione clinicamente molto promettente. Lo studio si articola in 3 anni Dott.Giorgio Gardini, Dott.ssa Marcella Flora,Dott.ssa Cristina Bassano,Dott.ssa Moira Foroni DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

Sulla base delle premesse piu sopra riassunte e dei dati preliminari ottenuti ci sembra. di notevole interesse proporre uno studio collaborativo in grado di rispondere a tre delle domande generate dai nostri studi: 1. Quale è la frequenza dei casi di carcinoma della mammella Her2/neupositivi caratterizzati da contemporanea amplificazione dei geni ERBB2 e RARA? 2. E possibile supportare le nostre osservazioni riguardanti la responsività ai retinoidi dei casi con amplificazione contemporanea di ERBB2/RARA utilizzando colture primarie provenienti da campioni chirurgici di pazienti appropriati? 3. In caso di risposta affermativa alle domande 1) e 2), possiamo mettere a punto modelli animali che ricapitolino questa situazione? Dott.Giorgio Gardini, Dott.ssa Marcella Flora,Dott.ssa Cristina Bassano,Dott.ssa Moira Foroni DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

Overall survival in primary colorectal cancer. patients showing an increased EGFR gene copy number on neoplastic cells at the moment of surgical. diagnosis. Si colloca nel piu ampio progetto regionale multicentrico RicOncol RF- EMR-2006-361866". : Post-genomic approaches for the identification of high-risk cancers: evaluation and optimization of cost/benefits for the National Health System (resp.scientifico prof. Carlo M. Croce ),finanziato dal Ministero della Salute, con comunicazione del 22 giugno 2007, prot.dgrst.4/4235-p/i.9.a.b. Dott.Giancarlo Bisagni, Dott.sssa Marcella Flora,Dott.ssa Cristina Bassano, Dott.ssa Loredana De Marco. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza

RICERCA O.R.I.A. Seduta del 3/02/10 STUDIO POLICENTRICO NAZIONALE : Analisi anatomo-clinica dei quadri malformativi fetali associati all interruzione volontaria della gravidanza dopo il 90 giorno di gestazione. Proposto dal ministero SALUTE. in coll. con le u.u.oo. di Ostetricia e Ginecologia dell A.S.M.N di RE e dei P.O. di MONTECCHIO, GUASTALLA e SCANDIANO. Raccolta dati riscontro diagnostico e dati ecografici inviati in forma anonima al centro di riferimento OSPEDALE S.PAOLO MI. Approvato dal com.etico prov.il 21/12/09 Dr.ssa Gelli Carolina,Bonasoni Paola, Ambrosetti Fabrizio. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA.. UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA.

RICERCA PATOLOGIA FETOPLACENTARE Caratterizzazione della risposta immunitaria nei feti affetti da infezione congenita da Citomegalovirus. Dott.ssa Paola Bonasoni, Dott.ssaCarolina Gelli U.O.A.P. REGGIO EMILIA Prof.ssa Maria Paola Landini, Prof. Tiziana Lazzaretto, D.ssa Liliana Gabrielli; Unità di Virologia, Università di Bologna. Dr. Riccardo Dolcetti, Unità di Immunologia, Istituto Oncologico di Aviano. DIPARTIMENTO DI ONCOLOGIA UNITA OPERATIVA DI ANATOMIA PATOLOGICA REF.Dott.Alberto Cavazza.