Andamento dell ampiezza (Risposta in ampiezza) o della fase (Risposta in fase) del segnale in output al variare delle frequenze delle armoniche

Documenti analoghi
In elettronica un filtro elettronico è un sistema o dispositivo che realizza

Formulario di ELETTRONICA

5. GENERATORI DI SEGNALI ANALOGICI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

PROGETTO DI UN FILTRO PASSA BASSO

Filtri passa alto, passa basso e passa banda

Misure su linee di trasmissione

valore v u = v i / 2 V u /V i = 1/ 2

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

Esercizi aggiuntivi Unità A2

ESERCITAZIONE DI LABORATORIO SULLA DETERMINAZIONE DELLA RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN FILTRO PASSIVO PASSA-BASSO COSTITUITO DA UNO STADIO RC

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA DI UN FILTRO RC PASSA-BASSO SCHEMA

Amplificatori operazionali

FILTRI ANALOGICI L6/1

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

Tipi di amplificatori e loro parametri

Appunti di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Banda passante di un sistema lineare

ω 1 è la frequenza di taglio inferiore ω 2 = ω 1 = 0 ω 2 è la frequenza di taglio superiore Α(ω) Α(ω) ω ω 1 ω 2

Progettazione di filtri attivi passa-basso e passa-alto di ordine superiore

Un filtro Passa-Basso consente alle frequenze che precedono il punto chiamato frequenza di taglio f c (cutoff frequency) di passare attraverso di

Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a Sintesi del suono. Sintesi del suono

I Segnali nella comunicazione

SISTEMI DI CONTROLLO Ingegneria Meccanica e Ingegneria del Veicolo.

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Esercizi Teoria dei segnali Prof. Giovanni Schembra

Il criterio di Nyquist

Banda passante e sviluppo in serie di Fourier

Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

F I L T R I. filtri PASSIVI passa alto passa basso passa banda. filtri ATTIVI passa alto passa basso passa banda

Componenti in corrente continua

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

Circuiti per l Elaborazione del Segnale: Capacità Commutate

Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase.

Amplificatori Differenziali

Informazione e comunicazione per la sicurezza Esercizi tipo Telecomunicazioni

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche

12. F.d.T. con uno ZERO nell'origine ed un POLO non nell origine: Derivatore invertente reale. Per prima cosa troviamo Z 1. Quindi: eq

R = 2.2 kω / 100 kω Tensione di alimentazione picco-picco ε = 2 V (R int = 600 Ω)

Filtri a quarzo. 6 febbraio 2010

7. AMPLIFICATORI AMPLIFICATORE 7.1 PARAMETRI TIPICI TIPOLOGIE PRINCIPALI RAPPRESENTAZIONE LOGICA RAPPRESENTAZIONE CIRCUITALE AMPLIFICATORE DI POTENZA

FILTRI ATTIVI. Cenni teorici:

OSCILLATORE A SFASAMENTO

Operatori locali su immagini digitali

LA TRASFORMATA DI FOURIER, PROPRIETA ED ESEMPI (2) 12 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Analizzatori di spettro

Serie di Fourier. Se x(t) è periodica con periodo T e frequenza f=1/t, posso scriverla nella forma:

Elettronica. Generatori di forme d onda. Andrea Mola. I.T.I.S. Cartesio. 10 maggio 2014

OSCILLATORE A PONTE DI WIEN

Regolatori di Tensione

LABORATORIO DI ELETTRONICA OGGETTO: RILIEVO DELLA CURVA DI RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE A BJT AC180 SCHEMA

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA AC2. Circuiti in corrente alternata

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione

a.a. 2015/2016 Docente: Stefano Bifaretti

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

Elettronica I Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

In conduzione continua si ottiene una tensione sul carico v c proporzionale al valore desiderato v i.

Page 1. ElapB2 08/12/ DDC 1 ELETTRONICA APPLICATA E MISURE. Generatori sinusoidali. Ingegneria dell Informazione.

FILTRI ATTIVI DI SECONDO ORDINE E REALIZZAZIONI CIRCUITALI

Elettronica per l'informatica 21/10/03

Analisi spettrale. Applicazioni. Specifiche di un analizzatore di spettro. analizzatori di spettro. Specifiche di un analizzatore di spettro (2)

Risonatori a microonde

Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo

Analisi dei sistemi in retroazione

SCHEMA ELETTRICO microfono rete di preenfasi amplificatore differenziale IC1 oscillatore linea su circuito stampato PREENFASI E DEENFASI

Risoluzioni degli esercizi

I Filtri - Tipi di risposte in frequenza

Impiego dell oscilloscopio e del generatore di funzioni

Regolatori di tensione dissipativi. Regolatori serie. Schema elettrico. Controllo della tensione d uscita Politecnico di Torino 1

POLITECNICO DI MILANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

STABILITÀ DEI SISTEMI Metodo di Bode e Nyquist

Elettronica Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

Capacità parassita. Quindi ci si aspetta che la funzione di trasferimento dipenda dalla frequenza

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

I.I.S.S. G. GALILEI A. SANI -ELETTRONICA Classe:5 - A\EN Data : 19\09\15 Elettronica - Gruppo n 4 : Salzillo_Pinna- Luogo: IISS GalileiSani -LT

ANALISI DEI SISTEMI DI CONTROLLO A TEMPO CONTINUO. Schema generale di controllo in retroazione. Margine di guadagno e margine di fase

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Relazione di Laboratorio Elettronica

COMPONENTI IDEALI/REALI FILTRO LR

Il comportamento di un amplificatore ideale, ad esempio di tensione, è descritto dalla relazione lineare V out = A V in (3.1)

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

Elettronica applicata

Circuito RC con d.d.p. sinusoidale

Esercizi sui sistemi trifase

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Cos è un alimentatore?

FONDAMENTI DI ACUSTICA IN EDILIZIA

VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN PLL INTEGRATO

La sonda compensata. La sonda compensata

Multivibratore astabile con Amp. Op.

Piano di lavoro preventivo

Gli alimentatori stabilizzati

Transcript:

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT 4. FITI FITO Dispositivo elettrico che modiica lo spettro di un segnale. Tipicamente è realizzato per lasciar passare i segnali in un intervallo deinito di requenze (banda passante) ed eliminare quelli a requenze esterne (banda oscura). PMETI TIPII ISPOST IN FEQUENZ ndamento dell ampiezza (isposta in ampiezza) o della ase (isposta in ase) del segnale in output al variare delle requenze delle armoniche FEQUENZ DI TGIO Valore limite di requenza ove termina la banda passante e inizia la banda oscura PSS BSSO PSS TO 1 2 1 2 PSS BND EIMIN BND PSS TUTTO ISPOST IN MPIEZZ IDEE DEE PINIPI TIPOOGIE DI FITO TIPOOGIE PINIPI In base al comportamento possiamo classiicare un iltro come: PSS BSSO (P): ascia passare le requenze ineriori a una speciicata PSS TO (HP): ascia passare le requenze superiori a una speciica PSS BND (BP): ascia passare le requenze interne a un intervallo [ 1, 2] EIMIN BND: ascia passare le requenze esterne a un intervallo [ 1, 2] PSS TUTTO: ascia passare tutte le requenze, modiicando la ase delle armoniche 4.1

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT OMPONENTI UTIIZZTI Tutti i componenti e dispositivi elettronici ungono idealmente da iltro, poiché hanno sui segnali sinusoidali () un comportamento variabile in requenza. Nella pratica, i iltri propriamente detti sono costruiti utilizzando: INDUTTOI () Bloccano i segnali ad alta requenza, comportandosi da iltri passa-basso. ONDENSTOI () Bloccano i segnali a bassa requenza, comportandosi da iltri passa-alto. MPIFITOI OPEZIONI (MPOP) mpliicano il segnale e ne migliorano la risposta in requenza. Funzionano però solo a basse requenze, ungendoda iltri passa-basso. SSIFIZIONE STUTTUE Distinguiamo tra: FITI PSSIVI uscita non è ampliicata e può al massimo eguagliare il valore dell entrata. Utilizzano componenti passivi e non sono alimentati. FITI TTIVI uscita è ampliicata e può assumere valori maggiori dell entrata. Utilizzano componenti attivi e necessitano di alimentazione. In analogia alla classiicazione dei Sistemi, un iltro può essere: DE PIMO ODINE (O POO SINGOO) Utilizza un solo componente reattivo (ondensatore o Induttore ). Presenta una Funzione di Traserimento F(s) con denominatore di primo grado. a risposta in requenza si discosta molto dal modello ideale; il passaggio tra banda passante e banda oscura è continuo e graduale (bassa selettività). on un solo polo, inoltre, è possibile realizzare solo iltri passa basso o passa alto. DE SEONDO ODINE (O BIPOE) Utilizza due componenti reattivi indipendenti (, ). Presenta una F(s) con denominatore di secondo grado. a risposta in requenza mostra un passaggio più diretto tra banda oscura e passante, ma ancora lontano dal modello ideale. DI ODINE n (O MUTIPOE) Utilizza n componenti reattivi indipendenti. Presenta una F(s) con denominatore di grado n. on opportune combinazioni di n elementi reattivi, all aumentare di n, ottiene prestazioni vicine al modello ideale in alcuni parametri e una buona selettività. 4.2

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT OMPOTMENTO IDEE BP BO Idealmente un iltro deve ornire: Una risposta in ampiezza uniorme e lineare su tutta la banda passante Un raccordo brusco con la banda oscura PSS BSSO IDEE OMPOTMENTO EE BP BT BO Nel reale il graico della risposta in ampiezza si divide in tre zone: BP: Banda passante Il segnale passa, come previsto idealmente BT: Banda di transizione Il segnale è attenuato ma non eliminato BO: Banda oscura Il segnale è eliminato In BP e BO può esserci ripple (comportamento oscillatorio) PSS BSSO EE 4.3

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITI PSSIVI Sono realizzati come quadripoli a componenti, ovvero contenenti: ESISTOI (): ontrollano la propagazione temporale dei segnali INDUTTOI (): Bloccano i segnali ad alta requenza ONDENSTOI (): Bloccano i segnali a bassa requenza QUDIPOO OMPONENTI FITI PSSIVI DE PIMO ODINE FITO PSS BSSO MODEO MTEMTIO: 1 F(s) = con τ= FITO PSS TO MODEO MTEMTIO: s F(s) = τ con τ= FITI PSSIVI DE PIMO ODINE FITO PSS BSSO MODEO MTEMTIO: 1 F(s) = con τ= FITO PSS TO MODEO MTEMTIO: s F(s) = τ con τ= 4.4

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITI PSSIVI DE SEONDO ODINE Sono detti anche iltri risonanti. Sruttano il enomeno della risonanza presente nei circuiti contenenti induttori e condensatori. FITO PSS BSSO PEEDE FITO PSS BSSO PEEDE FITO PSS TO PEEDE FITO PSS TO PEEDE FITO PSS BND FITO EIMIN BND 4.5

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITI PSSIVI DI ODINE n ombinando assieme iltri passivi di ordine 2 si realizzano iltri multipolari con caratteristiche più vicine a quelle ideali. Sono utilizzate allo scopo due conigurazioni: Struttura a π Struttura a T FITO PSS BSSO DI ODINE n ONFIGUZIONE π ONFIGUZIONE T FITO PSS TO DI ODINE n ONFIGUZIONE π ONFIGUZIONE T 4.6

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT MODEI MTEMTII PE FITI MUTIPOI FITO BUTTEWOTH ealizza la risposta più piatta in banda passante. BP BT BO Vantaggi: isposta piatta in BP Svantaggi: accordo graduale tra BP e BT ndamento della ase non proporzionale alla requenza: distorsione nel segnale FITO HEBYSHEV ealizza il raccordo più brusco tra banda passante e banda di transizione. BP BT BO Vantaggi: accordo brusco tra BP e BT Svantaggi: ipple in BP ndamento della ase non proporzionale alla requenza: distorsione nel segnale FITO BESSE ealizza il miglior andamento della ase con la requenza in banda passante, rendendo più piatto possibile il ritardo di gruppo. BP BT BO ritardo di gruppo Vantaggi: isposta in ase omogenea: bassa distorsione, ritardo di gruppo quasi lineare Svantaggi: accordo molto graduale tra BP e BT 4.7

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITI TTIVI Sono realizzati come quadripoli contenenti elementi e ampliicatori operazionali. onsentono il iltraggio e l ampliicazione del segnale in input (guadagno maggiore di 0). IUITI GITOI ircuiti che simulano il unzionamento di un induttore utilizzando solo condensatori e ampliicatori operazionali. Presentano numerosi vantaggi rispetto agli induttori standard: Minor ingombro e costo Maggior resistenza a intererenze elettromagnetiche Ottimo comportamento alle basse requenze Per questi motivi, nella realizzazione di iltri attivi in bassa requenza gli induttori sono usualmente implementati con giratori. GITOE 2 NI NI GITOE GITOE 4.8

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITO SEN-KEY Filtro attivo basato sulla combinazione di condensatori e buer (mp.op. con retroazione a guadagno unitario). FITO SEN-KEY PSS-TO 2 POI FITO SEN-KEY PSS-TO 4 POI FITOSEN-KEY PSS-BSSO 2 POI 4.9

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITO VVS Variante del iltro Sallen-Key in cui il buer è sostituito da un mp.op invertente a guadagno non unitario. FITO VVS PSS-BSSO FITO VVS PSS-TO FITO VVS PSS-BND 4.10

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT FITO TTIVO UNIVESE STTI VIBII ircuito che realizza simultaneamente 3 tipologie di iltraggio sul segnale in input: P: Passa-Basso HP: Passa-lto BP: Passa-Banda Presenta tre diverse uscite (P, HP, BP): una per ogni tipo di iltro implementato. FITO UNIVESE IN: ENTT SEGNE P: USIT PSS-BSSO HP: USIT PSS-TO BP: USIT PSS-BND 4.11

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT DIMENSIONMENTO DI FITI PSSIVI FITI PSSIVI DE PIMO ODINE FITO PSS BSSO MODEO MTEMTIO: 1 F(s) = con τ= FITO PSS TO MODEO MTEMTIO: s F(s) = τ con τ= FOMUE PUSZIONE DI TGIO ω c 1 1 ωc = = τ [rad/s] FEQUENZ DI TGIO c ω 1 c = = 2π 2π [Hz] SUGGEIMENTI PE I DIMENSIONMENTO PSS-BSSO PSS-TO ordine: da nf (10-9 F) a μf (10-6 F) 4.12

4 evisione: 28/05/2012 ppunti di EETTONI ITI Elettronica - lasse QUINT DIMENSIONMENTO DI FITI PSSIVI FITI PSSIVI DE PIMO ODINE FITO PSS BSSO MODEO MTEMTIO: 1 F(s) = con τ= FITO PSS TO MODEO MTEMTIO: s F(s) = τ con τ= FOMUE PUSZIONE DI TGIO ω c 1 ωc = = τ [rad/s] FEQUENZ DI TGIO c ω c = = 2π 2π [Hz] SUGGEIMENTI PE I DIMENSIONMENTO PSS-BSSO PSS-TO ordine: da nf (10-9 F) a μf (10-6 F) 4.13