PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Documenti analoghi
PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

21x21 ok stampa :09 Pagina 1

La malattia celiaca (CD= celiac-disease), definita anche enteropatia. glutine-sensibile(gse=glutesensitive-enteropathie) è una affezione

Intolleranza al Lattosio e al Glutine: scopri come stare meglio con un semplice esame.

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

CELIACHIA E TEST HLA RACCOMANDAZIONI

Quando il fenotipo non è compatibile con il genotipo

CONOSCERE LA CELIACHIA

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

CELIACHIA 2017 linee guida e protocolli diagnostici.

Celiachia e HLA: definizione delle strategie di approccio nel paziente pediatrico.

Polimorfismo clinico e genetico: quali differenze e quali vantaggi

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale.

CASO CLINICO «HANNO ESCLUSO LA CELIACHIA, MA SE NON GLI DO GLUTINE I SINTOMI SCOMPAIONO E STA MEGLIO. FORSE LA CELIACHIA NON È STATA DIAGNOSTICATA»

MALATTIA CELIACA. Il test HLA per la celiachia. Le malattie genetiche si distinguono tra monogeniche e multifattoriali

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

Lo screening dell aplotiplo nella diagnosi della celiachia

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE)

Lo screening della Celiachia in una popolazione con Diabete Mellito tipo 1. Epidemiologia, follow-up clinico e ruolo della tipizzazione HLA.

Anticorpi antigliadina, anti endomisio ed anti-transglutaminasi di classi IgA ed IgG. Anticorpi anti gliadina (AGA) Anticorpi anti endomisio (EMA)

LA MALATTIA CELIACA: ASPETTI EPIDEMIOLOGICI E CLINICI. Dott.ssa Giovanna Liberati

I TRE PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA GENETICA MEDICA 1. PLEIOTROPISMO 2. ETEROGENEITA GENETICA 3. VARIABILITA

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi.

CONVEGNO A.I.C. SEZ. TRENTINO 31/05/2003 CELIACHIA E DIABETE. Diabete e celiachia: il punto di vista del Pediatra. Relatore: Dott. Enrico Valletta.

La Malattia Celiaca. Tra passato e presente (alla ricerca del tempo perduto) Giacomo Banchini e Cosetta Guazzi

L Ambulatorio Multidisciplinare per i disturbi gastrointestinali legati agli alimenti

CONOSCERE LA CELIACHIA

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

I NOSTRI TEST GENETICI CATALOGO 2017

Caratteristiche di un carattere complesso (o multifattoriale) Il fenotipo è influenzato dall azione di più geni e da un elevata componente ambientale.

INSIEME, MENO FRAGILI DI PRIMA PROGETTIAMO IL FUTURO

Prevenzione. della Malattia Celiaca. Elena Lionetti. Dipartimento di Pediatria, Università di Catania

Test genetico BRCA1 & BRCA2. Il test identifica la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

FEBBRE MEDITERRANEA FAMILIARE: CENNI DI GENETICA

IL LABORATORIO NELLA DIAGNOSTICA DELLA MALATTIA CELIACA

Geni e loro polimorfismi coinvolti. COLIA1 Intr G-T. VDR BsmI (A-G introne 8) VDR Fok1 (ATG -ACG codon 1) VDR TaqI (T-C esone 9) CTR Pro463Leu

3 modulo didattico - Le

Uso del Registro Gemelli nell epidemiologia genetica

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

CORSO INTEGRATO DI GENETICA a.a Genetica molecolare in medicina: Analisi di Mutazioni. Cristina Bombieri 7 dicembre 2011

la dislessia evolutiva si eredita Genetica della dislessia Ogni generazione Ha un dislessico: il Genitore Trasmette al figlio

Che cos è la celiachia?

ACC Genomics per la Salute della Donna

Celiachia: Cause e Sintomi

Le analisi prenatali

DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA CLINICA PERCORSO DIAGNOSTICO CONDIVISO E CELIACHIA E. Venturino A.Pastorino. 5-9, ottobre 2009

Gli strumenti operativi della selezione : i valori genetici dei riproduttori

Malattia celiaca. Conoscere la Celiachia. La Celiachia, la mia, la tua, la nostra dieta

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E CELIACHIA DOTT. RENATA AURICCHIO DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA UNIVERSITA FEDERICO II NAPOLI

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

Il benessere passa dalla tua tavola

M. CELIACO - DIAGNOSTICA DI LABORATORIO. La diagnostica di Laboratorio è centrale nella diagnostica e follow-up del M. Celiaco.

IL MORBO CELIACO

La celiachia: Quadro clinico nel bambino

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

ASSENTE ASSENTE ESAME DI GENETICA MEDICA 18 GIUGNO De Nisi Giada. Losito Alessandro. De Carolis Mascia. Galeotti Daniele. Iossa Francesca Maria

La celiachia nel futuro, il futuro dei celiaci. Dr Mauro Bruno Gastro-Epatologia A.S.O. San Giovanni Battista Torino

CELIACHIA: definizione ed epidemiologia. Roberto Luchetti U.O.C. Gastroenterologia & Epatologia A.C.O. San Filippo Neri ROMA

Mutazioni genetiche 2

PROGETTI DI RICERCA DELLA FONDAZIONE CELIACHIA LE COMPLICANZE DELLA MALATTIA CELIACA. F Biagi, GR Corazza Università di Pavia

Il gastrinoma è un raro tumore neuroendocrino che. insorge abitualmente nel duodeno o nel pancreas, anche se

Stomatiti ricorrenti come spia di disordini gastrointestinali cronici

del libro (non sono dispense) i Power Point delle lezioni e fotocopie/pdf per integrare By NA 1

Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani. Pediatra di Famiglia Prato

Un proge)o sostenuto da

Carlo Tolone Dipartimento di Pediatria SUN Caserta 21 Marzo 2013

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /11/2010. Analisi di linkage Analisi di mutazioni

CARRIER TEST. Scopri se sei portatore sano di malattie genetiche ereditarie

Corso di Fisiologia e genetica per l ambiente Genetica GENSTT 13 14_1 2

SECONDA LEGGE DI MENDEL


ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

LAB-NEWS Anno 1 n 4 Aprile 2006

Risultati sull allattamento Linee-Guida ESPGHAN. Dr Fernando Pesce SOC Pediatria ASO Alessandria ( fpesce@ospedale.al.it)

CAPITOLO 7 MUTAZIONI ED ELEMENTI GENETICI MOBILI LIGUORI EDITORE

CONVEGNO EMOFILIA A NEL CANE TRASMISSIONE GENETICA E PREVENZIONE DELL EMOFILIA A DEL CANE PIANO DELLA PRESENTAZIONE

CELIACHIA: EZIOPATOGENESI E DIAGNOSI PROF. F.M. PAONE

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Dott.ssa Raffaella Casadei Dipartimento di Istologia Embriologia e Biologia Applicata Via Belmeloro, 8 Bologna

I MOTORI DELL EVOLUZIONE PT6. POMERIGGIO DI AGGIORNAMENTO PROF. M.A. ZORDAN, Ph.D UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Risultati RISULTATI 70

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa della deputata NICCHI

Genetica dei caratteri quantitativi

LE EPILESSIE E LA GENETICA. Dott. Emanuele Bartolini

MENDEL E LE SUE LEGGI

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica Sanitaria e biometria - 31/10/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA MALATTIE INFIAMMATORIE DEL COLON E DEL PANCREAS E LORO ASSOCIAZIONI GENETICHE

Laboratorio di Analisi Cliniche

Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

I Test Genetici permettono di personalizzare l'alimentazione sulla base delle caratteristiche genetiche individuali, semplice ed efficace.

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

CORSO INTEGRATO DI GENETICA AA 2011/2012 ESERCIZI

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

Sorgente Genetica Via A. Bono Cairoli, Milano

Ricevimento Studenti: Lunedì previa prenotazione. Cenci lab

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

Transcript:

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Gluten GENI NUTRIZIONE BENESSERE ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CONTENUTO Il laboratorio che effettua il test INFORMAZIONI SUL TEST Geni, mutazioni e polimorfismi Che cos è GeneGLUTEN? Possibili fenotipi identificati con GeneGLUTEN Bibliografia

IL LABORATORIO CHE EFFETTUA IL TEST La Research & Innovation (R&I) è un laboratorio di genetica medica con sede a Padova, che effettua analisi per laboratori clinici, studi medici ed ospedali. Le analisi riguardano sia la diagnosi di malattie che la valutazione, su base genetica, del rischio e della predisposizione verso patologie e disturbi di varia natura. Tra le analisi di impronta strettamente clinica, quelle per la diagnosi (pre- e postnatale) della fibrosi cistica e quelle di rilevanza oncologica in ginecologia, quali la determinazione di infezioni da papilloma virus in relazione al carcinoma della cervice uterina. Il repertorio comprende anche altri tipi di test, tra cui quelli per la valutazione del rischio di eventi cardiovascolari, della predisposizione verso malattie metaboliche e di altre condizioni patologiche. R&I opera in questo settore da circa dieci anni ed ha al suo interno anche una Divisione Ricerca che si occupa anche dello sviluppo di nuovi test per la diagnosi e la prognosi di malattie, sulla base dell evolversi delle conoscenze scientifiche in vari settori biomedici. Negli anni, questo insieme di attività ha consentito ad R&I di pubblicare numerosi articoli su prestigiose riviste scientifiche internazionali (vedere la pagina delle Pubblicazioni sul sito www.researchinnovation.com). Nell ultimo periodo, R&I ha dedicato parte del suo impegno alla definizione ed allo sviluppo di analisi legate al concetto di benessere. Tra queste, il test di genetica nutrizionale, GeneSlim, e quello per la valutazione di fattori implicati nella variabilità della risposta individuale all attività fisica, Genefit. Nel 2008 R&I ha ricevuto, come laboratorio di genetica clinica, l Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale, assegnata dall Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto, con il punteggio di 97.85/100.

INFORMAZIONI SUL TEST La celiachia, nota anche come intolleranza al glutine, proteina presente in molti alimenti ed in modo particolare in derivati del grano, è una delle malattie genetiche a maggior rilevanza epidemiologica ed impatto sociale: in Italia la sua incidenza è stata stimata intorno a 1/100. Il quadro clinico della celiachia è molto eterogeneo con un gradiente di severità fenotipica che va da forme silenti a forme attive (vomito, diarrea, anemia etc.). L eterogeneità di espressione della celiachia rende alquanto difficile una corretta diagnosi e sottostima le forme silenti che, se non trattate mediante la rimozione del glutine dalla dieta, possono dare origine a varie complicazioni tra le quali un aumento del rischio di carcinoma gastrointestinale e di osteoporosi. La celiachia è caratterizzata da un inappropriata risposta immunitaria mediata dalle cellule T contro il glutine presente nella dieta con produzione di anticorpi specifici contro la gliadina (AGA) e contro l endomisio (EMA). La predisposizione genetica è prevalentemente determinata dagli alleli HLA II, codificanti gli eterodimeri DQ2 e DQ8. Condizione necessaria, ma generalmente non sufficiente, per l insorgere della malattia è la presenza di almeno uno dei due fattori. Il tipico danno intestinale, caratterizzato dalla distruzione dei villi e dall'iperplasia delle cripte, si risolve, ad oggi, con 'eliminazione del glutine dalla dieta. Più del 90% dei soggetti affetti da celiachia è associato agli alleli DQA1*0501/DQB1*0201 codificanti per l eterodimero DQ2. Vi è una piccola percentuale di celiaci non associata né al DQ2 né al DQ8, ma in cui è presente solo una catena dell eterodimero DQ2 (DQA1*0501 oppure DQB1*0201, ma non entrambi). Geni, mutazioni e polimorfismi I geni sono lunghe regioni del DNA contenute nei cromosomi e sono formati da basi nucleotidiche. Ciascuno di essi rappresenta un codice che nella maggior parte dei casi viene letto per produrre proteine. Ogni gene é presente nelle cellule dell organismo in due copie (alleli), una ereditata dal padre e l altra dalla madre. La sequenza dello stesso gene può differire da una persona all altra anche solo per la sostituzione di una base in una specifica posizione. Quando le due copie di un gene sono uguali, il soggetto viene definito omozigote; se invece in una determinata posizione sono presenti basi diverse, il soggetto viene definito eterozigote. Le variazioni nella sequenza dei geni

possono essere di due tipi, mutazioni e polimorfismi, distinti in base alla loro frequenza ed alle loro conseguenze funzionali. Le mutazioni di solito comportano un alterazione drastica della funzione delle proteine corrispondenti, e sono per fortuna eventi relativamente rari. I polimorfismi, invece, sono varianti molto frequenti nella popolazione generale e si associano a differenze nelle proprietà delle proteine coinvolte che in genere non sono tali da comprometterne la funzionalità. Un esempio classico di polimorfismo è quello associato al diverso colore dei capelli o degli occhi, che evidentemente non comporta alcuna conseguenza patologica. La maggioranza dei polimorfismi è di questo tipo e, in definitiva, determina gran parte della diversità tra individui di cui tutti siamo consapevoli. Che cos'è GeneGLUTEN? GeneGLUTEN è un'analisi, effettuata mediante PCR, degli alleli HLA DQA1*0501, HLA DQB1*0201 e HLA DQB1*0302. Poiché la produzione delle proteine DQ2 e DQ8 è una condizione necessaria per la predisposizione all'intolleranza al glutine, GeneGLUTEN è utile come test di conferma nelle forme silenti, nel caso di pazienti con risultati equivoci dell'esame istologico o con test sierologici negativi. Il genotipo normale o di riferimento non è portatore di eterodimeri DQ2 e DQ8. I soggetti portatori di almeno una catena dell eterodimero DQ2, o la presenza di uno degli eterodimeri DQ2 o DQ8 o di entrambi sono più esposti al rischio di sviluppare il morbo celiaco, anche nelle sue forme silenti, e di conseguenza sono più esposti al rischio di sviluppare osteoporosi. Nei casi di dubbi, nei quali non vi è concordanza sierologica ed istologica, il risultato del test può risultare determinante. Inoltre, è indicato anche per soggetti che abbiano una storia familiare positiva per la celiachia.

POSSIBILI FENOTIPI IDENTIFICATI CON GeneGLUTEN Il referto che, entro due settimane dal ricevimento del campione, verrà inviato allo specialista conterrà il dettaglio degli eventuali polimorfismi rilevati, consentendo di identificare il profilo genetico del paziente con uno tra quelli riportati di seguito. Il laboratorio ed un medico specialista sono a disposizione per qualsiasi necessità di informazione o chiarimento del referto e per la sua interpretazione pratica. Categorie rilevate da GeneGLUTEN relative alla presenza/assenza degli eterodimeri DQ2 e DQ8

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Mazzilli MC et al. A study of Italian pediatric celiac disease patients confirms that the primary HLA association is to the DQ (alpha 1*0501, beta 1*0201) heterodimer. Hum Immunol. 33(2):133-9, 1992 Karell K et al. Hla types in celiac disease patients not carrying the DQA1*05-DQB1*02 (DQ2) heterodimer: results from the European Genetics Cluster on Celiac Disease. Hum Immunol. 64(4):469-77, 2003 Cucca F et al. HLA-DQB1*0305 and -DQB1*0304 alleles among Sardinians. Evolutionary and practical implications for oligotyping. Hum Immunol. 40(2):143-9, 1994