PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI PRIME

Documenti analoghi
PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI SECONDE. LINGUAGGO E COMUNICAZIONE elementi di retorica: usi figurati del lessico

Saperi irrinunciabili di Italiano Latino Greco Geostoria (Liceo Classico)

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

Italiano - Classe prima pentamestre

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

Protocollo dei saperi imprescindibili. a.s LICEO MUSICALE

Saperi minimi. Latino

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

LATINO COMPETENZE E CONOSCENZE ESSENZIALI PER IL RECUPERO

Libri di testo: Candidi soles, vol.ii Dall'età di Augusto al tardo antico, Citti, Casali, Giubellini

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale ٧ Musicale

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: tecnico grafico

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Obiettivi disciplinari specifici

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

SINOSSI DEL CURRICOLO VERTICALE PER GLI ASSI LINGUISTICO (L) E STORICO-SOCIALE (S) 1

PROGRAMMAZIONE LATINO E GRECO-TRIENNIO CLASSICO Asse dei linguaggi Abilità Conoscenze

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Fonetica: Morfologia e sintassi:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Lettura e comprensione

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO

Fonetica. - Regole che consentono una lettura corretta del testo latino; - concetto di quantità vocalica come tratto distintivo della lingua latina.

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

I T A L I A N O. Classe V

Presentazione della classe

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

I.P.S.S.S. E. De Amicis Classe 5^ C od. a. s Programmazione d Italiano (Prof. E. Zimei)

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

ESAMI DI STATO PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ( modulo redatto da RGQ) Rev.01 del 25/05/2011

MODULO INTERDISCIPLINARE 1 TECNICHE DI SCRITTURA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

CURRICOLO IN VERTICALE PER CLASSI PARALLELE ITALIANO

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S CLASSE I BS PROF. LOREDANA LEONARDI ITALIANO LATINO

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE. CLASSE: II sez. A Liceo Scientifico DISCIPLINA: LATINO NUMERO DI STUDENTI DELLA CLASSE: 23 ORE SETTIMANALI: 3

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

CONTENUTI MINIMI DI ITALIANO. Indirizzi:Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi informativi, Relazioni internazionali, Turismo

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Programmazione annuale a. s

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

PREREQUISITI DI ITALIANO E DI LATINO CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina. LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia

2)Produrre testi di vario tipo in relazione a differenti scopi comunicativi.

PIANO DI LAVORO ANNUALE ITALIANO

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

ALLEGATO 1 AL VERBALE DELLA RIUNIONE DI DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO, 20 GENNAIO 2015.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO TECNICO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA. COMPETENZE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO Allegato A Linee guida DPR 88/2010

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo linguistico

PROGRAMMI SVOLTI Classe IIC GRAMMATICA- ANTOLOGIA- EPICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Relazione finale del docente

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO ITALIANO TRIENNIO

Transcript:

ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti linguistico-espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa Saper operare una riflessione sulla lingua a livello di morfosintattico Saper leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo. PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI PRIME. LINGUAGGO E COMUNICAZION E. Conoscenza degli elementi della comunicazione. Essenziale conoscenza del lessico. GRAMMMATICA.Ortografia e punteggiatura.struttura morfologica della lingua : linee essenziali.sintassi semplice: attributo, apposizione, i principali complementi. LA LINGUA NEL PROCESSO COMUNICATIVO.Organizzazione dei testi scritti: riassunti, lettere, etc., testi espositivi, commenti e analisi testuali (testo narrativo) guidate EDUCAZIONELETTERARIA Il testo epico brani scelti dall Iliade e/o Odissea ( tre/ quattro brani) ; L Eneide( tre brani).. I caratteri fondamentali della testualità (Il testo narrativo e le sue caratteristiche generali: sequenze, personaggi, unità di spazio e tempo, l autore il narratore.. ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti linguistico-espressivi indispensabili per gestire l interazione comunicativa. Saper operare una riflessione sulla lingua a livello di morfosintattico PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI SECONDE LINGUAGGO E COMUNICAZIONE elementi di retorica: le principali figure retoriche. IL SISTEMA DELLA LINGUA. Sintassi della frase complessa (o del periodo): le principali proposizioni

Saper leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo. ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa Saper leggere, comprendere e interpretare un testo Saper produrre testi di diversa tipologia in relazione ai diversi scopi comunicativi. LA LINGUA NEL PROCESSO COMUNICATIVO.Organizzazione dei testi scritti: riassunti, commenti e analisi testuali (testo poetico) guidate. L articolo di giornale. EDUCAZIONE LETTERARIA.I caratteri generali della testualità. Il testo poetico e le sue caratteristiche essenziali: livello metrico-ritmico (verso,strofa,rima), lessicale(la scelta delle parole), semantico(le figure retoriche). Lettura e analisi di cinque capitoli de I promessi sposi. Il Medioevo: la poesia provenzale, siciliana,toscana e il Prestilnovismo. SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO CLASSI TERZE Lessico essenziale..dante: poetica, produzione letteraria con particolare riferimento a La Divina Commedia. L Inferno (almeno cinque canti).petrarca: poetica, produzione letteraria con particolare riferimento al Canzoniere.. Boccaccio: poetica: produzione letteraria con particolare riferimento al Decameron..Ariosto :poetica, produzione letteraria con particolare riferimento al poema epico.machiavelli e la nuova concezione della storia. Il Principe. Il testo espositivo- argomentativo. Il saggio breve. ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa. SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI QUARTE Lessico adeguato

Saper leggere, comprendere e interpretare un testo Saper produrre testi di diversa tipologia in relazione ai diversi scopi comunicativi Saper realizzare collegamenti e confronti tra testi. ITALIANO Saper utilizzare gli strumenti espressivi per gestire l interazione comunicativa. Dante : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento alla Divina Commedia : Il Purgatorio ( almeno cinque canti).tasso : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento alla Gerusalemme liberata. La nuova dimensione dei generi letterari fra il 600 e il 700: linee essenziali.parini : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento a Il Giorno..Goldoni e la riforma della commedia..alfieri poetica, produzione letteraria con particolare riferimento alla tragedia(saul).caratteri generali del Neoclassicismo..Il Romanticismo: nuclei portanti..foscolo : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento a I Sepolcri. Manzoni : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento alle Tragedie (Adelchi), e ai Promessi sposi. Gli Inni sacri: La Pentecoste. Il testo espositivo- argomentativo. Il saggio breve. MONOENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI QUINTE Lessico adeguato

Saper leggere, comprendere e interpretare un testo Dante e La Divina Commedia : Il Paradiso ( almeno tre canti ). Leopardi : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento agli Idilli Caratteristiche generali della Scapigliatura e del Verismo. Verga : poetica, produzione letteraria con particolare riferimento :al Ciclo dei Vinti :I Malavoglia. Il Decadentismo: tratti salienti D Annunzio: poetica, produzione letteraria con particolare riferimento al romanzo Il piacere. Pascoli i poetica, produzione letteraria con particolare riferimento a qualche testo tratto da Myricae e ai Canti di Castelvecchio Pirandello: poetica, produzione letteraria con particolare riferimento alle novelle e ai romanzi(il fu Mattia Pascal). Svevo: poetica, produzione letteraria con particolare riferimento al romanzo ( La coscienza di Zeno). Le poetiche del 900: Crepuscolarismo, Futurismo ed Ermetismo. Ungaretti. Montale. Saba. Quasimodo. La narrativa del 900( le linee essenziali). Saper produrre testi di diversa tipologia in relazione ai diversi scopi comunicativi Saper realizzare collegamenti e confronti tra testi contestualizzandoli e interpretandoli Il testo espositivo- argomentativo. Il saggio breve. L articolo di giornale. L analisi di un testo Tipologie della terza prova di Esame LATINO PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI PRIME Saper leggere i testi semplici latini conoscere le strutture fonetiche.

Saper analizzare la struttura di una voce nominale e/o verbale riconoscendone l equivalente funzione morfologica e logica nell italiano Le strutture morfosintattiche essenziali: Morfologia del nome: le cinque declinazioni, aggettivi di I e II classe, aggettivi possessivi. Morfologia del verbo: verbo esse, le quattro coniugazioni forma attiva (modi finiti) Analisi logica: il soggetto, il predicato verbale e nominale, la parte nominale il complemento oggetto, di specificazione, di denominazione, di causa, di termine, di luogo, di tempo. I gradi dell aggettivo. Saper consultare il dizionario Saper interpretare testi latini semplici conoscere il lessico di base LATINO Saper leggere i testi latini in modo nel complesso corretto Saper analizzare la struttura di una voce nominale e/o verbale riconoscendone l equivalente funzione morfologica e logica dell italiano Saper consultare il dizionario Saper interpretare testi latini semplici PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI SECONDE conoscere le strutture fonetiche Morfologia del nome: i gradi dell avverbio, i principali pronomi Morfologia del verbo: la coniugazione passiva, infinito, participio, gerundio e gerundivo, verbi deponenti e semi deponenti. I principali costrutti.. conoscere il lessico di base

LATINO Saper leggere i testi latini in modo scorrevole Saper consultare agilmente e appropriatamente il dizionario Saper interpretare e transcodificare testi latini in prosa e in poesia Saper stabilire connessioni tra contesto storico-culturale e produzione letteraria degli autori studiati SECONDOBIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI QUARTE conoscere le strutture fonetiche Sintassi dei casi: nuclei fondanti Aspetti essenziali della sintassi del verbo Letteratura dell età repubblicana: Cicerone( linee essenziali). Letteratura dell età di Augusto: Virgilio, Orazio. Livio( linee essenziali). Ovidio linee essenziali). L Elegia : aspetti essenziali. Analisi e traduzione di testi (tre testi per autore). LATINO Saper leggere i testi latini in modo scorrevole Saper consultare agilmente e appropriatamente il dizionario Saper interpretare e transcodificare testi latini in prosa e poetici Saper stabilire connessioni tra contesto storico-culturale e produzione letteraria degli autori studiati MONOENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI QUINTE conoscere le strutture fonetiche Aspetti fondamentali della sintassi del verbo L età giulio-claudia: Seneca, Petronio, Lucano (gli aspetti essenziali). Età dei Flavi: Quintiliano, Marziale.Plinio il Vecchio. (gli aspetti essenziali). Il principato illuminato di Nerva e di Traino: Tacito,. (gli aspetti essenziali). L età degli Antonini:, Apuleio. (gli aspetti essenziali). Q Analisi e traduzione di testi (tre testi per autore).quadro generale della letteratura cristiana: Sant Agostino.Le Confessioni. gli aspetti essenziali). Analisi e traduzione di testi (tre testi per autore).

LATINO PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO CLASSI PRIME Alfabeto e pronuncia conoscere le strutture fonetiche e morfologiche. Saper analizzare la struttura di una voce nominale e/o verbale riconoscendone l equivalente funzione morfologica e logica nell italiano Generalità sulla flessione. Tema e desinenza, elementi della declinazione La prima declinazione e la seconda declinazione, caratteri generali. La declinazione degli aggettivi di prima classe. Introduzione alla terza declinazione. Il Verbo: caratteri generali, i tempi dell Indicativo di Sum e le quattro coniugazioni attive. I principali complementi. I comparativi, superlativi e avverbi Saper consultare il dizionario Conoscere il lessico di base I Paradigmi dei verbi attivi maggiormente ricorrenti

LATINO Saper leggere i testi latini PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSI SECONDE Conoscere le strutture fonetiche Saper analizzare la struttura di una voce nominale e/o verbale riconoscendone l equivalente funzione morfologica e logica dell italiano La terza, quarta e quinta declinazione, caratteri generali. Gli aggettivi della seconda classe. I principali pronomi e aggettivi (personali, possessivi, dimostrativi, determinativi e relativi) Il Verbo: caratteri generali, i tempi del Congiuntivo di Sum e le quattro coniugazioni attive. La proposizione finale. Saper consultare il dizionario Conoscere il lessico di base I Paradigmi dei verbi attivi maggiormente ricorrenti