Catalogo delle attività didattiche. a cura di Me.MO Cantieri Culturali

Documenti analoghi
Catalogo delle attività didattiche. a cura di Servizi Educativi G.A.I.A. Business System srl Spin-off Università degli Studi del Molise

Impara con Me.MO Noi di Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. progettiamo e realizziamo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.

- SOTTERRANEI DELLA CHIESA DEI S.S. ANDREA E BARTOLOMEO - COMPLESSO ARCHEOLOGICO DEL MURO ETRUSCO DI VIA DELLA CAVA

Facciamo Archeologia

DALLO SCAVO AL MUSEO 2009: PRIMA DELLA CITTA

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

Titolo dell unità formativa di apprendimento: Il comune di Padova, nel Medioevo e oggi 1. Competenze chiave di cittadinanza

Proposte didattiche Ludidattica

Al Dott. Gino FAMIGLIETTI Direzione Regionale per i beni culturali del Molise

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Metodologia e ambiti di applicazione 5/6 maggio 2012

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

Relazione Finale. sul progetto

Parco Archeologico del Forcello Strada Statale Romana (SS 413) Via Valle, San Biagio di Bagnolo San Vito (MN)

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

Associazione Culturale Zefiro Via C. Ferrucci Campli (TE)

Mostra temporanea. Tanzio a Napoli. Caravaggio e la sua cerchia 25 ottobre gennaio 2015

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

referente d.ssa Paola Di Tommaso

Parco Archeologico di Fregellae

MUST SCIENZA è CULTURA

MUST SCIENZA è CULTURA

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Il MUSEO PER LA SCUOLA

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

C O M U N E D I S O R A Provincia di Frosinone

Proposte didattiche per le scuole

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

E.R.I.C.A. soc. coop. per la Provincia di Roma. ComposTiAmo ragazzi!

Attività didattica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

science centre immaginario scientifico

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

2015/2016. Proposte. OSSERVARE L'ARTE ATTRAVERSO LA SCIENZA PERCORSI EDUCATIVI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO

Sulle orme della Preistoria. Museo delle Origini. Servizi per la Didattica 2011/2012 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITÀ

Obiettivi delle iniziative

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

Progetto marchigiano di educazione cooperativa

L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di

Linee generali attività anno scolastico 2011/2012. Progetti riservati alle classi in regola con l Adesione Scuola al FAI 1

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

L APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Fondamenti di tecniche pittoriche

Percorsi di Alternanza scuola-lavoro sui beni culturali: ARCHIVIO

Scegli il contemporaneo!

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

FabLab BIO 3D. PNSD Curricoli Digitali. (Avviso MIUR.AOODGEFID /9/2016)

Destinatari: classi III - IV e V della Scuola Primaria adattabile anche alla scuola secondaria di I grado

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

Archeologia a scuola. Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA

ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

AREA DELLA COMMITTENZA STAGE FORMATIVO I SERVIZI SOCIALI NELL AREA DELLA DISABILITÀ, DEL DISADATTAMENTO E DELLA DEVIANZA

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

Oggetto: Modalità per la presentazione progetti : di durata Triennale a. s. 2016/19 di durata Annuale a. s. 2016/17

Stress management e orientamento al risultato

Un viaggio nell età del Bronzo. Proposta didattica

TITOLO DEL PROGETTO: RIORIENTAMENTO E PASSERELLE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO: IL MIO POSTO NON È QUI!

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

95

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Porto Torres crocevia del multiculturalismo nel tempo SCHEDA DI PROGETTAZIONE MODULARE IN VERTICALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA PRIMO BIENNIO ABILITA CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari Massari Classi seconde

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo»

La giustizia e il reato nell Italia unita attraverso i fascicoli dei processi penali

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

L arte della persuasione

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Ufficio Educazione Fisica

OFFERTA FORMATIVA DEL TEMPO PROLUNGATO

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: STORIA (ST) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

REGOLAMENTO DIDATTICO PERCORSO ABILITANTE SPECIALE (PAS)

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 3 Scuola Secondaria di 1 grado

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Transcript:

Catalogo delle attività didattiche a cura di Me.MO Cantieri Culturali

2

Il Museo PALEO.IS 3 Il Museo PALEO.IS Il Museo PALEO.IS si inserisce all interno di un progetto di parco archeologico, realizzato dall arch. Benno Albrecht dello Studio Associati di Brescia che comprende una serie di padiglioni, fruibili nell ambito di un percorso didattico-espositivo. La costruzione della grande struttura museale venne realizzata con l obiettivo di accogliere ed esporre, ma soprattutto valorizzare, l ingente quantità di reperti archeologici messi in luce nel corso delle campagne di scavo condotte nell area archeologica de La Pineta a partire dal 1979. Il complesso museale è così articolato: PADIGLIONE SCAVI ARCHEOLOGICI L area archeologica è parte integrante del complesso museale grazie ad un padiglione, che copre un estensione di circa 700 mq, che consente da un lato la ricerca scientifica, la tutela e la conservazione del bene archeologico e dall altra la fruizione da parte del pubblico. SALA ESPOSITIVA ISERNIA LA PINETA Questa sezione ospita una porzione di circa 65 mq della paleosuperficie più nota e ricca di materiali ricomposta ed esposta nel Museo con i reperti originali opportunamente restaurati. IL PADIGLIONE DIDATTICO L allestimento del padiglione didattico (800 mq circa) prevede un percorso espositivo che mira a mettere in evidenza e comunicare, con la massima chiarezza possibile, le scoperte archeologiche per la fase pre e protostorica in Molise. Il padiglione didattico ospita tre sezioni contraddistinte da differenti colori (rosso, ocra e verde) per evidenziare la scansione temporale dell evoluzione culturale.

4 Chi Siamo Chi Siamo L Associazione Me.MO Cantieri Culturali nasce con l intento di promuovere attività di studio, divulgazione scientifica e promozione della conoscenza del patrimonio culturale. La nuova concezione del sistema culturale proposta dall Associazione si basa sulla diffusione della conoscenza delle testimonianze culturali in relazione ai contesti territoriali in cui sono inserite, ritenendo che solo attraverso l integrazione tra il bene culturale e il territorio che per secoli ne ha caratterizzato l esistenza si possa sensibilizzare la comunità nella conservazione del bene stesso, promuovendo la formazione di un orgoglio identitario da tramandare come valore alle future generazioni. L Associazione, nell ambito delle proprie attività istituzionali in qualità di concessionaria per la Direzione dei Beni Culturali del Molise, di spazi nei Luoghi della Cultura statali della regione, tra cui le aree archeologiche di Sepino, Pietrabbondante e Larino, il Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone a Venafro, il Museo Sannitico e Palazzo Pistilli di Campobasso, propone una varietà di progetti educativi, per scuole di ogni ordine e grado. Lo scopo è di avvicinare le scuole al mondo dell archeologia, dei Beni Culturali e della storia del territorio, promuovendone la conoscenza e l approfondimento interattivo sia nelle realtà museali e archeologiche sia nelle sedi scolastiche. Nell ambito della divulgazione e valorizzazione del patrimonio archeologico dell area archeologica di Isernia La Pineta, l équipe del Museo Paleo.Is offre un costante servizio di consulenza e collaborazione a scuole e Enti Pubblici e privati impegnati nella divulgazione scientifica, attività educative e momenti di formazione e aggiornamento nell ambito dell educazione permanente, nonché la comunicazione con il pubblico attraverso il sito internet e i social media. Me.Mo Cantieri Culturali Sede Legale: Via Tiberio, 72 86100 - Campobasso C.F. 92070220709 P.IVA: 01724070709 memocantiericulturali@gmail.com

Chi Siamo 5 L Associazione Me.MO Cantieri Culturali progetta, organizza e coordina le attività didattiche del Museo PALEO.IS, offrendo alle scuole e agli Enti pubblici e privati impegnati nella divulgazione scientifica, attività educative e momenti di formazione e aggiornamento nell ambito dell educazione permanente, nonché la comunicazione con il pubblico attraverso il sito internet e i social media. Libertà di espressione, socializzazione, gioco, educazione sono alcuni dei principali ispiratori dei servizi educativi offerti. Le proposte didattiche sono accomunate da una metodologia basata sulla sperimentazione e sulla condivisione dell idea di apprendimento dinamico. L approccio ludico-creativo diventa strumento privilegiato di conoscenza e sviluppo cognitivo stimolando l attitudine all uso critico del sapere. Gli ambiti tematici sviluppati nei percorsi educativi spaziano dalle Scienze naturali, alla Geologia, dall Archeologia sperimentale, alla Preistoria. Condotte da personale specializzato in discipline geologiche, preistoriche e archeologiche sono tutte improntate su tecniche di animazione interattiva che prevedono il costante coinvolgimento degli utenti attraverso l uso di ricostruzioni, simulazioni e interpretazioni. I nostri servizi: Visite con approfondimento didattico Attività educative al Museo PALEO.IS Attività educative nelle scuole

6 I nostri servizi I nostri servizi Visita con approfondimento didattico Durata visita: 1 h e ½, Costo: 5 a partecipante La visita consiste nell accompagnamento, da parte di archeologi esperti, alle sale espositive del complesso museale PALEO.IS (Padiglione scavi archeologici, Sala Espositiva Isernia La Pineta e Padiglione Didattico), con approfondimenti relativi alle principali tematiche della Preistoria. Il servizio di visita con approfondimento didattico si attiverà al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti; per garantire una regolare programmazione delle visite la prenotazione è obbligatoria, con un anticipo di almeno 48 ore, telefonando al numero 327 2803696, inviando un fax allo 0865 413526 compilando l apposito form sul sito www.museopaleois.it o scrivendo una mail all indirizzo prenotazioni@museopaleois.it Museo PALEO.IS Contrada Ramiera Vecchia, Località Santo Spirito, 86170 Isernia Apertura: dal martedì alla domenica, dalle ore 9,00 alle 19,00 Tel. 0865 290687 Tariffe d ingresso: Intero 2,00 Gratuito: minori di 18 anni; disabili Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese Me.MO Cantieri Culturali Tel. 327 2803696 - Fax 0865413526 www.museopaleois.it Per info: info@museopaleois.it - Per prenotazioni: prenotazioni@museopaleois.it

I nostri servizi 7 Attività educative al Museo PALEO.IS Laboratori didattici Incontri a tema L Associazione Me.MO Cantieri Culturali offre una serie di iniziative per scolaresche e gruppi di visitatori di tutte le età, aventi come finalità principale quella di avvicinare il pubblico allo specifico tema della Preistoria e di far conoscere fenomeni ed eventi del più remoto passato. Le proposte educative mirano all approfondimento disciplinare con lezioni in aula e laboratori interattivi outdoor e indoor basate sul principio dell edutainment (education + entertainment), forme di intrattenimento finalizzate sia a educare che a divertire, offrendo l opportunità di avvicinarsi in modo informale al mondo scientifico. Gli incontri a tema e i laboratori didattici si svolgeranno presso le aule didattiche e gli spazi verdi del Centro Europeo di Ricerche Preistoriche, sito nelle immediate vicinanze del Museo. I programmi e le attività si possono adattare alle esigenze o alle specifiche richieste delle classi.

8 I nostri servizi Attività educative al Museo PALEO.IS Laboratori didattici - Durata e costi consultabili nelle singole schede Imparare attraverso il gioco, la sperimentazione e il divertimento. I laboratori didattici intendono ripercorrere alcune delle scoperte e delle innovazioni fondamentali operate dall Uomo a partire dai momenti più antichi della sua esistenza. I nostri laboratori: Archeo scavo 5 Scheda 1.1 Archeo dati 3 Scheda 1.2 Evoluzionando 3 Scheda 1.3 Un mondo di schegge 3 Scheda 1.4 Artisti primitivi 5 Scheda 1.5 Un gioiello di Preistoria 5 Scheda 1.6 * I costi si intendono per singolo partecipante Incontri a tema - Durata incontro: 1h, Costo: 3 a partecipante Gli incontri a tema consistono in lezioni di approfondimento sui temi dell archeologia preistorica e della Geologia: un viaggio alla scoperta dell origine, dell evoluzione e della biodiversità di Uomo e Ambiente. I nostri incontri a tema: Il sito paleolitico di Isernia La Pineta. La Preistoria in Molise. Viaggio nel mondo degli Australopiteci. Evoluzione del genere Homo. Geni si nasce? L evoluzione del cervello umano. Le industrie litiche del Paleolitico. Ambienti e animali nel Quaternario. Il clima che cambia: storia delle variazioni climatiche del Quaternario. La Geologia del Quaternario: metodi di studio ed esempi dalla regione Molise. Stratigrafia e sedimentologia: le scienze per ricostruire i paesaggi e gli ambienti del passato. La storia della vita sulla Terra dalle origini alla comparsa dell Uomo moderno. Introduzione alla paleobiologia e allo studio dei fossili. ***Note: gli incontri a tema si attiveranno al raggiungimento di 10 iscritti.***

I nostri servizi 9 Attività educative nelle scuole Le attività proposte al Museo PALEO.IS diventano esperienze di apprendimento in classe. Esperti in discipline archeologiche, geologiche e preistoriche svolgeranno in aula incontri a tema e/o laboratori di tipo pratico che prevedono: attività pratiche e manuali che, stimolando la creatività e la capacità di attenzione dei ragazzi, aiutano a comprendere meglio i temi degli approfondimenti; l utilizzo di materie prime e di strumenti tradizionali utili a far comprendere le tecniche antiche; la realizzazione di elaborati e oggetti che rimangono ai ragazzi, diventando un felice ricordo dell esperienza. I programmi, le attività e i costi sono personalizzabili in base alle esigenze e al tipo di percorso formativo scelto. I nostri incontri a tema: Il sito paleolitico di Isernia La Pineta. La Preistoria in Molise. Viaggio nel mondo degli Australopiteci. Evoluzione del genere Homo. Geni si nasce? L evoluzione del cervello umano. Le industrie litiche del Paleolitico. Ambienti e animali nel Quaternario. Il clima che cambia: storia delle variazioni climatiche del Quaternario. La Geologia del Quaternario: metodi di studio ed esempi dalla regione Molise. Stratigrafia e sedimentologia: le scienze per ricostruire i paesaggi e gli ambienti del passato. La storia della vita sulla Terra dalle origini alla comparsa dell Uomo moderno. I nostri laboratori: Archeo scavo Scheda 1.1 Archeo dati Scheda 1.2 Evoluzionando Scheda 1.3 Un mondo di schegge Scheda 1.4 Artisti primitivi Scheda 1.5 Un gioiello di Preistoria Scheda 1.6

10 I nostri servizi Come organizzare le attività educative in classe. Modulo Basic Si tratta di percorsi formativi su uno specifico argomento, realizzati in due momenti distinti: approfondimento didattico su uno specifico argomento, realizzato in classe con l ausilio di presentazioni multimediali (durata: 2h); visita alle sale espositive del complesso museale PALEO.IS (durata: 1 h e ½). Il Modulo Basic ha la durata di 3h ca., per un numero massimo di 25 partecipanti per classe/gruppo; i programmi e le attività sono personalizzabili in base alle esigenze. Il costo base del Modulo Basic è di 150 e può essere ottimizzato in base al numero di adesioni e a eventuali modifiche al programma. Modulo Classic Si tratta di percorsi formativi su uno specifico argomento, realizzati in tre momenti distinti: una lezione introduttiva alla materia o all argomento, realizzata in classe con l ausilio di presentazioni multimediali (durata 2h); un attività pratica in classe legata ai temi trattati (durata 2h); visita al Museo PALEO.IS e un ultimo momento di rielaborazione dell esperienza con la realizzazione di elaborati per verificare la comprensione dell argomento e consegna degli attestati di partecipazione (durata 2h).

I nostri servizi 11 Il Modulo Classic ha una durata base di 6h (2-2-2) per un numero massimo di 25 partecipanti per classe/gruppo; i programmi e le attività sono personalizzabili in base alle esigenze. Il costo base del Modulo Classic è di 300 e può essere ottimizzato in base al numero di adesioni e a eventuali modifiche al programma. Modulo Personal Disponibilità a ideare e progettare, con i docenti, percorsi educativi su misura che prevedono l adattamento degli interventi museali alle esigenze della classe. Il Modulo Personal prevede un minimo di 3 incontri in classe della durata minima di 2h per ciascun intervento, con costi orari diversificati sulla base della tipologia di laboratorio prescelto; il numero massimo di partecipanti è di 25 alunni per classe/gruppo. Archeo scavo Scheda 1.1 70/h Archeo dati Scheda 1.2 70/h Evoluzionando Scheda 1.3 50/h Un mondo di schegge Scheda 1.4 50/h Artisti primitivi Scheda 1.5 70/h Un gioiello di Preistoria Scheda 1.6 70/h

12 Schede descrittive dei Laboratori Didattici Schede descrittive dei Laboratori Didattici Titolo 1.1 - Archeo scavo A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I grado. Discipline interessate Archeologia, scienze. Azioni / Attività Simulazione di scavo archeologico. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 5 cad. Finalità Introdurre i partecipanti al lavoro dell archeologo e stimolare la riflessione sull importanza dello scavo archeologico e delle attività a esso corredate. Descrizione del progetto Strumenti e sussidi Altre informazioni Con questo laboratorio si introducono gli studenti al mondo dell Archeologia, coinvolgendoli nell individuazione degli indizi nascosti negli oggetti, che da muti testimoni diventano oggetti parlanti, capaci di raccontare la storia di chi li ha prodotti, usati, gettati. Il percorso permette ai partecipanti di provare l emozione del primo rinvenimento dei reperti, conoscendo metodi e strumenti di scavo, ma anche di imparare i sistemi di documentazione e di indagine realmente utilizzati dagli archeologi sul campo ed in laboratorio. Lo scavo è attuato in condizioni simulate, all esterno in un area accuratamente predisposta. Attrezzatura da scavo, strumenti di misura e da disegno, materiale didattico e informativo per la schedatura. Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione. Si consiglia per i partecipanti un abbigliamento comodo.

Schede descrittive dei Laboratori Didattici 13 Titolo 1.2 - Archeo dati A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I e II grado. Discipline interessate Archeologia, catalogazione. Azioni / Attività Studio e catalogazione dei reperti archeologici. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 3 cad. Finalità Introdurre i partecipanti al lavoro dell archeologo e stimolare la riflessione sull importanza del reperto in un contesto archeologico; fornire le competenze tecniche per realizzare disegni e schedatura di materiale archeologico di diversa natura. Descrizione del progetto Durante il laboratorio i partecipanti si cimenteranno nell osservazione, riconoscimento, disegno e schedatura di riproduzioni di materiale archeologico, utilizzando schede di catalogazione adattabili alle diverse fasce d età. Verrà messo a disposizione anche un piccolo apparato bibliografico per la redazione delle schede. Strumenti e sussidi Supporti multimediali, riproduzioni di materiali archeologici, schede di catalogazione, atlanti di riferimento. Altre informazioni Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione.

14 Schede descrittive dei Laboratori Didattici Titolo 1.3 - Evoluzionando A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I e II grado. Discipline interessate Archeologia, scienze. Azioni / Attività Comprensione delle fasi più importanti dell evoluzione dell Uomo e delle forme di adattamento degli individui. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 3 cad. Finalità Ricostruire le principali tappe dell evoluzione umana, dalle scimmie antropomorfe alla nascita dell Uomo moderno; individuare i più importanti cambiamenti anatomici. Descrizione del progetto Quali differenze fra Uomo e i nostri parenti più prossimi? Attraverso un esperienza ludica, si favorirà la comprensione dei principali cambiamenti fisici e tecnologici che hanno caratterizzato la storia dell Uomo. I partecipanti potranno osservare e analizzare preziosi reperti fossili di ominidi, cercando di dare loro un nome: attraverso schede, oggetti totemici e reperti di diversa natura, si ricostruirà il famoso modello a cespuglio dell'evoluzione umana. Strumenti e sussidi Supporti multimediali, calchi di crani di ominidi; riproduzioni di manufatti litici. Altre informazioni Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione.

Schede descrittive dei Laboratori Didattici 15 Titolo 1.4 - Un mondo di schegge A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I e II grado. Discipline interessate Archeologia, scienze. Azioni / Attività Dimostrazione delle principali tecniche di produzione di strumenti litici. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 3 cad. Finalità Conoscere i principali utensili impiegati dall Uomo nel Paleolitico; esaminare numerosi campioni di materie prime e manufatti finiti in selce; comprendere le principali tecniche di scheggiatura; verificare l efficacia degli strumenti prodotti durante la sperimentazione tramite piccoli test di taglio. Descrizione del progetto Il laboratorio prevede, nella prima fase, l osservazione e il riconoscimento delle diverse materie prime impiegate per la produzione di manufatti litici e l analisi delle varie tecniche di scheggiatura. Successivamente i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare alcune delle tecniche illustrate e di cimentarsi in prove di scheggiatura e ritocco su scheggia. Strumenti e sussidi Supporti multimediali, riproduzioni di manufatti litici, ciottoli di calcare e lastrine di selce. Altre informazioni Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione.

16 Schede descrittive dei Laboratori Didattici Titolo 1.5 - Artisti primitivi A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I grado. Discipline interessate Archeologia, arte. Azioni / Attività Illustrazione e applicazione pratica delle principali forme artistiche della Preistoria. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 5 cad. Finalità Illustrare le più note rappresentazioni artistiche del Paleolitico, dalla sua origine fino all Età dei metalli; stimolare la creatività dei ragazzi, permettendo loro di interpretare e di reinterpretare un iconografia che è portatrice di significati molto profondi. Descrizione del progetto Strumenti e sussidi Grazie a supporti multimediali e cartacei, verrà proposta una rassegna delle principali forme artistiche della Preistoria. I partecipanti si cimenteranno nella realizzazione di vere e proprie opere d arte secondo le tecniche apprese e utilizzando materiali naturali di vario tipo come ciottoli, corteccia d albero, legno e coloranti naturali. Supporti multimediali, coloranti naturali, ciottoli, argilla, legno e pennelli realizzati con materiali naturali. (I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa). Altre informazioni Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione.

Schede descrittive dei Laboratori Didattici 17 Titolo 1.6 - Un gioiello di Preistoria A chi si rivolge Scuole primarie, scuole secondarie di I grado. Discipline interessate Archeologia, arte. Azioni / Attività Comprensione delle principali tecniche di produzione degli ornamenti preistorici. Durata e costi Durata laboratorio 1h; Costo 5 cad. Finalità Delineare un quadro delle credenze e del sentire estetico delle comunità preistoriche; stimolare la creatività, favorendo l interpretazione e la reinterpretazione delle principali tecniche di produzione di collane, bracciali e altri ornamenti. Descrizione del progetto In che modo decoravano il proprio corpo gli uomini della Preistoria? Dopo una breve trattazione incentrata su questi aspetti, i partecipanti entreranno in gioco sperimentandoli in prima persona: il laboratorio prevede l utilizzo di materiali e di strumenti simili a quelli del passato per attività quali la realizzazione di collane e altri ornamenti in cordame vegetale intrecciato e conchiglia forata, semi e altri materiali di origine naturale. Strumenti e sussidi Supporti multimediali, cordame vegetale, conchiglie, semi e altri materiali di origine naturale. (I lavori realizzati nel corso del laboratorio potranno essere portati via come ricordo della giornata trascorsa). Altre informazioni Spostamenti a cura delle scuole. Materiale didattico fornito dall Associazione.

18 Info e Prenotazioni Info e Prenotazioni Destinatari Destinatari sono gli studenti di scuole di ogni ordine e grado (per i quali proponiamo servizi adatti alle loro età e alle esigenze di ogni classe), famiglie, gruppi parrocchiali, gruppi organizzati e a chiunque ne faccia richiesta. La visita con approfondimento didattico alle sale espositive del complesso museale PALEO.IS e gli incontri a tema si attiveranno al raggiungimento di 10 iscritti. Dove e Quando L attività didattica si svolgerà nelle aule scolastiche e presso aree e strutture site nelle immediate vicinanze del Museo PALEO.IS nelle seguenti fasce orarie: dal martedì alla domenica dalle 9.00 alle 18.00. Materiali Per tutte le attività, saranno forniti ai ragazzi i materiali utili per la didattica: schede precompilate, materiale per attività pratiche, foto e oggetti utili a migliorare la comprensione, supporti multimediali, materie prime. Nei laboratori che prevedono l uso di colori, matite, gomma etc., l Associazione Me.MO mette a disposizione la propria cancelleria. In ogni caso è consigliabile che gli alunni portino con sé il proprio portapenne. Si consiglia alla classe che partecipa a un attività laboratoriale che comporta la creazione di piccoli oggetti, di portare con sé alcune scatole per agevolare il trasporto degli elaborati al ritorno.

Info e Prenotazioni 19 Guida alla Prenotazione Modalità di prenotazione delle visite guidate La prenotazione della visita con approfondimento didattico al Museo PALEO.IS è obbligatoria, con un anticipo di almeno 48 h, telefonando al numero 3272803696, inviando un fax allo 0865413526, compilando l apposito form sul sito www.museopaleois.it o scrivendo una mail all indirizzo prenotazioni@museopaleois.it Modalità di prenotazione delle attività educative al Museo PALEO.IS Prenotazione telefonica chiamando il 327 2803696 inviando un fax allo 0865413526, compilando l apposito form sul sito www.museopaleois.it o scrivendo una mail all indirizzo prenotazioni@museopaleois.it Conferma via fax o via email entro 5 giorni dalla data di prenotazione telefonica. La sola prenotazione telefonica non è sufficiente. Convalida telefonica o via fax da parte dell Associazione Me.MO Cantieri Culturali. Attenzione: l Associazione Me.MO Cantieri Culturali non riterrà prenotata l attività in caso di mancato invio del modulo di conferma entro 5 giorni dalla data di prenotazione telefonica (punto n 2); in caso di disdetta della prenotazione avvisare l Associazione, almeno 3 giorni prima della data prenotata, via telefono e in seguito via mail o fax; in caso di condizioni meteorologiche avverse, le attività outdoor potranno essere sostituite o la giornata riprogrammata previo accordo con l Associazione Me.MO Cantieri Culturali. Qualora l attività non fosse recuperabile, si valuterà caso per caso una soluzione alternativa.

20 Info e Prenotazioni Costi e modalità di pagamento Tutte le attività prevedono una tariffa di partecipazione, riportata nel dettaglio di ogni attività. I costi e l organizzazione delle trasferte sono a carico della classe. Le tariffe sono esenti IVA ai sensi dell art. 10 DPR 633/72. Saranno addebitati i diritti di marca da bollo pari a 2 per pagamenti superiori a 77,47. Per ragioni contabili, il pagamento è previsto in contanti presso il Servizio Cassa dell Associazione Me.Mo Cantieri Culturali., dietro rilascio di ricevuta. Nel caso si preferisse il bonifico su C/C il pagamento deve essere effettuato in anticipo e la ricevuta di versamento deve essere esibita prima dello svolgimento dell attività. Durante lo svolgimento dei laboratori è possibile che il personale dell Associazione scatti alcune foto per documentare l attività. Tutte le attività si svolgeranno secondo le procedure scritte e/o le informazioni fornite sia all atto della prenotazione che all atto dello svolgimento. Per assicurare una fattiva collaborazione degli utenti ad una corretta gestione del fattore sicurezza è richiesta la presenza continuativa dei docenti accompagnatori per l intero svolgimento degli interventi. L Associazione Me.MO declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti che dovessero derivare dall inosservanza delle indicazioni date.

Info e Prenotazioni 21 Come raggiungerci In auto Coordinate GPS: Latitudine: 41.591759N - Longitudine: 14.241234E Autostrada A1 Roma Napoli: Uscita S. Vittore per chi arriva da Roma; quindi proseguire sulla SS 85 in direzione Isernia, uscita Isernia S. Spirito. Uscita Caianello per chi arriva da Napoli; quindi proseguire sulla SS 85 in direzione Isernia, uscita S. Spirito. Autostrada A25 Torano Pescara: Uscita Pratola Peligna/Sulmona; quindi prose-guire per Castel di Sangro, in direzione Isernia, uscita Isernia S. Spirito. Autostrada A14 Bologna Bari: Uscita Termoli, in direzione Isernia, uscita Isernia S. Spirito. In pullman Per collegamenti da Napoli e da Roma per Isernia: ATM - Azienda Trasporti Molisana S.p.A., Contrada Pesco Farese S.N. - 86025 Ripalimosani (CB) Telefono: 0874 64744 - www.atm-molise.it In treno Collegamenti diretti da Roma e Napoli per Isernia: Per informazioni, call center Ferrovie dello Stato, attivo 24 ore su 24, tel. 892021; www.trenitalia.com

22 Info e Prenotazioni

Info e Prenotazioni 23

Museo PALEO.IS Contrada Ramiera Vecchia, Località Santo Spirito, 86170 Isernia Tel. (+39) 0865 290687 - Fax (+39) 0865 413526 Me.MO Cantieri Culturali Tel. (+39) 327 2803696 - Fax (+39) 0865 413526 www.museopaleois.it Per info: info@museopaleois.it - Per prenotazioni: prenotazioni@museopaleois.it