CONTINUITA E ORIENTAMENTO

Documenti analoghi
Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

NOI cittadini. alle falde del Vesuvio

Strategia formativa e Portfolio

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

PROGETTO ORIENTAMENTO

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

Progetto Continuità ALLEGATO 6A

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

PATTO DI TEAM DELLA SCUOLA PRIMARIA

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Progetto Orientamento Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006

La Formazione in ingresso dei docenti

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

AREA DISCIPLINARE: matematico-scientifico-tecnologica ARGOMENTO: il numero Insegnante referente : Battistina Di Vora

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LE RISORSE DEL TERRITORIO E LA COSTRUZIONE DEL CURRICOLO DI SCUOLA

MESE DI GENNAIO: Incontro con i genitori dei nuovi iscritti per presentare il Piano dell Offerta Formativa.

Via Pietro Micca, Torino tel. 011/ PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINEE GUIDA

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

Scuola dell Infanzia- Scuola primaria

L autonomia delle istituzioni scolastiche

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

Responsabili Progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

DIPARTIMENTI DISCIPLINARI VERTICALI I. C. 15 Bologna. 28 gennaio 2013 Antonio Castriotta

Per una scelta consapevole

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Alunni Diversamente Abili (DVA)

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

FL Valorizzare l'esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

PROGETTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO (Quarto anno di corso - Terza annualità di tirocinio)

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Unità Di Apprendimento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Questionario Personale ATA

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Progetto a. s. 2016/2017

GRUPPO GLH è un gruppo di studio e di lavoro del Collegio dei Docenti, aperto alla componente dei genitori e alle Agenzie territoriali, che si occupa

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

ISTITUTO COMPRENSIVO POSATORA - PIANO ARCHI Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 grado Via Urbino, ANCONA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA

Dai PSP ai Curricoli di Istituto alle Unità di lavoro. AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO Coord. Elvira Zuin

ATTUAZIONE. C.M. n. 22 del 26/08/2013 MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO INDICAZIONI NAZIONALI 2012 ACCORDO DI RETE. Nuovi Orizzonti

allievo insegnante Oggetto culturale

LEGGE 104/92 ART. 15 co. 2 D.P.R. 275/99 ART. 1 ART. 4

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PROGETTO DISAGIO e difficoltà scolastiche

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno Scolastico Disciplina prof.

PROGETTO CONTINUITÀ. In particolare sono stati progettati i seguenti strumenti di lavoro:

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Anno di formazione e prova docenti neoassunti

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico 2015/2016

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

PROGETTAZIONE DI UNA DIDATTICA DI COMPETENZA PER IL CURRICOLO VERTICALE ESPERIENZA DI AUTOFORMAZIONE IN RETE SCUOLA PRIMARIA/ SECONDARIA VERNOLE

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

Progetto di dettaglio

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

tante tinte SPORTELLO BOVOLONE

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO di VENARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PADRE VITTORIO FALSINA CASTEGNATO (BS)

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Transcript:

CONTINUITA E ORIENTAMENTO Premessa L'istanza della continuità educativa e dell orientamento formativo investono l'intero sistema formativo di base e sottolineano il diritto di ogni bambino e di ogni ragazzo ad un percorso scolastico unitario, organico e completo che valorizzi le competenze già acquisite, che riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola. La didattica orientativa è una buona pratica che coinvolge tutti i cicli scolastici in verticale, dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria di primo grado. Essa tende a potenziare le risorse del singolo in situazioni di apprendimento ed a valorizzare l aspetto formativo/educativo dei diversi campi di esperienza e delle singole discipline negli interventi quotidiani, attivando un processo graduale mirato alla conoscenza di sé e allo sviluppo di capacità progettuali. La fine di un ciclo scolastico presuppone ed impone un cambiamento : nuovi ambienti, nuove relazioni, nuove organizzazioni, nuovi libri, nuovi insegnanti, nuovi compagni con cui doversi confrontare. Questo passaggio rappresenta un momento di crescita estremamente delicato e attorno al quale si concentrano fantasie, interrogativi e timori. Per rendere meno traumatico questo passaggio il progetto d Istituto mira a valorizzare la storia formativa di ogni allievo che dovrebbe realizzarsi nella continuità: Ø curricolare: estensione e prosecuzione delle esperienze formative appartenenti al ciclo di scuola precedente, riguardanti aspetti che si riferiscono sia ai saperi disciplinari o trasversali, sia ai campi esperienziali in un ottica di unitarietà del sapere. Ø metodologica: applicazione e approfondimento di metodi di indagine specifici nei campi di esperienza/settori disciplinari e nel significato delle esperienze metodologiche inerenti le diverse situazioni formative in cui vengono coinvolti gli alunni come ad esempio: laboratori, lezioni frontali, lavoro su materiali, ecc. Ø valutativa: applicazione di criteri di valutazione graduali e uniformi, coerenti con i differenti ordini di scuola, per realizzare un vero ponte tra i profili in uscita e i prerequisiti di ingresso. Per garantire, quindi, un percorso formativo sereno improntato sulla coerenza/continuità educativa e didattica l Istituto: promuove la continuità nello sviluppo delle competenze che l alunno può acquisire dall ingresso nella scuola fino ad orientarlo nelle scelte future; crea un sistema allargato ed integrato in continuità con l ambiente familiare e sociale. Per garantire il successo scolastico è richiesta una forte collaborazione fra i vari ordini di scuola e gli istituti comprensivi sono senza ombra di dubbio avvantaggiati, poiché si trovano davanti ad una realtà favorevole che rende concreta la costruzione di un curricolo verticale, che tuttavia deve rispondere a determinate prerogative. L'idea centrale del progetto è quella di individuare e condividere un quadro comune di obiettivi di carattere cognitivo e comportamentale sulla base dei quali costruire gli itinerari del percorso educativo e di apprendimento in cui ogni alunno potrà mantenere, anche nel cambiamento, la consapevolezza della propria identità e del proprio ruolo.

Il nostro Istituto: adotta un ottica di continuità per rendere il più possibile unitaria l esperienza educativa e formativa del bambino; cura il momento delicato dell accoglienza per rendere più sereno il passaggio da un ordine di scuola all altro; pone attenzione ai diversi processi di integrazione, nel rispetto e nella valorizzazione della diversità di ciascuno; attiva un percorso di orientamento, per sostenere e facilitare una scelta critica, secondo gli interessi, le attitudini, le aspettative, di ciascun alunno. CONTINUITA La continuità educativa deve essere intesa, innanzitutto, come momento di reale e proficua collaborazione tra gli insegnanti dei vari ordini di scuola e come un attività programmata nelle sue linee generali, flessibile al variare dei bisogni e degli interessi degli alunni, capace di rinnovarsi di anno in anno alla luce delle osservazioni degli utenti e delle proposte provenienti dagli insegnanti che già hanno effettuato l esperienza. La CONTINUITA è lo strumento essenziale per la realizzazione dei progetti di raccordo pedagogico, curricolare e organizzativo, capaci di rispondere in modo adeguato ai bisogni formativi dei soggetti coinvolti nel rispetto delle loro caratteristiche individuali (ritmo di apprendimento, stile cognitivo, motivazioni, interessi). La continuità verticale mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi: v garantire agli alunni un percorso formativo organico; v documentare la storia scolastica e personale per innestare i nuovi elementi valorizzando le competenze già acquisite; v condividere strategie didattiche ed armonizzare stili educativi e pratiche di insegnamento /apprendimento ; v coordinare i curricoli in senso longitudinale in relazione al progressivo sviluppo dell alunno, nel rispetto delle differenziazioni proprie di ciascuna scuola; v concordare criteri di accertamento e valutazione per giungere al coordinamento del sistema di valutazione dei diversi gradi scolastici. Nel concreto le modalità di passaggio tra gli ordini di scuola del nostro Istituto Comprensivo sono: Compilazione di un documento per il passaggio delle informazioni, una griglia che permette di tracciare un profilo completo dell alunno, attraverso una descrizione puntuale del percorso scolastico, del livello di maturità raggiunto e delle competenze acquisite, Gli aspetti presi in esame sono: Ø Livello di apprendimento Ø Motivazione verso l esperienza scolastica Ø Capacità relazionali Ø Grado di autonomia raggiunto Ø Modi e tempi di apprendimaento

La compilazione del documento non sostituisce il confronto diretto tra insegnanti, al contrario, rappresenta una traccia significativa per il colloquio stesso, nel corso del quale è possibile illustrare ed integrare quanto presentato in forma scritta per un rapporto il più esaustivo possibile sulla storia scolastica e personale dell allievo. Comunicazione continua tra i docenti delle classi ponte per trasmettere dati significativi anche relativamente al contesto socio-familiare di provenienza degli alunni. Strutturazione di un percorso di accoglienza, così articolato : Scuola dell infanzia ü I fase: A giugno dell a.s. precedente Assemblea con i genitori degli alunni neoiscritti. In questa sede vengono condivise le modalità di inserimento e le linee organizzative della scuola; tale incontro è seguito da una Festa dell Accoglienza : in questa occasione gli alunni neoiscritti sono invitati, accompagnati dai loro genitori, a scuola per condividere attività ed esperienze finalizzate a una prima conoscenza degli spazi, delle docenti e dei futuri compagni; ü II fase: A settembre Inserimento graduale dei nuovi iscritti, con un orario flessibile che faciliti l adattamento ai ritmi della scuola, fino al raggiungimento della regolare frequenza scolastica. Scuola primaria e secondaria ü I fase: A settembre, nella prima settimana di scuola, si propongono attività di accoglienza per condividere attività ed esperienze finalizzate a una prima conoscenza degli spazi, delle docenti e dei futuri compagni. ü II fase: A settembre, rivolta ai genitori, verrà predisposta l Assemblea con i genitori degli alunni delle classi prime, nei rispettivi plessi e alla presenza dei docenti di classe. In questa occasione verranno condivise le linee organizzative della scuola: in particolare gli obiettivi didattici, i

metodi, gli strumenti,i criteri di valutazione delle singole discipline e del comportamento, le regole ( Per maggiori dettagli si rimanda alla consultazione dei relativi protocolli di accoglienza e al documento La settimana dell accoglienza ) Incontri periodici fra gli insegnanti interessati al raccordo per la progettazione, attuazione, verifica, valutazione di percorsi di esperienza e attività didatticoeducative comuni : Ø Attività di accoglienza per favorire la progressione didattica, facilitare l inserimento nel nuovo contesto scolastico, promuovere la socializzazione e l integrazione con il gruppo classe. Ø Attività strutturate che privilegiano l esperienza attiva dell allievo, la sua riflessività, l apprendimento induttivo, la costruzione sociale dell apprendimento, la collaborazione, il mutuo aiuto, la creatività, l approccio integrato interdisciplinare; unità formative o di apprendimento che pongono agli alunni problemi da risolvere o situazioni da gestire, compiti significativi realizzati singolarmente o in gruppo, in autonomia e responsabilità. Ø Attività mirate all affinamento delle competenze di civico-sociali, premessa valoriale irrinunciabile per lo sviluppo armonico della persona e fil rouge di qualsiasi azione educativa. Pianificazione di un curricolo verticale per competenze finalizzato alla realizzazione di un raccordo significativo fra le fasce scolari e alla costruzione di un percorso educativo unitario e integrato. Sistematici momenti di confronto tra i docenti di scuola primaria e secondaria,a livello di plesso, per stabilire un percorso comune di lavoro,per uniformare al meglio modalità operative e criteri di valutazione Incontri fra i genitori degli alunni ed insegnanti dei vari ordini di scuola finalizzati a spiegare i punti salienti delle opportunità educativo-didattiche e organizzative offerte. Oltre alla continuità verticale, la scuola si propone di valorizzare gli ambienti educativi di provenienza dei nostri alunni (continuità orizzontale) attraverso: Ø Il rapporto e il dialogo con le famiglie (Comitato genitori, Consiglio di intersezione/interclasse/classe, Consiglio di Istituto, assemblee generali, colloqui individuali periodici programmati ecc.) Ø L interazione con il territorio e con le risorse che esso offre:

Uscite didattiche, visite guidate, visite di istruzione che utilizzano il territorio come spazio formativo a integrazione delle normali attività a scuola; Collaborazione con Enti, Istituzioni, Associazioni, Agenzie formative, anche attraverso accordi di rete.