Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici. Roma,

Documenti analoghi
IL RUOLO DEL GENERICO COME STRUMENTO PER GENERARE RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA DEI FARMACI INNOVATIVI

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

Per la prima volta in 10 anni mercato farmaceutico totale in contrazione

PRESENTAZIONE DI UGO COSENTINO 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli. Farmaceutica e biotecnologie

Ruolo economico del settore farmaceutico e della spesa farmaceutica

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

PRODUTTIVITÀ, COMPETITIVITÀ, RICERCA, INNOVAZIONE L Italia è un Paese poco attraente?

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Il sistema della conoscenza

Centro Studi FederSalus

PRESENTAZIONE DI MASSIMO SCACCABAROZZI 6^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Villa d Este - Cernobbio

Gregorio De Felice Responsabile Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Le regioni a confronto

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

I numeri della ricerca

Il contributo dell industria farmaceutica per una crescita sostenibile

Il consumo di nuovi farmaci in Italia e negli altri Paesi UE

Come favorire la crescita economica nel rispetto dei vincoli UE

L'ITALIA CHE PIACE: DATI E TENDENZE DEL TURISMO INCOMING. Lamberto Mancini Direttore Generale Touring Club Italiano

AgenziaItalianadelFarmaco

Riformare le istituzioni locali: le cifre reali di un percorso

UN SUD CHE INNOVA E PRODUCE: La Filiera Farmaceutica e delle Scienze della Vita

QUADERNO DELLA CHIMICA A MILANO 2006

La scommessa. Sensitività alla crescita e alla spesa per interessi (valori percentuali)

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

Assistenza e sanità in FVG attraverso la lettura integrata dei dati censuari su imprese, istituzioni pubbliche e non profit

Contenuti corso. Parte teorica: Parte applicata:

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

La nuova finanza d impresa per la crescita del Piemonte Startup, medie imprese, private equity, aggregazioni per rilanciare la crescita

Farmaci Biosimilari. Un alleanza tra Farmacisti e Reumatologi Per la Sostenibilità del SSR. 13 gennaio 2017 Palazzo Pirelli

Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16%

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

I fulcri della competitività 1.Risorse umane 2. Ricerca e innovazione 3.Infrastrutture 4.Internazionalizzazione

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

Il sistema degli incentivi in Italia e la nuova vision di Industria 4.0

Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

CAPITOLO I. Evoluzione del settore farmaceutico

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

La sfida dell economia globale alle economie locali

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Il settore dei dispositivi medici in Italia

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

EDILIZIA SOCIALE ED EFFICIENZA ENERGETICA. 7 aprile 2016 Urban Center Bologna

Il sistema degli incentivi in Italia e la nuova vision di Industria 4.0

Le società partecipate nel trasporto pubblico locale e regionale

Malattie rare e farmaci orfani: la difficoltà di coniugare bisogno assistenziale e scarsità di risorse

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

L Identikit dell immigrato cinese

DIFFERENZE REGIONALI NELLA SPESA TERRITORIALE E NEL CONSUMO DEI FARMACI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2012

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

Cambiamenti strutturali ed economici, le esigenze di professionalità, la domanda di servizi e di semplificazione normativa

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Analisi sull Industria

DESTINAZIONE PUGLIA ESTATE 2012 Bari, 25 giugno 2012 Camera di Commercio di Bari. Massimiliano Vavassori Direttore Centro Studi Tci

LA MAPPA DEL BRICOLAGE

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA

L agricoltura sociale nei PSR Carmela De Vivo CREA PB Sede regionale Basilicata Roma, 26 aprile 2016

La spesa per R&S delle imprese appare concentrata in quelle più grandi (con oltre 500 addetti) che coprono oltre il 70% del totale.

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Il diritto allo studio in Piemonte: uno sguardo agli ultimi quattro anni

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA RAPPORTO 2016

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Concorrenza in Italia:

La pratica sportiva in Italia

Innovazione e produzione di valore: il ruolo dell industria farmaceutica in Italia

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE

2009: L ANNO DELLA CRISI. Il lavoro tra contrazione della domanda e interventi di sostegno. Anticipazioni del Rapporto 2010

Bari, 20 maggio 2014 NOTA STAMPA PRODUZIONE DI VALORE L INDUSTRIA DEL FARMACO: UN PATRIMONIO CHE L ITALIA NON PUÒ PERDERE

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE MISURA 111- AZIONE B) «INFORMAZIONE»

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Rilevazione sui consumi: i dolci natalizi riscuotono successo anche all estero

Analisi su innovazione e reti

CICLO DI VITA DELLA TECNOLOGIA

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

I settori produttivi

L IMPATTO DELLA NUOVA PAC E DEI NUOVI SCENARI DI MERCATO SULLA VITICOLTURA ROMAGNOLA

LA SIDERURGIA ITALIANA. Osservatorio Congiunturale Milano, 14 ottobre 2016

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

Transcript:

2008 LE PROSPETTIVE PER IL SETTORE FARMACEUTICO IN ITALIA OVVERO LO STATO DELLA RICERCA FARMACEUTICA, LE NECESSITÀ PER LO SVILUPPO E I BENEFICI DEGLI EQUIVALENTI Roma, 25.09.2008 Dott. Giorgio Foresti Presidente Assogenerici

Fonte: Sito web Farmaci e Vita Farmindustria FARMACI & VITA: LA RICERCA CHE HA CAMBIATO IL MONDO

C È UN VERO PROGRESSO SOLO QUANDO I VANTAGGI DI UNA NUOVA TECNOLOGIA DIVENTANO PER TUTTI HENRY FORD

LA RICERCA FARMACEUTICA Se non ci fosse ricerca non ci sarebbero farmaci Non esisterebbero i presupposti per parlare di generici La qualità della vita non sarebbe mai migliorata E il senso dell unità del sistema farmaco che deve essere recuperato

L INVESTIMENTO IN R&S 2006: investimento medio R&S 50 global top pharma 15% del fatturato Spesa aggregata 87 mld USD; spesa media 1,8 mld USD 13 aziende su 50 mostrano R&S/Fatturato superiore al 20% Primi quattro Paesi: 1) USA 2) GERMANIA 3) UK 4) CH NEL MONDO Fonte: "Top 50 Pharmaceutical Companies Charts & Lists", Med Ad News, September, 2007

1 miliardo di spese R&S 6 mila addetti R&S 180 farmaci italiani in fase di sviluppo 42 farmaci biotech in sperimentazione 35 in fase pre-clinica In ambito europeo: cinque aziende italiane si collocano tra le prime 30 per R&S L INVESTIMENTO IN R&S IN ITALIA Fonte: Farmindustria (2007), SDA Bocconi (2006), Assobiotec (2007), Indicatori farmaceutici Luglio 2008 -Farmindustria

LA DINAMICITA DELLE IMPRESE ITALIANE Imprese italiane contributo in occupazione, crescita e innovazione: forte internazionalizzazione (197 insediamenti all estero oltre ai 76 in Italia) R&S (circa l 8,8% del fatturato) incremento occupazionale (+21,3% dal 01 al 05) crescita economica media dal 2001 al 2005 del 7,7% Le imprese farmaceutiche italiane e le multinazionali straniere operanti in Italia rappresentano un asset strategico Fonte: (*) Ricerca Bocconi condotta dai Prof.ri Corbetta e Minoja (2006).

INCIDENZA R&S SUL FATTURATO E SUL PIL TRA I BIG UE, l Italia è tra gli ultimi per spesa in R&S ma Fonte: Indicatori farmaceutici Luglio 2008 -Farmindustria

LA RIPARTIZIONE DELLA SPESA 90% spesa R&S sostenuta dalle Imprese del farmaco 10% spesa R&S sostenuta dallo Stato

I RISCHI PER IL SETTORE I rischi per il settore causati dai tagli al comparto farmaceutico a fronte di ridotti incentivi fiscali allo sviluppo sono: 1. gap in ricerca rispetto alle imprese pharma internazionali 2. Disponibilità di cure inferiore e quindi perdita di efficienza per il sistema sanitario pubblico 3. Minore attrattività di investimenti esteri diretti Fonte: Ricerca Univ. BOCCONI (M. Dallocchio - L.L.Etro) Gennaio 2007

Urge una politica economica e una regolamentazione finalizzata a: incoraggiare investimenti fissi sostenere progetti di ricerca incentivare innovazioni tecnologiche incentivare investimenti per il miglioramento dell efficienza SOSTENIBILITA DEL SISTEMA Dove sono le risorse?

IL RUOLO DEL GENERICO Consente di dispensare a carico del SSN farmaci innovativi e più costosi SOSTENIBILITA WELFARE: scadenza brevetti = abbattimenti dei costi (>50% ) Libera risorse a favore della ricerca farmaceutica Legge 222/2007 destina risorse incrementali per scadenza brevetti al fondo dell innovatività Incrementare il mercato degli equivalenti significa creare fondi per la ricerca e l innovazione Fonte: Workshop Aifa Marzo 2007

L ESEMPIO DEGLI STATI UNITI La concorrenza è uno stimolo importante verso l innovazione USA: il più alto tasso di innovazione farmaceutica ed uno dei più alti tassi di penetrazione generica USA: risorse investite nella ricerca dall introduzione dei generici (Hatch Waxman Act)

La necessità è madre dell invenzione Platone Fonte: Communications from the EU Commission TURNOVER FOR MOLECULE Patent expiry TIME Price fall from competition Innovative or die model Traditional European model L Europa sceglie i farmaci generici per ampliare l accesso alle cure, garantendo al tempo stesso finanziamenti alla ricerca Questo si traduce in: rapidità di arrivo sul mercato di nuovi farmaci riconoscimento di un premium price per l innovazione L UE VA VERSO GLI USA E L ITALIA?

Firuli V. Giulia; 8,20% Liguria; 8,60% LE RISORSE A DISPOSIZIONE DEL SSN CONSUMI 2007 (Volumi) % SUL TOTALE CONSUMO FARMACI A CARICO SSN ALTRI; 6,20% P.A. Trento; 11,10% P.A. Bolzano; 10% Risparmi potenziali 2008: ~ 720 milioni di euro (SCADENZE 2007/2008) Emilia Romagna; 8,80% Toscana; 8,90% Veneto; 8,90% Val D'Aosta; 9,90% Piemonte; 9,70% Lombardia; 9,70% SOLO 10 REGIONI CONTRIBUISCONO PER OLTRE IL 90% DELLA SPESA DI FARMACI GENERICI IN ITALIA Fonte: Elaborazione Centro Studi Assogenerici

CONCLUSIONI La sfida non è degli uni contro gli altri: è il sistema nel suo complesso che deve vincere per tutelare la salute dei cittadini e lo sviluppo del comparto farmaceutico in Italia monitoraggio sistematico della spesa farmaceutica costante confronto tra il nuovo e la tradizione

CONCLUSIONI LA RICERCA E VITA LA RICERCA E LA VITA DEL GENERICO IL GENERICO E LA VITA DELLA RICERCA

Gran parte del progresso sta nella volontà di progredire SENECA