La gestione del paziente oncologico con diabete mellito presso ASL CN1

Documenti analoghi
DIABETE E NEOPLASIE: il punto di vista dell Oncologo. Dr. Giorgio VELLANI Oncologia ASL TO4

Dal punto di vista dell Urologo. S. C. U r o l o g i a O s p. S a n G. B o s c o T o r i n o D i r e t t o r e : G. M u t o

Commissione Regionale Farmaco LAPATINIB

Sesto San Giovanni, 26 settembre 2015

Cardiotossicità del trattamento del carcinoma mammario: l uso di sistemi informativi correnti

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Dott. Francesco Fiorica

Una Medicina su Misura

Fedra Mori UOC Endocrinologia Ospedale Sant Andrea Roma. Bari, 7-10 novembre 2013

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

Convegno Medicina di Genere

Il Follow up, le Recidive e il loro Trattamento

Registri tumori e profili di rischio della popolazione

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

Paziente diabetico in condizioni non

La strategia terapeutica adiuvante

I Registri Tumori un patrimonio per la Sanità Pubblica e la Ricerca in Oncologia. Carmine Pinto

E possibile diventare madre dopo un tumore alla mammella La gravidanza è sicura per la mamma e per il bimbo? Si potrà avere una ripresa di malattia?

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

Uso dei farmaci nel paziente diabetico

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

macrovascolari del diabete: insulina umana vs analoghi

epidemiologia del melanoma

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Dott.ssa Chiara Dell Agnola. MdA Oncologia,AOUI Verona

05-FEB-2017 da pag. 4 foglio 1 / 2

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

Azienda Sanitaria Firenze Efficacia e sostenibilità del management della malattia diabetica

La prospettiva epidemiologica

I dati di incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza del Registro Tumori della provincia di Sondrio anni :

NSCLC - stadio iiib/iv

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

Introduzione : Generalità di oncologia clinica

ANALISI DESCRITTIVA DI ALCUNE TAPPE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL TUMORE DEL POLMONE NEI CASI INCIDENTI DEL 2008 DELL ASL DI VARESE

La gestione delle trombosi venose diagnosticate incidentalmente

IL PUNTO SUL RISCHIO INFETTIVO NEL DIABETE Maria Chantal Ponziani

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Osteoporosi nel paziente neoplastico: cause e gestione

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Approccio integrato: organizzazione ed esperienza multidisciplinare dell Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Sviluppo futuro della ricerca clinica Mario Scartozzi

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Le funzioni delle Strutture di Dietetica e Nutrizione Clinica

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

Ovidio Brignoli MMG Brescia

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

IL PERCORSO DI AMD PER LA MEDICINA DI GENERE

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

METASTATICO: NUOVE TERAPIE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Fiorillo Carolina Data di nascita 29/08/1959 AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO D'ARAGONA

Breast Cancer Unit. ESPERIENZA della ASL5 Spezzino

La patologia oncologica è, progressivamente, diventata un elemento rilevante per la descrizione delle società

SIEC. Napoli 16 aprile Follow-up ecocardiografico in soggetti trattati con chemioterapia: interrompere? Quando?

EMOGLOBINA GLICATA IN PAZIENTI DIABETICI PROTOCOLLO OPERATIVO

5. Malattie croniche. Il profilo di salute dell ASL5 Spezzino 2014 Capitolo 5 Pag. 1 di 12

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

La malattia diabetica

Gli studi clinici su dieta e tumori: risultati del progetto diana 5

Barbara Coco. on behalf of PITER and ICONA/HepaICONA studies groups

Diagnosi precoce delle neoplasie del colonretto

Ultimo aggiornamento dei dati del Registro Tumori della provincia di Sondrio (pubblicato novembre 2012, sui dati inerenti gli anni )

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

Consumo di Carne e Rischio Tumorale. Carlotta Sacerdote SC Epidemiologia dei Tumori, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

A. Devito, R. Benvenuto, L. Tafaro,, G. Vespignani, I. Indiano P. Pellegrini, L. Trasatti, A. Botticelli, V. Sgroi, N. Castaldi, P.

RT e l integrazione con i servizi assistenziali: la Melanoma Unit

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

Progetti area oncologia

E importante curare il diabete? Si, senza dubbio. Ma con le giuste istruzioni per l uso

Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

09-DIC-2015 da pag. 30 foglio 1

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

QUALI MODELLI DI GOVERNANCE ADOTTARE A LIVELLO REGIONALE PER GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELL INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA

Epidemiologia analitica

Conilsenodipoi Tecnologia Positiva per il benessere di donne con diagnosi di tumore della mammella

I percorsi, le criticità,, le soluzioni in area oncologica

Cancro e antidiabetici: c è relazione?

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79.

PERCORSO BREAST UNIT INTEGRATA

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

PROFILO GLUCIDICO E LIPIDICO IN UNA POPOLAZIONE GERIATRICA AD ALTO RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Per una Medicina Condivisa. Dott.ssa Elena Fachinat 2 aprile 2011

Transcript:

La gestione del paziente oncologico con diabete mellito presso ASL CN1 Tiziana Vavalà, MD SC di Oncologia ASL CN1 tiziana.vavala@aslcn1.it

Cancro Le dimensioni del problema 1 Nel mondo, 1 morte su 7 è dovuta alla malattia oncologica. Il cancro causa più morti di AIDS, tubercolosi e malaria messi insieme.

Cancro Le dimensioni del problema IN ITALIA Oltre 365.000 nuovi casi stimati nel 2016 Circa 1.000 nuove diagnosi al giorno AIRTUM 2016 Associazione Italiana Registri TUMori

I registri oncologici I Registri Tumori coprono circa il 60% dell intero territorio nazionale

Cancro Le dimensioni del problema in Italia AIURTUM 2016 Associazione Italiana Registri TUMori

Chi è il paziente oncologico con diabete mellito?

ANZIANI: una popolazione in aumento - dati Istat

Le comorbidità aumentano con l età Guralnik, JM et al. Aging in the Eighties: The prevalence of comorbidity and its association with disability. Advance Data Report 170. 1989.

Diabete e cancro Incidenza E stato stimato che una percentuale compresa tra l 8 e il 18% dei pazienti oncologici sia affetto anche da diabete Numerose evidenze dimostrano che prevalentemente il diabete di tipo II può essere considerato un fattore di rischio indipendente per lo sviluppo delle neoplasie Habib SL et al. Diabetes and risk of cancer. ISRN Oncol 2013:583786; Nicolucci et al. Epidemiological aspects of neoplasms in diabetes. Acta Diabetol 2010

Diabete e neoplasia mammaria http://medicalxpress.com/news/2015-08-scientists-probe-obesity-ties-breast.html L obesità (e dunque l incremento del rischio di diabete e sindrome metabolica) è un fattore di rischio riconosciuto, probabilmente legato all eccesso di tessuto adiposo che in postmenopausa rappresenta la principale fonte di sintesi di estrogeni circolanti, con conseguente eccessivo stimolo ormonale sulla ghiandola mammaria. AIRTUM 2016 Associazione Italiana Registri TUMori

Diabete e neoplasia dell endometrio http://agingbuthealthy.com/wp-content/uploads/ Si suppone che nei soggetti con sindrome metabolica esista una resistenza all insulina a cui l organismo reagisce aumentandone i livelli. L insulina agisce sul recettore di membrana del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1R), attivando le vie del segnale intracellulare fondamentali per la crescita neoplastica

Diabete e cancro Incidenza Habib SL et al. Diabetes and risk of cancer. ISRN Oncol 2013:583786; Nicolucci et al. Epidemiological aspects of neoplasms in diabetes. Acta Diabetol 2010

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza Numerose evidenze segnalano che il diabete può condizionare la sopravvivenza di malati oncologici

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza 1 Studio retrospettivo 6.107 donne affette da tumore mammario di cui 1.011 con diabete e 5.096 nondiabetiche di età compresa tra i 55 79 anni Lipscombe LL et al. The impact of diabetes on survival following breast cancer. Breast Cancer Res Treat 2008;109:389 395

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza 1 Lipscombe LL et al. The impact of diabetes on survival following breast cancer. Breast Cancer Res Treat 2008;109:389 395

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza 2 Arruolamento di una coorte di pazienti valutati nello studio randomizzato INT-0089 sulla chemioterapia adiuvante in neoplasie del colon stadio II alto rischio e III. 3,759 pazienti arruolati ( tra il 1988 e 1992) negli USA. 287 pazienti erano diabetici. Diabetici Meyerhardt JA et al. Impact of Diabetes Mellitus on Outcomes in Patients With Colon Cancer. J Clin Oncol 2003;21:433-440

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza 2 Diabetici Meyerhardt JA et al. Impact of Diabetes Mellitus on Outcomes in Patients With Colon Cancer. J Clin Oncol 2003;21:433-440

Diabete e cancro Impatto sulla sopravvivenza 3 STUDI CONTRADDITTORI Studio retrospettivo: 657 pazienti sottoposti a chirurgia per neoplasia del colon-retto tra il 1997 ed il 2004 in Corea. Noh GY et al. Effect of Diabetes Mellitus on Outcomes of Colorectal CancerJ Korean Soc Coloproctol 2010:26(6);424-428

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo Le decisioni cliniche e le strategie terapeutiche sono influenzate dalla presenza di Diabete Mellito

Cancro e diabete Le dimensioni del problema

La chemioterapia nel soggetto anziano I soggetti anziani tollerano meno la chemioterapia per ragioni legate alla ridotta funzione d organo e per la presenza di comorbilità Nella pratica clinica solitamente non sono candidabili a terapie aggressive I soggetti anziani soffrono di sintomi correlati al tumore e necessitano di trattamento

CATEGORIE di pazienti anziani (THE AMERICAN NATIONAL INSTITUTE OF AGEING) ed opzioni terapeutiche 65-74 anni (Anziano di successo) Non comorbidità o disabilità 75-84 anni (Vero Anziano) Patologie età correlate Supporto sociale adeguato > 85 anni (Anziano Fragile/Vulnerabile) > 3 comorbidità > 1 patologie geriatriche > 85 anni Terapia standard (platinumbased) Trattamento individualizzato (mono chemioterapia, agenti biologici) Terapia di supporto

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo CONDIZIONAMENTO NELLA SCELTA ED IMPOSTAZIONI DEI TRATTAMENTI IN RELAZIONE ALL INCREMENTO DI TOSSICITÀ Nefropatia ed insufficienza renale Cardiopatia Disturbi neurologici Sali di platino Antracicline Taxani

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo Studio retrospettivo 70.781 pazienti di età > 66 anni affetti da neoplasia mammaria dallo stadio I al III (diagnosi dal 1992 al 2002), dei quali 14.414 (20.36%) affetti da diabete. Tra i pazienti sottoposti a chemioterapia (n = 11.826) il 21.0% era diabetico.. Srokowski TP et al. Impact of Diabetes Mellitus on Complications and Outcomes of Adjuvant Chemotherapy in Older Patients With Breast Cancer J Clin Oncol 2009;27:2170-2176.

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo Pazienti diabetici che ricevono chemioterapia hanno un maggiore tasso di mortalità rispetto ai nondiabetici (Odds Ratio, 1.20; 95% CI, 1.07 to 1.35). I pazienti diabetici e non diabetici che non ricevono chemioterapia hanno tassi di mortalità simili. Srokowski TP et al. Impact of Diabetes Mellitus on Complications and Outcomes of Adjuvant Chemotherapy in Older Patients With Breast Cancer J Clin Oncol 2009;27:2170-2176.

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo CONCLUSIONI dello studio I diabetici hanno ricevuto trattamenti meno aggressivi rispetto ai non diabetici (es. antracicline, taxani). Le dosi dei trattamenti sono state modificate o i cicli ridotti per tossicità. Una ulteriore limitazione dello studio è l assenza della valutazione di severità della patologia diabetica in termini di interessamento multi-organo. Trattandosi di uno studio retrospettivo questi dati devono essere ulteriormente confermati da studi prospettici. Srokowski TP et al. Impact of Diabetes Mellitus on Complications and Outcomes of Adjuvant Chemotherapy in Older Patients With Breast Cancer J Clin Oncol 2009;27:2170-2176.

Chi è il paziente oncologico con diabete mellito?

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo CONDIZIONAMENTO DEL METABOLISMO e DEI VALORI GLICEMICI Glucocorticoidi Chemioterapia e target therapy

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo I corticosteroidi vengono utilizzati come antiinfiammatorio, supporto antiemetico, antiedemigeno, antiallergico, come adiuvante antalgico, a scopo terapeutico http://www.nature.com/nrrheum/journal/v6/n12/fig_tab/nrrheum.2010.179_f1.html

Goldman JW et al. TheOncologist 2016;21:1 11

Immunoterapia 1 J. Allison Peters S. WCLC 2015

Immunoterapia 2 Pembrolizumab e nivolumab, sono anticorpi mirati al recettore PD-1 (programmed death-1 receptor). La loro azione sul sistema immunitario può comportare una distruzione autoimmune delle cellule β delle isole di Langerhans con conseguente insorgenza di iperglicemia e diabete mellito di tipo I. In studi di fase I che hanno indagato il pembrolizumab in pazienti affetti da melanoma metastatico o tumore del polmone non a piccole cellule, l incidenza di iperglicemia (qualsiasi grado) è stata del 40% e 48% rispettivamente (grado 3, 2%;grado 4, 3%). In realtà gli eventi iperglicemici dovuti agli immunoterapici e che hanno poi indotto il diabete autoimmune sono stati pochi. Diversi sono stati indotti da trattamenti concomitanti come l utilizzo di glucocorticoidi. In particolare il diabete mellito è stato riportato in 1 caso su 206 pazienti in un trial di fase III che ha testato il nivolumab nel trattamento del melanoma metastatico. Goldman JW et al. Hyperglycemia Associated With Targeted Oncologic Treatment: Mechanisms and Management. TheOncologist 2016;21:1 11

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo, ASL CN1 L intervento degli specialisti endocrinologi/diabetologi nella gestione clinica di un paziente oncologico può concretizzarsi secondo diverse modalità, non alternative tra loro: visita ambulatoriale; consulenza durante passaggio presso day hospital oncologico; consulenza durante degenza; attività di ricovero presso reparto endocrinodiabetologico. Migliorare il controllo della glicemia è un obiettivo fondamentale al fine di ridurre morbidità, complicazioni associate al diabete e in ultimo la mortalità, soprattutto nei pazienti oncologici

Diabete e cancro Il punto di vista dell oncologo, ASL CN1

Graz ie