Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Documenti analoghi
Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Cilindro a montaggio universale

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Cilindro compatto guidato Generalità

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Serie MHK2. Pinza ad apertura parallela con meccanismo su piani inclinati (2 dita)

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

1/ Magnete. Taglie: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm. Design compatto Montaggio flessibile Adattatori opzionali CARATTERISTICHE GENERALI

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

Affidabilità e flessibilità in dimensioni compatte

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Tenuta in elastomero VP300/500/700

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

Cilindri Pneumatici. Caratteristiche

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000

Cilindro per manipolazioni con il vuoto

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Pinze pneumatiche. Generalità

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

Cilindri corsa breve Serie QN

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

22mm. Cilindro compatto guidato. Fino a. Serie MGP. Riduzione di peso. Peso ridotto del 17% con steli di guida più corti e una piastra più sottile

Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

-V- Novità. -H- Attenzione Software di dimensionamento Selezione pinze Pinze angolari HGWC Caratteristiche

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto bronzina Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Miniraccordi istantanei

Pinze angolari HGW 7.5 A07_05 001_E-HGW. Pinze angolari. Unità di presa. ! Economiche e versatili. ! Autocentranti

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Costruzione stampi I / 2016

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

Serie CLS. Cilindro con bloccaggio. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Angolari, non autocentranti, semplice effetto normalmente aperte Modelli: Dito piatto, Dito corto, Dito piatto con sensore

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

INDICATORI DI LIVELLO VISIVI

Valvola a membrana, in plastica

Valvola di non ritorno

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Accessori. Regolatore di flusso in linea, Unidirezionale DRV

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio

seriefm Sensori magnetici per cilindri serie FM100 - FM101 - FM157 - FM158 DESCRIZIONE AVVERTENZE SENSORI MAGNETICI SERIE FM100

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

Regolatori di portata Regolatori di portata per cilindri

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

SWITCHOVER-DOCUMENT. Nuova serie VXD. Elettrovalvola servopilotata a 2 vie

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

Diametro ugello ø0.5, ø0.7, ø1.0, ø1.3, ø1.5, ø1.8, ø2.0 Esecuzione S: Standard L: Portata elevata

Pinza a tre griffe HGDT, esecuzione robusta

Termometro a espansione con microinterruttore e capillare Modello 70, versione in acciaio inox

CARATTERISTICHE E MATERIALI COSTRUTTIVI:

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

Serie ZSE40/ISE40. Pressostato digitale di precisione

Best Pneumatics 4 Manometri Manometro per usi generici: G Manometro olio e rame esente: G46E Manometro per regolatore in camera sterile: G46-

-V- Novità. Tavole rotanti DHTG Caratteristiche

Regolatore della pressione Tipo 4708

FRENO IDRAULICO INTEGRATO ATTUATORI

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO,

Elettrovalvole servoazionate a 2/2 vie Tipo EV220B 6 - EV220B 22

VALVOLE SERIE 70 DISTRIBUTORI

Accessori per il regolatore ambiente STRA

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart

ATTUATORI ROTANTI SERIE DAPK

P3IC / P3ICP Trasduttore di pressione assoluta Industrial Class

Cilindri a bassa velocità CJ2X/CUX/CQSX/CQ2X/CM2X

Viti rullate serie R (1) Classificazione prodotti: Nella tabella e' rappresentata la classificazione NSK delle viti rullate in precisione C10

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

Norme NFE Dimensione max. particella 50 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar. Materiali:

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo

Informazione. Pinza elettrica a 2 dita/con protezione antipolvere. Nuovo tipo di pinza elettrica a 2 dita con protezione antipolvere!

FRENO IDRAULICO SERIE BRK ATTUATORI

Transcript:

Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie ø, ø, ø, ø, ø, ø3, ø MHL mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/l e serie compatta/- ggiunti ø, ø3 e ø allo standard ggiunto ø alla serie J con soffietto di protezione MHC MHT MHY MHW.-

La guida longitudinale integrata offre Prevenzione dello slittamento della guida Due spine di centraggio mantengono perfettamente posizionata la guida. Ripetibilità: ±.mm Compattezza martensitico lta versatilità di montaggio Possibile montaggio su lati e 3 direzioni Montaggio Montaggio assiale laterale Montaggio verticale Pinza selezionabile in funzione dell'apertura delle dita (tipo standard/) Tipo standard (compatibile con G) pertura ridotta (compatibile con ) ttacco filettato Con innesto posteriore di centraggio ttacco filettato Con fori passanti Varianti della serie Versione base ttacco laterale ttacco laterale Opzioni del corpo Versioni con innesto posteriore di centraggio Con attacco istantaneo coassiale Con raccordo istantaneo Con attacco M3 Con attacco M Con raccordo a ghiera Vers. base (filettato in apertura/ chiusura) Opzioni dita Fori filettati laterali Fori passanti in apertura e chiusura Dita piatte Serie Serie compatta Standard - Con soffietto di protezione J- Standard Corsa lunga L Con soffietto di protezione J.- Diametro (mm),, 3,,,,, Funzione Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso) Semplice effetto (normalmente aperto) Semplice effetto (normalmente chiuso)

alta rigidità e precisione Tolleranza dimensionale di larghezza: ±.mm Il corpo non presenta nessuna sporgenza Maggior precisione di montaggio e smontaggio Con fori di posizionamento Centratura superiore di precisione Maggior precisione di montaggio grazie ad una prof. di filettatura di. mm maggiore rispetto ai modelli convenzionali Struttura con guida integrata Una sola unità che si adatta a carichi di diverso diametro Circa il doppio della corsa standard nche i modelli con corsa lunga sono compatti e leggeri Corsa di apertura e chiusura mm Serie (perto Chiuso) Peso g Spessore corpo mm L- L- L- L- 8 ( ) ( ) 8 () () I valori tra parentesi ( ) si riferiscono alla serie standard. 3 7 7. 3. 7. 33. Corse lunghe L Chiuso perto MHL Esecuzioni: Serie compatta (senza sensore) ø Tipo standard Con soffietto di protezione ø ø ø Corsa lunga ø ø MHC MHT MHY MHW ø ø3, ø ø ø.-3

Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie compatta (Senza sensore) Serie -/J- Codici di ordinazione J D D Con soffietto di protezione Numero dita dita D S C Diametro mm Funzione Semplice effetto (normalmente aperte) Semplice effetto (normalmente chiuse) Con soffietto di protezione F S Opzioni del corpo Gomma al cloroprene (CR) Gomma fluorurata (FKM) Gomma siliconica (Si) : Versione base E: Con innesto di centraggio ttacchi laterali ttacco (/semplice effetto) ttacco K: Con innesto di centraggio ttacco assiale Raccordo istantaneo (semplice effetto) ttacco Tipi di dita [modello standard] : Versione base ttacco ttacco : Montaggio con fori filettati laterali H: Con innesto di centraggio ttacco assiale raccordi a ghiera (semplice effetto) M: Con innesto di centraggio ttacco assiale M3 (semplice effetto) : Fori filettati in direzione di apertura e chiusura 3: Dita piatte.-

pertura parallela/serie compatta Serie -/J- Dati tecnici Fluido Pressione di esercizio Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa Temperatura d'esercizio Ripetibilità Max frequenza d'esercizio Lubrificazione Funzione ria..7mpa.3.7mpa C ±.mm 8c.p.m. Senza lubrificazione, stelo semplice Simboli: Semplice effetto, N.. Semplice effetto, N.C. Modelli Funzione Diametro mis. (mm) ota ) Forza di presa per dito Forza di presa esterna Valore effettivo N Forza di presa interna Doppio effetto Normalmente -D Normalmente -C -S effetto Semplice chiuso J-D aperto J-C J-S 3.3.9. 3.7 Nota ) Valori con pressione di,mpa, punto di presa L=mm, a metà corsa. Opzioni Opzioni per corpo/con innesto di centraggio Simbolo Nil E K H M Posizione attacchi Standard ttacchi laterali Connessione assiale ttacchi -/J- M3 M3 Con øraccordo istantaneo Con ø raccordi a ghiera M3 Corsa di apertura/ chiusura (sui due lati) mm Peso g 7 7 7 applicabile Semplice effetto MHL MHC MHT MHY MHW.-

Serie -/J- Struttura/Mod. standard - /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse Componenti N. Descrizione Materiale Nota Componenti N. Descrizione Materiale Nota 3 7 8 9 3 Corpo Pistone Leva Guida Dita Stopper lbero lloggiamento Fermo Coperchio Paracolpi Sfere Microrullo Lega d'alluminio Ottone Lega d'alluminio Gomma uretanica cciaio al carbonio-cromo cciaio al carbonio-cromo nodizzato duro Trattamento termico Trattamento termico Trattamento termico Nitridato Nichelato per elettrolisi nodizzato bianco 7 8 9 3 Seeger Tappo di scarico Exhaust filter Molla N Molla NC Fermo N.C. Distanziale N.C. Guarnizione stelo Guarnizione pistone Guarnizione Guarnizione cciaio al carbonio Ottone Polivinile Filo d'acciaio Filo d'acciaio Ottone NBR NBR NBR NBR Nichelato Nichelato per elettrolisi Nichelato per elettrolisi Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni Descrizione -PS Il Kit comprende gli elementi,, 3, e della tabella sopra. * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi,, 3 e e deve essere ordinato con il codice appropriato. Nota) Per la sostituzione di guarnizioni, contattare SMC..-

pertura parallela/serie compatta Serie -/J- Struttura/Con coperchio antipolvere J- /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse MHL MHC Componenti N. Descrizione Corpo Pistone 3 Leva Guida Dita Stopper 7 lbero 8 lloggiamento Materiale Lega d'alluminio Ottone Nota nodizzato duro Trattato con il calore Trattato con il calore Trattato con il calore Nitrato Nichelato per elettrolisi Componenti N. Descrizione Soffietto di protezione Seeger Tappo di scarico 7 Scarico 8 Molla N 9 Molla NC Materiale CR FKM Si cciaio al carbonio Ottone Polivinile Filo d'acciaio Filo d'acciaio Nota Gomma al cloroprene Gomma al fluoro Gomma siliconica Nichelato Nichelato per elettrolisi MHT MHY MHW 9 Fermo Fermo N.C. Ottone Nichelato per elettrolisi Coperchio Lega d'alluminio nodizzato bianco Distanziale N.C. Paracolpi Gomma uretanica Guarnizione stelo NBR Sfere cciaio al carbonio-cromo 3 Guarnizione pistone NBR 3 Rullo cciaio al carbonio-cromo Guarnizione NBR Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni J-PS Descrizione Il Kit comprende gli elementi 3,,, e della tabella sopra. Guarnizione NBR Parti di ricambio: Cuffia di protezione Materiale Codice * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi, 3, e e deve essere ordinato con il codice appropriato. Nota) Per la sostituzione di guarnizioni, contattare SMC. CR FKM Si J-J J-JF J-JS.-7

Serie -/J- Dimensioni/Standard - /Semplice effetto Esecuzione Base Scala: % M3 (Connessione chiusura dita) * X M (Filettatura per fissaggio adattatori) M3 (Connessione apertura dita) *..3. X M3 passante (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) +. ø7h8 prof.. ±. perto ±. 9.8 Chiuso 8 -. 3. -. -.. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico X M prof. filett.. (filettatura di montaggio) X M prof. filettatura (filettatura di montaggio).-8

pertura parallela/serie compatta Serie -/J- Dimensioni/Con soffietto di protezione J- /Semplice effetto Esecuzione Base M3 (Connessione chiusura dita) * Scala: % -. X M (Filettatura per fissaggio adattatori) M3 (Connessione apertura dita) *...3. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico -. X M3 passante (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) (8) 3. X M prof. filett.. (filettatura di montaggio) +. ø7h8 prof.. perto ± Chiuso 8 -.. 9.7 MHL () ±. X M prof. filett. (filettatura di montaggio) MHC MHT MHY MHW.-9

Serie - Tipo di dita Montaggi con fori filettati laterali [] -M x. Filettatura per fissaggio adattatori. * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. Foro passante per apertura e chiusura [] -. Filettatura per fissaggio adattori. * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. Dita piatte [3] Nota) Per il montaggio di accessori, utilizzare brugole M con ø3.3 oppure viti a testa tonda M tipo JISB. +. -.8 +. perto 7. 7. 3. Chiuso -. 7. X M prof. filett. 3 Filettatura per fissaggio adattatori 3. Peso g * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle del tipo base..-

applicabile Serie -/J- ccessori corpo: Con innesto post. di centraggio Simbolo E H K M Posizione attacchi ttacchi laterali Connessione assiale ttacchi applicabile J Semplice effetto M3 Con raccordi a ghiera ø Con raccordo istantaneo ø M3 Connessione laterale [E] -E J-E Spina di centraggio ø7.8 3.7 Connessione assiale (con raccordo flessibile) [H] S - H 33.8 * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. C Spina di centraggio ø7.8 33.8 8. -.3 -.3 ø8f8 Raccordo a ghiera Tubo applicabile ø ø. ø. -.3 -.3 * Caratteristiche e dimensioni che si distacchino da quelle illustrate sopra corrispondono al tipo base o alle dimensioni della spina di centraggio del mod.. ø8f8 S J- H 7 3.7 C MHL MHC MHT MHY MHW * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. * Caratteristiche e dimensioni che si distacchino da quelle illustrate sopra corrispondono al tipo base o alle dimensioni della spina di centraggio del mod.. Tubi Descrizione/ Caratteristiche Diametro esterno mm Max. pressione d'esercizio MPa Minimo raggio di curvatura mm Temperatura d'esercizio C Materiale Tubi in nylon T. 3 Nylon Per tubi e raccordi vedere CT.-B "Tubi e raccordi". Tubi in nylon morbido TS.8 Nylon Tubi in poliuretano TU. Poliuretano Tubi a spirale in poliuretano TCUB-. Poliuretano.-

Serie -/J- Connessione assiale (con raccordo istantaneo) [K] S - K C S J- K C Con spina di centraggio -.3 -.3 Tubo applicabile ø ø8f8 Max..7 33.8 3.7 * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. Tubi Descrizione/ Caratteristiche Diametro esterno mm Max. pressione d'esercizio MPa Minimo raggio di curvatura mm Temperatura d'esercizio C Materiale Tubi in nylon T. 3 Nylon Per tubi e raccordi vedere CT.-B "Tubi e raccordi". Tubi in nylon morbido TS.8 Nylon Tubi in poliuretano TU. Poliuretano * Caratteristiche e dimensioni che si distacchino da quelle illustrate sopra corrispondono al tipo base o alle dimensioni della spina di centraggio del mod.. Tubi a spirale in poliuretano TCUB-. Poliuretano Connessione assiale (attacco M3) [M] S - M C S J- M C M3 ttacco di connessione Spina di centraggio ø7.8 ø7.8 33.8 3.7 -.3 -.3 ø8f8 * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. Pesi E - 8 J- 9 Con spina di centraggio (simbolo) H 8 9 * Caratteristiche e dimensioni che si distacchino da quelle illustrate sopra corrispondono al tipo base o alle dimensioni della spina di centraggio del mod.. K 8 9 M 8 9 (g).-

Pinza pneumatica ad apertura parallela Tipo standard Serie ø Numero dita dita D S C D Diametro mm Funzione Semplice effetto (normalmente aperte) Semplice effetto (normalmente chiuse) Codici di ordinazione F9PV Numero di sensori S pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (nello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Tipi di dita [Tipo standard] Nil: Versione base : Montaggio con fori filettati laterali : Fori filettati in apertura e chiusura 3: Dita piatte MHL Sensori allo stato solido Lunghezza cavo (m) *. 3 ( ) (L) (Z) * Lunghezza cavi:.m... (Esempio) F9N 3m... L (Esempio) F9NL m... Z (Esempio) F9NZ * I sensori indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Montare un sensore D-F8 ad una distanza minima di mm da materiali magnetici come ad esempio ferro o altro. Nota ) ggiungere "-" alla fine del codice del cavo flessibile. Nota ) Cavo flessibile (-) Carico applicabile Relè, PLC MHC MHT MHY MHW (Esempio) Per ordinare una pinza pneumatica -D-F9NVS- Per ordinare solo sensori D-F9PL- Sensori * Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Codice sensori Esecuzione speciale elettrica (uscita) Funzione Connessione Led Cablaggio Tensione di carico Direzione connessione elettrica cc ca Perpendicolare In linea 3 fili F9NV F9N (NPN) F8N Grommet Si 3 fili F9PV F9P V V (PNP) F8P filo F9BV F9B F8B Cavo flessibile Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Cavo flessibile.-3

Serie Codici di ordinazione ø ø D F9PV Numero dita dita Numero di sensori S pz. pz. Diametro mm mm mm mm standard [G compatibile] : Versione base D S C Funzione Semplice effetto (normalmente aperta) Semplice effetto (normalmente chiusa) Posizione delle dita/opzione Mod. ad apertura ridotta [ compatibile] N: Versione base ccessori corpo : Versione base Tipo di sensore Senza sensore (nello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. E: Con innesto di centraggio ttacchi laterali (/ semplice effetto) W: Con innesto di centraggio ttacco assiale ø Raccordo istantaneo per tubo coassiale (doppio effetto) ttacco : Montaggio con fori filettati laterali N: Montaggio con fori filettati laterali ttacco ttacco ttacco ttacco : Fori filettati in direzione apertura e chiusura N: Fori filettati in direzione apertura e chiusura K: Con innesto di centraggio ttacco assiale ø Raccordo istantaneo (semplice effetto) M: Con innesto di centraggio ttacco assiale M (semplice effetto) 3: Dita piatte Il mod. a dita piatte non prevede varianti standard e ad apertura ridotta. Se si richiedono modelli compatibili con G/, si veda il paragrafo -X delle esecuzioni speciali a p..-7. Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Sensori stato solido * Lunghezza cavi:.m... (Esempio) F9N 3m... L (Esempio) F9NL m... Z (Esempio) Y9Z * I sensori indicati con "" " si realizzano su richiesta. Nota ) Si raccomanda di usare precauzione con l'isteresi della versione con LED bicolore. Vedere isteresi dei sensori a p..-. Nota 3) Si rende impossibile l'uso di fori passanti con i sensori D-Y9, D-Y9, o D-Y7. * Con ø3 e ø, non è utilizzabile il modello ad apertura ridotta. (-) Standard Standard Standard Standard Standard Carico applicabile Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati * Con ø3 e ø, è utilizzabile solo il tipo base. Relè, PLC Nota ) ggiungere "-" alla fine del codice del cavo flessibile. (Esempi) Per ordinare una pinza pneumatica Nota ) Cavo flessibile applicabile ø ø ø ø Sensori * Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Codice sensori Lunghezza cavo (m) * Funzione Connessione Led Cablaggio Tensione di carico Esecuzione speciale elettrica (uscita) Direzione connessione elettrica. 3 cc ca Perpendicolare In linea ( ) (L) (Z) V, V Y9 Y9 3 fili F9NV F9N (NPN) V F8N V, V Y7PV Y7P 3 fili F9PV F9P (PNP) V F8P Grommet Si Y9B Y9B V filo V F9BV F9B F8B 3 fili V, V Y7NWV Y7NW (NPN) V F9NWV F9NW Indicazione Indicazione 3 fili V, V Y7PWV Y7PW (LED bicolore (PNP) F9PWV F9PW di diagnostica) V Y7BWV Y7BW filo F9BWV F9BW -D-F9NVS- D-F9PL- Cavo flessibile Per ordinare solo sensori Cavo flessibile.-

pertura parallela/tipo standard Serie Codici di ordinazione ø3 ø 3 D F9PV Numero dita dita Numero di sensori S pz. pz. 3 Diametro 3mm mm D S C Funzione Semplice effetto (normalmente aperte) Semplice effetto (normalmente chiuse) Tipo di sensore Senza sensore (nello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Tipi di dita standard : Versione base : Montaggio con fori filettati laterali : Fori filettati in direzione apertura e chiusura 3: Dita piatte D-F9PL- Sensori * Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Codice sensori Lunghezza cavo (m) * Esecuzione speciale elettrica Funzione Connessione Led Uscita Tensione di carico Direzione connessione elettrica. 3 cc ca Perpendicolare In linea ( ) (L) (Z) V, V Y9 Y9 3 fili F9NV F9N (NPN) V F8N V, V Y7PV Y7P 3 fili (PNP) F9PV F9P V F8P Grommet Si Y9B Y9B V filo V F9BV F9B F8B 3 fili V, V Y7NWV Y7NW (NPN) V F9NWV F9NW Indicazione di diagnostica 3 fili V, V Y7PWV Y7PW (LED bicolore) (PNP) F9PWV F9PW filo V Y7BWV Y7BW F9BWV F9BW Sensori stato solido * Lunghezza cavi:.m... (Esempio) F9N 3m... L (Esempio) F9NL m... Z (Esempio) Y9Z * I sensori indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Si raccomanda di usare precauzione con l'isteresi della versione con LED bicolore. Vedere isteresi dei sensori a p..-. Nota ) ggiungere "-" alla fine del codice del cavo flessibile. Nota ) Cavo flessibile (-) Standard Standard Standard Standard Standard Carico applicabile Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Relè, PLC a pplicabile ø3 ø MHL MHC MHT MHY MHW (Esempi) Per ordinare una pinza pneumatica Per ordinare solo sensori -D-F9NVS- Cavo flessibile Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Cavo flessibile Nota 3) Con i sensori D-Y9, D-Y9, o D-Y7 non è disponibile il montaggio con fori passanti. * Con ø3 e ø, non è utilizzabile il modello ad apertura ridotta. * Con ø3 e ø, è utilizzabile solo il tipo base..-

Serie ø ø ø Dati tecnici Fluido Pressione di esercizio Normalmente aperta Semplice effetto Normalmente chiusa Temperatura d'esercizio Ripetibilità Max frequenza d'esercizio Lubrificazione Funzione Sensori (su richiesta) Nota) Nota) Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Modelli ria ø:..7mpa ø:..7mpa ø to ø:..7mpa ø:.3.7mpa ø:.3.7mpa ø ø:..7mpa C ø ø: ±.mm ø3, ø: ±.mm ø ø: 8c.p.m. ø3, ø: c.p.m. Senza lubrificazione, stelo semplice Sensori stato solido (3 fili, fili) ø3, ø Simboli: Funzione Doppio effetto Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa -D -D(N) -D(N) -D(N) -D(N) -3D -D -S -S(N) -S(N) -S(N) -D(N) -3S -S -C -C(N) -C(N) -C(N) -C(N) -3C -C Diametro mis. (mm) 3 3 3 Forza di presa Nota ) Forza di presa per dito Forza di presa esterna Valore effettivo N 3.3 3 8.9 7. 7 33 3 7 Forza di presa interna. 7 93 38 3.7 3 38 7 83 7 Nota ) Valori con pressione di,mpa, punto di presa L=mm, a metà corsa. Nota ) Questi valori non comprendono il peso del sensore Corsa di apertura/ chiusura (sui due lati) mm 3 3 3 Nota ) Peso g 7 3 3 7 7 7 3 7 37 7 3 7 37 Semplice effetto, N.. Semplice effetto, N.C. Opzioni Opzioni per corpo/con innesto di centraggio Simbolo Posizione attacchi ttacchi - - - - - -3 - Versione base M3 M E ttacchi laterali M3 M W Connessione assiale Con raccordo istantaneo per connessione coassiale ø K Connessione assiale Con raccordo istantaneo ø M Connessione assiale M * Vedere caratteristiche degli accessori per corpo a p..-9. applicabile Semplice effetto Doppio effetto.-

pertura parallela/tipo standard Serie Serie per Camere sterili: Pinza pneumatica D F9N Serie per camera sterile -: per vuoto Numero di sensori* Caratteristiche Fluido Pressione di esercizio Diametro mm mm mm mm Sensori allo stato solido Temperatura d'esercizio Ripetibilità Max frequenza d'esercizio Lubrificazione Funzione Grado di formazione delle particelle Sensori (su richiesta) ria ø:..7mpa ø to ø:..7mpa C ±.mm 8c.p.m. Senza lubrificazione Grado Sensori stato solido (3 fili, fili) Tipo di sensore Senza sensore (nello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Posizione delle dita/opzione* * Vedere "Codici di ordinazione" a pag..-. (-) Carico applicabile * Lunghezza cavi:.m... (Esempio) F9N 3m... L (Esempio) F9NL m... Z (Esempio) F9NZ * I sensori indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Montare un sensore D-F8 ad una distanza minima di mm da materiali magnetici come ad esempio ferro o altro. Nota ) ggiungere "-" alla fine del codice del cavo flessibile. (Esempi) Per ordinare una pinza pneumatica Funzione D Sensori * Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Codice sensori Lunghezza cavo (m) * Funzione Connessione Led Cablaggio Tensione di carico Esecuzione speciale elettrica (uscita) Direzione connessione elettrica. 3 cc ca Perpendicolare In linea ( ) (L) (Z) 3 fili F9NV F9N (NPN) F8N Grommet Si 3 fili F9PV F9P (PNP) V V F8P filo F9BV F9B F8B -D-F9NVS- Cavo flessibile Per ordinare solo sensori D-F9PL- Cavo flessibile Nota ) Cavo flessibile Relè, PLC Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Scarico La totale eliminazione delle particelle che si formano all'interno evita la loro penetrazione nella camera sterile. MHL MHC MHT MHY MHW Per ulteriori informazioni vedere catalogo informativo "Serie Camere sterili: Pinze pneumatiche serie -" (98-E)..-7

Serie Costruzione/- /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse Componenti N. Descrizione Corpo Pistone 3 Leva Guida Dita Stopper 7 lbero 8 Fermo 9 lloggiamento Fermo Coperchio Materiale Lega d'alluminio Ottone Lega d'alluminio Nota nodizzato duro Trattato con il calore Trattato con il calore Trattato con il calore Nitrato Nichelato per elettrolisi nodizzato bianco Componenti N. Descrizione Sfere Rullo Seeger 7 Tappo di scarico 8 Filtro di scarico 9 Molla N Molla NC Guarnizione stelo Guarnizione pistone 3 Guarnizione Guarnizione Materiale cciaio al carbonio-cromo cciaio al carbonio-cromo cciaio al carbonio Ottone Polivinile Filo d'acciaio Filo d'acciaio NBR NBR NBR NBR Nota Nichelato Nichelato per elettrolisi 3 Paracolpi nello magnetico Gomma uretanica Magnete terre rare Nichelato Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni Descrizione -PS Il Kit comprende gli elementi,, 3, e della tabella sopra. * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi,, 3 e e deve essere ordinato con il codice appropriato. Nota) Per la sostituzione di guarnizioni, contattare SMC..-8

pertura parallela/tipo standard Serie Costruzione/- /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse MHL MHC Componenti N. Descrizione Corpo Pistone 3 Leva Guida Dita Stopper 7 lbero 8 Coperchio 9 Paracolpi Magnete Materiale Nota Lega d'alluminio nodizzato duro ø, ø: ø ø: ø to ø: Lega d'alluminio nodizzato duro Trattato con il calore Trattato con il calore Trattato con il calore Nitrato ø ø: Resina ø3, ø: Lega d'alluminio Gomma uretanica Gomma sintetica ø3, ø: nodizzato bianco Componenti N. Descrizione Sfere Rullo 3 Perno parallelo Seeger Tappo di scarico Filtro di scarico 7 Molla N 8 Molla NC 9 Guarnizione stelo Guarnizione pistone Guarnizione Materiale cciaio al carbonio-cromo cciaio al carbonio-cromo cciaio al carbonio Ottone Polivinile Filo d'acciaio Filo d'acciaio NBR NBR NBR Nota Nichelato Nichelato per elettrolisi MHT MHY MHW Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni Descrizione -D -PS -D -PS -D -PS -D -PS -3D 3-PS -D -PS Il kit comprende i componenti 9, e della tabella sopra. * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi 9, e e deve essere ordinato con il codice appropriato..-9

Serie Dimensioni - /Semplice effetto Esecuzione base M3 (Connessione chiusura dita) * Scala: % -. X M (Filettatura per fissaggio adattatori) M3 (Connessione apertura dita) *.. 7 X M3 passante (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) -. -.. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico ±. +. ø7h8 prof.. perto ± Chiuso 8. 3 38.8 Scanalatura di montaggio sensori.8 Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) ø..-

pertura parallela/tipo standard Serie - /Semplice effetto Esecuzione base X M. (Filettatura per fissaggio adattatori) M3 (Connessione chiusura dita) * Scala: 9% -. M3 (Connessione apertura dita) * +. øh9 prof. 3. ±. 7. ±. MHL. Scanalatura di montaggio sensori MHC MHT MHY MHW. 3.7 9 * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico 9 -. X M3 prof. filettatura, (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) 8 3 +.3 øh9 prof. 9 +. -.7 3 X M3 prof. filettatura (filettatura di montaggio). ±. perto, Chiuso, 7 37.8 7. X M3 prof. filettatura (filettatura di montaggio) Scanalatura di montaggio sensori +. -. Posizione delle dita/ apertura ridotta -N perto 9.7 Chiuso.7 Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D- Y9 e D-Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-

Serie Dimensioni - /Semplice effetto Esecuzione base X M3 (Filettatura per fissaggio adattatori) M (Connessione chiusura dita) * Scala: % M (Connessione apertura dita) * -. 7. 9 X M profondità filettatura 8 (filettatura di montaggio) Foro preparato 3. passante (Foro di montaggio) Nota).8 3. 38 3 7 +. ø3h9 Prof. 3. ±. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico. X M profondità filettatura 8 (filettatura di montaggio) 7. 7.3. 3 ±. -. 8 +.3 ø7h9 prof. +. -. -.7 3. ±. perto,9 Chiuso,9 X M profondità filettatura, (filettatura di montaggio) Scanalatura di montaggio sensori Posizione delle dita/ apertura ridotta. Scanalatura di montaggio sensori (per D-Y) -N. ø +. -.. Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) perto, Chiuso, Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D- Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-

pertura parallela/tipo standard Serie - /Semplice effetto Esecuzione base X M (Filettatura per fissaggio adattatori) Scala: % M (Connessione chiusura dita) * M (Connessione apertura dita) * -. 9 3 +.3 øh9 Prof. 7. ±. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico X M profondità (filettatura di montaggio) Foro preparato,3 passante (Foro di montaggio).8 ±. 8 X M thread depth (filettatura di montaggio) 3 +. øh9 prof. 3 7. ±. +. -. perto,3 -.7 8 -. Chiuso,3 9. 8.8.8 9 3 3 MHL Posizione delle dita/ apertura ridotta -N. 8. X M prof. filettatura 8 (filettatura di montaggio) Scanalatura di montaggio sensori Scanalatura di montaggio sensori (per D-Y) MHC MHT MHY MHW ø +. 9 -. Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) perto 7, Chiuso 7,. Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D- Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-3

Serie Dimensioni - /Semplice effetto Esecuzione base X M (Filettatura per fissaggio adattatori) Scala: % M (Connessione chiusura dita) * M (Connessione apertura dita) * -..7.8 ±. 3.. +.3 øh9 Prof. ±. X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) +. øh9 prof. 3. 33. ±. 3 * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico +.. perto 33,3 -.8 -. Chiuso 9,3 X M profondità (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) Nota) 3..7 3 3. 3 X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) Scanalatura di montaggio sensori. Posizione delle dita/ apertura ridotta -N ø Scanalatura di montaggio sensori (per D-Y) +. -. 9 Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) perto,8 Chiuso 8,8 3. Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D-Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-

pertura parallela/tipo standard Serie -3 /Semplice effetto Esecuzione Base Scala: % I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. X M (Filettatura per fissaggio adattatori) M (Connessione chiusura dita) * M (Connessione apertura dita) * 7 3 (37) * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico MHL MHC MHT MHY MHW +.3 øh9 prof. -. ±. -. X M prof. filettatura 3 (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) 97 ±. 3 X M prof. filettatura 3 (filettatura di montaggio) +. ø3h9 prof. +. ±. 7 (7) perto 8 -. Chiuso 9 3 () (9) 8 (7). Scanalatura di montaggio sensori (per D-Y) X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) ø. 3.3 Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D- Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-

Serie Dimensioni - /Semplice effetto Esecuzione base X M8 (Filettatura per fissaggio adattatori) Scala: % I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. M (Connessione chiusura dita) * 8 9 7 M (Connessione apertura dita) * 38 () * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico 9 7 3 8 ±. X M8 prof. filettatura 7 (filettatura di montaggio) 9 () 83 (9) 39 () 8 (7). 3 ±. 8 -. +.3 øh9 prof. ±. -. X M8 prof. filettatura (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (filettatura di montaggio) Nota) 9 +. øh9 prof. +.7 perto -. Chiuso 3 3 Scanalatura di montaggio sensori (per D-Y) 9. 3 X M8 prof. filettatura 3 (filettatura di montaggio) ø 3.7 Scanalatura di montaggio sensori (per D-F) Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D-Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-

Tipo standard/serie Tipo di dita Connessione laterale [/N] Foro passante per apertura e chiusura [/N] O -H Filettatura per fissaggio adattatori S -MM Filettatura per fissaggio adattatori B O C C S Dita piatte [3] B B C MM - - N - N - N - N -3 -. 3 7 9.7 7 9 7. 7 M M. M3 M M M M8 (mm) Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. (compreso tipo ad apertura ridotta). S - - N - N - N - N -3 -. 3 7 9 B.7 7 9 7 (mm) H..9 3.... 9 Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. (compreso tipo ad apertura ridotta). MHL W - 3 ) -3 ), 3) -3 ), 3) -3 ), 3) -3 ), 3) -33-3. 3. 3.9.9 7.3 8.7 D G D J J B 3. 8 K K C F 7.. 8.3. 3. 8 C D 7..9. 7.9.8 3.. F. 3 G perto Chiuso +. +. -.8 +... -. +. 7.. -. +.3....8 7. H9.H9 3H9 33 3 3 8.9.8 7.7 H9 H9 H9 ) Per il montaggio di accessori, utilizzare brugole M con ø3.3 oppure viti a testa tonda M tipo JISB. ) Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. (compreso tipo ad apertura ridotta). 3) La lunghezza complessiva è la stessa della serie.(g) Esecuzione a dita piatte ) I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. +. +.7 +.9 O -. -. -. -. J -MM prof. filettatura L Filettatura per fissaggio adattatori K +. +. +. +.3 +.3 +.3 B B MM M M. M3 M M M M8 L 3 8 8 8 W -. -. -. -. -. -. -. (mm) Peso g 3 7 (78) ) 33 (3) ) MHC MHT MHY MHW.-7

applicabile Tipo standard/serie Opzioni corpo: Con innesto post. di centraggio Simbolo E W K M Posizione attacchi ttacchi laterali Connessione assiale - M3 ttacchi applicabile - - - Semplice effetto Normalmente aperta M Con raccordo istantaneo per connessione coassiale ø Con raccordo istantaneo ø M x.8 Normalmente chiusa Connessione laterale [E] Scanalatura montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Spina di centraggio ød ød - - - - Codice kit - - - - B 7 f8 f8 f8 f8 ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. D -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 D 9 (mm) E.8 8.7 7. 8.9 Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) E B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. Connessione assiale (Raccordi istantanei per connessione coassiale) [W] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Spina di centraggio Connessione coassiale applicabile ød ød (mm) B D D E - - - - 7 f8 f8 f8 f8 -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard..8 8.7 9 7. 8.9 Connessione Coassiale applicabile Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. E Max. Caratteristiche Diametro esterno Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura Temperatura d'esercizio Materiale TWB- mm.mpa mm C Nylon Da connessione coassiale a conessione singola È possibile convertire in connessione singola usando una "Y" a o una "T" a 9. In questo caso si rende necessario adottare raccordi e tubi di ø3.. "T" a 9, "T" di diverso diametro, "Y" a, "T" maschio Vedere catalogo CT.E- "Sistema di tubi coassiale"..-8

pertura parallela/tipo standard Serie Connessione assiale (con raccordo istantaneo) [K] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) Spina di centraggio E ød B Tubi ød Max. * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. - - - - ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. Tubi Descrizione/ Caratteristiche Diametro esterno mm Max. pressione d'esercizio MPa Min. raggio di curvatura mm Temperatura d'esercizio C Materiale B 7 Tubi in nylon D f8 f8 f8 f8 Tubi in nylon morbido -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 Tubi in poliuretano D 9 (mm) E.8 8.7 7. 8.9 Tubi a spirale in poliuretano T TS TU TCUB-..8.. 3 Nylon Nylon Poliuretano Poliuretano Particolari al cat. Per tubi e raccordi vedere CT.E-B "Tubi e raccordi". Connessione assiale (attacco M) [M] M ttacco di connessione Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Spina di centraggio ød ød - - - - B 7 D f8 f8 f8 f8 -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 ltre dimensioni non riportate sopra corrispondono al tipo standard. D 9 (mm) E.8 8.7 7. 8.9 MHL Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) E B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. MHC Pesi - - - - E 8 77 9 Con spina di centraggio (simbolo) W 7 77 9 K 8 77 9 M 7 77 9 (g) MHT MHY MHW.-9

Pinza pneumatica ad apertura parallela Corsa lunga SerieL Codici di ordinazione Diametro mm mm mm mm L Numero di dita dita D S C Funzione Semplice effetto (norm. aperto) Semplice effetto (norm. chiuso) Tipo di dita : Versione base : Montaggio con fori filettati laterali D F9PV Numero di sensori S pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (anello magnetico inc.) * Sciegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. Opzioni del corpo : Versione base E: Con innesto post. di centraggio ttacchi laterali (doppio effetto/ semplice effetto) W: Con innesto post. di centraggio ttacco assiale con raccordo ist. ø per conn. coassiale (doppio effetto) ttacco : Fori passanti in direzione apertura e chiusura ttacco ttacco ttacco ttacco Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV 3: Dita piatte K: Con innesto post. di centraggio ttacco assiale con raccordo istantaneo ø (semplice effetto) M: Con innesto post. di centraggio ttacco assiale M (semplice effetto) Sensori /* Ulteriori informazioni da p..-... Tipo Funzione Codici sensori Lunghezza cavi (m) * Conn. Led Uscita Tensione di carico Direz. di connessione. 3 elettrica cc ca Perpendicolare In linea ( ) (L) (Z) V, V Y9 Y9 3 fili F9NV F9N (NPN) V F8N V, V Y7PV Y7P 3 fili F9PV F9P (PNP) V F8P Grommet Si Y9B Y9B V fili V F9BV F9B F8B 3 fili V, V Y7NWV Y7NW (NPN) V F9NWV F9NW Indicazione di diagnostica 3 fili V, V Y7PWV Y7PW (LED bic.) (PNP) F9PWV F9PW fili V Y7BWV Y7BW F9BWV F9BW Sensori allo stato solido * Lunghezza cavi:.m... (Esermpio) F9N 3m.L (Esempio) F9NL m Z (Esempio) Y9Z * I sensori indicati con "" si realizzano su richiesta. Nota ) Prestare attenzione all'esteresi nel caso di modelli con LED bicolore. tal fine consultare l'appendice "Isteresi dei sensori" a p..-. Nota 3) L'impiego di sensori D-Y9, D-Y9, or D-Y7 è incompatibile con il montaggio a fori passanti. Nota ) Cavo flessibile (-) Standard Standard Standard Standard Standard pplicazioni CI CI CI CI Relè, PLC applicabile ø ø ø ø Nota ) ggiungere "-" alla fine del codice per cavo flessibile. (Esempi) Ordinando con pinza Ordinando solo sensore -D-F9NVS- D-F9PL- Cavo flessibile Cavo flessibile.-3

pertura parallela/corsa lunga Serie L Dati tecnici Fluido Pressione di esercizio Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa Temperatura d'esercizio Ripetibilità Max frequenza d'esercizio Lubrificazione Funzione Sensori (su richiesta) Nota ) Nota) Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... ria ø:..7mpa ø ø:..7mpa ø:.3.7mpa ø ø:..7mpa C ±.mm c.p.m. Senza lubrificazione, stelo semplice Sensori stato solido (3 fili, fili) Simboli: Semplice effetto, N.. Semplice effetto, N.C. Modelli Funzione Doppio effetto Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa L-D L-D L-D L-D L-S L-S L-S L-S L-C L-C L-C L-C Diametro (mm) Forza di presa Nota ) Forza di presa per dito Valore effettivo N Presa esterna della molla 3 7. 7 33 Presa interna della molla 7 3 38 7 8 Nota ) Valori con pressione di,mpa, punto di presa L=mm, a metà corsa. Nota ) Valori tranne il peso del sensore Opzioni Opzioni per corpo/con innesto di centraggio Simbolo E W K M Posizione attacchi Esecuzione base ttacchi laterali Connessione assiale Connessione assiale Connessione assiale L- M3 M3 L- ttacchi L- M M Con raccordo istantaneo per connessione coassiale ø Con raccordo istantaneo ø M * Vedere caratteristiche degli accessori per corpo a p..-38 e.-39. Corsa di apertura/ chiusura (sui due lati) mm 8 8 8 8 8 8 Nota ) Peso g 3 7 7 7 9 7 9 applicabile Doppio L- Semplice effetto effetto MHL MHC MHT MHY MHW.-3

Serie L Costruzione/L- /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse Componenti Componenti N. Descrizione Materiale Nota N. Descrizione Materiale Nota Corpo Lega d'alluminio nodizzato duro Sfere cciaio al carbonio-cromo Pistone ø, ø: ø, ø: Lega d'alluminio ø, ø: nodizzato duro 3 Rullo Perno parallelo cciaio al carbonio-cromo 3 Leva Trattato con il calore Seeger cciaio al carbonio Nichelato Guida Trattato con il calore Tappo di scarico Ottone Nichelato per elettrolisi Dita Trattato con il calore Filtro di scarico Polivinile Stopper 7 Molla Filo d'acciaio 7 lbero Nitrato 8 Guarnizione stelo NBR 8 Coperchio Lega d'alluminio nodizzato bianco 9 Guarnizione pistone NBR 9 Paracolpi Gomma uretanica O ring NBR Magnete Gomma sintetica Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni Descrizione L-D L-D L-D L-D Il kit comprende i componenti 8, 9 e della tabella sopra. L-PS L-PS L-PS L-PS * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi 8, 9 e e deve essere ordinato con il codice del cilindro corrispondente..-3

pertura parallela/corsa lunga Serie L Dimensioni L- /Semplice effetto Esecuzione base X M. (Filettatura per fissaggio adattatori) M3 Scala: % (Connessione chiusura dita) * I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. -. 3.7 (3) 8 * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico 8 3 3 M3 (Connessione apertura dita) * +. øh9 Prof. 3 +.3 øh9 Prof.. ±. -. X M3 prof. filettatura, (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) ±. 7. X M3 prof. filettatura (filettatura di montaggio) +.. ±. 37.8 (7.8) perto 9, -. Chiuso, 7 (7) (3) 9 (39) MHL X M3 prof. filettatura (filettatura di montaggio). Scanalatura di montaggio sensori. MHC MHT MHY MHW... Noe) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D- Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-33

Serie L Dimensioni L- /Semplice effetto Esecuzione base M (Connessione chiusura dita) * X M3 (Filettatura per fissaggio adattatori) Scala: 7% I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. M (Connessione apertura dita) * 7 8 (3) 3. 7 8 -. 3 +. ø3h9 Prof. 3. ±. * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico +.3 ø7h9 Prof. -. X M profondità filettatura 8 (filettatura di montaggio) Foro preparato 3. passante (Foro di montaggio) Nota) 3 (3) +. ±. -.. (.) 3. ±. X M profondità filettatura 8 (filettatura di montaggio) perto,9 Chiuso,9 7. 7 (7) 3 () Scanalatura di montaggio sensori. ø.8 X M profondità filettatura, (filettatura di montaggio)....8 Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D-Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-3

pertura parallela/corsa lunga Serie L L- /Semplice effetto Esecuzione base Scala: % I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. M (Connessione chiusura dita) X M * (Filettatura per fissaggio adattatori) 9 3 (3) * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico MHL MHC MHT MHY MHW ø 9 9 +.3 øh9 Prof. X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) 7. ±. 8 -. -. M (Connessione apertura dita) * X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) Foro preparato,3 passante (Foro di montaggio) 3 3.8 ±. 8 7. ±. øh9 +. Prof. 3 +. perto 3,3 -. Chiuso,3 9. 9 (9) 8 () 3 () 3 (9) Scanalatura di montaggio sensori. X M prof. 8 (fil. di montaggio) 8... Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D-Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-3

Serie L Dimensioni L- /Semplice effetto Esecuzione base Scala: % I valori tra parentesi ( ) si riferiscono al tipo a semplice effetto. M (Connessione chiusura dita) X M * (Filettatura per fissaggio adattatori) -. 33 (3) M (Connessione apertura dita) * * Nel modello a semplice effetto, l'attacco su un lato costituisce un foro di scarico øh9 +.3 prof. X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) ±. -. X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) Foro preparato, passante (Foro di montaggio) Nota).8 ±. 7 () 33. ±..9 (7.9) +. øh9 prof. 3. () +. perto.3 -. Chiuso 9.3 8 (8) 3 Scanalatura di montaggio sensori. X M prof. filettatura (filettatura di montaggio) 9. ø 3... Nota) Con i sensori magnetici modello D-Y9, D-Y9 e D- Y7 non è possibile il montaggio con fori passanti..-3

Corsa lunga/serie L Tipo di dita Montaggi con fori filettati laterali [] Foro passante per apertura e chiusura [] O -H Filettatura per fissaggio adattori S -MM Filettatura per fissaggio adattori B O C C S B L- L- L- L- Dita piatte [3] 3 B.7 7 9 C. MM M. M3 M M * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. (mm) L- L- L- L- 3 B.7 7 9 (mm) H.9 3... * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. MHL S O W -MM prof. filettatura L Filettatura per fissaggio adattori MHC D G D J J K K F B B MHT MHY MHW L-3 L-3 L-3 L-3 C. 3.3 3.9.9 B 7 9 C. 8.3. 3. D.9. 9.9 3.8 * Le dimensioni non indicate sopra, corrispondono a quelle dello tipo base. F. 3 G J K perto Chiuso +. 9.. -..9 H9 +. 3.. -...H9 9.. 8. 3H9 9.9 H9 +. +. -. -. +. +. +. +.3 MM M. M3 M M L 8 8 W -. -. -. -. Peso g Doppio effetto Semplice effetto 3 7 (mm) 7 9.-37

applicabile Corsa lunga/serie L Opzioni corpo: Con innesto post. di centraggio Simbolo E W K M Posizione attacchi ttacchi laterali Connessione assiale ttacchi applicabile L- L- L- L- Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa M3 M Con raccordo istantaneo per connessione coassiale ø Con raccordo istantaneo ø M x.8 Connessione laterale [E] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Spina di centraggio L- Codice kit - B 7 f8 D -. -.3 D E.8 (mm) E.8 ød L- L- - - f8 f8 -. -.3 -. -.3 9. 7.7. 8.7 ød L- - f8 ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. -. -.3 8. 9. Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) E (doppio effetto) E (semplice effetto) B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. Connessione assiale (Raccordi istantanei per connessione coassiale) [W] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) Connessione Coassiale applicabile Spina di centraggio * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. Max. Da connessione coassiale a conessione singola E ød B È possibile convertire in connessione singola usando una "Y" a o una "T" a 9. In questo caso si rende necessario adottare raccordi e tubi da ø3.. ød L- L- L- L- B 7 D f8 f8 f8 f8 -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. Connessione coassiale applicabile Caratteristiche Diametro esterno Max. pressione d'esercizio Min. raggio di curvatura Temperatura d'esercizio Materiale D 9 TWB- mm.mpa mm C Nylon "T" a 9, "T" di diverso diametro, "Y" a, "T" maschio Vedere catalogo CT.E- "Sistema di connessioni coassiali". (mm) E.8. 7.7 8..-38

pertura parallela/corsa lunga Serie L ttacco assiale (con raccordo istantaneo) [K] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) (tranne ø) Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) Spina di centraggio E ød Tubi B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. ød Max. L- L- L- L- ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. Tubi Descrizione Caratteristiche Diametro esterno mm Max. pressione d'esercizio MPa Min. raggio di curvatura mm Temperatura d'esercizio C Materiale B 7 Tubi in nylon D f8 f8 f8 f8 Nylon morbido tubi Per tubi e raccordi vedere CT.-B "Tubi e raccordi". -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 Tubi in poliuretano D 9 (mm) E.8. 8.7 9. Tubi a spirale in poliuretano T TS TU TCUB-..8.. 3 Nylon Nylon Poliuretano Poliuretano ttacco assiale (attacco M) [M] Scanalatura di montaggio sensori ( posizioni) M (tranne ø) ttacco di connessione Spina di centraggio ød ød B D L- L- L- L- 7 f8 f8 f8 f8 -. -.3 -. -.3 -. -.3 -. -.3 ltre dimensioni e caratteristiche corrispondono allo standard. D 9 (mm) E.8. 8.7 9. MHL Scanalatura di montaggio sensori (sui due lati) E B * Vedere tabella dimensioni. * In caso di montaggio sensori, non è possibile realizzare il montaggio a fori passanti. MHC MHT Pesi Con spina di centraggio (simbolo) (g) MHY MHW L- L- E Semplice effetto 7 8 7 8 W 7 7 K 8 8 M 8 8 L- 3 33 3 33 33 L- 3 8 3 8 8.-39

Pinza pneumatica ad apertura parallela Con soffietto di protezione SerieJ Codici di ordinazione Diametro mm mm mm mm mm J D F9PV Numero dita dita D S C Funzione Semplice effetto (normalmente aperte) Semplice effetto (normalmente chiuse) Numero di sensori S pz. pz. Tipo di sensore Senza sensore (nello magnetico incorporato) * Scegliere il sensore idoneo dalla tabella sottostante. ccessori corpo * ø è utilizzabile sono con tipo base. : Versione base E: Con innesto di W: Con innesto di centraggio centraggio ttaccottacchi laterali (Doppio ttacco assiale ø effetto/semplice effetto) Raccordo istantaneo per tubo coassiale ttacco Tipo con soffietto di protezione F S Gomma al cloroprene (CR) Gomma fluoridica (FKM) Gomma siliconica (Si) ttacco ttacco ttacco K: Con innesto di centraggio ttacco assiale ø Raccordo istantaneo (semplice effetto) M: Con innesto di centraggio ttacco assiale M (semplice effetto) Estos detectores magnéticos han sido cambiados Contacte con SMC o vea www.smcworld.com F9N M9N F9P M9P F9B M9B F9NV M9NV F9PV M9PV F9BV M9BV Sensori Sensori stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (LED bicolore) Connessione elettrica Grommet Led Resistente all'acqua (LED bicolore) * Lunghezza cavi:.m.. (Esempio) F9N 3m. L (Esempio) F9NL m. Z (Esempio) F9NWZ * I sensori indicati con "" si realizzano su richiesta. * I sensori D-Y/ e D-Y7 non possono essere montati in presenza di coperchio antipolvere/j * Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... Nota ) Si raccomanda di usare precauzione con l'isteresi della versione con LED bicolore. Vedere isteresi dei sensori a p..-. Nota ) Montare un sensore D-F8 ø e ø ad una distanza minima di mm da materiali magnetici come ad esempio ferro o altro..- Si Uscita 3 filo (NPN) Tensione di carico Codice sensori Lunghezza cavo (m) * Nota 3) applicabile Cavo Carico Direzione connessione elettrica. 3 cc ca flessibile applicabile ø ø ø ø ø Perpendicolare In linea ( ) (L) (Z) (-) F9NV F9N F8N F9PV F9P 3 filo (PNP) F8P Relè, V V F9BV F9B filo PLC F8B 3 filo (NPN) 3 filo (PNP) F9NWV F9PWV F9NW F9PW filo F9BWV F9BW F9B Nota 3) ggiungere "-" alla fine del codice del cavo flessibile. (Esempi) Per ordinare una pinza pneumatica Per ordinare solo sensori Esecuzione -D-F9NVS- D-F9PL- Cavo flessibile Cavo flessibile

pertura parallela/con soffietto di protezione Serie J Dati tecnici Fluido Pressione di esercizio Normalmente aperta Semplice effetto Normalmente chiusa Temperatura d'esercizio Ripetibilità Max frequenza d'esercizio Lubrificazione Funzione Sensori (su richiesta) Nota ) Nota) Ulteriori informazioni sui sensori da p..-... ria :. Ö.7MPa :. Ö.7MPa Ö :. Ö.7MPa :.3 Ö.7MPa :.3 Ö.7MPa Ö :. Ö.7MPa Ð Ö C ±.mm 8c.p.m. Senza lubrificazione, stelo semplice Sensori stato solido (3 fili, fili) Simboli: Semplice effetto, N.. Semplice effetto, N.C. Modelli Funzione Doppio effetto Semplice effetto Normalmente aperta Normalmente chiusa Opzioni J- D J-D J-D J-D J-D J- S J-S J-S J-S J-S J- C J-C J-C J-C J-C Diametro mis. (mm) Forza di presa Nota ) Forza di presa per dito Esterno Forza di presa 3.3 9.8 3.9.3 8 Opzioni per corpo/con innesto di centraggio Ñ Valore effettivo N Interno Forza di presa. 7 Ñ 3.7 3 83 Nota ) Valori con pressione di,mpa, punto di presa L=mm, a metˆ corsa. Nota ) Valori tranne il peso del sensore Simbolo Ð E W K M Posizione attacchi Esecuzione base Connessione assiale Connessione assiale Connessione assiale Connessione assiale J- M3 x. M3 x. J- ttacchi J- M x.8 M x.8 Con Raccordo istantaneo per connessione coassiale Con Raccordo istantaneo M x.8 * Vedere caratteristiche degli accessori per corpo a p..-9 Ö.-. Corsa di apertura/ chiusura (sui due lati) mm Ñ Ñ Nota ) Peso g 8 3 8 3 8 3 applicabile Doppio J- effetto Semplice effetto Ñ MHL MHC MHT MHY MHW.-

Serie J Costruzione/J- /con dita aperte Semplice effetto/ N.. Semplice effetto/ N.C. /con dita chiuse Componenti N. 3 7 8 9 3 7 8 9 3 Descrizione Materiale Nota Corpo Lega d'alluminio nodizzato duro Pistone Leva Trattamento termico Guida Trattamento termico Dita Trattamento termico Stopper lbero Nitrato Fermo magnete lloggiamento Ottone Nichelato per elettrolisi Fermo Coperchio Lega d'alluminio nodizzato bianco Paracolpi Gomma uretanica nello magnetico Magnete terre rare Nichelato Sfere cciaio al carbonio-cromo Rullo cciaio al carbonio-cromo CR Gomma al cloroprene Soffietto di protezione FKM Gomma fluoridica Si Gomma siliconica Seeger cciaio al carbonio Nichelato Tappo di scarico Ottone Nichelato per elettrolisi Filtro di scarico Polivinile Molla N Filo d'acciaio Molla NC Filo d'acciaio Guarnizione stelo NBR Guarnizione pistone NBR Guarnizione NBR Guarnizione NBR Parti di ricambio: Kit guarnizioni Codice kit di guarnizioni Descrizione J-PS Il Kit comprende gli elementi 3,,, e della tabella sulla sinistra. * Il kit guarnizioni è costituito dagli elementi, 3, e e deve essere ordinato con il codice appropriato. Nota) Per la sostituzione di guarnizioni, contattare SMC. Parti di ricambio: Cuffia di protezione Materiale Codici CR J-J FKM J-JF Si J-JS.-