alla norma tecnica Giorgio Belussi - IMQ



Documenti analoghi
LE NORME CEI CENELEC IEC

SICUREZZA DEGLI EDIFICI E DOMOTICA Linee guida e compiti in fase di progettazione Riferimenti normativi

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Qualità e Certificazione certificazione di prodotto - Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

La norma CEI 79: e le disposizioni dell Allegato K. Giorgio Belussi - IMQ

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ

La nuova Norma CEI 79-3:2012

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

DATI IDENTIFICATIVI CEI COLLEGAMENTI/RELAZIONI TRA DOCUMENTI INFORMAZIONI EDITORIALI 3680 C:

Le direttive nuovo approccio applicabili alle macchine in riferimento alla direttiva 2006/42/CE

Impianti Antiintrusione (Scheda)

NORME APPLICABILI PER LE QUALIFICHE DI TIPO NUCLEARE DEGLI EQUIPAGGIAMENTI ELETTRICI/ELETTRONICI DI SICUREZZA NUMERO DI RIFERIMENTO

Marcatura CE. Logo della marcatura CE

making things simpler

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities

Normazione Certificazione Accreditamento. Definizione di Norma. Definizione di Regola

La Direttiva Macchine

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Sistemi di allarme intrusione:

Ciclo di 8 corsi su: Direttive di prodotto europee

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Giovanni Marino ICMQ S.p.A. L importanza delle certificazioni di prodotto EN 124 per regolamentare il mercato delle costruzioni

cenni sulle direttive macchine e di prodotto

LE NORME E LA CERTIFICAZIONE

CEI 79-3: Struttura della norma e confronto con (Novembre 2012)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

Normativa tecnica e marcatura CE. Sommario. Documenti Normativi Industria e Marcatura CE Conclusioni

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

Il Progetto Formazione

Sala Biagi CNA Bologna, 4 aprile 2012 Rossella Ricciardelli Product Manager

ECOCOMPATIBILITA e SICUREZZA CONDIVISIONE delle INNOVAZIONI con i PRODUTTORI

Calendario Corsi 2013

La nuova UNI 9795 Lancenigo di Villorba (TV), 13 ottobre Marco Fontana. (Membro CEI Comitato Tecnico 20)

AA Corso di impianti elettrici. Lezione 3 - Legislazione

Qualità e certificazioni

-CERTIFICAZIONE DI SISTEMA UNI EN ISO STRUMENTO DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE NEGLI APPALTI PUBBLICI

il ruolo di IMQ Fulvio Giorgi - IMQ SICUREZZA 2010 Fieramilano Milano, 18 novembre 2010 Workshop A.I.PRO.S. La certificazione dei Sistemi di Sicurezza

L INDIVIDUAZIONE DEL TIPO DI IMPIANTO DA REALIZZARE COME CONSEGUENZA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE UNI EN ISO PACKAGING

Management e Certificazione della Qualità

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

LA NORMAZIONE COGENTE E QUELLA VOLONTARIA NELL INGEGNERIA INDUSTRIALE

Sistemi Qualità e normativa

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

Sistemi Qualità e normativa

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

DISPOSITIVI PER LE USCITE ANTIPANICO E PER LE USCITE DI EMERGENZA

Il contributo della certificazione nel settore energetico

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

DT PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

Sistemi di certificazione e accreditamento

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori.

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Ministero delle infrastrutture e trasporti CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI Servizio Tecnico Centrale IL PRESIDENTE REGGENTE

FASCICOLO TECNICO IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO FAMIGLIA M GRU A BANDIERA A ROTAZIONE ELETTRICA COMPLETA

RELAZIONE TECNICA GENERALE PREMESSA

1) QUALI BENI MOBILI SONO INTERESSATI DALLA MESSA A NORMA? 2) QUALI SONO LE NORMATIVE DI RIFERIMENTO TECNICO CHE

Cenni Normativi sulla Sicurezza degli Impianti Elettrici

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

Natale Mozzanica. Padova, 27 novembre 2014

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

SCHEDA TECNICA PRELIMINARE. TIMBRO E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA OFFERENTE: Pagina 1 di 7

TIMBRO E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA OFFERENTE: Pagina 1 di 8

Sistema europeo di regolamentazione per i dispositivi medici

CORSO DI FORMAZIONE Auditor di Sistemi di Gestione Qualità Auditor di Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul Lavoro

Security Network. Certificazione dei. istituti di vigilanza. Certificazione delle centrali operative e di telesorveglianza

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

FASCICOLO TECNICO COSTRUTTIVO

Marcatura CE Cancelli

La Certificazione del Personale

LA MARCATURA CE Cos è marcatura CE

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Il ruolo dei servizi di certificazione, prova e taratura nella diagnosi energetica degli edifici

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DEL FABBRICANTE)*

ATTIVITÀ DI TE.S.I. S.r.l.

L'antifurto deve essere una sicurezza.

Gestione del rischio. Ridurre la probabilità che si generi un danno per la salute

MARCATURA CE DELLE APPARECCHIATURE PER RADIOLOGIA MEDICA CONFORMI ALLA DIRETTIVA 93/42/CEE

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

Il Punto di vista dell Organismo notificato

MACCHINE SICURE. MACCHINE SICURE Vittore Carassiti - INFN FE 1

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Francesco Campanella Tecnico di Emodialisi Qualificato Esperto Iscritto col n 2 nel Registro Nazionale dei Tecnici di Emodialisi Qualificati

I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090

Cenni Normativi sulla Sicurezza degli Impianti Elettrici

Servizi di certificazione per le costruzioni

CONTROLLO DOCUMENTALE E CONTROLLO OPERATIVO DEI PROGETTI E DEI PROCESSI IN EDILIZIA. Ing. Davide Natuzzi

, ' *-- ' " $!,"""&& # " $%

Stazione Sperimentale per l Industria. Area Validazione di Processo

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale

Qualità UNI EN ISO Ambiente UNI EN ISO Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità

Transcript:

La conformità del prodotto alla norma tecnica Giorgio Belussi - IMQ SICUREZZA 2010 Fieramilano Milano, 18 novembre 2010 Workshop A.I.PRO.S. La certificazione dei Sistemi di Sicurezza

Certificazione di prodotto Scenario legislativo e norme Marcatura CE e Marchio IMQ Evoluzione normativa CEI 79-2 vs serie EN 50131

Cos è la certificazione di prodotto? La certificazione di prodotto è l attestazione che un apparecchio è stato t sottoposto t da un Organismo autorizzato, indipendente rispetto a chi vende e produce, a tutte le verifiche necessarie per verificare la conformità ai requisiti di una specifica tecnica (norma).

Come vengono certificati i prodotti? E un processo diviso in tre fasi: Verifica del prodotto Collaudo, documentazione, preparazione fascicolo tecnico Verifica dell azienda ispezione al sito produttivo Sorveglianza ispezione al sito produttivo con verifica organizzazione e produzione

Chi può rilasciare una certificazione? ACCREDIA Ente Italiano di Accreditamento è l unico organismo nazionale autorizzato dallo Stato a svolgere attività di accreditamento (Reg. 765/2008/CE). ACCREDIA valuta la competenza tecnica e l'idoneità professionale degli operatori di valutazione della conformità (Laboratori e Organismi di certificazione), accertandone la conformità a regole obbligatorie e norme volontarie, per assicurare il valore e la credibilità delle certificazioni.

Obblighi Organismo di certificazione Etica responsabilità sociale, moralità, legalità, onestà, mancanza di conflitti di interesse, conformità alle leggi, difesa dell indipendenza e della leale competizione tra gli enti di certificazione. i Accreditamenti Organismi di Certificazione: UNI CEI EN 45011 Laboratori di prova: UNI CEI EN ISO/IEC 17025 Organismi di ispezione: UNI CEI EN ISO/IEC 17020 Riservatezza garanzia di protezione del Know-how, di riservatezza sui risultati delle prove

Scenario legislativo e norme D M 37 del 2008 installazione degli impianti all'interno degli edifici Art. 5. Progettazione degli impianti 3. I progetti degli impianti sono elaborati secondo la regola dell'arte. I progetti elaborati in conformità alla vigente normativa e alle indicazioni delle guide e alle norme dell'uni, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell'unione europea [.], si considerano redatti secondo la regola dell'arte.

Scenario legislativo e norme 2006/95/CE (Direttiva BT) ARTICOLO 2 Il materiale elettrico [.] può essere posto in commercio solo se costruito a regola d arte darte in materia di sicurezza ARTICOLO 3 Si presume rispondente alle disposizioni [ ] il materiale elettrico che soddisfa alle norme armonizzate [ ]

Scenario legislativo e norme 2004/108/CE (Direttiva EMC) Articolo 6 Norme armonizzate 2. La conformità delle apparecchiature alle pertinenti norme armonizzate, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea, conferisce una presunzione, da parte degli Stati membri, di conformità ai requisiti essenziali di cui all'allegato I a cui tali norme si riferiscono.

Scenario legislativo e norme Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 Codice del Consumo Articolo 105 - Presunzione e valutazione di sicurezza 3. [..] la sicurezza del prodotto è valutata t in base alle norme nazionali non cogenti che recepiscono norme europee, alle norme in vigore nello Stato membro in cui il prodotto è commercializzato

Struttura normativa Europea CEI Comitato Elettrotecnico Italiano UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione

Marcatura CE e Marchio IMQ OBBLIGATORIA Fabbricante Per ispettori controllo Valida per circolare in Europa Sul prodotto podotto o, ove non possibile, sull imballaggio o avvertenze d uso o garanzia VOLONTARIO Parte terza Per mercato Riconosciuto in paesi industrializzati Sul prodotto

MARCHIO IMQ Prodotto costruito in conformità ai requisiti della regola dell arte tutela del costruttore in materia di responsabilità per danno da prodotto difettoso (Dir. 85/374/CEE e DPR 24.5.88 n. 24 oggi d.lgs. 6/9/2005, n. 206) per gli installatori, la garanzia di operare con materiali conformi ai requisiti del DM 37/08 conformi ai requisiti del DM 37/08

Norme tecniche di prodotto Sviluppate dal TC79 (CENELEC) e CT79 (CEI) Sistemi di allarme Norme CENELEC EN 50130 Requisiti generali EN 50131 - Sistemi di allarme intrusione e rapina; EN 50132 - Sistemi i di sorveglianza CCTV; EN 50133 - Sistemi di controllo d accesso; EN 50134 - Sistemi di allarme sociali; EN 50136 - Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi; EN 50137 - Sistemi di allarme combinati o integrati. Impianti antintrusione, antifurto.. - Norme CEI CEI 79-2 - Norme particolari per le apparecchiature;

Serie CEI EN 50131 pubblicate Parte 1 Requisiti iti di sistema Parte 2-2 Rivelatori a infrarosso passivo Parte 2-3 Parte 2-4 Parte 2-5 Parte 2-6 Parte 3 Parte 4 Parte 5-3 Parte 6 Parte 8 Rivelatori a microonde Rivelatori combinati a infrarosso passivo e a microonde Rivelatori combinati ad infrarosso passivo e ad ultrasuoni Contatti (magnetici) Apparati di controllo e indicazione (Centrali d allarme) Dispositivi di segnalazione Requisiti per il collegamento di apparecchiature che utilizzano tecnologia in radio frequenza Alimentatori Generatori e sistemi di generazione di fumo per applicazioni di sicurezza

CEI 79-2;V1:2010 EN 50131

Serie EN 50131 in elaborazione Parte 2-7-1 Parte 2-7-2 Parte 2-7-3 Parte 2-7-8 Parte 2-7-9 Parte 9 Parte x Parte xx Parte xxx Parte yy Parte 5-x (TS) Parte 5-1 (TS) Glass break detectors (Acoustics) Glass break detectors (Passive) Glass break detectors (Active) Vibration detectors Active infrared detectors Alarm verification - Methods and principles Requirements for supervised premises transceiver Hold-up Devices Junction boxes External PIR detectors System Compatibility Testing for I&HAS equipments located in supervised premises Wired Interconnection requirements for I&HAS equipments located in supervised premises

La CEI 79-2 rimarrà per: Al momento non sono previste norme CENELEC per i seguenti apparecchi inclusi invece nella norma CEI 79-2: 3.4.06 Rivelatori i microfonici i i (per interno) 3.4.07 Rivelatori a pressione (per interno) 3.4.09 Rivelatori a barriera a microonde (per interno) 3.4.10 Rivelatori a barriere ad ultrasuoni (per interno) 3.4.14 Rivelatori volumetrici capacitivi (per interno) 3.4.16 Altri tipi di rivelatori (per interno) 3.5.03 Rivelatori a barriere a microonde (per esterno) 3.5.04 Altri tipi di rivelatori per esterno (per esterno)

NOVITA - Gradi di sicurezza Nel paragrafo 6 della norma EN 50131-1 1 sono riportate le caratteristiche dei 4 gradi di sicurezza: 1 basso rischio, attacchi da soggetti inesperti 2 rischio medio basso, attacchi da soggetti con competenze minime 3 rischio medio alto, attacchi da soggetti con competenze elevate 4 rischio alto, attacchi da soggetti che hanno conoscenza specifica del sistema

EN 50131 vs CEI 79-2 (gradi di sicurezza livelli di prestazione) Serie 50131 Grado 4 CEI 79-2 Livello di Prestazione 3 Serie 50131 Grado 3 CEI 79-2 Livello di Prestazione 2 Serie 50131 Grado 2 CEI 79-2 Livello di Prestazione 1 Serie 50131 Grado 1

NOVITA - Classi ambientali Nel paragrafo 7 della EN 50131-1 sono riportate le definizioni delle classi ambientali, con il rimando alla norma EN 50130-5 per le metodologie di prova. Previste 4 classi ambientali I II III IV Interno civile Interno industriale Esterno ma coperto Esterno

EN 50131 vs CEI 79-2 (Prove ambientali e meccaniche) Prove ambientali e meccaniche Classe ambientale 4 Classe ambientale 3 Classe ambientale 2 Classe ambientale 1 CEI 79-2 Prove climatiche e meccaniche

Prove Ambientali e meccaniche (EN 50130-5) Freddo (funz.) EN 60068-2-1 Caldo secco (funz.) EN 60068-2-2 2 Caldo secco (durata) EN 60068-2-2 Caldo umido (durata) - EN 60068-2-3 Variazioni di Temperatura - EN 60068-2-14 Caldo umido ciclico (funz.) - EN 60068-2-30 Caldo umido ciclico (durata) EN 60068-2-30 Caldo umido (funz.) - EN 60068-2-56

Prove Ambientali e meccaniche (EN 50130-5) Anidride solforosa (SO2) EN 60068-2-42 Nebbia salina EN 60068-2-52 Radiazione solare simulata - EN 60068-2-5.

Prove Ambientali e meccaniche (EN 50130-5) Vibrazioni sinusoidali - EN 60068-2-6 6 Urti EN 60068-2-27

Prove Ambientali e meccaniche (EN 50130-5) Gradi di protezione degli involucri (Codice IP) IP 5/6x - Polvere IP x2/4 - Acqua

Requisiti per la sicurezza elettrica La Norma CEI 79-2 richiede richiede la conformità dei prodotti alle Norme EN 60065 o EN 60950-1 La serie EN 50131 richiede la conformità dei prodotti alle Norme EN 60065 o EN 60950-1

Requisiti compatibilità elettromagnetica La Norma CEI 79-2 richiede richiede la conformità dei prodotti alla Norma EN 50130-4 (requisiti di immunità) La serie delle 50131 richiede la conformità dei prodotti alla Norma EN 50130-4 (requisiti di immunità)

Grazie per l attenzione