Bologna, 24/11/2010. Modena (MO)

Documenti analoghi
Accoglienza ed inclusione dei migranti. Le esperienze della scuola

Immigrazione in Italia: l integrazione nella scuola

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

A.L.E.R.A.MO. ONLUS - ALT 76 1

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Un anno. Portale Integrazione Migranti.

La Mediazione Culturale nella scuola

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO 12 BOLOGNA

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

L educazione interculturale nella scuola dell infanzia

Un ottica interculturale

CIRCOLO DIDATTICO DI CODIGORO A.S. 2005/2006

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

PROGETTO MEDIANTE. NELLA SCUOLA E NELLA CITTÀ DI MILANO

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. degli Istituti Superiori dell Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa

Protocollo. per l accoglienza degli alunni stranieri

tante tinte SPORTELLO BOVOLONE

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

Protocollo d'accoglienza per alunni stranieri

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

RETE INTERCULTURALE DELLE SCUOLE DELLA VALCHIAVENNA

A.G.A.P. - TRENTINO. L inserimento scolastico (affidamento familiare e adozione) Trento, 25 novembre 2016

CAP. 2 - SCHEDA DI DESCRIZIONE SINTETICA E VALUTAZIONE CONCLUSIVA DEL PROGETTO

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Favorire l integrazione dello studente straniero, valorizzando le diversità e sviluppando l interculturalità

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE FINALE PER LABORATORI LINGUISTICI DI ITALIANO L2

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI. Formazione personale docente neoassunto a.s Prof.ssa M. Vincenza Tota

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

dalla teoria alla pratica

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole

Educare in L2 Proposte Operative

Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Provincia di Genova DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO Servizio Promozione Occupazione

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

Protocollo per l inserimento degli alunni stranieri

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO. a.s. 2010/11

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI CORSICO PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

PROTOCOLLO DI RETE PER L INSERIMENTO E L ACCOGLIENZA DEGLI ALLIEVI STRANIERI

CORSO 3 LABORATORIO 3 I.C. PUDDU FORMATORE: LUCIANO LUONGO DATA: 20 FEBBRAIO 2017 (INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTECULTURALI)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PADRE VITTORIO FALSINA CASTEGNATO (BS)

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE : PER UNA SCUOLA APERTA AGLI ALUNNI STRANIERI ANNO SCOLASTICO 2010/11

Consiglio Comunale dei Ragazzi Comune di S. Giorgio delle Pertiche Istituto Comprensivo Statale di S. Giorgio delle Pertiche

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Descrittori sotto ambito a1

Protocollo di Accoglienza

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Sandro PERTINI GENZANO DI ROMA

LA SCUOLA DELL INCLUSIONE: Modelli pedagogici ed operativi

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

Invalidita civile disabilita lavoro

e la formazione delle nuove figure professionali

Questionario Personale ATA

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

Scuola Secondaria di primo grado - Calci

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

MEDIATORE CULTURALE Misure compensative

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

I progetti finanziati dalla L. 40/98 in provincia di Bergamo

Mediazione culturale nelle scuole

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA

Protocollo d accoglienza per l inserimento degli alunni stranieri

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L'INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Progetto Scuole e Culture del Mondo

Formazione e sensibilizzazione

A SCUOLA NESSUNO E STRANIERO Percorso di educazione interculturale

SCHEDA TECNICA SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO

GRUPPO GLH è un gruppo di studio e di lavoro del Collegio dei Docenti, aperto alla componente dei genitori e alle Agenzie territoriali, che si occupa

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

REPORT FINALE DEL PROGETTO TANTI MONDI, UNA COMUNITA L.285/97 SPERIMENTAZIONE MODELLO 2: INTEGRAZIONE DENTRO E FUORI LA SCUOLA

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni per il riconoscimento della professione di mediatore linguistico-culturale

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

Transcript:

Bologna, 24/11/2010 INTEGRA cooperativa sociale Modena (MO)

La mission Integra Cooperativa Sociale si propone, attraverso progetti di mediazione interculturale, di contribuire a promuovere la creazione di una società interetnica, anche tramite l organizzazione dei servizi istituzionali in senso multilinguistico e multiculturale, basata sul rispetto reciproco e sulla costruttiva convivenza, valorizzando le risorse individuali e gli scambi interattivi tra persone di diverse culture.

A chi si rivolgono le attività Enti pubblici Aziende Private Cooperative Scuole e Università Aziende sanitarie e ospedaliere Liberi professionisti Enti di Formazione Centri Culturali Associazioni Comunità religiose Organi di informazione Cittadini Italiani e stranieri Comunità Straniere

I settori di intervento: Settore SOCIOSANITARIO Settore EDUCAZIONE Settore SOCIALE Settore SERVIZI E PROGETTI vari (formazione, servizi di traduzione, corsi di lingua, cultura, comunicazione, ricerca) Ogni settore e servizio è caratterizzato Ogni settore e servizio è caratterizzato dalla presenza di un gruppo di lavoro che fa riferimento ad un Coordinatore.

Il settore scuola - educazione Le grandi aree di intervento sono: La mediazione interculturale L educazione interculturale La formazione e la consulenza

LA MEDIAZIONE INTERCULTURALE Azioni: - Accoglienza: durante i primi momenti a scuola dell'alunno migrante, il mediatore aiuta a superare la situazione di smarrimento o disagio. - Valutazione: gli insegnanti potranno valutare il grado di scolarizzazione dell alunno con prove o test che i mediatori potranno somministrare in L1. - Comunicazioni scuola-famiglia e traduzioni: i mediatori potranno tradurre avvisi informativi e convocazioni per incontri con gli insegnanti.

- Conoscenza scuola del paese d'origine: i mediatori potranno presentare l organizzazione della scuola nel paese d'origine dell alunno migrante. - Colloqui con la famiglia: il mediatore può fornire un supporto linguistico quando la famiglia dell'alunno straniero ha difficoltà a comunicare. - Orientamento: supporto agli insegnanti - Orientamento: supporto agli insegnanti responsabili per comunicare alle famiglie, in particolare durante gli anni scolastici di passaggio (dall'infanzia alla scuola primaria e da questa a quella secondaria).

EDUCAZIONE INTERCULTURALE Azioni: Integrazione: conoscenza e valorizzazione dei saperi e dei riferimenti culturali diversi; Interazione: analisi e decostruzione degli stereotipi e dei pregiudizi, riconoscimento di punti di vista diversi; Relazione: stare bene insieme con le proprie differenze; Decentramento: capacità di decentrarsi rispetto alla propria dimensione temporale, storica e simbolica e ad assumere punti di vista nuovi e sconosciuti.

Azioni: LA FORMAZIONE - Educare all'accettazione delle diversità nel rispetto della propria identità culturale; - Offrire alcuni spunti di riflessione utili per la decostruzione di stereotipi e pregiudizi; - Valorizzare le varie culture e lingue presenti nella nostra società, tramite la conoscenza e lo scambio; - Creare strumenti di lavoro innovativi.

DAL 2001 AD OGGI: BUONE PRASSI La creazione e la condivisione di strumenti di lavoro con i committenti; La consulenza agli insegnanti; Le attività rivolte ai genitori degli alunni migranti; Pronto Pipol.

GLI STRUMENTI DI LAVORO Percorsi di creazione e condivisione con la Committenza di strumenti di lavoro per migliorare l efficacia degli interventi, relativamente a: Gli alunni: SCHEDE di rilevazione dati socio anagrafici e valutazione delle competenze; Le famiglie: MODULISTICA PLURILINGUE per informazioni sul sistema scolastico, il disbrigo delle pratiche burocratiche e le comunicazioni scuola famiglia; Le istituzioni scolastiche: stesura di PROTOCOLLI DI ACCOGLIENZA condivisi per regolamentare le procedure di inserimento di alunni migranti.

LA CONSULENZA AGLI INSEGNANTI Percorsi di formazione e consulenza su tematiche legate alla migrazione e all intercultura, relativamente a: Conoscenza dei paesi di origine degli alunni migranti: incontri di TESTIMONIANZA con mediatori interculturali di diversi paesi; Percorsi di inserimento nelle istituzioni scolastiche degli alunni migranti neoarrivati per favorire la CONOSCENZA, lo SCAMBIO e la VALORIZZAZIONE delle diverse culture.

LE ATTIVITA PER GENITORI Momenti di incontro e di confronto con i genitori degli alunni migranti per promuovere relazioni efficaci e collaborative tra scuola e famiglie, italiane e migranti: FOCUS GROUP tra insegnanti e famiglie su tematiche relative al confronto tra diverse istituzioni scolastiche, sistemi di cura e valori culturali di riferimento; Incontri per il coinvolgimento delle famiglie nei momenti di ACCOGLIENZA per far conoscere la scuola italiana e presentare l offerta formativa; Videocorsi di lingua e di ORIENTAMENTO ai servizi per promuovere la conoscenza della scuola e delle modalità di accesso: A spasso con l italiano.

PRONTO PIPOL Strumento innovativo di mediazione interculturale che: Favorisce le comunicazioni scuola-famiglia facilitando il disbrigo delle pratiche burocratiche; Consente un ottimizzazione delle risorse dell istituzione (sia rispetto all utilizzo della mediazione classica in presenza, sia in quanto riduce i tempi di erogazione del servizio - efficienza); Pone al centro la relazione scuola famiglia (autonomizzazione), avendo il mediatore un ruolo più defilato (presente in schermo e non fisicamente).

CONSIDERAZIONI La FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI è uno strumento cruciale per aumentare la motivazione e la conoscenza rispetto all utilizzo della mediazione interculturale e alla strutturazione e condivisione di un linguaggio e strumenti di lavoro comuni; La STANDARDIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI riduce la difficoltà e la fatica degli insegnanti nel rapportarsi ad alunni stranieri (maggiore efficacia), oltre a consentire una ottimizzazione delle risorse (maggiore efficienza);

Spesso si rileva la difficoltà degli insegnanti nel rapportarsi con i genitori stranieri degli alunni. Tale difficoltà dà luogo ad una serie di pregiudizi che compromettono maggiormente tale relazione. Centrale è la figura del mediatore, che rilegge in chiave culturale le situazioni, favorendo la RIDUZIONE DEI PRECONCETTI e consentendo di trovare nuovi modi di gestire le difficoltà. L investimento sull utilizzo del mediatore/progetti di mediazione, anche in questo caso, consente un aumento dell efficacia e dell efficienza.

INTEGRA cooperativa sociale Sede a MODENA, in via San Faustino, 157/F Telefono 059 / 2929708 Fax 059 / 2925903 Web: www.coopintegra.it Mail: info@coopintegra.it