Corso di Astrologia Certificato Cida per Corrispondenza tel

Documenti analoghi
Corso di Astrologia Certificato CIDA 1 anno Presso il Centro Studi Platone Onlus Via Germanico, Roma - Tel.

Renzo Baldini TRATTATO TECNICO DI ASTROLOGIA

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

IL NUOVO SPHÆRA 3.42

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

SCHEMA ESPOSITIVO DELL EPICICLO DEI PIANETI SUPERIORI

Programma Didattico Annuale

La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia)

sfera celeste e coordinate astronomiche

La sfera celeste. Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

IL QUADRANTE DI UN OROLOGIO ASTRONOMICO COME OCCASIONE DI STUDIO MODULARE

Anno Accademico 2007/2008. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Scientifico Tecnologico

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

L illuminazione della Terra

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino. Didattica & Divulgazione

Impiego luoghi di posizione isolati rilevamento di sicurezza

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

LA TERRA. La Terra studiata come copro celeste, risulta essere un PIANETA un copro celeste di forma sferica che ruota attorno ad una stella il SOLE

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

Le Coordinate Astronomiche

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

Planetarium. per la scuola secondaria (ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado)

Organizza un. CORSO DI AGRICOLTURA BIODINAMICA di 1 Livello CHE AVRA LUOGO NEI GIORNI : MARZO 2015 AD AVIGLIANA (TO) c/o SALA RIUNIONI DEL

I moti dei pianeti. Luca Zangrilli (INAF-Arcetri) Astronomia Pratica May 17, / 10

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

LICEO SCIENTIFICO C: JUCCI A. S. 2014/2015 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO: MATERIA: SCIENZE NATURALI

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

L Astrolabio. di Alberto Nicelli. GAE Gruppo Astrofili Eporediesi

PLS. Per insegnanti delle scuole secondarie. Camerino febbraio maggio 2011

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

Programma di CHIMICA E LABORATORIO

Giorno. Giorno sidereo: 23h 56m 4s. Giorno solare vero: circa 24h. Giorno solare medio e giorno civile: 24h

Elementi di Astronomia di posizione. Sabina Sabatini INAF Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

( capitoli dall'1 al 10 e 13 del libro di testo in adozione, Invito alla biologia ed. Zanichelli, vol. A)

LA TERRA COME PIANETA

I PROBLEMI DEL CALENDARIO

L ORIGINE DELLA LUNA

LA MISURA DEL TEMPO CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE - SERATA 3 LA MISURA DEL TEMPO 1

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti

Almanacco Astronomico

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

Astronomia e Scienze della Terra

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.

SISTEMI DI COORDINATE SULLA SUPERFICIE SFERICA (di mortola carlo)

Liceo Scientifico G.Castelnuovo Anno scolastico 2014/15 Programma svolto Classe 1A Docente: G.T.D Agostino. Modulo 3

ROTAZIONE TERRESTRE La terra ruota attorno al proprio asse da ovest verso est in 24 ore, con una VELOCITÀ ANGOLARE ω costante 360 /24h = 15 /h

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO II (50550)

Corso di Astronomia. Pagina 5 di 11

Anno scolastico Programma svolto. Testo: Scopriamo la Chimica di F. Bagatti, E. Corradi, A. Desco, C. Ropa Ed.

CORSO DI AVVIAMENTO ALL INSEGNAMENTO DELLA GINNASTICA ARTISTICA

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

AERONAUTICA MILITARE CENTRO OPERATIVO PER LA METEOROLOGIA EFFEMERIDI AERONAUTICHE

I movimenti della terra

I Meccanica Orbitale 1

L'avvenire non è un mistero: il tema di declinazione solare prenatale, specchio del destino

Corso di ASTRONOMIA DI BASE Esercitazioni: MOVIMENTO DEI CORPI. Allegato alla seconda serata del corso 09/02/2012.

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici:

CAPITOLO 2 LA MISURA DEL TEMPO

RISPOSTE AI PROBLEMI Capitolo Capitolo

STORIA DEL PENSIERO SCIENTIFICO II (50550)

I CICLI DEGLI ANNI DELLE ECLISSI

Di cosa parliamo stasera

Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

ISTRUTTORE Manovre Salvavita Pediatriche (MSP)

GEOGRAFIA FISICA, CARTOGRAFIA E GIS (12 CFU) 2 Modulo (2 semestre) Cartografia e GIS (6 CFU)

ITCG SALLUSTIO BANDINI SIENA PROGRAMMA SVOLTO

LATITUDINE E LONGITUDINE

LA FORMA DELLA TERRA

Le stagioni e l eclittica

Elementi di Astronomia di posizione

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

Presentazione del corso di ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (M-Z) Prof. Gianluigi Guido Facoltà di Economia Università del Salento, Lecce

1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3. I moti della Terra nello spazio 4. Luce e buio sulla Terra 5. La Luna, il nostro satellite 6.

SCIENZE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

ACCADEMIA FAUNISTICA BERGAMASCA

ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI - BARI

Programma di geografia generale Anno scolastico Professor Armando Golia Classe V

in collaborazione con

Transcript:

Corso di Astrologia Certificato Cida per Corrispondenza www.almugea.it tel. 3285720524 PROGRAMMA del 1 anno: 1. Storia dell Astrologia; dall Astrolatria all Astrocartografia. La figura dell Astrologo nell Antichità : Tolomeo e i grandi astrologi del passato. Babilonia e l Enuma-Anu-Enlil. Grecia e Roma. L Astrologia Araba: Al-Kindi, Albumasar e la teoria delle grandi congiunzioni. Medioevo e Rinascimento. Alfonso X il Sabio. L Università e le corti. Guido Bonatti e Pico della Mirandola. Le bolle papali. William Lilly e Placido di Titi. Morin de Villafrance ed il sonno dell Astrologia. Il Novecento e l Astrologia Contemporanea; 2. Lo sviluppo del pensiero filosofico in rapporto all Astrologia; 3. Il nostro posto nell Universo, la nostra Galassia, il Sistema Solare, la Terra. Dimensioni e Distanze. La Volta stellata, immagine virtuale. Il Tempo e lo Spazio. Il dato astronomico matematico, espressione quantitativa e qualitativa; 4. Le radici dell Astrologia (la Teoria delle Luci); 5. Sfera Celeste. Sistemi di coordinate (Equatoriali, Eclittiche e Altazimutali). Il Punto γ o 0 Ariete, gli Equinozi e i Solstizi. L Eclittica e la Fascia Zodiacale (le diverse versioni). Differenza tra Segni Zodiacali e Costellazioni. Zodiaco Tropico e Siderale. Eclittica e precessione degli Equinozi (l Anno cosmico). Le stelle fisse e le Costellazioni (accenno al loro uso nella pratica astrologica); 6. Sfera Terrestre (Coordinate geografiche). Ciclo sinodico planetario. Fasi lunari. Sfera Locale. Moto diurno e Moto zodiacale. Ascensioni planetarie e dei segni; 7. I principi dell 1, 2, 3, 4. Il Centro, la Dualità, le Triplicità (Croci) e le Quadruplicità (gli Elementi). Le Qualità Prime e i Temperamenti. Classificazioni minori dei segni zodiacali; 8. I SEGNI ZODIACALI - Il Sole e le sue 12 qualità. Segni zodiacali ed emicicli e quadranti zodiacali. Analisi dei Segni Zodiacali (simbolica, astronomica, mitologica e psicologica) e delle Costellazioni omonime; 9. LE CASE O SETTORI. Cos è la Domificazione. Il significato simbolico e l Analisi delle Case (simbolica, astronomica, mitologica e psicologica) e peculiarità astronomiche della Sfera Locale. I Cardini o Angoli. Analisi delle Case (significati, analogie, cuspidi). Suddivisione dei settori in Angolari, Succedenti e Cadenti. Emisferi e quadranti nella sfera locale; 10. I PIANETI. La struttura del Sistema Solare astronomica ed astrologica. Suddivisione dei pianeti (Luminari, interni o inferiori, esterni o superiori, personali, sociali e collettivi). Analisi dei Pianeti (simbolica, astronomica, mitologica e psicologica). I moti planetari. Eccentrico ed epiciclo. Accenno delle Dignità e Debilità Essenziali Tolemaiche; 11. Determinismo o Libero Arbitrio? Il tema del fato in Astrologia; 12. IL TEMA NATALE o GENITURA. Effemeridi e Tavole delle Case. Fattori spaziali (Longitudine e Latitudine geografiche, Meridiani e Paralleli). Fattori temporali (Calendario Giuliano e riforma Gregoriana. Fusi orari, Tempo Siderale, Tempo Universale, Tempo Locale, ora estiva, ora equinoziale e ora temporale). Calcolo per la Domificazione (metodo Placidus e accenni di altri tipi di domificazione). Calcolo dei Moti planetari. Interpolazione. Edificazione del Tema Natale. Introduzione agli Aspetti

planetari maggiori eclittici. Le tolleranze degli aspetti. Accenno alle Dignità e Debilità Accidentali. Esercizi di edificazione del Tema Natale; 13. COMPONENTE CELESTE, TERRESTRE E PLANETARIA del Tema Natale. Significati e sinergie. Tema Natale come insieme organico. L Individualità, meta della Conoscenza di sé; 14. Analisi delle Fasi lunari. Hairesis e primi elementi circa l interpretazione. Esposizione di alcune tecniche interpretative didattiche (Tela di fondo e Albero dei Dispositori); 15. Il Codice Etico del CIDA. Struttura e modalità del Corso Caratteristiche del Corso e materiale didattico Attestati e Certificazioni Requisiti e Modalità di somministrazione del materiale didattico Sede dei Seminari Docenti del primo anno Costo del Corso 1 anno del Corso di Astrologia per Corrispondenza Certificato CIDA. Il Corso per Corrispondenza ha una durata di tre anni. Il Corso per Corrispondenza nasce per soddisfare le esigenze di chi, per motivi vari, è impossibilitato a frequentare il Corso di Astrologia Certificato CIDA che si svolge presso la nostra Scuola di Roma. Dal punto di vista didattico e dei contenuti ricalca in toto quelli del Corso Certificato in aula di Roma. La quota di partecipazione include le dispense scritte dagli stessi docenti (per il Primo Anno sono circa 300 pagine) per ogni argomento. Il programma completo dei tre anni del Corso è consultabile sul sito del CIDA (www.cida.net) alla voce: Scuole CIDA Roma-Corso Certificato CIDA e sul sito della nostra Scuola www.almugea.it Chi è interessato ad ottenere le Certificazioni CIDA dovrà superare, al termine del primo anno, un esame (scritto ed orale) per ottenere l attestato di Socio Certificato CIDA. Al termine del terzo anno dovrà superare un altro esame (per ogni materia, di tipo universitario) per ottenere l iscrizione all Albo Privato degli Astrologi CIDA. Gli esami si svolgeranno ogni anno, in Settembre, a Roma e non sono obbligatori. Chi non è interessato alla certificazione CIDA non dovrà sostenere alcun esame ed accederà automaticamente agli anni seguenti. Per l iscrizione al Corso non è richiesta alcuna preparazione preliminare. Essendo un corso per corrispondenza può essere iniziato in qualsiasi momento. Il materiale didattico sarà spedito ogni due mesi in quattro invii per ogni anno di corso. Le lezioni comprendono una guida allo studio, una serie di lezioni audio digitali su DVD e le dispense ad esse correlate. Le tracce audio-digitali contenute nei DVD sono le registrazioni delle lezioni tenute in aula nella nostra Scuola di Roma. Durante l anno di corso è previsto almeno un seminario di esercitazione nei locali in cui la Scuola svolge il Corso Certificato: Centro Studi Platone Onlus Via Germanico, 42 Roma (vicino alla fermata Metro A di Ottaviano ). La data sarà comunicata all inizio corso. I seminari non sono obbligatori. Corrias Fabrizio ( Docente Certificato CIDA di 1 liv.) Lanzoni Alessandra (Socio Certificato CIDA) Ruata Vittorio (Docente Certificato CIDA di 1 liv.) Ufficiale Giancarlo (Docente Certificato CIDA di 1 liv.) Il costo di ogni anno di Corso è di 680 (dispense, CD audio, spese di spedizioni e rimborso fotocopie comprese + 1 ora e mezzo di tutoraggio

Coordinatore del Corso, tutoraggio ed info tramite Skype). E possibile rateizzare la quota annuale del corso in 4 rate da 170,00, pagando in concomitanza della ricezione di ognuno dei 4 invii di materiale didattico per posta. Fabrizio Corrias 3285720524 E-mail CORRIASFABRIZIO@libero.it Compreso nella quota c è anche il tutoraggio tramite Skype a cura dei docenti CIDA della Scuola. Le modalità sono descritte nella guida allegata al primo invio. N partecipanti max. 25 persone Il Coordinatore dei Corsi Almugea Fabrizio Corrias Corso di Astrologia Certificato CIDA in aula e per Corrispondenza Presso: Centro Studi Platone Onlus Via Germanico, 42 00192 Roma Coordinatore: Corrias Fabrizio tel.3285720524 e-mail: CORRIASFABRIZIO@libero.it Programma del 2 anno: 1. Le varie forme di dominanti. Dignità Accidentali: Il principio dell Armonia e i vari tipi di aspetti. Aspetti eclittici (principali e minori; loro caratteristiche). Giudizi sulle fasi epicicliche (orientalità ed occidentalità), kazimi, sovreminenza, combustione, sotto i raggi del Sole, levata e tramonto eliaco, retrogradazioni, Apertura delle porte, paranatellonta, ricezione, encadrements. Vari metodi di calcolo delle orbite degli aspetti: tolleranze degli aspetti e dei pianeti. Carattere degli aspetti (Applicanti e Separanti). Aspetti trasmessi. Incidenza della latitudine celeste sugli aspetti eclittici. Aspetti esatti, partili, platici, cuspidali puri e misti. Gerarchia planetaria; 2. Edificazione di un T.N. secondo la visione in mundo. Ore temporali e Distanze orarie. Aspetti in mundo. Asc. e Disc. rette e oblique, Grado di passaggio (uso delle tavole), Arcus visionis, Circoli orari e distanze orarie, circoli orari; 3. Aspetti di declinazione (paralleli e controparalleli); 4. Giudizi sulle Fasi eliache; 5. La Domificazione Placidiana (approfondimento storico-tecnico); 6. Dignità e Debilità Essenziali (Domicilio, Esaltazione, Esilio, Caduta, Trigonocrazia, Termini, Decani). Dignità e debilità essenziali minori (Dodecatemorie, Monomoirie, Via Combusta, Doriforia, Almugea, ecc.;

7. Urano, Nettuno e Plutone: interpretazione della posizione dei pianeti transaturniani nelle case e degli aspetti che formano con i pianeti personali in chiave psicologico-evolutiva; 8. Disposizione dei pianeti negli emisferi e nei quadranti. Il rapporto dei pianeti con la sfera locale e i Cardini; 9. L utilizzo delle Stelle fisse nell interpretazione; 10. Analisi della personalità: Le Qualità dell Animo e le inclinazioni psicologiche. Metodi per individuare il Significatore o Almuten nei vari argomenti (temperamento, salute, lavoro, affettività, ecc.); 11. Temperamento, tratti somatici, salute. Melotesia e Malattie del corpo; 12. Accenno ad alcune tecniche interpretative (modelli planetari, configurazioni, ecc); 13. Asse Nodale, Perigeo ed Apogeo lunare, Lilith, Sizigie ed Eclissi dal punto di vista astronomico e da quello interpretativo. Accenno ai Cicli di Saros; 14. Elaborazione di una routine interpretativa che comprenda tutte le tecniche interpretative studiate; 15. Esercizi e giochi didattici per l interpretazione (esercizi utili a sviluppare la capacità di osservare e connettere i simboli astrologici. Utilizzo delle Schede dei significati); 16. La Misura del Tempo nella storia dell Uomo (I Calendari); 17. Morin de Villefranche (Teoria delle Determinazioni astrologiche); 18. Esercitazioni pratiche. Corso di Astrologia Certificato CIDA in aula e per Corrispondenza Presso: Centro Studi Platone Onlus Via Germanico, 42 00192 Roma Coordinatore: Corrias Fabrizio tel.3285720524 e-mail: CORRIASFABRIZIO@libero.it Programma del 3 anno: 1. Malattie dell Animo; 2. Tecniche Sinastriche: Il significato della ricerca delle affinità elettive in Astrologia. Valutazione delle affinità mediante i Significatori delle unioni. Metodo della Comparazione, Metodo dell Integrazione secondo Hand e Metodo dell integrazione a Media Spazio-Temporale. Le

predisposizioni amorose individuali ed il Matrimonio secondo la Tradizione: eccessi libidici secondo natura e deviazioni sessuali; 3. Il Tema di Concepimento, la Sizigia prenatale; 4. Le Sorti principali (Tyche, Daimon, Eros, Nozze e sorti planetarie); 5. Il Dominatore generale della Genitura; 6. Domificazione e posizionamento dei pianeti per l emisfero Sud; 7. Tecniche Previsionali: Il senso ed il significato del Prevedere. L approccio della Tradizione alla previsione o pronostico e quello contemporaneo. Possibilità e limiti nell integrazione dei due metodi. La Profezione, le Direzioni primarie, la Rivoluzione Solare, i Transiti, le Direzioni secondarie ed il Tema Progresso. Accenni ad altre tecniche (Rivoluzioni lunari e planetarie, direzioni simboliche ed altre invenzioni creative). Metodi di rettifica della genitura. Elaborazione di una Routine previsionale per facilitare l analisi e raccogliere i dati significativi; 8. La Professione; 9. Elementi di Astrologia Oraria ed Elettiva; 10. Astrologia Cattolica (Ingressi tropici, Eclissi ed altri fenomeni celesti significativi, Teoria delle Grandi Congiunzioni), accenni su l Astrometeorologia; 11. Esercitazioni pratiche.