Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno

Documenti analoghi
Potenziale utilizzo dell EMDR in patologie associate al Sistema Limbico

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

DI RICERCA SUL SONNO. (non vi preoccupate!)

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico

Psicosociologia della Tossicodipendenza. Cap. 1a Tossicodipenza Aspetti neurobiologici

DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO E ADHD DOTT. LEONARDO ZOCCANTE DOTT.SSA KATIA BATTISTELLA

I disturbi dello stato di coscienza

La memoria - non ce n è soltanto una

APPRENDIMENTO MEMORIA MOTIVAZIONE EMOZIONI SONNO VEGLIA LINGUAGGIO

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

EMDR e cervello correlati funzionali e strutturali della terapia con EMDR

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani.

DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore

Che cosa è l imagery. imagery?

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

EMDR e tecniche integrate in psiconcologia. Maria Carmela Zampogna, Roma

IDENTIFICAZIONE DI ISTONI ACETILATI IN ESTRATTI CEREBRALI DI RATTO IN SEGUITO AD ESPERIMENTI COMPORTAMENTALI

BASI NEUROBIOLOGICHE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO PIERGIORGIO MIOTTELLO

creativitoria 100% MADE IN ITALY

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Neuroscienze e diagnostica

Prefazione xv. introduzione, 1. La cognizione, 2. schede La convergenza attraverso la meta-analisi, 10. Riepilogo, 12 Letture consigliate, 12

Epilessia e sindrome epilettica. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali. Epilessia e disturbi cognitivo comportamentali

scaricato da

Neuroscienze e diagnostica

ttp://hal9000.cisi.unito.it/wf/dipartimen/neuroscien/ isiologia/corsi/neuroscien/index.htm

UNA MEMORIA, TANTE MEMORIE?

L approccio alla diagnosi dei disturbi del neurosviluppo. D.ssa Francesca Ragazzo Direttore SC di NPI ASL CN1 -Cuneo

Indice generale. neuroscienze cognitive 1. del sistema nervoso Breve storia delle. 2 Struttura e funzioni

Il ciclo del sonno è molto più di una procedura acceso/spento, poiché questo ritmo è legato al flusso di molti processi fisiologici e psicologici

Anticorpi diretti verso strutture cerebrali specifiche in pazienti affetti da disturbi dell umore e schizofrenia


Fisiologia del sonno

Anatomia della Memoria - Struttura delle funzioni mnesiche -

Apprendimento e memoria

PSICOFISIOLOGIA DELLE EMOZIONI.

Apprendimento e memoria

APPRENDIMENTO MEMORIA

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

Sonno e sogni. Principali caratteristiche del sonno. Sospensione dello stato cosciente (dal punto di vista comportamentale)

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

FUNZIONI DEL CERVELLETTO

Trasduzione sensoriale

Che cosa si registra?

anatomia funzionale neuroscienze approccio riduzionistico approccio integrato Sistema Nervoso Centrale (SNC) Sistema Nervoso Periferico (SNP)

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Quanto l ambiente sociale influenza lo sviluppo cognitivo. Veronica Mariotti

sistema nervoso parte 3: neuroimaging, neuroni specchio, memoria, sistema limbico, plasticità sinaptica, malattie del sistema nervoso.

LA PERSO N A C O N DO LO RE : Q U A L I P O S S IB IL IT A E S C E L T E P E R L A Q U A L IT A D E L L A V IT A

Gli stadi dell apprendimento

Fisiologia del sonno

Schema semplificato dell anatomia funzionale del cervelletto

ANSIA E PANICO TRA BIOLOGIA E PSICOLOGIA

Depressione resistente e disturbo bipolare nell'anziano Giulia Perini LE FORME DELLA DEPRESSIONE RESISTENTE IN ETA SENILE: UN UPDATE

COME FUNZIONA IL NOSTRO CERVELLO la memoria

Depressione. ieri, oggi e domani. GIAN LUIGI GESSA Settembre 2008

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Struttura del sonno

ARGOMENTI COLLATERALI

Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

Comunicazione non verbale: le emozioni

Ricciardi A, Russo L, Precenzano F, Lanzara V, Ferrentino RI, Russo R, Merolla E, Poggianti S, Risoleo MC, Muzzo G, Esposito M, Carotenuto M

ESPERIENZE CHE LASCIANO IL SEGNO:

Deprimenti non selettivi del SNC: sedativo-ipnotici

Le 4 componenti fondamentali del SNC per il controllo dei muscoli degli arti e del tronco

Elettroencefalogramma

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

WORKSHOP VERONA, NOVEMBRE 2016

Dr. Alessandra Alciati SERVIZIO PSICHIATRICO DIDIAGNOSI E CURA OSPEDALE UNIVERSITARIO LUIGI SACCO MILANO

Introduzione alla neurofarmacologia

PO L I T E C N I C O D I B A R I ESTRAZIONE AUTOMATICA DI ESPRESSIONI EMOTIVE DA VOLTI UMANI

Tour guidato nel nostro cervello. Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a sinapsi

IL RUOLO DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA Nadia Lugli pediatra

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

Ciò che distingue un SN sono il numero dei neuroni e come sono interconnessi (rete) sinapsi Plasticità

NEUROECONOMIA DELLE EMOZIONI: PROCESSI CONTROLLATI E AUTOMATICI COGNITIVI ED EMOTIVI

Sindromi prefrontali. 1 parte

Relazione tra bisogno primario di sonno e attività lavorativa

CICLO SONNO-VEGLIA. psicobiologia A.A Docente: M.Stella Valle

Interazione emotiva. Mattinale. Corso di Interazione Naturale. ! Prof. Giuseppe Boccignone! Dipartimento di Informatica Università di Milano!

ABUSO DI SOSTANZE E CIRCUITI NEURALI DELLA GRATIFICAZIONE

Modificato in versione stampa da: Il sistema nervoso

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DEFINIZIONE D O L O R E

9ª UNITA DIDATTICA Modello di ruolo e relazioni

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

I meccanismi di integrazione tra i sistemi rappresentano la sfida che muove da sempre la ricerca delle Scienze Umane.

INDICE. PARTE 1 Le basi nervose del comportamento: gli elementi fondamentali 29

Appunti di psicologia

Meccanismi Biochimici delle Neurodegenerazioni

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

Corso di Laurea in Scienze Motorie A.A Docente: M. Stella Valle

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

VISUO SPAZIALI MAURIZIO GAMBARI BERIO 03/04/2011

Corso di Laurea in Educatore dell infanzia A.A Docente: M. Stella Valle

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

TORNA ALL'INDICE Pagina 1

Transcript:

Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno

SONNO E PTSD I disturbi del sonno sono per definizione una delle component principali del PTSD Nel DSM-5 gli incubi notturni sono compresi nei sintomi intrusivi (cluster B) mentre l insonnia è classificata tra i sintomi di eccitazione e reattività (cluster E) L insonnia e gli incubi hanno non solo un impatto negativo sulla salute e la qualità della vita ma determinano deficit cognitivi e di memoria

SONNO E PTSD Il sonno ha una funzione corroborante e facilita i processi emozionali I disturbi del sonno intensificano e prolungano i sintomi diurni del PTSD peggiorando la capacità dei pazienti di recuperare e contribuiscono alla percezione di una salute scadente, anche considerando che l insonnia rappresenta un importante fattore di stress Una povera qualità del sonno è associata alla severità del PTSD indipendentemente da età, sesso, comorbidità psichiatrica e tipo di trauma

SONNO E PTSD Insonnia e incubi insorti entro un mese dal trauma predicono lo sviluppo di PTSD dopo 6-12 mesi, ansietà e depressione. Una sintomatologia di PTSD più grave è associata a maggiori disturbi del sonno Il volume dell ippocampo è stato trovato bilateralmente ridotto in pazienti con insonnia e correlato negativamente con la durata dell insonnia e i livelli di ipereccitazione Inoltre la frammentazione del sonno e lo stress cronico provocano una riduzione della neurogenesi nel giro dentato e una perdita neuronale nel corno di ammone

SONNO E PTSD Il PTSD è associato con aumento del metabolismo limbico e paralimbico durante il sonno REM L ipermetabolismo nelle regioni coinvolte nella regolazione dell ipereccitazione, della risposta alla paura ed ai processi di ricompensa persistono nel PTSD durante il sonno REM Il modello neurobiologico postula che i meccanismi del sonno contribuiscano alla patofisiologia del PTSD a causa di un alterato funzionamento dell amigdala e della corteccia mediale prefrontale

SONNO E PTSD

SONNO E PTSD

Il modello neurocognitivo degli incubi notturni propone che gli stessi riflettano un deficit nell estinzione della paura mentre i sogni sarebbero associati ad una alterata connettività all interno del circuito che comprende amigdala, ippocampo, cingolo anteriore, fronteccia prefrontale mediale, mesencefalo e ipotalamo SONNO E PTSD

SONNO E MEMORIA Esiste una evidenza convergente che il sonno ricopre un ruolo fondamentale nell apprendimento e nel riprocessamento della memoria Questo ruolo è legato al sonno REM (a movimenti oculari rapidi) e non-rem che fisiologicamente si alternano con un ciclo di 90 minuti Una possibile funzione dei sogni è di essere parte di un sistema di apprendimento sonnodipendente e di riprocessamento della memoria con il ruolo di manifestazione cosciente di questi processi

SONNO E MEMORIA La deprivazione del sonno REM in seguito ad un training fisico determina una diminuzione della memoria procedurale Alcuni studi invece assegnano un ruolo al sonno non-rem (ad onde lente, slow-wave-sleep, SWS) nel consolidamento della memoria Il sonno REM inoltre aumenta il processamento di memorie con salienza emozionale e la sua deprivazione è associata a depressione, lutto e PTSD

FISIOLOGIA DEL SONNO L attivazione di neuroni neocorticali durante la fase SWS induce un potenziamento di lunga durata delle sinapsi corticali Lo SWS contribuirebbe a riorganizzare e rispecificare connessioni fra network neuronali funzionalmente connessi a distanza. Inoltre lo SWS faciliterebbe il flusso di informazioni dall ippocampo alla neocorteccia.

FISIOLOGIA DEL SONNO Esiste un dialogo tra ippocampo e neo-corteccia che aumenta la codifica di memorie di provenienza ippocampale Durante il sonno sono state registrate nell ippocampo ripetizioni di onde EEG viste durante l attività neuronale della veglia. Questa riattivazione è stata vista durante lo SWS circa 90 minuti dopo l apprendimento e nel sonno REM dopo circa 24 ore

FISIOLOGIA DEL SONNO Nel sonno REM c è una diminuzione dell attività nella corteccia frontale dorsolaterale (risorse attentive) e un aumento di quella nell amigdala e della corteccia limbica orbitofrontale Insieme alla diminuzione di attività dall ippocampo (memoria episodica) verso neocorteccia tutto fa pensare ad un maggiore processamento durante il sonno REM delle memorie associative Questa fase del sonno sarebbe quindi preposta all identificazione di nuove associazioni corticali alla luce di eventi emotivi mediati da strutture limbiche

AMIGDALA E MEMORIA

SONNO E APPRENDIMENTO

SONNO E APPRENDIMENTO La memoria episodica ancora frammentata e le memorie traumatiche sono ritenute nell ippocampo o nell amigdala senza integrazione contestuale L integrazione della memoria necessita la codifica nella corteccia associativa per assegnarle un ruolo in un contesto più ampio Le memorie contenute nel complesso amigdalo-ippocampale sono trasferite alla neo-corteccia, rinforzate, consolidate nella memoria associativa semantca e l informazione in esse contenuta è integrata per creare un signifcato e imparare dall evento

SONNO E APPRENDIMENTO Questo trasferimento avviene durante il sonno ad onde lente (slowwave-sleep,1-3 Hz) ed il consolidamento definitivo della memoria durante il sonno REM (circa4-6 Hz) La memoria episodica traumatica è indebolita e quindi rimossa dall ippocampo. Se questo non accade la congestione di informazioni e la mancanza di spazio libero può determinare deficit cognitivi e di memoria recente (3 criterio del PTSD) La stimolazione bilaterale durante l EMDR riproduce le condizioni neurofisiologiche favorevoli a che la memoria episodica si integri nella corteccia associativa

SONNO E APPRENDIMENTO

SONNO E APPRENDIMENTO

SONNO E APPRENDIMENTO