MODALITÀ DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE

Documenti analoghi
CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

DENOMINAZIONE Commissione:Handicap. Data: 05/03/2012. OdG: Luogo: Secondaria 1. 1)Proposta e valutazione di un documento di

PROTOCOLLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE FINE Classe quinta

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE RIFERIMENTI NORMATIVI COMO 16 MARZO 2016 PROF. FONTANA GIULIANO

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE MODELLO SPERIMENTALE

26867 Via Autostrada del Sole 4 tel. 0377/ /04/05 codice LOIC81000N codice fiscale

Curricolo di Arte e Immagine

PROFILO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SOMAGLIA (LO)

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

1.COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA 2.COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE 4.COMPETENZA DIGITALE 6.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTE SAN SAVINO SCUOLE DELL INFANZIA VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO (anni tre )

Documento di valutazione Scuola Primaria e Scuola Secondaria

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA BABY CLUB Soc. Coop. Sociale-Onlus

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

Quale scuola è in grado di certificare le competenze? [Paolo Mazzoli - Direttore generale dell INVALSI]

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

La valutazione degli alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. G. CUTULI CROTONE. UNITA DI APPRENDIMENTO Pane, acqua e fantasia Classi 1 e Scuola Secondaria di Primo Grado

GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

Dai profili in uscita al lavoro in classe: progettare un unità di lavoro formativo interdisciplinare in una prima classe

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

Verso un curricolo. Tra Indicazioni Nazionali e Quadri di Riferimento INVALSI, progettare i percorsi di apprendimento per competenze chiave

All. 2 Valutazione del comportamento

ALLEGATO 2 PARAMETRI DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

STRATEGIE METODOLOGICHE. A livello generale si cercherà di creare per quanto possibile:

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLESSI DI BRAZZUOLI E CASTELVERDE a.s

Competenze europee. Fonti di legittimazione

TABELLA DEI LIVELLI VALUTATIVI PRIMARIA VOTO LIVELLO DESCRITTORI

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Criteri valutazione scuola primaria e secondaria I grado a.s.2012/13 deliberati dal Collegio dei Docenti del 20/12/2012 e del 23/01/2013

Verifica e valutazione. Scuola Primaria (DPR 22/06/09 n. 122)

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO

MODALITA DI VALUTAZIONE E VERIFICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Ministero della Pubblica Istruzione

Programmazione annuale scuola dell infanzia a. s / Periodo : Settembre / Ottobre / Novembre

Istituto Comprensivo Statale E.Q.Visconti Documento di valutazione Tipologie, modalità e metodi

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Stabilire dei traguardi di sviluppo e raccogliere i dati in modo sistematico costituisce una

VERIFICA E VALUTAZIONE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA, NELLA SCUOLA PRIMARIA E NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

TFA Renzo Campanella

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Sperimentazione Scienze/Inglese ANNO SCOLASTICO 2015/16

VERIFICA e VALUTAZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

GRIGLIA DI VALUTAZIONE I QUADRIMESTRE

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN ENTRATA ALLA SCUOLA DELL INFANZIA 3 ANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

Piano Triennale dell Offerta Formativa

COMPETENZE TRASVERSALI NELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli alunni (Cfr Indicazioni nazionali per il Curricolo del Settembre 2012) Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Allegato 1 al POF 2016/2017

ITALIANO. INSUFFICIENTE voto di profitto 5. GRAVEMENTE INSUFFICIENTE voto di profitto 4

LA VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA

VALUTAZIONE DEGLI ESITI FORMATIVI

SCUOLA PRIMARIA. VALUTAZIONE PERIODICA ED ANNUALE DEGLI APPRENDIMENTI voto Rendimento Indicatori descrittori

SCUOLA PRIMARIA MUSICA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Scuola Primaria

Criteri per la valutazione della prova scritta d italiano Indicatori: a) Contenuto rispondente alla traccia b) Chiarezza espositiva c) Correttezza

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

SCUOLA PRIMARIA Griglia valutazione discipline e comportamento

TABELLE VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI. Scuola dell Infanzia

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

Sperimentazione Scienze/Inglese ANNO SCOLASTICO 2015/16

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PREMESSA. A Settembre:

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

UNITA DI APPRENDIMENTO

COMUNICAZIONE IN LINGUA INGLESE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA INGLESE

DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA PER IL PRIMO CICLO (PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

9. La valutazione degli alunni

Che cosa significa verificare, valutare e certificare per competenze: le variabili. esempi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

Fonetica: Morfologia e sintassi:

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

Obiettivi di apprendimento

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE E CALCOLO DEL PUNTEGGIO

SCUOLA DELL INFANZIA - REGISTRO DI SEZIONE

Anno scolastico IL CONSIGLIO DI CLASSE

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

TEST D INGRESSO A.S

Rubriche di Valutazione - Scuola dell INFANZIA (1^ Macrounità)

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

Transcript:

ALLEGATO 3 MODALITÀ DI VERIFICA E DI VALUTAZIONE ALLEGATO 3

LA VALUTAZIONE Gli insegnanti hanno il compito e la responsabilità della valutazione, della cura della documentazione, nonché della scelta dei relativi strumenti, nel quadro dei criteri deliberati dal Collegio dei Docenti. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari, attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine. Assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. Le verifiche intermedie e le valutazioni periodiche e finali sono coerenti con le competenze e i traguardi previsti dalle Indicazioni Nazionali e declinati nel curricolo. Pertanto, l Istituto, in seguito ad un processo di razionalizzazione e riorganizzazione che ha interessato tutti gli ordini di scuola, ha deciso di somministrare una serie di prove comuni test di ingresso, valutazioni intermedie e finali al fine di monitorare i livelli di apprendimento e gestire eventuali problematiche emerse. Gli insegnanti assicurano agli studenti e alle famiglie un informazione tempestiva e trasparente sui criteri e sui risultati delle valutazioni effettuate nei diversi momenti del percorso scolastico, promuovendone con costanza la partecipazione e la corresponsabilità educativa, nella distinzione di ruoli e funzioni. Nella Scuola Primaria la valutazione degli apprendimenti conseguiti dagli alunni è espressa in voti decimali e accompagnata da un giudizio analitico e globale sul livello di maturazione, mentre nella Scuola Secondaria di Primo Grado la valutazione degli apprendimenti conseguiti dagli alunni è espressa esclusivamente in decimi. ALLEGATO 3 - pag. 1

Scuola dell'infanzia ALLEGATO 3 - pag. 2

Griglia individuale di osservazione valutazione relativa ai campi d esperienza Scuola dell Infanzia bambini di 5 anni Alunno. Il sé e l altro Iniz. Inter. Fin. Riconosce i suoi stati emotivi e ne riferisce i fattori determinanti AAAAAAA Effettua scelte sapendole motivare Partecipa attivamente alla vita di sezione Interagisce con adulti e coetanei Conosce e rispetta le norme che regolano la vita di gruppo Sa auto descriversi fornendo dati anagrafici, fisici e caratteriali se richiesto Esprime, rappresenta e drammatizza vissuti emotivi-affettivi Contribuisce attivamente alla vita di sezione Riferisce e rappresenta aspetti del proprio ambiente familiare Il corpo in movimento Esegue percorsi integrando gli schemi motori statici e dinamici Esegue l autoritratto con la presenza di particolari verosimili Coordina i propri movimenti nell ambito di coreografie di gruppo Esegue grafismi Distingue destra e sinistra in relazione al proprio corpo Linguaggi, creatività, espressione Conosce l origine dei colori derivati Sa usare i colori sia in modo realistico che fantasioso Sa distinguere tra suoni e rumori naturali e artificiali Intona melodie individualmente, in coro e su basi musicali Conosce e sa applicare varie tecniche espressive Riproduce ed inventa strutture ritmiche Sa utilizzare strumenti seguendo il ritmo su basi musicali Si esprime creativamente secondo le proprie attitudini I discorsi e le parole Ascolta, comprende e rielabora narrazioni Memorizza e ripete filastrocche Dialoga esprimendo bisogni, opinioni e riferendo episodi Assimila e generalizza i nuovi termini memorizzati La conoscenza del mondo Conta e riconosce i simboli numerici fino a 10 Conosce le principali caratteristiche delle stagioni Esegue seriazioni e le riproduce graficamente Riconosce, denomina e rappresenta le principali figure geometriche Confronta e stabilisce relazioni fra insiemi Conosce gli organi di senso e le loro funzionalità Individua relazioni logiche tra oggetti, eventi o immagini che li rappresentano. Esegue confronti, valutazioni e misurazioni. Osservazioni.. Legenda contrassegnare con la lettera o il colore corrispondente A/Blu = competenza adeguatamente acquisita. B/ Giallo = competenza sufficientemente acquisita C/ Rosso = competenza acquisita solo in parte D/ Bianco = competenza che non è possibile definire ALLEGATO 3 - pag. 3

Griglia individuale di osservazione valutazione relativa ai campi d esperienza Scuola dell Infanzia bambini di 4 anni Alunno.. Il sé e l altro Iniz. Inter. Fin. Riconosce e riferisce i suoi stati emotivi Effettua scelte sulla base delle proprie preferenze Partecipa alle attività di gruppo Interagisce con adulti e coetanei Rispetta le norme che regolano la vita di gruppo Offre spontaneamente il proprio aiuto Sa associare le emozioni alle situazioni Si relaziona durante i giochi simbolici e cooperativi Riferisce e rappresenta, con disegno, il proprio nucleo familiare Il corpo in movimento Controlla gli schemi motori di base statici e dinamici Rappresenta la figura umana Memorizza ed esegue semplici coreografie Distingue e riproduce i diversi stati emotivi attraverso la mimica Sa orientarsi in spazi grafici Mostra una dominanza laterale ben definita Linguaggi, creatività, espressione Associa i colori ai vari elementi della realtà Percepisce e denomina i colori fondamentali e derivati Riconosce e riproduce suoni e rumori Completa sequenze ritmiche Intona melodie individualmente e in gruppo Si esprime attraverso diverse tecniche espressive Conosce ed utilizza semplici strumenti musicali Utilizza creativamente strumenti e materiali Discorsi e parole Ascolta, comprende e riferisce contenuti di narrazioni Memorizza e ripete filastrocche Verbalizza bisogni, vissuti e esperienze Memorizza ed usa correttamente parole nuove La conoscenza del mondo Riconosce, denomina e rappresenta le condizioni atmosferiche Distingue e valuta le dimensioni (grande medio- piccolo) Riconosce e denomina le figure geometriche (cerchio, triangolo, quadrato) Riordina immagini in sequenza Comprende ed opera secondo il concetto d insieme Stabilisce relazioni fra organi sensoriali e percezioni Compie associazioni fra eventi e simboli che li rappresentano Sa associare oggetti e immagini secondo legami logici Osservazioni Legenda contrassegnare con la lettera o il colore corrispondente A/Blu = competenza adeguatamente acquisita. B/ Giallo = competenza sufficientemente acquisita. C/ Rosso = competenza acquisita solo in parte. D/ Bianco = competenza che non è possibile definire ALLEGATO 3 - pag. 4

Griglia individuale di osservazione valutazione relativa ai campi d esperienza Scuola dell Infanzia bambini di 3 anni Alunno.. Il sé e l altro Iniz. Inter. Fin. Accetta serenamente il distacco dai familiari NNNN NN Effettua scelte sulla base delle proprie preferenze Condivide giochi e materiali Interagisce verbalmente con adulti e coetanei Riesce a rispettare le regole di convivenza Riconosce la propria identità sessuale Esprime curiosità attraverso frequenti domande Riconosce e denomina le diverse emozioni Riproduce le emozioni attraverso la mimica Riferisce e denomina i componenti della sua famiglia Partecipa alle attività di gruppo Il corpo in movimento Conosce e denomina le principali parti del corpo su di sé Sa dipingere e colorare entro spazi delimitati Tenta di riprodurre la figura umana Esegue movimenti in base a suoni e rumori Mostra una dominanza laterale ben definita Linguaggi, creatività, espressione Percepisce e denomina i colori fondamentali Riconosce e riproduce suoni onomatopeici e i versi degli animali Partecipa al canto corale Riproduce semplici ritmi Attribuisce significati ai propri elaborati grafici Produce suoni utilizzando semplici strumenti I discorsi e le parole Esprime verbalmente i propri bisogni Ascolta e comprende semplici racconti Memorizza e ripete brevi filastrocche Memorizza nuove parole La conoscenza del mondo Discrimina le percezioni sensoriali Riconosce e denomina le condizioni atmosferiche Comprende i concetti temporali ( giorno notte / prima dopo) Raggruppo oggetti uguali o dello stesso genere Distingue e valuta le dimensioni ( grande- piccolo) Comprende e opera secondo il concetto quantitativo (uno tanti) Percepisce e distingue le figure geometriche (cerchio- quadrato) Accoppia oggetti secondo semplici relazioni Osservazioni. Legenda contrassegnare con la lettera o il colore corrispondente A/Blu = competenza adeguatamente acquisita. B/ Giallo = competenza sufficientemente acquisita C/ Rosso = competenza acquisita solo in parte. D/ Bianco = competenza che non è possibile definire ALLEGATO 3 - pag. 5

Scuola Primaria ALLEGATO 3 - pag. 6

Livelli di maturazione raggiunti (in uscita dalla Scuola Primaria di..) Allievo 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. Ritmo di apprendimento Area linguistica (profitto) Area logico - matematica (profitto) Capacità di Problem solving Autonomia Rispetto delle regole ALLEGATO 3 - pag. 7

Corrispondenza giudizio-punteggio Ritmo di apprendimento Capacità di problem solving Autonomia 5 Rapido Ottime Completa 4 Elevato Buone Adeguata 3 Adeguato Adeguate Sufficiente 2 Inadeguato Sufficienti Inadeguata 1 Lento Scarse Scarsa Osservazioni 1. 2 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10... Classe.. Anno scolastico. I docenti ALLEGATO 3 - pag. 8

Scuola Secondaria di 1 Grado ALLEGATO 3 - pag. 9

CRITERI DI VALUTAZIONE In ottemperanza al Decreto Legge del 1 settembre 2008, n 137 (poi convertito in legge il 29 ottobre 2008), articolo 3, comma 2, a partire dall anno scolastico 2008/2009 la valutazione periodica e annuale del rendimento scolastico degli alunni viene formulata con voto numerico espresso in decimi. Affinché tale operazione sia il più possibile improntata su criteri di equità, omogeneità e trasparenza, i docenti hanno, di comune accordo, stilato la seguente griglia di valutazione come riferimento comune per tutte le discipline. Indicatori generali sui quali basare la verifica del percorso di apprendimento o Conoscenza dei contenuti disciplinari o Comprensione e utilizzo dei linguaggi e degli strumenti specifici della disciplina o Capacità di stabilire relazioni logiche e valutazioni personali ALLEGATO 3 - pag. 10

LIVELLO DELLA PRESTAZIONE VALUTAZIONE IN DECIMI DESCRITTORI DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO MOLTO INSUFFICIENTE INSUFFICIENTE 5 SUFFICIENTE 6 DISCRETO 7 BUONO 8 DISTINTO 9 OTTIMO 10 4 L alunno denota una preparazione evidentemente molto lacunosa, non si orienta in modo autonomo sulle tematiche proposte, usa solo in modo episodico linguaggi e strumenti specifici. L alunno manifesta una preparazione ancora superficiale e frammentaria in elementi conoscitivi importanti. Ha difficoltà nello sviluppo di collegamenti logici; il linguaggio specifico ed espositivo non viene pienamente e correttamente utilizzato. L alunno possiede in modo accettabile conoscenze e competenze di base. Capacità di orientamento e collegamenti non sono pienamente sviluppati, necessita di indicazioni per affrontare contesti parzialmente variati. Utilizza un linguaggio semplice, ma corretto e comprensibile. L alunno possiede i contenuti e utilizza gli strumenti specifici in modo abbastanza adeguato, comunica i risultati dell apprendimento con un lignaggio generalmente corretto e puntuale. Sviluppa collegamenti logici con accettabile coerenza. L alunno conosce con sicurezza i contenuti disciplinari. Utilizza linguaggio e strumenti specifici in modo appropriato e consapevole. Stabilisce con efficacia collegamenti logici. L alunno conosce in modo esauriente ed approfondito i contenuti disciplinari, facendo emergere le proprie capacità di rielaborazione logica. Usa in modo decisamente appropriato e puntuale linguaggi e strumenti specifici. L alunno conosce in modo molto approfondito i contenuti disciplinari e sviluppa quanto appreso con ulteriori ricerche. E autonomo nella rielaborazione logica e nella formulazione di giudizi personali che sa poi esprimere con argomentazioni coerenti e linguaggio espositivo efficace. ALLEGATO 3 - pag. 11

Il medesimo Decreto introduce inoltre il voto in condotta come elemento che, per quanto riguarda la Scuola Secondaria di Primo Grado, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso o all esame conclusivo del ciclo (art. 2). Criteri di attribuzione del voto di condotta 1. Rispetto del Regolamento d Istituto 2. Comportamento responsabile nell utilizzo delle strutture e del materiale della scuola, nella collaborazione con il personale docente, i collaboratori scolastici, i compagni durante ogni attività scolastica (compresi l intervallo e la pausa mensa) all interno e all esterno della scuola (uscite didattiche, gare sportive ecc.). 3. Frequenza e puntualità 4. Partecipazione alle lezioni 5. Impegno nell assolvimento dei doveri scolastici in classe e a casa. ALLEGATO 3 - pag. 12

VOTO Descrittori utilizzati nella Scuola Secondaria di Primo Grado 10 9 8 7 6 5 1. Rispetta scrupolosamente le regole. 2. Si comporta in modo responsabile e collaborativo in ogni situazione. 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale. 4. Partecipa attivamente e positivamente al dialogo educativo, ponendosi come elemento trainante all interno della classe. 5. Assolve regolarmente i doveri scolastici e si impegna con continuità. 1. Rispetta scrupolosamente le regole. 2. Si comporta in modo responsabile in ogni situazione. 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale. 4. Partecipa positivamente al dialogo educativo. 5. Assolve regolarmente i doveri scolastici e si impegna con continuità. 1. Rispetta le regole. 2. Si comporta generalmente in modo responsabile. 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale/ Frequenta le lezioni con regolarità ed è quasi sempre puntuale 4. Partecipa positivamente al dialogo educativo, talvolta necessita della sollecitazione dell insegnante. 5. Assolve complessivamente i doveri scolastici e si impegna talvolta in modo superficiale. 1. Rispetta sostanzialmente le regole. 2. Non si comporta sempre in modo corretto e responsabile. 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale/ Frequenta le lezioni con regolarità ed è quasi sempre puntuale/ Non frequenta le lezioni con regolarità ed è spesso in ritardo. 4. Non sempre partecipa al dialogo educativo (atteggiamento passivo, distratto, interventi poco pertinenti e fuori luogo). 5. Incostante e superficiale nell assolvere i doveri scolastici. 1. Rispetta parzialmente le regole. 2. Si comporta in modo poco corretto (con conseguenti segnalazioni alla famiglia). 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale/ Frequenta le lezioni con regolarità ed è quasi sempre puntuale/ Non frequenta le lezioni con regolarità ed è spesso in ritardo. 4. Non sempre partecipa al dialogo educativo (atteggiamento passivo, distratto, interventi poco pertinenti e fuori luogo). 5. Incostante e superficiale nell assolvere i doveri scolastici. 1. Non rispetta le regole. 2. Assume spesso un comportamento scorretto nei confronti dei compagni, dei docenti e/o del personale di (con frequenti segnalazioni alla famiglia con conseguenti provvedimenti disciplinari). 3. Frequenta le lezioni con regolarità ed è sempre puntuale/ Frequenta le lezioni con regolarità ed è quasi sempre puntuale/ Non frequenta le lezioni con regolarità ed è spesso in ritardo. 4. Non è interessato e motivato all apprendimento. 5. L impegno nello studio e nello svolgimento dei compiti è carente. ALLEGATO 3 - pag. 13

Scheda di certificazione delle competenze in uscita dalla Scuola Primaria e dalla Scuola Secondaria di Primo Grado A partire dall anno scolastico 2014-2015, l Istituto ha adottato in via sperimentale la scheda per la certificazione delle competenze elaborata dal M.I.U.R. sia per la Scuola Primaria che per la Scuola Secondaria di Primo Grado ALLEGATO 3 - pag. 14

SCHEDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il Dirigente Scolastico Visti gli atti d ufficio relativi alle valutazioni espresse dagli insegnanti di classe al termine della quinta classe della scuola primaria; tenuto conto del percorso scolastico quinquennale;certifica che l alunn..., nat a.. il.., ha frequentato nell anno scolastico... /. la classe. sez., con orario settimanale di.. ore; ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati. Livello A Avanzato B Intermedio C Base D Iniziale Indicatori esplicativi L alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. L alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. L alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. ALLEGATO 3 - pag. 15

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Profilo delle competenze Competenze chiave Discipline coinvolte Livello Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. È in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana. Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientificotecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali. Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con soggetti diversi. Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove informazioni. Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un ottica di dialogo e di rispetto reciproco. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in grado di realizzare semplici progetti. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell ambiente come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Comunicazione lingue straniere. nelle Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia....... Competenze digitali. Imparare ad imparare. Consapevolezza espressione culturale. ed.. Imparare ad imparare. Consapevolezza espressione culturale. Consapevolezza espressione culturale. ed ed Spirito di iniziativa e imprenditorialità. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche. Competenze sociali e civiche. Competenze sociali e civiche. L alunno/a ha inoltre mostrato significative competenze nello svolgimento di attività scolastiche e/o extrascolastiche, relativamente a:.. Data.. Il Dirigente Scolastico ALLEGATO 3 - pag. 16

SCHEDA PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Il Dirigente Scolastico Visti gli atti d ufficio relativi alle valutazioni espresse dagli insegnanti e ai giudizi definiti dal Consiglio di classe in sede di scrutinio finale; tenuto conto del percorso scolastico ed in riferimento al Profilo dello studente; CERTIFICA che l alunn, nat a. il.., ha frequentato nell anno scolastico... /.. la classe. sez., con orario settimanale di. ore; ha raggiunto i livelli di competenza di seguito illustrati. Livello A Avanzato B Intermedio C Base D Iniziale Indicatori esplicativi L alunno/a svolge compiti e risolve problemi complessi, mostrando padronanza nell uso delle conoscenze e delle abilità; propone e sostiene le proprie opinioni e assume in modo responsabile decisioni consapevoli. L alunno/a svolge compiti e risolve problemi in situazioni nuove, compie scelte consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. L alunno/a svolge compiti semplici anche in situazioni nuove, mostrando di possedere conoscenze e abilità fondamentali e di saper applicare basilari regole e procedure apprese. L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note ALLEGATO 3 - pag. 17

Profilo delle competenze Competenze chiave Discipline coinvolte Livello 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero logicoscientifico gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime in ambiti motori, artistici e musicali che gli sono congeniali. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Orienta le proprie scelte in modo consapevole. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Comunicazione lingue straniere. nelle Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia. Competenze digitali. Imparare ad imparare. Consapevolezza ed espressione culturale. Imparare ad imparare. Consapevolezza ed espressione culturale. Consapevolezza ed espressione culturale. Spirito di iniziativa e imprenditorialità. Competenze sociali e civiche. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche. Competenze sociali e civiche. Competenze sociali e civiche. L alunno/a ha inoltre mostrato significative competenze nello svolgimento di attività scolastiche e/o extrascolastiche, relativamente a:. Sulla base dei livelli raggiunti dall alunno/a nelle competenze considerate, il Consiglio di Classe propone la prosecuzione degli studi nel/i seguente/i percorso/i: Data.. Il Dirigente Scolastico.. ALLEGATO 3 - pag. 18

UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO Dopo una prima fase di sperimentazione interna iniziata nell'a.s. 2013-2014, l'istituto ha deciso di adottare un Registro Elettronico disponibile sul sito della scuola (www.iccastelnuovodonbosco.it) o alla pagina web https://nuvola.madisoft.it/login. Dall'anno scolastico 2014-2015, le famiglie possono accedere ad un'area loro riservata, inserendo le apposite credenziali rilasciate dalla segreteria. Chi non le possedesse o le avesse smarrite, può rivolgersi agli stessi uffici di segreteria in orario di apertura al pubblico. ALLEGATO 3 - pag. 19