COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

Documenti analoghi
COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO

COMUNE DI FORESTO SPARSO BERGAMO

Relazione di stima del valore di due terreni siti in prossimità di Via Tassinara a Rignano Bolognese SUPPLEMENTO DI ISTRUTTORIA

Stima di area fabbricabile all interno della Lottizzazione PL1 PL13. Comune di Sesto Fiorentino (FI).

Comune di Pontelongo Provincia di Padova

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

Protocollo in Arrivo COMUNE DI NUMANA Prot /05/2016-c_f978-SET A SET1

Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari Triennio

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

Estratto NTA del Piano dei Servizi. con riportate le variazioni. Previsioni di Piano. Comune di Nembro Provincia di Bergamo

Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di C.C. n. 15 del

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Comune di Sezze Provincia di Latina Allegato A

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

ART. 9 NORME GENERALI PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E TERZIARI

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 31

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

COMUNE DI TREVIOLO. Provincia di Bergamo. Ambito di trasformazione residenziale denominato ATR3 ubicato in via Vincenzo Amato frazione Roncola

COMUNE DI SESTU. Lavori Pubblici ed Espropriazioni SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 28/10/2015. in data

PERIZIA DI STIMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Comune di Misano Adriatico (Provincia di Rimini)

TRIB U N AL E DI ROMA

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

Provincia di Bologna. Area Gestione del Territorio

CITTÀ DI MOLFETTA Settore Territorio

Deliberazione di Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. B3$ Aree di particolare valore storico-ambientale Zona Monterosso B3 Aree ricadenti nel Perimetro del Parco, assoggettate

P.E. VIA 4 NOVEMBRE Variante al P.E. originario approvato con Delibera del C.C. n. 4 del 06/04/2004

COMUNE DI VILLAVERLA

COMUNE DI TREVISO Via Municipio 16, Treviso

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PERIZIA DI STIMA utilità economica conseguita per effetto della mancata cessione

Norme Tecniche Operative Variante adeguata alla D.C.C. n. 12 del 02/05/2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

ELABORATI PER PIANI ATTUATIVI (DEL.C.C.27/2005)

PERIZIA DI STIMA Area di proprietà comunale in via torricella, Loc. Ex Cave mapp. 717, 721, 3404, 3406

LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO

ATTUAZIONE DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO NELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

Deliberazione di Giunta Comunale

Settore: Gestione e Controllo del Territorio Servizio: edilizia privata ed urbanistica

Relazione Tecnica. Relazione illustrativa allegata al Piano delle Alienazioni - Anno 2013 ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

PROSPETTO VALORE AREE EDIFICABILI ANNO P.zza Paracchini n Dongo (Co) P.IVA OO Tel Fax

VARIANTE 2013 AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE BOSCHETTO PL.404

Allegato A. Piano Finanziario Area Croce-Madonna lotti n.18-19

DETERMINAZIONE PROT N. 926/REP. N. 57 DEL

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DEGLI ACCERTAMENTI I.C.I.

Capitolo 10. Stima delle aree fabbricabili

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA DI STIMA AREA EDIFICABILE F4

TRIBUNALE DI VENZIA Fallimento n.131/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

(cap ) Provincia di Lecce Tel. (0836) Fax C.F.: P.IVA: AREA 3 LL.PP.

CITTA' DI GIULIANOVA

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Piano Regolatore Generale

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 08/05/2015

LOTTIZZAZIONE "STORNELLA"

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

PIANO DI LOTTIZZAZIONE DI AREA RESIDENZIALE ZONA C2/8 NEL CAPOLUOGO DI ROVIGO CITTA GIARDINO VARIANTE PARZIALE N 5. Relazione Tecnica Illustrativa

LOTTO EDIFICABILE - Padova Mortise

La presente relazione di stima è stata redatta per determinare il più probabile valore di

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese PIANO VALORIZZAZIONI E ALIENAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2016

BOZZA MODIFICA CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA AD AREA DI VIA CHIUSURE DI PROPRIETÀ REGALINI COSTRUZIONI S.P.A. (EX CIDNEO) * * * * *

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

AVVISO ESPLORATIVO. Ex Palazzina Polizia Locale - Via Simone De Gatti

III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO SERVIZIO URBANISTICA TERRITORIO E AMBIENTE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso

ALL Comune di SAN BIAGIO DI CALLALTA Provincia di Treviso. Codice. Elaborato. Progettazione TEPCO s.r.l. Amministrazione comunale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VARIANTE NON SOSTANZIALE AL P.R.G.

Comune di CASALVECCHIO DI PUGLIA

ART. 17 bis - Ambito di trasformazione Accordo di Programma Alfa Romeo 2015

COMUNE DI BEDIZZOLE. Provincia di Brescia Ufficio Lavori Pubblici

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

RISOLUZIONE N. 175/E QUESITO

DIVISIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA. Settore Trasformazioni Convenzionate

C I T T A D I V I B O V A L E N T I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Modifica delibera di G.C. n.168 del 22 giugno 2010

Transcript:

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Via Carebbio 32 - Cap. 25046 - P.I. 00724650981 - C.F. 82001930179 Tel. 030/7750750 - Fax 030/725008 E-mail: municipio@comune.cazzago.bs.it sito comune: www.comune.cazzago.bs.it PERIZIA DI STIMA PER LA VALUTAZIONE DELL'AREA DI PROPRIETA COMUNALE OGGETTO DI ALIENAZIONE AI SENSI DEL R.D. 827 DEL 23 MAGGIO 1924 Il sottoscritto, geom. Moraschetti Fabio, istruttore tecnico comunale del Comune di Cazzago San Martino, in esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 46 del 23 luglio 2016 avente ad oggetto "Esame ed approvazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, redatto ai sensi dell'art. 58 della Legge n. 133/2008", ha effettuato sopralluogo per redigere la seguente valutazione delle aree inserite nel piano di alienazione individuate in colore rosso nella planimetria seguente: CRITERIO DI STIMA La stima è stata effettuata sulla base dei valori e delle offerte di mercato attuali, dei prezzi fissati con delibera di Consiglio Comunale n. 81 del 28 giugno 2010 per il calcolo IMU, i prezzi desunti dalla borsa immobiliare di Brescia "PrBrixia" listino ottobre 2014-aprile 2015, considerando posizione ed ubicazione, della destinazione d'uso attuale e futura, delle servitù, facendo anche riferimento ad aree simili per caratteristiche e concorrenziali.

Con riferimento agli elementi raccolti, per l'area oggetto di valutazione, durante le indagini effettuate, dopo aver attentamente valutato ogni circostanza nonché i processi che regolano il mercato immobiliare, lo stato dei luoghi, prevedendo la domanda di possibili acquirenti, tenuto conto degli elementi significativi e della loro effettiva incidenza, si è adottato, principalmente, il metodo sintetico. Il metodo sintetico si attua nella comparazione di vendite già effettuate, relative a immobili i cui prezzi sono quindi certi e aventi inoltre caratteristiche quanto più simili a quelle degli immobili oggetto della presente valutazione. La comparazione viene fatta elaborando, con aggiunte e detrazioni, il valore degli immobili presi in esame, secondo i parametri tecnici ed economici degli immobili stessi. Una volta raccolti i dati necessari si è proceduto alla redazione della allegata perizia ad espletamento dell'incarico affidatomi. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE Il bene oggetto di stima è raggiungibile da una traversa di via Valle in corso di ultimazione da parte dei lottizzanti e di proprietà comunale non ancora denominata - abitato di Bornato - in Cazzago San Martino e risulta individuato catastalmente come segue: - fg. 4, mapp. 539, qualità semin. arborato, classe 2, sup. 1300 mq., RD 10,41, RA 10,74 L'area è divenuta proprietà del Comune in forza alla convenzione urbanistica "piano attuativo del comparto di intervento C1.3 - via Garibaldi - via Valle, in Comune di Cazzago San Martino, località Bornato - Cessione gratuita di aree" stipulata dal Notaio Poli Maurizio in data 14 marzo 2012, rep. 116934 - racc. 24374 - e trascritta in Conservatoria in data 27 marzo 2012 al nr. 7591 reg. generale 11100 e con atto di cessione di diritti reali a titolo gratuito trascrizione del 27 marzo 2012 - Registro Particolare 7592 Registro Generale 11101 Pubblico ufficiale POLI MAURIZIO Repertorio 116934/24374 del 14 marzo 2012. Attualmente, come si vede dalla documentazione fotografica allegata, l'area è utilizzata dal lottizzante per uso cantiere come previsto dall'art. 19, comma 1, della convenzione. L'uso è gratuito e termina alla consegna/collaudo delle opere di urbanizzazione convenzionate. Al termine dello stesso sarà cura del lottizzante ripristinare l'area come ante cantiere. Attualmente, per la lottizzazione, risultano eseguiti i seguenti collaudi amministrativi parziali delle opere di urbanizzazione che servono l'area oggetto di stima: collaudo amministrativo prot. 5768 del 30 aprile 2014 a firma del dott. Ing. Agostino Bonardi approvato con determinazione dell Area Tecnica n. 218 del 18 luglio 2014 per l importo delle opere quantificato in 413.193,17 di cui 334.745,39 relativi alle opere di urbanizzazione quali viabilità, aree a verde pubblico, rete fognaria, rete acque meteoriche, rete I.P., rete Telecom, rete B.T., rete acquedotto, rete gas-metano, e 78.447,78 relativi ad altri costi quali spese tecniche per analisi preliminari, elaborazioni progettuali, verifiche e collaudo reti opere ultimate (Enel, Telecom, Aob2), spese tecniche generali per progetto urbanistico, progetto esecutivo, direzione lavori e contabilità P.A.-OO.UU., frazionamenti, atti notarili, collaudi amministrativi, I.V.A. su opere e prestazioni professionali;

collaudo amministrativo prot. 11726 del 26 luglio 2016 a firma del dott. Ing. Agostino Bonardi approvato con delibera di Giunta Comunale n. 74 del 02 agosto 2016 per l importo delle opere, quantificato in 413.193,17 riguardanti la seconda parte delle opere di urbanizzazione previste per il piano attuativo. ATTI DI PROPRIETA' L'Amministrazione Comunale è divenuta proprietaria dell'area in forza alla convenzione urbanistica sopra citata la quale prevedeva la cessione delle aree di urbanizzazione e di standard contestualmente alla stipula della convenzione stessa, restando in capo al lottizzante le spese per eventuali rettifiche catastali e successivi atti identificativi. La cessione delle aree è stata eseguita a favore del Comune senza nessun riserva per cui il Comune non ha alcun vincolo di mantenimento della destinazione e della proprietà pubblica, esso può rimuove o modificare la destinazione e la proprietà nell'ambito dei propri poteri discrezionali di pianificazione e di interesse patrimoniale, senza che il lottizzante possa opporre alcun diritto o altre pretese di sorta. INQUADRAMENTO TERRITORIALE E URBANISTICO Nell'attuale strumento urbanistico comunale, Piano di Governo del Territorio approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 19 del 07 aprile 2016, il cui avviso di approvazione è stato pubblicato sul B.U.R.L. Serie Avvisi e concorsi n. 25 del 22 giugno 2016, le aree sono classificate: - piano delle regole

Negli altri strumenti pianificatori l'area ricade: - studio geologico Estratto tavola 9d carta della fattibilità geologica

- piano acustico - Estratto della tavola 3B

- VINCOLI GRAVANTI SULLE AREE L'area in oggetto risulta essere sottoposta:

- a vincolo paesaggistico D. Lgs. 42/2004 - aree di notevole interesse pubblico: - no vincolo idrogeologico ai sensi del R.D. 30 dicembre 1923 n. 3267; DETERMINAZIONE SITUAZIONE URBANISTICA Come previsto dalle NTA dello strumento urbanistico in vigore l'area ricade in Ambiti Residenziali Consolidati di Completamento - classe 2 - con convenzione vigente. In tali zone, normate dall'art. 4.4. "Comparti soggetti a Piani Attuativi convenzionati", le N.T.A. prevedono testualmente: "1. Sono gli ambiti destinati alla trasformazione urbanistica e subordinati alla predisposizione di un Piano Attuativo per il quale è già stata sottoscritta la relativa convenzione urbanistica tra l Amministrazione Comunale ed i soggetti attuatori. Tali ambiti sono specificamente individuati nelle tavole grafiche del Piano delle Regole; nel caso il PdR non individuasse graficamente alcuni ambiti riconducibili alla fattispecie di cui al precedente inciso, si intendono comunque applicati i contenuti del presente articolo. In ogni caso, ai fini dell applicazione del PGT, i contenuti e le previsioni vigenti di cui ai Piani Attuativi convenzionati (e loro varianti) si intendono prevalenti rispetto alla loro rappresentazione nelle cartografie di Piano. 2. Nelle zone di cui al comma precedente, i cui interventi sono in corso di esecuzione, valgono le Norme e gli indici stabiliti dalla convenzione urbanistica e dal Piano Attuativo vigente fino alla scadenza degli stessi nel rispetto dell art. 17 della L 1150/1942 e ss. mm. e ii. e dell art. 46 della LR 12/2005 e ss. mm. e ii..

3. Per i soli ambiti a carattere residenziale, dopo la scadenza delle convenzioni urbanistiche, si intendono riconfermati i contenuti, le norme, gli indici ed i parametri urbanistici della convenzione urbanistica e del Piano Attuativo in base ai quali è avvenuta la realizzazione degli stessi, ovvero dello strumento urbanistico in vigore al momento della stipula della convenzione urbanistica. Per gli ambiti a destinazione prevalentemente produttiva e terziaria, a convenzione scaduta e se risultano realizzate tutte le opere di urbanizzazione, si applicano le norme degli ambiti terziario-commerciali o produttivi consolidati in cui sono gli stessi sono inseriti. 4. Solo attraverso l accesso al Borsino Immobiliare di cui al precedente art. 2.10 e nella misura della capacità edificatoria derivante in aggiunta, per i comparti di cui al presente articolo e dopo il verificarsi delle fattispecie di cui al precedente comma 3 nonché nel caso che risultino realizzate tutte le opere di urbanizzazione, è possibile prevedere l applicazione dei parametri urbanistici ed edilizi degli ambiti territoriali individuati dal PdR all interno dei quali gli stessi ricadono oltre alla possibilità di chiusura di logge e porticati esistenti nel rispetto della SC esistente. Tale ultima facoltà, nei casi di edifici plurifamiliari o a schiera, è subordinata alla verifica dell impatto di tale intervento sull intero fabbricato inteso in forma unitaria, da dimostrare attraverso adeguati elaborati grafici." Per quanto sopra l'area risulta classificata in Zona SP1/C - standard a servizio degli insediamenti residenziali - area per attrezzature di interesse comune - con un indice edificabile pari a 0,50 mq./mq.. In tale zona è consentita la realizzazione di immobili con destinazione d'uso Servizi Pubblici. L'Amministrazione Comunale con delibera di Giunta Comunale n. 77 del 02 agosto 2016 ha approvati il progetto preliminare per il completamento, di porzione, della struttura polifunzionale realizzata nell'abitato del Barco per la realizzazione della nuova sede del 118, la quale era prevista nell'area oggetto di perizia. Con delibera di Consiglio Comunale in data 08 settembre 2016 è stato approvato il "Regolamento per la gestione delle cessioni dei diritti edificatori" (cosidetto Borsino Immobiliare) nella quale l'amministrazione si è riservata una quota di diritto edificatorio, pari a 500 mq., al fine dell'alienazione in lotti mediante asta pubblica. Per rendere l'area più appetibile, considerato la perdita dell'interesse pubblico della stessa anche in considerazione che nelle vicinanze già un'altra area comunale destinata urbanisticamente "Servizi pubblici e di interesse pubblico o generale di progetto", e al fine dell'applicazione dei parametri urbanistici ed edilizi degli ambiti territoriali individuati dal P.d.R. all interno del quale ricade l'area in perizia (destinazione residenziale e UF 0,70 mq/mq) l'amministrazione intende alienare una quota di diritti edificatori tenuti per sé con l'approvazione del Borsino Immobiliare. Per quanto sopra esposto, la Superficie Lorda di Pavimento realizzabile con destinazione residenziale sull'area in perizia è pari a mq. 916,30 derivanti da: - mq. 1.300,00 x 0,50 mq./mq. = 650,00 mq. di SLP - mq. 260,00 di SLP acquisto da Borsino Immobiliare - diritti di proprietà del Comune GIUDIZIO DI STIMA

Da quanto sopra si ritiene di procedere alla valutazione delle are come meglio individuata perimetralmente nella planimetria allegata la quale fa fede per l'individuazione del bene oggetto di perizia. Considerato il terreno in esame, l entità dello stesso, la località ed il suo posizionamento, la situazione urbanistica sopra descritta, la sua particolare dimensione e conformazione, e considerati tutti i fattori intrinseci ed estrinsechi, compreso l'uso gratuito del lottizzante fino alla consegna/collaudo delle opere di urbanizzazione convenzionate, il sottoscritto ritiene di assegnare i seguenti valori da intendersi, a corpo. Si intende per "a corpo" (art. 1538 cod. civ.) la determinazione del valore in relazione all'immobile nella sua globalità e non in quanto connotato da specifici aspetti dimensionali (superficie, cubatura). Il riferimento alla superficie qui appare unicamente in chiave di migliore identificazione del bene restando vincolato la SLP in cessione come diritto edificatorio in forza al Borsino Immobiliare (pari a 260,00 mq/mq di SLP) mentre la SLP dell'area sarà determinata moltiplicando l'indice del 0,50 mq/mq. per la superficie del lotto determinato secondo quanto previsto nel P.G.T.. Resta sottinteso che non potrà essere superato nella fase di approvazione del progetto edificatorio l'indice Uf che resta fisso in 0,70 mq./mq. qualsiasi sia la superficie del lotto determinato in seguito a rilievo. Per quanto sopra si attribuisce all'area un valore di 325.000,00 a corpo superficie circa mq. 1.300,00 valore indicativo attribuito per SLP 357,14 (a scopo informativo) Il Tecnico (Moraschetti geom. Fabio) Si allega: - planimetria (non in scala) d'individuazione area oggetto di perizia - estratto mappa - visura catastale - documentazione fotografica

Planimetria individuazione area oggetto di perizia (non in scala) - color verde

estratto mappa

visura catastale

documentazione fotografica